📅 30 novembre, Lido di Fermo EVENTO 𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭à, 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞. 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢, 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐬𝐜𝐫𝐞𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐩𝐞𝐫 𝐨𝐟𝐟𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭à Insieme ad esperti e rappresentanti istituzionali, andremo ad analizzare il Modello Marche, che ha dato un impulso decisivo al coinvolgimento delle farmacie nella somministrazione di vaccini, tra cui vaccini antinfluenzali, anti-HPV, anti-herpes e anti-pneumococcici. 📌 Scopriremo insieme le sfide e opportunità di questo modello e definiremo i prossimi passi per potenziare ulteriormente il sistema di assistenza territoriale e il ruolo della #farmacia nel SSN. Per informazioni e iscrizioni 👉 https://lnkd.in/dY7qjA6r __ Un evento di Federfarma Marche, con la collaborazione di PUNTOEFFE e Edra S.p.A. Si ringraziano i partner dell'evento Farmacentro Servizi e Logistica Soc. Coop., Health Telematic Network S.r.l., Marefarm Media partnership FARMACISTA33
Post di PUNTOEFFE
Altri post rilevanti
-
📌Questa mattina, in Regione Lombardia, è stato presentato il primo progetto pilota che coinvolge i farmacisti di comunità nella somministrazione del vaccino #antipneumococcico. 💉Un'iniziativa che sottolinea l'importanza della #prossimità nel rispondere ai bisogni di #salute dei cittadini, con un focus sempre più orientato alla #prevenzione, all'appropriatezza delle cure e alla #sostenibilità del sistema sanitario. Si è evidenziato come questo approccio integrato e capillare rappresenti il futuro della #sanità territoriale. Mi auguro che anche la Regione #Abruzzo possa intraprendere questo stesso percorso virtuoso, valorizzando il ruolo delle #farmacie sul territorio ampliando i servizi offerti, come la somministrazione di #vaccini e altre prestazioni sanitarie. 📊Rafforzare il legame tra il cittadino e il farmacista, attraverso una sanità di prossimità, permetterebbe di garantire un'assistenza più accessibile vicino alle case delle persone, evitando l'affollamento di #ospedali e #ASL e migliorando l'efficienza complessiva del sistema sanitario. La competenza e la fiducia nei farmacisti devono essere il perno di una sanità moderna e sostenibile.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
https://lnkd.in/d85drgzg Di ritorno dalla Sicilia di Giovanni Petrosillo, Presidente #Sunifar Oggi si torna a casa dopo una tre giorni di lavori, immersi nei colori della terra di Sicilia e nella calda accoglienza dei colleghi siciliani. Ho visto crescere PharmEvolution, dalla prima iniziativa del 2011 che contava poco più di una decina di stand ai 175 espositori dell’edizione 2024. È la prova di un successo imprenditoriale e della grande voglia di crescita e confronto dei colleghi di questa regione. Si scriverà molto della parte convegnistica, perché il livello dei contenuti è stato alto quanto l’interesse mostrato dal pubblico. Personalmente, mi porto a casa qualche piccola-grande conferma. Intanto, gli amici del Centro Studi di Federfarma, supportati da iFarma, con l’evento di Numbers 2024 arricchito da esperti di primo piano, ci hanno aperto la mente sulle prospettive della farmacia con un’energetica iniezione di ottimismo, corroborata da numeri sulla redditività non strettamente dipendente dal valore assoluto del fatturato, ma da alimentare con una (oculata) riorganizzazione delle attività che tenga conto delle caratteristiche tipologiche: capire meglio che farmacia sei per sviluppare le potenzialità non ancora espresse. Poi, il convegno istituzionale di Federfarma ha definito la farmacia italiana come il miglior modello al mondo e c’è da crederci, per presenza in rete sul territorio, per la crescita di posizione nel servizio sanitario, per il livello di reputazione acquisito presso decisori e cittadini. Infine, anche il convegno Sunifar della terza giornata ha confermato la scelta dei colleghi rurali di proseguire nel percorso di evoluzione della farmacia, che la porta a essere primo presidio sanitario di prossimità ed elemento di congiunzione tra SSN e cittadino. Elemento necessario nella riorganizzazione della sanità territoriale. I colleghi rurali stanno dimostrando di volerlo, investendo in formazione, strutture e nuova tecnologia, tramite l’utilizzo di risorse proprie e del PNRR. È un viaggio possibile che si avvale anche degli strumenti di supporto messi a disposizione dall’organizzazione del Sindacato (nuova remunerazione, PNRR fase 2, riclassificazione dei farmaci, inserimento della “farmacia di comunità” nei nuovi modelli organizzativi del SSN territoriale e con le regole della Convenzione) e in tutte le sue declinazioni, non ultime Credifarma, Promofarma e Federfarma Servizi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I contenuti di questo numero: ✅ Crisi sanità, Antonello Mirone: farmacie e network possono essere la chiave. Pronti al confronto ✅ Save the Date: nel convegno di Federfarma Servizi a FARMACISTAPIU' le ricadute del nuovo Prontuario ✅ Vaccini, al via nelle farmacie francesi la campagna stagionale. Le indicazioni per i farmacisti ✅ Pediculosi del capo, Profar rinnova la linea Pidoff per rispondere alle esigenze di tutta la famiglia ✅ Calendario della Salute: primo soccorso in farmacia e servizio di emergenza nell'edizione 2025 👇 Leggi la rivista qui: www.f-online.it #lasaluteconta #distribuiamosalute #Federfarmaservizi #aziendedifarmacisti #Fonline #rivisteonline #farmacistiitaliani #farmacieitaliane #farmacia #serviziopubblico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”: al via la nuova campagna nazionale Il 3 dicembre, presso la sede di Federfarma nazionale a Roma, sarà presentata ufficialmente la campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”, un’importante iniziativa promossa da Cittadinanzattiva APS e Federfarma, con il contributo non condizionante di Eli Lilly and Company. Con oltre 1 miliardo di persone obese nel mondo e più di 4 milioni in Italia, l’obesità rappresenta un problema sempre più urgente per la salute pubblica. Nel nostro Paese, secondo i dati Istat, il numero di persone con obesità è cresciuto del 38% negli ultimi 20 anni. Federfarma invita tutte le farmacie associate a partecipare attivamente, esponendo il materiale informativo e aderendo alle iniziative di formazione, screening e sensibilizzazione. La farmacia si conferma un presidio fondamentale per contrastare questa patologia cronica riconosciuta dal Piano nazionale della Cronicità. https://lnkd.in/duHyns7V #Obesità #NonIgnoriamola #Federfarma #Cittadinanzattiva #Salute #PianoCronicità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ampliamento dell’offerta vaccinale, telemedicina e il ruolo strategico delle farmacie rurali sostenute dai fondi PNRR: questi i punti chiave del bilancio delle attività 2024 di Federfarma Lombardia. Per il 2025, l’attenzione si sposta su dematerializzazione e un nuovo Roadshow territoriale, presentati in conferenza stampa come iniziative centrali per il futuro. #SanitàDigitale #Telemedicina #FarmacieRurali #InnovazioneSanitaria #SaluteTerritoriale Approfondisci il tema al seguente link: https://lnkd.in/d3dK2Z5A Inrete - Relazioni Istituzionali e Comunicazione Inrete Digital Inpagina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le #farmacie lombarde continuano a essere laboratorio di innovazione al servizio dei cittadini, favorendone l’accesso al sistema sanitario. Lo dimostrano, per esempio, i numeri sulle #vaccinazioni, che i lombardi apprezzano di poter eseguire in farmacia: da inizio stagione, ne sono state inoculate 376.645 contro il virus dell’influenza (quasi 100.000 in più rispetto all’anno scorso) e 122.705 anti-Covid (circa la metà del totale somministrato in Lombardia). A premiare è la comodità di poter scegliere tra le oltre 1.300 insegne aderenti alla campagna vaccinale, distribuite su tutto il territorio regionale. Un incentivo grazie al quale si spera di favorire anche la vaccinazione #antipneumococcica che, per la prima volta, nell’ambito di un recentissimo progetto pilota unico in Italia, fa il suo ingresso in oltre 120 farmacie delle province di Monza Brianza, Lecco, Cremona e Mantova. Le croci verdi lombarde fanno un salto di qualità anche sul fronte della #telemedicina. ECG, holter cardiaci e pressori oggi vengono offerti gratuitamente in farmacia ai pazienti con esenzione per