L'impianto di #protesi mammarie per aumentare il seno può evolvere in un risultato sgradevole e può richiedere un nuovo intervento di correzione. In questi casi si parla di #mastoplastica secondaria. 🎙 Insieme al Dott. Pietro Berrino, specialista in #ChirurgiaPlastica Ricostruttiva ed Estetica, vediamo quali sono le complicanze che si verificano più di frequente - ad esempio, la rottura di una protesi - e come intervenire per migliorare l'aumento mammario ottenuto con l'impianto di protesi 👇
Post di Qui Salute Magazine
Altri post rilevanti
-
https://lnkd.in/dUpm3UNQ La mastoplastica riduttiva è una procedura chirurgica sempre più richiesta, soprattutto da donne che desiderano ridurre il volume del seno per motivi estetici o di salute. Uno degli aspetti più discussi di questa operazione riguarda le cicatrici che ne derivano. Le cicatrici della mastoplastica riduttiva possono essere fonte di preoccupazione per molte pazienti, ma grazie alle tecniche avanzate di chirurgia estetica, gli esiti cicatriziali possono essere gestiti in modo efficace. Il dott. Pallaoro e il team della Pallaoro Medical Laser sono leader nel campo della chirurgia plastica, con un'attenzione particolare alla minimizzazione delle cicatrici post-operatorie. Vediamo ora in dettaglio cosa comporta la mastoplastica riduttiva in termini di cicatrici e come queste possono essere trattate e prevenute.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
https://lnkd.in/dWCAkXKr La mastoplastica riduttiva è una procedura chirurgica sempre più richiesta, soprattutto da donne che desiderano ridurre il volume del seno per motivi estetici o di salute. Uno degli aspetti più discussi di questa operazione riguarda le cicatrici che ne derivano. Le cicatrici della mastoplastica riduttiva possono essere fonte di preoccupazione per molte pazienti, ma grazie alle tecniche avanzate di chirurgia estetica, gli esiti cicatriziali possono essere gestiti in modo efficace. Il dott. Pallaoro e il team della Pallaoro Medical Laser sono leader nel campo della chirurgia plastica, con un'attenzione particolare alla minimizzazione delle cicatrici post-operatorie. Vediamo ora in dettaglio cosa comporta la mastoplastica riduttiva in termini di cicatrici e come queste possono essere trattate e prevenute.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
https://lnkd.in/dDj7DriS Scopri tutto sulla mastopessi additiva, l'intervento chirurgico che solleva e aumenta il volume del seno in un'unica procedura. Approfondisci tecniche, protesi, fasi di recupero e rischi per ottenere un risultato naturale e armonioso. Affidati agli esperti della Clinica Pallaoro per una consulenza personalizzata e un trattamento su misura. #mastopessiadditiva #mastopessi #mastoplasticadditiva
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tante domande girano intorno alle #protesi al seno. L’impianto di protesi mammarie, un intervento sempre più richiesto, suscita curiosità, aspettative e spesso anche dubbi legati ai risultati e alla sicurezza. 🎙 Il Dott. Franco MIGLIORI, #ChirurgoPlastico, aiuta a fare chiarezza ➡ https://lnkd.in/dRbpFgvC Cosa sono le protesi mammarie e quali risultati offrono? Le protesi mammarie sono dispositivi medici progettati per aumentare il volume del seno e migliorarne la forma. Grazie alla continua evoluzione tecnologica, oggi è possibile scegliere tra una vasta gamma di protesi di ultima generazione, con forme anatomiche e riempimenti di densità variabile, per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni paziente. Oggi è possibile personalizzare il risultato, scegliendo la forma più adatta al proprio corpo. Tuttavia, è importante chiarire che le protesi non possono correggere tutti i problemi estetici. Ad esempio, in caso di seno cadente o di mammelle posizionate lateralmente, le protesi da sole non sono sufficienti. Per ottenere un risultato soddisfacente, è necessario combinare l’intervento con tecniche chirurgiche aggiuntive, come il lifting del seno (mastopessi). Protesi e sicurezza: cosa dice l’esperienza? La sicurezza delle protesi mammarie è un argomento che periodicamente ritorna al centro del dibattito pubblico, spesso alimentato da notizie sensazionalistiche. Tuttavia, l’esperienza accumulata in oltre 60 anni di utilizzo su scala mondiale dimostra la sicurezza di questi dispositivi. Le problematiche serie sono estremamente rare. Le protesi di ultima generazione sono sottoposte a rigorosi controlli di qualità e progettate con materiali avanzati per minimizzare i rischi di rottura o complicazioni. Inoltre, molte delle principali aziende produttrici offrono garanzie a vita sui loro prodotti, a testimonianza della loro affidabilità. Quanto durano le protesi mammarie? Un aspetto cruciale è la durata delle protesi. Sebbene molte persone credano che siano dispositivi “eterni”, è importante sapere che le protesi interagiscono con i tessuti corporei e possono subire un lento deterioramento nel tempo. Tuttavia, le protesi di alta qualità hanno una durata molto lunga, spesso sufficiente per accompagnare la paziente per tutta la vita senza necessità di sostituzioni. La qualità delle protesi oggi disponibili è tale che, se ben curate e inserite in condizioni ottimali, possono durare decenni senza problemi significativi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel panorama della chirurgia estetica, gli interventi al seno rappresentano una delle procedure più richieste a livello mondiale. Nello specifico, la mastopessi e la mastoplastica riduttiva risultano gli interventi più popolari tra le donne,...
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
https://lnkd.in/dQ5AfA42 La mastoplastica additiva è una delle procedure di chirurgia estetica più richieste, ideale per chi desidera un aumento del volume del seno. Questo intervento, eseguito con l'inserimento di protesi mammarie, non solo migliora l'estetica ma può anche avere un impatto positivo sull'autostima e il benessere psicologico. Prima di procedere, è fondamentale essere ben informati su tutti gli aspetti dell'intervento, come la scelta delle protesi, il recupero e i rischi. Alla Pallaoro Medical Laser, con il supporto del dott. Pallaoro, ogni paziente riceve una consulenza personalizzata per garantire un risultato naturale e sicuro. Scopri tutto ciò che devi sapere per affrontare la mastoplastica additiva con consapevolezza e serenità. #MastoplasticaAdditiva #ChirurgiaEstetica #AumentoSeno #ProtesiMammarie #ChirurgiaPlastica #BenesserePsicologico #InterventoSicuro #DottPallaoro #PallaoroMedicalLaser #ChirurgiaSeno #SenoPerfetto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
https://lnkd.in/dtDZAWbi La mastoplastica additiva è una delle procedure di chirurgia estetica più richieste, ideale per chi desidera un aumento del volume del seno. Questo intervento, eseguito con l'inserimento di protesi mammarie, non solo migliora l'estetica ma può anche avere un impatto positivo sull'autostima e il benessere psicologico. Prima di procedere, è fondamentale essere ben informati su tutti gli aspetti dell'intervento, come la scelta delle protesi, il recupero e i rischi. Alla Pallaoro Medical Laser, con il supporto del dott. Pallaoro, ogni paziente riceve una consulenza personalizzata per garantire un risultato naturale e sicuro. Scopri tutto ciò che devi sapere per affrontare la mastoplastica additiva con consapevolezza e serenità. #MastoplasticaAdditiva #ChirurgiaEstetica #AumentoSeno #ProtesiMammarie #ChirurgiaPlastica #BenesserePsicologico #InterventoSicuro #DottPallaoro #PallaoroMedicalLaser #ChirurgiaSeno #SenoPerfetto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Errore nella scelta terapeutica di un’inclusione dentaria per errata diagnosi Tra le situazioni locali che bloccano questa eruzione l'eruzione degli elementi dentari ricordiamo: 🔹 la persistenza o perdita precoce del deciduo corrispondente, 🔹 l’anchilosi del permanente, 🔹 le anomalie di forma e volume corono-radicolari, 🔹 le alterazioni del meccanismo e della sequenza eruttiva, 🔹 le disarmonie dento-alveolari, 🔹 gli ostacoli meccanici come la presenza di sovrannumerari, 🔹 le neoformazioni odontogene, le cisti, 🔹 i frenuli, 🔹 gli esiti cicatriziali come nei pazienti affetti da labio-palato-schisi, 🔹 le alterazioni delle ossa basali. (es. ipoplasia mascellare superiore) (Maiorana, 2007 – Litsas, 2011). Autori: Benedetta Manenti, Stefano Mattia Parravicini, Ciro Cotticelli, Roberto Mazzanti, Giorgia Mengoni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La ricostruzione post mastectomia (cioè l'intervento d’asportazione dell'intera ghiandola mammaria), è possibile in due modalità: con le protesi o con i propri tessuti. La ricostruzione avviene immediatamente post mastectomia nella stessa sala operatoria. