Il nostro gestionale Pro_Safety Antincendio ha una nuova funzionalità: le mappe interattive! Che cosa ti permettono di fare? Semplice: ✔️ Visualizzare la posizione esatta di ogni mezzo antincendio ✔️ Vedere la storia di installazione e manutenzione di un mezzo specifico semplicemente cliccandoci sopra ✔️ Capire a vista d’occhio quali mezzi non sono conformi o che presentano problematiche Risultato? Una gestione dei mezzi antincendio decisamente più puntuale e performante 🧯 Guarda il video tutorial per capire come funzionano 👇 e contattaci subito per ottenere questa nuova funzionalità sul tuo gestionale Pro_Safety Antincendio 🔗 https://lnkd.in/eC9dqc7q
Post di Proteko SpA
Altri post rilevanti
-
CORSO ANTINCENDIO - SPEGNIMENTO DEL FUOCO 🔥 Con successo abbiamo svolto un altro corso antincendio – “Brucia! Cosa fare…”, fatto su misura in base alle richieste del nostro cliente. Team simpatico e amichevole, bel tempo, tante informazioni utili e pratiche, semplicemente una giornata fantastica. 👉 E voi, sapete come usare un estintore e quale tipo utilizzare? In caso di interesse, contattateci. Vi spiegheremo come funziona e vi forniremo la nostra migliore offerta, fatta su misura in base alle vostre esigenze. Coibentazioni SA – I vostri esperti per la protezione antincendio 🔥 -- #coibentazionisa #corso #antincendio #protezioneantincendio #estintore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Follow-Up Antincendio Siete sicuri che in azienda i vostri addetti Antincendio, formati nel 2022, sappiano esattamente - posizione estintori - tipologia estintori presenti in azienda - corrette procedure AI - posizionamento punto di raccolta ... verificatelo con un follow-up.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Estratto dal nostro corso antincendio – “Brucia! Cosa fare…”: 👉 Uso pratico di un estintore a schiuma per lo spegnimento del fuoco. Coibentazioni SA – I vostri esperti per la protezione antincendio 🔥 -- #estintori #corso #protezioneantincendio #coibentazionisa #antincendio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Chi può eseguire la manutenzione antincendio? 🔧 Tecnici manutentori qualificati: Secondo il Decreto Ministeriale 1° settembre 2021, solo tecnici qualificati possono eseguire la manutenzione dei tuoi sistemi antincendio. Questi devono seguire norme tecniche precise come la UNI 9994-1 per gli estintori o la UNI EN 12845 per gli impianti sprinkler. 📝 Cosa fare: Verifica che i tecnici incaricati della manutenzione siano qualificati e aggiornati sulle norme tecniche applicabili. #ManutenzioneQualificata #SicurezzaAntincendio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come si imposta un progetto antincendio con il Codice? Ne parleremo durante il corso in FAD organizzato ad ottobre in collaborazione con il 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗚𝗲𝗼𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 e con la 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗚𝗲𝗼𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼. Quattro giornate in cui verrà illustrata una metodologia chiara basata su 𝘀𝗰𝗵𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 per ogni fase del fascicolo tecnico, per progetti in RTO e in RTV. Grande attenzione verrà riservata alla fase di valutazione del Rischio Incendio. 8-15-22-29 ottobre, orario 9.00-13.00. https://lnkd.in/eCBKQuDj NEWFIRE Formazione: una nuova Formazione per i Professionisti Antincendio.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐀𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐭𝐞𝐚𝐦! Pim antincendio propone corsi di aggiornamento quinquennali per tutti i livelli di formazione antincendio, conformemente al D.M. 2/9/21. Gli aggiornamenti variano in durata e contenuti in base al livello: • Livello 1-FOR: esercitazioni pratiche con estintori (2 ore) • Livello 2-FOR: parte teorica e pratica su estintori e idranti (5 ore) • Livello 3-FOR: approfondimenti teorici e pratici, con simulazioni (8 ore) Mantieni il tuo team aggiornato e preparato con i nostri corsi su misura! Scopri di più: https://lnkd.in/dwvfbh_a #corsiantincendio #formazioneantincendio #pimantincendio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Abbiamo aggiornato il modello da utilizzare per registrare l’attività di sorveglianza antincendio in riferimento alle novità introdotte dall’ultima versione della norma UNI 9994-1 entrata in vigore a luglio 2024. La nuova versione della norma norma UNI 9994-1:2024 “Apparecchiature per estinzione incendi – Estintori di incendio – Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione” che definisce i criteri per effettuare il controllo iniziale, la sorveglianza, il controllo periodico, la revisione programmata e il collaudo degli estintori, ha modificato la periodicità della revisione e del collaudo di alcune tipologie di estintori. 🔥 📑 🖍 per scaricare il modello gratuito per registrare l’attività di sorveglianza antincendio. Documento di partenza da personalizzare, integrare …. in supporto all’attività formativa destinata agli addetti all’attività di sorveglianza: scarica il nuovo modello: https://lnkd.in/eXWBTJeX
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Qualificazione dei Manutentori antincendio: le prime istruzioni operative (Circolare VV.F. 19631/2024)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quanto entusiasmo abbiamo respirato questo mese. Tante le novità e tanta la preparazione che abbiamo messo a disposizione dei tecnici manutentori antincendio che hanno scelto la FIRE ACADEMY per formarsi con noi. Vuoi approfondire la materia della sicurezza antincendio? Scopri il calendario completo dei corsi in partenza: https://lnkd.in/daPMmJBj #emmeanticendio #fireacademy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
DECRETO CONTROLLI ANTINCENDIO: la Circolare VVF con le istruzioni operative per la qualifica dei tecnici manutentori Con il decreto del Ministero dell’Interno del 13 settembre 2024 viene modificato il decreto del 1° settembre 2021, recante «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) , punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81». La modifica interessa il posticipo di un anno delle disposizioni relative alla qualificazione dei manutentori antincendio, pertanto la data di riferimento diventa il 25 settembre 2025 anziché il 25 settembre 2024. Ricordiamo che la data era già stata oggetto di ridefinizione con il D.M. del 31 agosto 2023, che slittava la data al 25 settembre 2024, inizialmente fissata al 25 settembre 2023. Con la Circolare n. 19631 del 3 dicembre 2024, del Ministero dell’Interno, elaborata dalla Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del Dipartimento del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, vengono illustrate alcune prime istruzioni operative ed interpretative in merito al decreto ministeriale del 13 settembre 2024, che ha aggiornato il quadro normativo per la manutenzione dei presidii antincendio. Per vedere tutte le indicazioni contenute nella circolare dei VVF ed avere indicazioni sulla presentazione dell'istanza per diventare tecnici manutentori vi invitiamo a seguire il link che riporta al nostro sito dove sarà possibile scaricare in formato PDF la circolare ed avere ulteriori dettagli: https://lnkd.in/dCu4P8C
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-