patologie cardiovascolari, e sono più di 3.100 i cittadini che da giugno hanno già colto questa nuova opportunità. A tracciare il bilancio delle attività realizzate dalle farmacie lombarde nell’anno in chiusura e delle novità in serbo per il 2025, la conferenza stampa odierna di Federfarma Milano, Lodi e Monza Brianza. Tra i risultati messi a fuoco negli ultimi 12 mesi dalla Presidente, Annarosa #Racca: 406.541 operazioni di scelta e revoca del medico di famiglia e del pediatra di libera scelta; circa 650.000 screening del tumore colorettale, grazie al supporto degli esercizi che hanno distribuito l’apposito kit; 341.655 prenotazioni di visite ed esami specialistici tramite Cup. Nel 2024, inoltre, è stato introdotto l’Urea Breath Test per la diagnosi dell’#infezione da Helicobacter pylori e la prevenzione del tumore gastrico, con quasi 300 esercizi attualmente attivi nell’erogare questo nuovo servizio. Nuovi farmaci innovativi sono stati aggiunti a quelli già in Dpc (distribuzione per conto), per facilitare ulteriormente i cittadini.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tg Federfarma Channel - Edizione del 17 settembre In questo numero: Farmacia dei Servizi, in Veneto erogate più di novemila prestazioni in estate; FarmacistaPiù, D'Ambrosio Lettieri: “In agenda i temi per il rilancio della professione”; Influenza, l’Oms aggiorna le linee guida per il contrasto dei virus stagionali; PharmEvolution 2024: focus sui nuovi scenari fiscali per la farmacia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎉 Buon anno da Asgenia! 🎉 Il 2025 è appena iniziato, e vogliamo cogliere questa occasione per ringraziare tutti voi – operatori sanitari, ricercatori e cittadini – per l’impegno nel rendere la farmacovigilanza una priorità. Quest’anno continueremo a lavorare insieme per un uso più sicuro dei farmaci e per diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza delle segnalazioni. 📢 Insieme possiamo fare la differenza! Scriveteci nei commenti quali temi vi piacerebbe vedere approfonditi nel nuovo anno. 👇 #asgenia #farmacovigilanza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo orgogliosi di annunciare che sempre più associazioni Federfarma si stanno convenzionando con noi. L'ultima arrivata è 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚 𝐏𝐢𝐬𝐚, e non potremmo essere più felici di vedere il nostro impegno diffondersi tra le farmacie di tutta Italia. Con i nostri analizzatori Poct, e in particolare con il nuovo Emato 4.0, stiamo portando un'innovazione senza precedenti nel campo dell'analisi del sangue: un 𝑒𝑚𝑜𝑐𝑟𝑜𝑚𝑜 𝑜𝑠𝑝𝑒𝑑𝑎𝑙𝑖𝑒𝑟𝑜 𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑢𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑡𝑎 𝑜𝑡𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑙𝑖𝑐𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑙𝑖𝑒𝑣𝑜 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑙𝑙𝑎𝑟𝑒, 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑒 𝑖𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑖 3 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑖. 𝐀𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢, 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝟖 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐞 𝐛𝐥𝐨𝐜𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝟑𝟔 𝐦𝐞𝐬𝐢. 𝐔𝐧 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐧𝐨𝐢 𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. 𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞, 𝐬𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢. #Innovazione #Sanità #Federfarma #Prevenzione #FarmacieDeiServizi #TecnologiaMedica #AnalisiDelSangue #Emato4.0 #Salute #Futuro #InvestireNelFuturo #ServiziFarmaceutici #AssistenzaSanitaria #Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le “croci verdi” della Lombardia continuano a essere laboratorio di innovazione ed esempio concreto di come una moderna farmacia dei servizi possa rispondere alle esigenze dei cittadini, favorendone l’accesso al sistema sanitario. ... . #attualitàmilano #farmacisti #federfarmalombardia #milanoattualità #newslombardia #newsmilano #notizielombardia #notiziemilano #professioni #regionelombardia #servizi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi