Post di Angelo Piemontese

Visualizza il profilo di Angelo Piemontese

Editore presso Cronache di Scienza

Nella World AMR Awareness Week, la settimana mondiale per l’uso consapevole degli antimicrobici, si svolge a Genova il 14° Congresso Nazionale della SITA – Società Italiana di Terapia Antinfettiva. Due giornate di lavoro segnate da un fitto programma scientifico, he richiamano da tutta Italia i maggiori esperti in Infettivologia.  Tema centrale: l’antimicrobico-resistenza, fenomeno in cui l’Italia è ‘maglia nera’ in Europa con 12mila decessi l’anno causati da infezioni da batteri resistenti, al quale è dedicata una tavola rotonda di grande rilievo, con il Ministro della Salute e altri rappresentanti istituzionali che si confronteranno con i clinici e gli altri stakeholder per fare il punto sulle sfide e le strategie presenti e future. Spazio anche ad altri temi rilevanti come le nuove strategie contro SARS-CoV-2, le complicanze infettive nei soggetti immunodepressi come i pazienti HIV e nei pazienti trapiantati con terapie cellulari, che richiedono continuo aggiornamento e all’innovazione, diagnostica e terapeutica, per far fronte agli agenti patogeni attuali e futuri.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi