𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋 𝐌𝐄𝐄𝐓𝐈𝐍𝐆 Farmacia di comunità, modello Marche. Servizi, vaccinazioni e screening per offrire prevenzione e assistenza alla comunità. 📌 Alcune delle foto dall’evento Un incontro importante quello del 30 novembre, dove si è discusso del ruolo strategico delle farmacie di comunità nella sanità territoriale, in particolare nella 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞, che ha da subito implementato un modello virtuoso di farmacia di comunità. Grazie al sostegno di Farmacentro Servizi e Logistica Soc. Coop., Health Telematic Network S.r.l. , Marefarm e MSD Italia Un evento di Federfarma Marche, PUNTOEFFE e Edra S.p.A. Media partnership di FARMACISTA33 Per rivivere l’evento 👉 https://lnkd.in/etnUNBZW
Post di PUNTOEFFE
Altri post rilevanti
-
https://lnkd.in/d85drgzg Di ritorno dalla Sicilia di Giovanni Petrosillo, Presidente #Sunifar Oggi si torna a casa dopo una tre giorni di lavori, immersi nei colori della terra di Sicilia e nella calda accoglienza dei colleghi siciliani. Ho visto crescere PharmEvolution, dalla prima iniziativa del 2011 che contava poco più di una decina di stand ai 175 espositori dell’edizione 2024. È la prova di un successo imprenditoriale e della grande voglia di crescita e confronto dei colleghi di questa regione. Si scriverà molto della parte convegnistica, perché il livello dei contenuti è stato alto quanto l’interesse mostrato dal pubblico. Personalmente, mi porto a casa qualche piccola-grande conferma. Intanto, gli amici del Centro Studi di Federfarma, supportati da iFarma, con l’evento di Numbers 2024 arricchito da esperti di primo piano, ci hanno aperto la mente sulle prospettive della farmacia con un’energetica iniezione di ottimismo, corroborata da numeri sulla redditività non strettamente dipendente dal valore assoluto del fatturato, ma da alimentare con una (oculata) riorganizzazione delle attività che tenga conto delle caratteristiche tipologiche: capire meglio che farmacia sei per sviluppare le potenzialità non ancora espresse. Poi, il convegno istituzionale di Federfarma ha definito la farmacia italiana come il miglior modello al mondo e c’è da crederci, per presenza in rete sul territorio, per la crescita di posizione nel servizio sanitario, per il livello di reputazione acquisito presso decisori e cittadini. Infine, anche il convegno Sunifar della terza giornata ha confermato la scelta dei colleghi rurali di proseguire nel percorso di evoluzione della farmacia, che la porta a essere primo presidio sanitario di prossimità ed elemento di congiunzione tra SSN e cittadino. Elemento necessario nella riorganizzazione della sanità territoriale. I colleghi rurali stanno dimostrando di volerlo, investendo in formazione, strutture e nuova tecnologia, tramite l’utilizzo di risorse proprie e del PNRR. È un viaggio possibile che si avvale anche degli strumenti di supporto messi a disposizione dall’organizzazione del Sindacato (nuova remunerazione, PNRR fase 2, riclassificazione dei farmaci, inserimento della “farmacia di comunità” nei nuovi modelli organizzativi del SSN territoriale e con le regole della Convenzione) e in tutte le sue declinazioni, non ultime Credifarma, Promofarma e Federfarma Servizi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📅 VIII Giornate Nazionali delle Farmacie Comunali | Venezia, 28-29 novembre 2024 🌟 Federfarma Servizi partecipa alla VIII Edizione delle Giornate Nazionali delle Farmacie Comunali, un evento annuale organizzato da Assofarm che riunisce professionisti del settore per discutere le sfide e le opportunità nel campo della distribuzione farmaceutica. Durante la tavola rotonda in programma il 29 novembre, esponenti di spicco del settore discuteranno le sfide attuali e le prospettive future per la farmacia dei servizi e l’assistenza di prossimità. Siamo lieti di contribuire ad un evento volto a individuare soluzioni per garantire un sistema sanitario sempre più efficiente e vicino ai bisogni della comunità. #FarmacieComunali #FederfarmaServizi #DistribuiamoSalute #AziendediFarmacisti #SalutePubblica #FarmaciaDeiServizi #DistribuzioneIntermedia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Da qualche mese anche in Campania è attiva la "Farmacia dei Servizi" una vera rivoluzione del ruolo delle farmacie sul territorio. Questo vuol dire che le farmacie sono diventante un punto di riferimento per i cittadini nell'ambito delle cure primarie. Di conseguenza anche il ruolo del farmacista, e di tutti gli operatori del settore, ha subito una significativa evoluzione ampliando le sue responsabilità e competenze oltre alla tradizionale dispensazione dei farmaci. Ecco le nuove prestazioni effettuate che estendono il ruolo delle farmacie, rendendole un punto di riferimento essenziale per la comunità e integrandole maggiormente nel sistema sanitario: ➡️Esecuzione di analisi di prima istanza - possono eseguire test analitici di base, come il controllo della glicemia, del colesterolo e dei trigliceridi. ➡️Consegna a domicilio - possono consegnare farmaci e dispositivi medici direttamente a casa dei pazienti. ➡️Preparazione e dispensazione a domicilio - possono preparare e consegnare miscele per la nutrizione artificiale e medicinali antidolorifici direttamente a domicilio. ➡️Dispensazione per conto delle strutture sanitarie - possono distribuire farmaci per conto delle strutture sanitarie. ➡️Servizi socio-sanitari domiciliari - possono mettere a disposizione operatori socio-sanitari, infermieri e fisioterapisti per prestazioni professionali a domicilio, su richiesta del medico di famiglia o del pediatra di libera scelta. Tra poco parte la XVI edizione di PharmExpo! Vuoi saperne di più sull'evento dell'anno del settore farmaceutico? Clicca QUI: https://www.pharmexpo.it/ #fierafarmaceutica #settorefarmaceutico #fieraB2B #Napoli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”: al via la nuova campagna nazionale Il 3 dicembre, presso la sede di Federfarma nazionale a Roma, sarà presentata ufficialmente la campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”, un’importante iniziativa promossa da Cittadinanzattiva APS e Federfarma, con il contributo non condizionante di Eli Lilly and Company. Con oltre 1 miliardo di persone obese nel mondo e più di 4 milioni in Italia, l’obesità rappresenta un problema sempre più urgente per la salute pubblica. Nel nostro Paese, secondo i dati Istat, il numero di persone con obesità è cresciuto del 38% negli ultimi 20 anni. Federfarma invita tutte le farmacie associate a partecipare attivamente, esponendo il materiale informativo e aderendo alle iniziative di formazione, screening e sensibilizzazione. La farmacia si conferma un presidio fondamentale per contrastare questa patologia cronica riconosciuta dal Piano nazionale della Cronicità. https://lnkd.in/duHyns7V #Obesità #NonIgnoriamola #Federfarma #Cittadinanzattiva #Salute #PianoCronicità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔗 “Le Comunali Farmacie in Rete”, un network lombardo a carattere pubblico 🔹 Il progetto consiste in una rete di farmacie comunali che riunisce sotto la stessa insegna quelle di Peschiera Borromeo, Cinisello Balsamo, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese e Crema. Alle quali si sono aggiunte, nell’ultimo anno, le comunali di Bresso e Lodi. A oggi sono circa una quarantina. 🔹 Per Pasquale (Lino) Nappi, direttore generale delle farmacie comunali di Peschiera Borromeo, si tratta «di valorizzare il concetto di rete, creando sempre maggiori sinergie tra i vari Comuni che ne fanno parte, e creare un senso di appartenenza tra i cittadini, che quando entrano in una delle nostre devono sapere di trovare professionisti della salute che seguono percorsi costanti di formazione necessari per rispondere in modo professionale ai bisogni di salute». 🔹 Tra le iniziative su cui si punta per il futuro prossimo, una – fondamentale quando si parla di sanità pubblica – sull’aderenza terapeutica: con il progetto Dup si potranno offrire ai pazienti cronici le dosi uniche personalizzate relative alle loro terapie. Clicca sul link per leggere l'articolo completo 👇 #farmacia #farmacie #rete #network #salute #health #pharma
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐀𝐥 𝐯𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 "𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢", 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐝𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 👨⚕️ Sono cento le farmacie della provincia di Teramo che hanno aderito alla sperimentazione della “Farmacia dei servizi”. Si tratta di un progetto varato dalla giunta regionale abruzzese e ora entrato nella fase operativa. Sono disponibili nelle farmacie che hanno aderito una serie di servizi aggiuntivi rispetto a quelli già forniti, sia per favorire il decongestionamento delle strutture ospedaliere facilitando nel contempo l’accesso a una serie di prestazioni, sia per ampliare il ruolo che le farmacie devono assolvere nell’ambito del servizio sanitario nazionale. #aslteramo #asl4teramo #farmaciadeiservizi #farmacia #medicinadiprossimità #regioneabruzzo Leggi l'articolo e consulta l'elenco delle farmacie aderenti 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌Questa mattina, in Regione Lombardia, è stato presentato il primo progetto pilota che coinvolge i farmacisti di comunità nella somministrazione del vaccino #antipneumococcico. 