#certificazioni | Il nostro viaggio nel mondo della sostenibilità continua! ➡️ Siamo felici di annunciare che abbiamo ottenuto il Certificato ELITE Corporate Governance in ambito ESG. 𝗗𝗶 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮? Assegnato in collaborazione con partner accademici e imprenditoriali, certifica l'attenzione delle aziende verso una governance societaria innovativa e sostenibile. Come ha sottolineato Marta Testi, Amministratore Delegato di ELITE : "Non può esistere azienda sostenibile senza un governo societario al centro, fondamentale per crescere e attrarre l’interesse del mercato." 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗻𝗼𝗶? 💬 Diego Toscani, Amministratore Delegato di Promotica, afferma: "Questo traguardo ci consente di accelerare il nostro percorso verso una crescita sostenibile, accedendo a capitali, competenze e networking." Sul fronte della governance, vogliamo evidenziare: ✅ Una partecipazione ai CDA del 97% ✅ La pubblicazione del #BilanciodiSostenibilità, giunto alla sua terza edizione ✅ L'istituzione di un #ComitatodiSostenibilità a supporto delle decisioni strategiche Le nostre iniziative ESG includono: ✅ Sostegno all’ambiente, con progetti di piantumazione a Desenzano e Sarezzo ✅ Riduzione delle emissioni, compensando oltre 500 tonnellate di CO2 con crediti di carbonio, consumando +100% energia da fonti rinnovabili e recuperando/riciclando circa il 90% dei rifiuti prodotti. Questo è il #PresenteSostenibile secondo noi: un percorso concreto fatto di scelte responsabili, attenzione all’ambiente e #CrescitaConsapevole. #Promotica #PeopleDrivenCompany #Sostenibilità #Crescita #ESG Pietro Martino
Post di Promotica
Altri post rilevanti
-
Siamo entusiasti di annunciare che Top Sistema ha raggiunto un importante traguardo nella nostra strategia di sostenibilità: abbiamo ottenuto il Rating ESG! Questo riconoscimento conferma il nostro impegno verso una gestione responsabile, attenta all’ambiente e orientata alla governance etica e alla responsabilità sociale. L’ottenimento del Rating ESG rappresenta per noi non solo un passo avanti nella nostra crescita sostenibile, ma anche un’opportunità per rafforzare la fiducia con i nostri partner e stakeholder. Continueremo a perseguire il nostro percorso verso l’innovazione responsabile, contribuendo così a un futuro migliore e più sostenibile per tutti. #Sostenibilità #ESG #TopSistema #ImpegnoEtico #InnovazioneResponsabile #SostenibilitàAmbiente
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi il nostro CEO Francesco Ferro ha partecipato a FATTORE R - Romagna Economic Forum a Ravenna, un evento incentrato su ESG – Ambiente, Sostenibilità e Governance. Un tema chiave per il nostro impegno come società benefit e nel supportare i nostri clienti nella comunicazione ESG. Interventi di rilievo come quello di Stefano Caselli (SDA Bocconi), che ha affermato che "investire in finanza ESG è ormai una commodity" e che "il costo per le aziende non conformi sarà altissimo", insieme al contributo del Prof. Augusto Bianchini (UNIBO), il quale ha sottolineato che "il bilancio di sostenibilità è un’onda che parte dall’alto ma produce risultati concreti dal basso". Queste importanti riflessioni confermano l'importanza cruciale dell'ESG, rafforzando il nostro impegno a guidare la transizione verso un futuro sempre più sostenibile, innovativo e responsabile, sia per la nostra azienda che per i nostri clienti. #fattoreR #ESG #sostenibilità #responsabilitadimpresa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La sostenibilità è un valore che ci accompagna fin dalla nostra nascita, per questo ogni anno lavoriamo alla creazione del nostro Bilancio🌿 Scopri qui il nostro 3° Bilancio di Sostenibilità per vedere come i nostri sforzi si concretizzano in risultati per ogni criterio ESG 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Oggi non avere una catena di fornitura conforme ai requisiti ESG significa rischiare davvero di perdere opportunità a livello locale e globale.” È il monito lanciato da Daniele Civini, Head of Sales di JAGGAER Italia. Le aziende che non si adeguano agli standard ESG non solo compromettono la propria immagine e reputazione, ma rischiano di essere escluse da filiere consolidate e da collaborazioni di lunga data. La tendenza è ormai evidente: operatori di ogni dimensione e settore stanno selezionando partner e fornitori che rispettano criteri di sostenibilità e responsabilità sociale. Quindi, diventa indispensabile garantire una catena di fornitura conforme agli standard ESG per non perdere l’accesso a opportunità di business. Non sempre è facile riuscire a valutare l’impatto della propria catena di valore ma con strumenti come EsgMax è possibile raccogliere in modo semplice e automatico tutti i dati della filiera, per comprendere appieno il proprio impatto in ambito ESG.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come rendere sostenibile l’impresa non e’ solo il titolo di un recente convegno condiviso con gli amici di ArlatiGhislandi e’ anche, e soprattutto, l’attività principale mia e di Sinergia Network la società che rappresento. Adattarsi alle richieste delle banche, delle catene di fornitura e della comunicazione tramite i rating di sostenibilità è un passo essenziale per tutte le aziende. Ecco alcuni punti chiave su come rendere un'impresa sostenibile: 1. **Valutazione dell'Impatto Ambientale**: Ridurre le emissioni di CO2, migliorare l'efficienza energetica e gestire i rifiuti in modo responsabile. 2. **Responsabilità Sociale**: Promuovere condizioni di lavoro sicure e inclusive, rispettare i diritti umani e investire nelle comunità locali. 3. **Governance Solida**: Implementare pratiche di governance trasparenti ed etiche, garantendo la conformità con le normative e gli standard internazionali. 4. **Innovazione Sostenibile**: Sviluppare prodotti e servizi che abbiano un impatto ambientale ridotto e che contribuiscano positivamente alla società. 5. **Catena di Fornitura Responsabile**: Collaborare con fornitori che condividano gli stessi valori di sostenibilità e che rispettino standard etici e ambientali. Le PMI, ancor prima che i comportamenti possano diventare norma, dovrebbero effettuare un audit completo per capire dove si trova l'azienda in termini di sostenibilità. - **Definizione degli Obiettivi**: Stabilire obiettivi chiari e misurabili per migliorare le performance ESG. -** Azione**: intraprendere i progetti scelti per migliorare la propria performance - **Monitoraggio e Reporting**: Utilizzare strumenti di monitoraggio per tenere traccia dei progressi e pubblicare report di sostenibilità per informare gli stakeholders - **Comunicazione**: Essere trasparenti e comunicare i risultati delle iniziative di sostenibilità sia internamente che esternamente. Adottando questi approcci, non solo si migliora la sostenibilità dell'azienda, ma si rafforzano anche le relazioni con le banche, le catene di fornitura e i clienti. Se hai bisogno di ulteriori approfondimenti o conoscere la nostra attività di #TutoringSostenibilita il sottoscritto e Sinergia Network siamo a tua disposizione #GestioneeRelazioni #TutoringSostenibilita #ESG #Sostenibilita #ratingsostenibilita #pmi #supplychain #greenwashing #consulenzadirezionale #Sinergia #Sinergianetwork
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In un contesto sempre più #esg "oriented", in cui spesso puntare sulla sostenibilità viene inteso non solo (per fortuna) come bollino verde ma come vera e propria opportunità per potenziare il business. Segnalo un evento molto interessante organizzato da AIIA | Associazione Italiana Internal Auditors che si è tenuto nei giorni scorsi e che ha visto nel ruolo di relatori dei professionisti di riconosciuta professionalità, che mi permetto di menzionare, come: Andrea Cappelletti; Fabio Meda; Nicoletta Buonomo; Andrea Biondi, Andrea Lanzoni; Anna Tassinari #internalaudit #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
(some personal good news). Dove comincia un percorso verso la Sostenibilità Aziendale? Dalle competenze e dalla formazione. E allora un attestato serve anche a concretizzare proprio l' impegno personale e della mia azienda nel campo delle competenze ESG. Par-Tec S.p.A. E quali sono le motivazioni affinchè un'azienda si impegni in un percorso di Sostenibilità? Per me, da tutta la letteratura sul tema, questi sono i TOP 5, non in ordine di importanza: 1.Finanza Sostenibile 2.Riduzione dei costi 3.Riduzione dei rischi 4.Migliore capacità di innovazione 5.Responsabilità Sociale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sabato scorso ho avuto il piacere di ascoltare l’Avvocato Rosanna Filippin e la Dottoressa Greta Ristori durante l’evento promosso da In punta di piedi e realizzato grazie a VESCOGIARETTA Group ed ECOCHEM. Abbiamo parlato di sfide e opportunità, di normativa ed etica. È stato un vero e proprio viaggio nel mondo #ESG, concluso affrontando il tema del bilancio di sostenibilità da un punto di vista estremamente concreto. Esco dall’aula convinta che questo dovrà essere un lavoro di team in cui le aziende si faranno affiancare da professionisti di estrema competenza ed esperienza, data la complessità e le interconnessioni della materia. Parlare di sostenibilità è molto complesso, prendersi la propria responsabilità all’interno della filiera è essenziale, tracciare percorsi orientati è forse la prima strada da percorrere. Noi imprenditori abbiamo bisogno di aiuto e di acquisire conoscenze che ci permettano di affrontare questi temi in modo critico, integrando le politiche di sostenibilità al nostro business.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’apertura dell’Elenco dei Professionisti della Sostenibilità presso il MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) è veramente una bella notizia!!! Finalmente una casa comune per Manager, Auditor, Consulenti per la Sostenibilità. Orgoglioso di essere membro della commissione soci, nella convinzione del valore Professionale, delle nuove Opportunità e della Rappresentatività che ne deriverà. ESGProf è una realtà che va coltivata per essere tutti più visibili e più forti con la possibilità di indirizzare decisioni e scelte per la nostra Professione. Per maggiori informazioni sull'adesione a ESGProf – www.esgprof.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎉 Siamo felici di annunciare che RETICO - Sustainability Rating Agency è stata nuovamente selezionata dalla prestigiosa Guida #ESGMakers! Questo importante riconoscimento, per il secondo anno consecutivo, testimonia il nostro Ruolo di riferimento nel panorama della Sostenibilità e il nostro Impegno costante nell'aiutare le Aziende ad integrare Pratiche Sostenibili e Responsabili! 🌍✨ La Guida ESG Makers raccoglie i principali Protagonisti nel campo della Sostenibilità. Nel 2023, RETICO è stata riconosciuta come Agenzia di Rating di Sostenibilità e oggi si distingue come una Boutique di Advisory ESG pronta a fornire alle aziende un Supporto strategico e personalizzato nelle loro Strategie di Sostenibilità. 📈 Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento ad Alessandra Frangi, fondatrice di ESGnews.it, per il suo eccezionale lavoro e per l'iniziativa encomiabile che ha avviato. Il suo costante impegno nella Promozione di pratiche sostenibili non solo ispira, ma contribuisce anche a diffondere una Cultura ESG sempre più radicata nel nostro panorama. Siamo orgogliosi di essere parte di questo Progetto, che favorisce il dialogo tra gli Attori del Cambiamento e supporta le aziende nell'integrare le migliori Pratiche di Sostenibilità. 🤝 🌱 🔝 🌍 #iocisono 🔗 Scopri di più su ESG Makers 👉 https://lnkd.in/dJ7ViEFZ #IOCISONO #RETICO #Sostenibilità #ESG #ESGMakers #ESGnews #ProtagonistidellaSostenibilità #Innovazione #ProgettoESG #LeadershipESG #PratichediSostenibilità #SustainableFuture #GreenConsulting #BilanciodiSostenibilità #ESGRating #CorporateResponsibility #SustainableDevelopment #ESGStrategy #EthicalBusiness #GreenEconomy #SocialResponsibility #ImpactInvestment
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
CEO | Innovatore | Cintura Nera di Business Sostenibile | Stratega ESG | Costruttore di Idee & Connessioni | Visionario Pragmatico | Curioso senza fine | Kite Surfer per passione e Golfista "solo di domenica"
2 mesiComplimenti!