🍰 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 “𝐏𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚” – Il dolce tipico padovano in primo piano! 📅 𝐃𝐚𝐭𝐚: Martedì 4 febbraio, ore 15.30 📍 𝐋𝐮𝐨𝐠𝐨: Polo Ristorazione, Teolo (Via San Benedetto 44/A) Scopri la storia, la tradizione e le tecniche per preparare la “Pazientina”, il dolce simbolo della pasticceria padovana, in un seminario unico organizzato da APPE! 🥄✨ 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐞𝐫𝐚𝐢: ✔️ Origini e storia della “Pazientina” ✔️ Come preparare le basi e la farcitura seguendo il disciplinare ufficiale ✔️ Tecniche di decorazione scenografica con la “selva” di cioccolato plastico 👨🍳 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞: La “Pazientina” è un vero ambasciatore della tradizione padovana: scenografica, facile da conservare e perfetta per valorizzare la tua offerta gastronomica. 🎟️ 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 per pasticceri e professionisti della ristorazione associati ad APPE. I posti sono limitati: iscriviti subito!
Post di Polo SpA
Altri post rilevanti
-
Articolo interessante
Bindi - Maestri del Dessert (SIPA s.p.a.): qualità, innovazione e servizio nella #pasticceria per la #ristorazione: Bindi ha raggiunto la fama internazionale grazie alla combinazione perfetta di qualità dei prodotti, consulenza al cliente e costante innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗢𝗿𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝘁𝘁𝗲 𝗳𝗿𝗲𝘀𝗰𝗵𝗲, 𝘂𝗻 𝗠𝘂𝘀𝘁 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮 Le orecchiette fresche sono un simbolo della cucina pugliese e molti pastifici le producono e le distribuiscono sia in Italia che all'estero. Tuttavia, le nostre orecchiette si distinguono per una dedizione alla qualità che dura da 45 anni. Vuoi sapoere cosa rende unico il nostro prodotto? Scrivi a info@pastaligorio.it per richiedere maggiori informazioni e per ottenere il nostro catalogo. #pastaligorio #pastadipuglia #pasta #pastaitaliana
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐃𝐄𝐒𝐓𝐈𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐀𝐍𝐍𝐎𝐋𝐎 7-8 𝒅𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 è un grande progetto di comunicazione che vede finalmente uniti tutti i pasticceri del comprensorio. Il 𝑪𝒂𝒏𝒏𝒐𝒍𝒐 è uno dei dolci italiani più famosi al mondo. #cannolo #destinazionecannolo #ilmadeinsicily #iocomprosiciliano #sicily
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐃𝐄𝐒𝐓𝐈𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐀𝐍𝐍𝐎𝐋𝐎 7-8 𝒅𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 è un grande progetto di comunicazione che vede finalmente uniti tutti i pasticceri del comprensorio. Il 𝑪𝒂𝒏𝒏𝒐𝒍𝒐 è uno dei dolci italiani più famosi al mondo. #cannolo #destinazionecannolo #ilmadeinsicily #iocomprosiciliano #sicily
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Continua il racconto della linea #Profreesenzaglutine di Nutrifree, nata per rispondere alle esigenze dei professionisti. Chi l’ha detto che il #senzaglutine non e’ inclusivo, ma soprattutto buono? Scopri di più su www.profreesenzaglutine.it
(video di andrea cherchi) Eccellenze Lombarde Andrea Bonati Pasticcere specializzato nel Free from e nella pasticceria inclusiva. #freefrom #nutrifree #senzaglutine Andrea Bonati Pasticceria Paladina BG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I dolci della cucina calabrese Scopriamo insieme alcuni dei più celebri, come per esempio i fichi secchi ripieni e i famosi mostaccioli, che rappresentano veri simboli della tradizione
I dolci della cucina calabrese
deliziosooo.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Passioni assolute come quella per i formaggi raccontate e cucinate nel nuovo numero de #LaCucinaItaliana
Ci siamo...Il numero di ottobre de La Cucina Italiana vi aspetta in edicola! 🥰 . Tre cheesecake salati, ghiotti e filanti, un viaggio in Puglia a caccia delle migliore burrate e dell’inimitabile pane di Altamura, un Ricettario arricchito dai consigli di Antonio Guida e tanto tanto altro... . Qui l'editoriale del Direttore Maddalena Fossati e le anticipazioni di Angela Odone 👉 https://lnkd.in/dKvt9SfA #LCIdal1929
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per De Luca, la cucina molecolare, simbolo di sofisticazione e innovazione nei ristoranti stellati, non è altro che un inutile esercizio di stile che si allontana dai sapori autentici e dalla semplicità della cucina tradizionale
De Luca contro la cucina molecolare: “Che schifo, con quelle salsine e schiumette”
https://www.occhionotizie.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il pan di spagna è una delle basi della pasticceria. Con questo nuovo approfondimento vi propongo un viaggio per scoprire storia, cultura e curiosità attorno a questa preparazione dolce! #pandispagna #pasticceria #torte #storia #cultura #culturadelcibo #curiosità https://lnkd.in/dZnxBUj2
Pan di spagna: gusto, storia e vicissitudini in pasticceria.
alberodellagastronomia.blogspot.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
A Pozzuoli solo da Daniele Whitechilloutarcofelice Scamardella. La nostra Falanghina nasce ad un altitudine di 200-600 metri sul livello del mare, da un terreno calcare e argilloso. Le viti basse a Guyot con solo 3500 piante. L’Ultima settimana di settembre (a mano) La Tecnica di vinificazione e con pressatura soffice e selezione dei mosti. La Fermentazione in autoclave a bassa temperatura, la seconda fermentazione il vino viene lasciato a contatto con le fecce fini per 2 mesi Il colore Giallo paglierino brillante , i profumi floreali e fruttati, forte bouquet di mela verde, lo rende al palato elegante, armonico e fresco. Il suo sapore è esaltato se abbinato a frutti di mare, antipasti e piatti leggeri.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
6.694 follower