💉Un'iniziativa che sottolinea l'importanza della #prossimità nel rispondere ai bisogni di #salute dei cittadini, con un focus sempre più orientato alla #prevenzione, all'appropriatezza delle cure e alla #sostenibilità del sistema sanitario. Si è evidenziato come questo approccio integrato e capillare rappresenti il futuro della #sanità territoriale. Mi auguro che anche la Regione #Abruzzo possa intraprendere questo stesso percorso virtuoso, valorizzando il ruolo delle #farmacie sul territorio ampliando i servizi offerti, come la somministrazione di #vaccini e altre prestazioni sanitarie. 📊Rafforzare il legame tra il cittadino e il farmacista, attraverso una sanità di prossimità, permetterebbe di garantire un'assistenza più accessibile vicino alle case delle persone, evitando l'affollamento di #ospedali e #ASL e migliorando l'efficienza complessiva del sistema sanitario. La competenza e la fiducia nei farmacisti devono essere il perno di una sanità moderna e sostenibile.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo orgogliosi di annunciare che sempre più associazioni Federfarma si stanno convenzionando con noi. L'ultima arrivata è 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚 𝐏𝐢𝐬𝐚, e non potremmo essere più felici di vedere il nostro impegno diffondersi tra le farmacie di tutta Italia. Con i nostri analizzatori Poct, e in particolare con il nuovo Emato 4.0, stiamo portando un'innovazione senza precedenti nel campo dell'analisi del sangue: un 𝑒𝑚𝑜𝑐𝑟𝑜𝑚𝑜 𝑜𝑠𝑝𝑒𝑑𝑎𝑙𝑖𝑒𝑟𝑜 𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑢𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑡𝑎 𝑜𝑡𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑙𝑖𝑐𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑙𝑖𝑒𝑣𝑜 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑙𝑙𝑎𝑟𝑒, 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑒 𝑖𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑖 3 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑖. 𝐀𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢, 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝟖 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐞 𝐛𝐥𝐨𝐜𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝟑𝟔 𝐦𝐞𝐬𝐢. 𝐔𝐧 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐧𝐨𝐢 𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. 𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞, 𝐬𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢. #Innovazione #Sanità #Federfarma #Prevenzione #FarmacieDeiServizi #TecnologiaMedica #AnalisiDelSangue #Emato4.0 #Salute #Futuro #InvestireNelFuturo #ServiziFarmaceutici #AssistenzaSanitaria #Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le “croci verdi” della Lombardia continuano a essere laboratorio di innovazione ed esempio concreto di come una moderna farmacia dei servizi possa rispondere alle esigenze dei cittadini, favorendone l’accesso al sistema sanitario. ... . #attualitàmilano #farmacisti #federfarmalombardia #milanoattualità #newslombardia #newsmilano #notizielombardia #notiziemilano #professioni #regionelombardia #servizi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Antonello Mirone, Presidente di Federfarma Servizi, a margine della conclusione dei lavori di Cosmofarma Exhibition, commenta che la sfida del prossimo periodo sia avvicinare la popolazione alla diagnosi e alla cura e che, per raggiungere tale obiettivo, il Servizio sanitario nazionale debba passare attraverso un suo ammodernamento e il rilancio della sanità territoriale. Integrare e potenziare la rete delle farmacie in questi percorsi è un tassello fondamentale e, se la politica è sempre più orientata a valorizzarne il ruolo, la Distribuzione Intermedia intende continuare a seguire con estrema attenzione tutte le evoluzioni in corso, sostenendo la farmacia nei suoi cambiamenti. L'articolo di F-online #DISTRIBUIAMOSALUTE #Federfarmaservizi #aziendedifarmacisti #Fonline #rivisteonline #farmacistiitaliani #farmacieitaliane #farmacia #serviziopubblico #SSN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi