Buon 2025 dallo staff di PromoNoleggi, non vediamo l’ora di creare nuovi eventi insieme nel prossimo anno!
Post di PromoNoleggi
Altri post rilevanti
-
da mettere in agenda subito!
Ingegnera. Edilizia - bonus - sicurezza - manutenzione - #ilcondominiochevorrei. Ricerco il fattibile. Sii gentile e abbi coraggio. Runner #ripartiamo #womeninSTEM #lacassettadegliattrezzi #inscienzaecoscienza
[Evento RipartiAmo in presenza] Ogni anno il mondo di #ripartiamo si riunisce in un evento che permette di vedere, abbracciare e stringere chi è ormai persona di famiglia anche se mitigata sempre dallo schermo. Quest'anno non manca la parte conviviale, 𝐑𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐀𝐦𝐨 𝐝𝐚 𝐍𝐎𝐈, 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐢𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐫𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐥𝐢𝐧𝐬𝐞𝐬𝐭𝐨, sempre ricco, delle dirette che inizieranno dal 2025. Ho però una grandissima novità. 𝐍𝐞𝐥 𝐭𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐩𝐨𝐦𝐞𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢𝐨, 𝐑𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐀𝐦𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐍𝐨𝐒𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨 vedrà tre approfondimenti sul tema nel mondo del food, nel mondo della moda e nel mondo dell'edilizia e dell'architettura. Saranno presenti 🥬🍉🍓Simona Riccio e Paola Di Giambattista che affronteranno il tema del NoSpreco nel mondo del food, sia dalla parte del fornitore/produttore di materie prime sia dalla parte del ristoratore/consumatore. 👗👔👕Lavinia Vicenzi, Lavgon, porterà una storia che nel mondo della moda è un'eccellenza di #inclusione e #nospreco. 🏢📐🏠 Tiziana Monterisi Ricehouse Srl SB, Luca Compri [LCA ARCHITETTI] e Andrea Dell'Orto faranno luce sul mondo delle costruzioni e come un settore considerato energivoro e sprecone sta cercando di cambiare i processi e i materiali. Metto nel primo commento il link per iscrivervi all'apericena. Nella locandina ci sono tutte le informazione e se avete domande scrivetemi, chiamatemi, datemi una pacca sulla spalla. A presto, 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐞 𝐜𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐮! #nospreco #ripartiamo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ieri ho avuto il piacere di partecipare ad un evento organizzato da MONOGRID con la partecipazione di Ditroit. Occasione simpatica per birretta, talk e chicchere tra chi ha interessi simili. Io molto contento 👍 Ho preso qualche nota durante l’evento e questi sono alcuni spunti: 1️⃣ La forza della contaminazione. Mescolare visioni, competenze e storie personali all’interno di un team non è solo arricchente, ma essenziale per creare qualcosa di figo e memorabile. 2️⃣ Innovazione continua. Guardare al futuro, restare curiosi e non accontentarsi mai sono pilastri fondamentali per chi lavora nel design e nella creatività. 3️⃣ L’AI nel design. Strumento controverso ma affascinante, capace di stimolare nuove idee se integrato con la sensibilità e la visione dell’artista. Come emerso durante l’evento: “L’AI ha aggiunto tanta mediocrità alla mediocrità”, ma saperla usare bene può fare la differenza. Parlando con altri designer e creativi presenti, è emerso un tema che mi ha fatto riflettere: Milano è spesso vista come il centro delle opportunità nel mondo del design (e sì, qui succedono tante cose belle ogni 7 secondi), ma per molti giovani questa immagine nasconde un muro difficile da superare. L’accesso alle aziende, la possibilità di emergere e la valorizzazione dei talenti non sono così immediate come si potrebbe pensare. Spesso è una sfida continua, dove passione e resilienza si scontrano con un mercato che sembra troppo competitivo, troppo chiuso. Insomma, non è facile trovare un’azienda disposta ad accogliere un pulcino del design, nemmeno per un ruolo entry-level. Grazie al team di Monogrid e Ditroit per aver condiviso la loro visione, ispirato la comunità creativa e averci dato birrette e the alla pesca. Voi come vivete la sfida di emergere in un mercato così competitivo? (Fatemi sapere, lol, baci baci) #Design #Creatività #Milano #Innovation #Networking
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il passaggio generazionale: la grande sfida delle aziende che guardano al futuro. Questo sarà il focus principale di #LEGEND24 - l’evento esclusivo organizzato da Promemoria Group, che indaga i modi con cui un’impresa diventa leggendaria. 🗓️29 novembre | Gallerie d’Italia Milano Una nuova edizione in cui esploreremo prospettive innovative e un po’ visionare, per ridefinire il modo in cui si può trasmettere l'eredità familiare, rendendola un motore di crescita per il business e un asset strategico per educare al long-term thinking. Una riflessione che parte dall’heritage e lo trasforma in qualcosa di nuovo: un’opportunità dove la storia e l’innovazione possono incontrarsi per generare valore, generazione dopo generazione. L’evento è esclusivo e si può accedere solo mediante invito. Seguici sui nostri canali per non perderti i prossimi aggiornamenti. Andrea Montorio / Gisella Riva / Raffaele Reinerio / Giacomo Golinelli / Nicoletta Esposito #PromemoriaGroup #Heritage #CorporateEvents #ArchivioStorico #Legend #RoadToLegend
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀, 𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀, 𝐂𝐈𝐁𝐎, 𝐂𝐎𝐍𝐕𝐄𝐆𝐍𝐈 𝐄 𝐌𝐔𝐒𝐈𝐂𝐀: 𝐂𝐈 𝐀𝐁𝐁𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐌𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐃𝐄𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐎 𝐈𝐋 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐎 “𝐒𝐀𝐏𝐄𝐑𝐄” 𝐆𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐦𝐚𝐫𝐭𝐩𝐡𝐨𝐧𝐞 𝐝'𝐎𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚, 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐢𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐫𝐳𝐮𝐨𝐥𝐨 La menzione raccolta allo "Smartphone d'oro" 2024 promosso da PA Social (vedi post precedente), ci inorgoglisce perché il riconoscimento arriva dalla più importante associazione italiana dedicata alla comunicazione e informazione in ambito istituzionale: vengono certificati in merito al nostro lavoro elementi di creatività, innovazione, premiando anche il coinvolgimento di giovani talenti. I NOSTRI COMMENTI Commenta l'art director di Agenzia Acca Andrea Caponnetto, che ha anche curato alcuni eventi della stagione alla Villa di Verzuolo: «La forza di questo progetto risiede nella cura dei dettagli. Una strategia comunicativa smart e innovativa, che ha saputo coniugare tradizione e modernità, accendendo riflettori su tesori nascosti e giocando sulla curiosità: ora per ammirare un castello precluso ai visitatori per decenni, ora mettendo gli utenti social "sul gusto" con un reel pensato proprio per far venire l'acquolina in bocca». Dietro la macchina fotografica e la cinepresa l'aspirante regista saluzzese Enrico Ricci, 22 anni, che racconta: «Non si è trattato di un banale lavoro di gestione dei social, ma della creazione di un'esperienza digitale che invogliasse a prendere l'auto e venire in visita alla Villa di Verzuolo. Sapere che alcune famiglie hanno fatto centinaia di chilometri per partecipare agli eventi sulla base di contenuti interessanti trovati on line è la prova che digitale può "convertire" in reale. Ma occorrono adeguate strategie e un po' di sana creatività». Maggiori dettagli qui: https://lnkd.in/dWeZGhSJ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Presto tutti i dettagli del taccuino "aumentato" di #pianetararo 🧑💻
🎁 Cosa regalo quest'anno di speciale? E se esistesse un idea che unisce: - La magia della carta - Un'agenda - Il potere del digitale - 12 mesi di scoperte - Un viaggio nella cultura italiana Un esperimento (laboratorio) che trasforma il classico taccuino in un portale tra analogico e digitale il cui ricavato sarà devoluto per finanziare progetti educativi. Presto vi sveleremo FRAMMENTI #25, un taccuino "aumentato" dove tradizione e innovazione si incontrano per creare intrecci inaspettati. Seguiteci su https://lnkd.in/dphMRtn5 #InnovazioneEducativa #RegaliDiNatale #CulturalHeritage #stradora
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Secondo il Sole 24 Ore, Trento è seconda in Italia per qualità della vita, a pochi centesimi di punto da Bergamo, in testa, e prima della vicina Bolzano. Guadagniamo una posizione rispetto all’anno scorso, tre rispetto al 2022: dato non banale visti i tempi non facili che stiamo vivendo. Classifica a parte, è confortante che i numeri ci restituiscano l’immagine di un territorio che guarda con fiducia al futuro: miglior luogo in cui vivere per gli anziani e tra i migliori per giovani e bambini, Trento è ai primissimi posti per speranza di vita, per tasso di fecondità (ossia numero di figli), per sport femminile, per lo scarso abbandono scolastico, per competenza matematica delle donne, per le politiche ambientali. È la fotografia di una terra ricca di potenzialità, che certo può e deve migliorare ancora. Ma noi, da trentini esigenti, questo lo sappiamo da sempre.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
IA e mondo della scuola: non solo strumenti a fini educativi, ma anche riflessioni sul benessere dei docenti.
Un nuovo numero per questo fine anno 2024: un momento per riflettere, tra esperienze passate e buoni propositi per il futuro. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito: Giordano Fatali (intervista) Isabella Corradini Giuseppe de Paoli. Antonella Esposito Giuseppe CalicciaMarco Mozzoni Ileana Moriconi Federica Baruchello Francesco Lacchia Francesco Santi e Francesca Alessandro. i Buona lettura e buone feste! https://lnkd.in/d9f-WevA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📚 #Newsletter del martedì: Per chi mi conosce sa della mia 'passione' (extra calcistica) per la #politica industriale. Nella newsletter della settimana spiego brevemente come l'UE stia affrontando il tema con il #Net Zero Industry Act (Nzia). Il Nzia rappresenta senza ombra di dubbio un avanzamento, tuttavia presenta alcune criticità da tenere d'occhio visto le elezioni #europee in arrivo: 1. Disparità #Economiche: Beneficia le economie più forti come #Germania e #Francia, che hanno utilizzato le norme sugli #aiuti di stato per accrescere i loro vantaggi competitivi. Le analisi mostrano che il supporto per le tecnologie pulite in questi paesi supera del #30% la media UE, intensificando le disparità interne. 2. Forniture Tecnologiche: Limita al #50% le importazioni di tecnologie critiche da un singolo paese, ma non #supporta fortemente l'acquisto europeo, a differenza del modello #americano del "Buy American" dell'IRA di Biden, 3. #Reshoring: Promuove il rientro delle catene di valore ad alto contenuto tecnologico, ma molti settori rimangono dipendenti dalle importazioni, come i semiconduttori, di cui il 65% è importato dall'Asia nel 2023. 👉🏻 Oltre a questo racconto una roba che mi ha interessato: esiste un #G20 delle spiagge che vede alcuni comuni italiani formare consorzi no-profit per la gestione dei #litorali tramite gare pubbliche. Altro che questione balneari Edoardo Pariante ci parla delle #edicole abbandonate, simbolo purtroppo forse di un #mondo "antico". Eppure nonostante le sfide, le edicole dismesse offrono un'opportunità unica per #reinventare questi spazi in modo creativo. Ci offre 3 #idee (secondo me validissime) #Iscrivetevi e condividete i vostri pensieri! Criticateci!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È online il COLFERTwindow 46 In questo numero vi raccontiamo l’undicesima edizione di YED, la fiera per i professionisti del serramento, che si è svolta dall’11 al 13 aprile presso la Fiera di Vicenza. Foto, ricordi, numeri e riflessioni per rivivere un’edizione dal record! COLFERTwindow come sapete è il magazine dedicato ai professionisti del nostro settore ed è per questo che anche in questo numero sono moltissimi i temi che abbiamo deciso di affrontare con gli esperti del comparto: - Marco Toppan analizza l’andamento del mercato di questi primi mesi del 2024 - Giuseppe Piazza ci racconta cos’è la prima edizione de "Il mercato del serramento: indagine sulla competitività delle aziende produttrici" - Mario Paronetto riflette su come la governance aziendale (la G dell’acronimo ESG) sia spesso un tema sottovalutato Nell’attesa che la rivista cartacea arrivi nelle vostre scrivanie, vi invitiamo ad iniziare a sfogliarla nella sua versione digitale, a questo link: https://lnkd.in/dwxMiEme Ci sono dei temi che vorreste venissero trattati nei prossimi numeri? Scrivetecelo nei commenti! Non ci resta che augurarvi buona lettura #colfertwindow
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 #𝟭𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 💼 Non è solo un hashtag. Non è solo una pausa. È un momento di riflessione, una celebrazione doverosa. Non ci sono grandi progetti senza un grande team, e noi desideriamo ringraziare l'intera squadra. Perché R+39 è innovazione, futuro, relazioni. Buon Primo Maggio da tutti noi https://ranocchi39.it . . #Ranocchi39 #Ranocchi #serviziITperAziendeeProfessionisti #ConsulentiIT #InformationTecnology #softwaregestionali #SoftwarePerCommercialisti #SoftwarePerConsulenti #sistemagestionale #sistemigestionali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-