𝐀𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐞̀ 𝐯𝐞𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞, 𝐬𝐞 𝐥'𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐞̀ 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨. E' necessario avere visione, le idee chiare ed essere disposti ad investire tempo e risorse economiche nel 𝒄𝒂𝒑𝒊𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒑𝒓𝒆𝒛𝒊𝒐𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒂𝒛𝒊𝒆𝒏𝒅𝒂: 𝕝𝕖 𝕣𝕚𝕤𝕠𝕣𝕤𝕖 𝕦𝕞𝕒𝕟𝕖. Inizia il progetto di Fidimed per la ridefinizione dei processi operativi. Obiettivi: - tempo + qualità + formazione + marketing - attività ripetitive Rosario Rosario Giovanni Gaetana Angelo Rosy Angelo Paolo Marco Fabio Virginia Niccolò Salvatore Ambra Giuseppe https://lnkd.in/dsXrhyNH
Post di Proclama SPA tra commercialisti e consulenti del lavoro
Altri post rilevanti
-
L’intelligenza artificiale (AI) è destinata a trasformare profondamente il mondo del lavoro, avrà impatti importanti anche sull'operatività delle imprese e degli Studi dei Consulenti del Lavoro, semplificando i processi ripetitivi non legati alla consulenza. L'agenda dei corsi promossi da Fondazione Studi Consulenti del Lavoroi a partire dall'11 novembre si preannuncia molto interessante!
📣 Al via il prossimo 11 novembre un ciclo di webinar gratuiti dedicati all'intelligenza artificiale 📣 💼 In preparazione al lancio a gennaio 2025 di "CLIA", l'innovativa soluzione IA progettata specificamente per ottimizzare le attività dei Consulenti del Lavoro, la Fondazione Studi organizzerà 7 incontri, della durata di sessanta minuti ciascuno, che consentiranno ai partecipanti di interagire direttamente con gli esperti, formulando domande specifiche per acquisire una conoscenza pratica e approfondita sul corretto utilizzo dei sistemi intelligenti e su CLIA. Iscriviti👇 https://lnkd.in/dDCRtrUT
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Hyntelo: L'intelligenza Artificiale che Rivoluziona le Scienze della Vita 🌐💡 Hyntelo sta ridefinendo il panorama delle scienze della vita grazie alle sue innovative soluzioni basate sull'intelligenza artificiale (IA). La loro piattaforma all'avanguardia supporta tutto il ciclo di vita dei prodotti farmaceutici, dalla ricerca fino alla commercializzazione, analizzando enormi quantità di dati per fornire insights utilissimi alle aziende biomediche. Un punto di forza? La scoperta di nuovi farmaci, dove l'analisi dei dati permette di individuare candidati promettenti, riducendo tempi e costi. Inoltre, Hyntelo offre strumenti per la personalizzazione dei trattamenti, adattando le terapie alle esigenze specifiche dei pazienti. Questa tecnologia risulta particolarmente vantaggiosa per le piccole e medie imprese, che grazie a Hyntelo possono superare le complessità del mercato e innovare più velocemente. In breve, Hyntelo è il ponte tra tecnologia e scienze della vita, rendendo l'industria farmaceutica più agile e reattiva. 🧬🚀 #ScienzeDellaVita #IntelligenzaArtificiale #InnovazioneFarmaceutica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟Una prospettiva interessante di Boarini Gian Luca sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel settore medico. Telemedicina, App, diagnosi e ricerche più veloci promettono un futuro più comodo ed efficiente per i pazienti, con un occhio di riguardo sulla sicurezza dei dati che è una delle caratteristiche fondamentali di Switchup Group. #AI #switchup #salute
«L’intelligenza artificiale rivoluzionerà il settore medico scientifico, consentendo importanti progressi nella ricerca e migliorando la qualità della vita dei pazienti». Ne è convinto anche Gian Luca Boarini, CEO e founder di Switchup, azienda di comunicazione con sede a Fidenza (Parma). Da tempo Boarini e Switchup Group collaborano con il settore medico scientifico: «Abbiamo sviluppato diversi progetti, creando strumenti interattivi e ambienti virtuali per rendere più efficace la formazione». L'intervista a Boarini Gian Luca è di Annarita Cacciamani: https://lnkd.in/dEZm8GAu #IA #AI #intelligenzaartificiale #Switchup #GianLucaBoarini #healthstories #medici #salute #sanità #benessere #farmacologia #Dialecticon
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎉 Dopo il successo del webinar "BI: se non si misura non si conosce... se non si conosce non si migliora", siamo pronti a una nuova entusiasmante occasione di apprendimento! erogato da IN.GE.SAN. Si ringrazia Carlotta Patrone Davide Zecchini e Filippo Cristoferi 📅Iniziano le iscrizioni al nostro prossimo evento: Webinar "GenAI: Strumenti e Strategie per i Professionisti della Sanità" 🗓 Data: 5 novembre 2024 🕒 Ora: 17:30 Unisciti a noi per scoprire come le nuove tecnologie e l'Intelligenza Artificiale generativa possono trasformare il settore sanitario e migliorare l'efficienza dei professionisti. Non perdere questa opportunità! Per iscrizione: https://lnkd.in/d9u73_fe #Webinar #Sanità #Innovazione #IntelligenzaArtificiale #GenAI #INGESAN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌐 La Ricerca di ENIA: struttura permeabile, predittiva, sinergica e coordinata💡 In ENTE NAZIONALE per l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - E.N.I.A.®, la struttura della ricerca scientifica dei nostri dipartimenti è concepita come un corpo umano, una sinergia armoniosa per definire l'#economia_della_intelligenza_artificiale. 🤖✨ Ogni dipartimento rappresenta una parte essenziale di questo sistema integrato: 🔹 #Economia, #Finanza, #Sanità Lo scheletro portante: offre stabilità e sostenibilità, fungendo da struttura base per supportare lo sviluppo dell'economia dell'AI. 🔹 #Norma, #Sicurezza, #Rischi Gli organi interni: regolano, proteggono e gestiscono i rischi, garantendo stabilità e sicurezza per i nostri progetti. 🔹 #Tecnologia, #Politica, #Pubblica_Amministrazione, #Impresa I muscoli che danno forza e movimento: attraverso innovazione e trasformazione, questi dipartimenti spingono il progresso nei settori strategici. 🔹 #Formazione, #Marketing, #Comunicazione Il derma e la pelle: trasmette conoscenza e messaggi, coordinando le attività e collegando ENIA al mondo esterno. Insieme per un lavoro imprescindibilmente armonico, tutto è indispensabile. Coordinati per raggiungere un obiettivo comune: definire una visione concreta e applicata dell’economia dell'intelligenza artificiale, rendendola un #motore_di_crescita, #sostenibilità e #benessere_per_la_società. 🌍✨ ENTE NAZIONALE per l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - E.N.I.A.® visione integrata per un #AI al servizio delle persone. #ENIA #IntelligenzaArtificiale #Ricerca #EconomiaAI #Innovazione #Futuro #Sinergia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Fondo For.Te. sta esplorando i vantaggi derivanti dall’introduzione dell'Intelligenza Artificiale, in particolare per migliorare l'efficienza dei controlli e tutte le fasi che richiedono l’esame documentale delle pratiche. Questa innovazione potrebbe rappresentare una svolta significativa, rendendo i processi più rapidi e precisi nel mondo della formazione. Cosa ne pensate dell'applicazione dell'Intelligenza Artificiale nel settore della formazione? Quali sono i vostri punti di vista e le vostre preoccupazioni? 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐅𝐨𝐫.𝐓𝐞. 𝐄𝐥𝐞𝐨𝐧𝐨𝐫𝐚 𝐏𝐢𝐬𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐨𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨𝐜𝐨𝐫 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐨𝐥𝐞 𝟐𝟒 𝐎𝐫𝐞 https://lnkd.in/d98YuzCM Unitevi al dibattito e condividete i vostri pensieri nei commenti! #IntelligenzaArtificiale #Formazione #FondoForTe #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I SOCI 🤝 | SCS Consulting | Consulenza direzionale 📅 Si terrà il 17 settembre alle ore 17.00 il webinar di lancio della ricerca-osservatorio di SCS Consulting | Consulenza direzionale, Socio di Impronta Etica, nata dalla collaborazione tra l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna che esplora l’impatto dell’#intelligenza artificiale nelle #organizzazioni e sulle #persone. 🎯 Obiettivi della ricerca saranno comprendere: • Se l’IA viene utilizzata dalle persone, a prescindere dalla presenza di strumenti ufficiali di cui l’azienda si è dotata • Da cosa è reso possibile questo utilizzo • Quali impatti genera sulle persone e sull’azienda Iscriviti e scopri di più al seguente link 👉 https://lnkd.in/d2xxYaKs
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il notevole incremento dei dati digitali che permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana offre molteplici opportunità per organizzare al meglio i processi di governo del mondo in cui viviamo in tutti i suoi aspetti. L’intelligenza artificiale disegna nuovi scenari coerenti con le città digitali e avrà un impatto profondo nel ridisegnare processi produttivi, di lavoro e sociali, tra questi in particolare tutto quanto riguarda la nostra salute, comprendere le origini delle malattie, sviluppare nuove terapie e modellare le nostre abitudini di vita. Il governo dell’intelligenza artificiale e la conoscenza delle sue caratteristiche sono contenuti imprescindibili nel bagaglio di qualunque professionista in particolare della Sanità. E' un vero onore partecipare quale docente al Corso, on- line ed accreditato ECM, promosso da ENTE NAZIONALE per l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - E.N.I.A.®, #Fondazione #Triassi ed Aisdet Associazione. Il Corso intende fornire ai partecipanti le principali informazioni base per quanto concerne i sistemi e le soluzioni di Intelligenza artificiale e gli aspetti legati sia al perimetro normativo di utilizzo in coerenza con la legislazione attuale e in materia di dati personali, nonché alle modalità organizzative e di processo che all’interno del sistema sanitario, ne possono valorizzare l’efficacia e le modalità d’uso. Tra i docenti: Valeria Lazzaroli, Presidente ENIA Ottavio Di Cillo, Presidente AiSDeT #Maria #Triassi, Presidente Fondazione Triassi Guido Perboli, Direttore ICT for City Logistics ed Enterprises Lab – Politecnico di Torino Eugenio Santoro, Ricercatore esperto Digital Health Istituto Mario Negri #Antonio #Salvatore, Docente di Economia Sanitaria Università Federico II Sergio Pillon, Referente per la Transizione digitale ASL Frosinone #Pasquale #Arpaia, Dipartimento Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione Università Federico II Napoli #Renzo #Pegoraro, Cancelliere Pontifica Accademia ProVita #Carlo #Petrini, Coordinatore Nazionale Comitati Etici territoriali ISS #Luigi #Lavorgna, Dirigente medico neurologo AOU Federico II Napoli Andrea Denegri, Direttore Chirurgia Toracica ASL CN1 #Stefano #Masiero, Ordinario in Medicina Fisica e Riabilitativa all’Università degli Studi di Padova Stefano Gorla, Esperto di Governance AI 👉 Qui il link: https://lnkd.in/d68iYkyT
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💫 Nuovo ciclo di webinar: "Come, dove, quando e perché brevettare". Tre appuntamenti e partire dal 28 gennaio. 💡 Hai mai pensato a come proteggere le tue innovazioni? Questo ciclo di tre webinar è l’occasione giusta per approfondire tutto quello che c’è da sapere sul sistema brevettuale: ✅ cosa si può brevettare e come farlo al meglio; ✅ strategie per proteggere le invenzioni; ✅ errori da evitare prima del deposito; ✅ brevettabilità e Intelligenza Artificiale. 🎙️ Relatori esperti: Andrea Delbarba e Silvia Dondi di BUGNION SpA, professionisti nella consulenza in #proprietàindustriale, condivideranno le loro conoscenze e risponderanno a tutte le tue domande. ➡️ Ti aspettiamo: https://lnkd.in/dwar3npP
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ci siamo quasi! Se sei interessatә a scoprire come l'AI può migliorare i processi aziendali e trasformare le nostre vite quotidiane, ti consiglio vivamente di dare un'occhiata a questo post!
[Parlano di noi 📣 ] Ci siamo quasi, ancora qualche posto, da fermare qui https://lnkd.in/d3jkJqqY 🗓 06 SETTEMBRE 24 ore 9.30-16.30 📍 HUBO SPACE | CESENA ✨ Intelligenza Artificiale per le imprese: opportunità di utilizzo, rischi collegati e simulazioni pratiche --- Siamo una Rete di imprese che promuove e condivide percorsi di formazione, buone prassi, intenti e valori #PMI #PercorsiErratici #ReteImprese #AI #IntelligenzaArtificiale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
Novità per startup e PMI innovative dal 2025
Proclama SPA tra commercialisti e consulenti del lavoro 4 mesi -
AI Act: trasparenza e regolamentazione dei Modelli di AI per finalità generali
Proclama SPA tra commercialisti e consulenti del lavoro 6 mesi -
Rischi e divieti nell'era dell'AI Act
Proclama SPA tra commercialisti e consulenti del lavoro 6 mesi