💡 Energia solare, PPA e industria: un connubio vincente! 👉 Stone Italiana si affida a Centrica Business Solutions Italia per un impianto #fotovoltaico da 612 kWp nello stabilimento di Zimella (VR). 🌞 Risultato? Risparmio di 15.000 € l'anno e una produzione di 830 MWh di energia pulita. La tua azienda sta valutando soluzioni simili? 🌱 Condividi la tua opinione nei commenti! 👇 https://lnkd.in/d3ajiTYG
Post di QualEnergia.it
Altri post rilevanti
-
Storico traguardo: l'energia rinnovabile supera la produzione da fonti fossili in Italia! ☀️ Un traguardo storico per l'Italia: nei primi sei mesi del 2024, per la prima volta, la produzione di energia da fonti rinnovabili ha superato quella da fonti fossili! Ecco i dati nel dettaglio: Le rinnovabili hanno generato circa 67.000 GWh, con un incremento del 27,3% rispetto al primo semestre del 2023. Le fonti fossili hanno invece prodotto 58.353 GWh, con una flessione del 19% rispetto allo stesso periodo del 2023. Le fonti pulite hanno coperto il 43,8% della domanda di energia, con un aumento di quasi dieci punti percentuali rispetto al primo semestre del 2023. Il fotovoltaico da solo ha prodotto 17.603 GWh di energia pulita, con un incremento del 17,4%. A giugno, le rinnovabili hanno coperto il 52,5% della domanda di energia elettrica. Un passo importante verso un futuro più sostenibile! Scopri di più sul nostro sito: www.soaren.it #energia #rinnovabili #fotovoltaico #transizioneenergetica #sostenibilità #futuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌱 Misurare la qualità e non solo la quantità del consumo energetico dell’azienda, progettare le diverse esposizioni e inclinazioni per massimizzare l’irraggiamento solare e inseguire il reale consumo. Ciesse mette in campo il suo metodo portando avanti una strategia capace di dare risultati tangibili. Sulla rivista di settore Solare B2B si parla del parco da 2 MWp di Granulati Basaltici composto da quattro impianti fotovoltaici a terra da 500 kWp progettato e realizzato dal team di Ciesse. Gli impianti sono alimentati da inverter trifase Synergy e da ottimizzatori di potenza di SolarEdge Technologies Secondo le prime stime grazie a questo sistema l’azienda risparmia annualmente circa 275.000 euro, con un ritorno sull’investimento previsto in soli cinque anni. Un’efficace ottimizzazione che contribuisce a ridurre i costi operativi, dimostrando ancora una volta l’impegno di Ciesse nel fornire soluzioni personalizzate e sostenibili che si adattano alle esigenze specifiche dei propri clienti. Alessio Catalano Domenico Sillato SANTO MUSCARA' Mara Inturrisi Flavia Favaretto Marco Arosio Simona Scandura #ciesse #fotovoltaico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 Valutare l’installazione di pannelli fotovoltaici: è davvero conveniente? Oggi più che mai, l'energia rinnovabile è una delle soluzioni principali per affrontare la sfida della sostenibilità. Ma come possiamo capire se installare i pannelli fotovoltaici nella nostra abitazione è davvero una scelta conveniente? ⚡ Fare una valutazione accurata è fondamentale. Ecco alcuni aspetti da considerare: 🔎 Posizione geografica: La quantità di luce solare varia notevolmente da regione a regione. Per alcune aree, l'investimento può ripagarsi molto più rapidamente. 🏠 Caratteristiche dell'immobile: La dimensione e l'inclinazione del tetto, così come la presenza di ombre, possono influenzare l'efficienza dei pannelli. 💡 Consumo energetico: Se la tua casa ha un elevato fabbisogno di energia, i pannelli possono aiutarti a ridurre drasticamente i costi della bolletta elettrica. 💸 Incentivi e agevolazioni: fino al 31/12/24 è possibile beneficiare della detrazione del 50% con l'installazione di pannelli fotovoltaci, riducendo il tempo di ammortamento dell’investimento. 🌱 Impatto ambientale: Installare i pannelli fotovoltaici non è solo una scelta economica, ma anche ecologica. Ogni kilowatt di energia pulita prodotto è un passo verso un mondo più sostenibile. Installare pannelli fotovoltaici può essere un grande vantaggio, ma è essenziale fare una valutazione precisa prima di prendere una decisione. Hai già fatto la tua valutazione? https://lnkd.in/dxsrk66h #Sostenibilità #EnergiaRinnovabile #Fotovoltaico #EfficienzaEnergetica #GreenEnergy #RisparmioEnergetico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌞 FOTOVOLTAICO CHE CRESCE #Viterbo, #Rovigo e #Brindisi sono le città con il maggior rapporto di potenza installata per abitante, #Roma terzultima e #Genova ultima. 📉 Nel primo trimestre 2024 i settori che registrano la crescita migliore sono commerciale e industriale (+106 per cento) e quello “utility scale” (+ 373 per cento) #pianeta2030 Corriere della Sera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il tuo investimento per un futuro sostenibile e redditizio: scopri il valore aggiunto del fotovoltaico! ☀ Sai che installare un impianto fotovoltaico può aumentare il valore della tua proprietà? 😎 È vero! Un impianto efficiente e moderno diventa un vero e proprio plusvalore per l'immobile, rendendolo più appetibile sul mercato e aumentando la sua valutazione in caso di vendita o affitto. Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come il fotovoltaico può trasformare la tua casa in un investimento per il futuro. 👉 gruppomartinelli.eu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⸺ energia solare che segue il ritmo della natura! 🌱 L’impianto Fotovoltaico di Anemone, cui abbiamo curato la progettazione esecutiva su commissione di Anemone Sol Srl, è un impianto all’avanguardia per la produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica della potenza di 17.32 MWp, nella località di Porto Torres, in #Sardegna. Suddiviso in 3 sottocampi e con oltre 26.000 moduli fotovoltaici ad alta efficienza ancorati al terreno - quest’ultimi montati su strutture “tracker” monoassiali che seguono il movimento del sole durante l’arco della giornata – l’impianto è ottimizzato per la produzione di energia pulita a ridotto impatto ambientale. Il parco fotovoltaico è stato autorizzato dalla Regione Autonoma della Sardegna ed è progettato per funzionare in parallelo alla rete elettrica nazionale, immettendo in rete tutta l’energia prodotta, al netto degli autoconsumi. Nel complesso, rappresenta un passo avanti verso un futuro più sostenibile, alimentato dall’energia del sole! #sinergospa #energiapulita #fotovoltaico #sostenibilità #ingegneria #progettazione #innovazione #sardegna #impiantofotovoltaico #pannellisolari #tracker #tecnologiafotovoltaica #energiafotovoltaica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per avere impianti collegati alla rete "domani" occorre autorizzare "oggi". Parlando della recente inaugurazione del parco fotovoltaico di Tuscania, ho avuto modo di approfondire con Massimiliano Tripodo di pv magazine Italia, che ringrazio per l'attenzione, un concetto semplice ma essenziale. Impianti utility scale, per arrivare alla connessione alla rete richiedono una lunga programmazione che passa dagli investimenti, l'individuazione dell'area, la selezione delle migliori tecnologie e caratteristiche progettuali per arrivare alle fasi di sviluppo. Per questo insisto spesso sui processi autorizzativi e su regole che siano chiare, realistiche e pensate in ottica raggiungimento target 2030 senza dimenticare il #burdensharing per una distribuzione più coerente sul territorio così come previsto dal #decretoareeidonee . . . #rinnovabili #energia #italia #greendeal
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Gli investimenti sul fotovoltaico sono in continuo aumento e questo porta a sviluppare anche nuove tecnologie con i pannelli fotovoltaici di ultima generazione. Grazie ai numerosi progressi nella ricerca e sviluppo, l’efficienza media di conversione dei pannelli è aumentata drasticamente negli ultimi anni, passando dal 15.89% ottenuto dall’Università della Florida del sud nel 1992 a ben oltre il 25% degli ultimi anni. Un alto valore di rendimento garantisce una maggior produzione di energia elettrica a parità di superficie ed è un parametro da massimizzare sia per una questione di producibilità sia per ottimizzare le aree adibite ad installazione di impianti solari. Tuttavia impianti fotovoltaici di dimensioni e caratteristiche simili non producono necessariamente la stessa quantità di energia. Il rendimento di un impianto fotovoltaico infatti dipende anzitutto dall’irraggiamento del luogo in cui viene installato. A questa vanno aggiunte una serie di variabili specifiche come la qualità delle componenti utilizzate, l’orientamento e l’inclinazione dei pannelli, le perdite e il livello di invecchiamento dell’impianto. #generalmanager #plantmanager #direttore #management #fotovoltaico Presa da: https://lnkd.in/dBP3nbGH https://lnkd.in/dKKanj9u
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Commissioning in provincia di Reggio Emilia. 👨💻👷♂️ Progetto #Fotovoltaico da 1,25 MWp in fase di collaudo per Reggiolo Sviluppo S.r.l. L’impianto, costituito da moduli LONGi Solar Europe, produrrà complessivamente 1.460 MWh/anno di #EnergiaRinnovabile che si tradurrà in un risparmio di combustibile fossile pari a 280 TEP/anno, permettendo inoltre di ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera di 440 t/anno. L’analisi puntuale del profilo di carico ci ha permesso di identificare le perdite di efficienza dovute alla non contemporaneità tra produzione #Fotovoltaica e consumo energetico, ottenendo un discreto risultato di autoconsumo e un ottima percentuale di autarchia, come constatabile dai grafici allegati. Questi dati verranno ulteriormente ottimizzati grazie all'installazione di un sistema di accumulo. 👨💻📈 La particolarità di questo impianto è rappresentata dall'installazione dei profili su staffe EGA, sinonimo di garanzia contro le infiltrazioni perché non viene forata la copertura. 🔩🔧 #essesolar #energiadelfuturo #fotovoltaico #reggiolosvilupposrl #reggioemilia #energiarinnovabile #longi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Commissioning in provincia di Reggio Emilia. 👨💻👷♂️ Progetto #Fotovoltaico da 1,25 MWp in fase di collaudo per Reggiolo Sviluppo S.r.l. L’impianto, costituito da moduli LONGi Solar, produrrà complessivamente 1.460 MWh/anno di #EnergiaRinnovabile che si tradurrà in un risparmio di combustibile fossile pari a 280 TEP/anno, permettendo inoltre di ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera di 440 t/anno. L’analisi puntuale del profilo di carico ci ha permesso di identificare le perdite di efficienza dovute alla non contemporaneità tra produzione #Fotovoltaica e consumo energetico, ottenendo un discreto risultato di autoconsumo e un ottima percentuale di autarchia, come constatabile dai grafici allegati. Questi dati verranno ulteriormente ottimizzati grazie all'installazione di un sistema di accumulo. 👨💻📈 La particolarità di questo impianto è rappresentata dall'installazione dei profili su staffe EGA, sinonimo di garanzia contro le infiltrazioni perché non viene forata la copertura. 🔩🔧 #essesolar #energiadelfuturo #fotovoltaico #reggiolosvilupposrl #reggioemilia #energiarinnovabile #longi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-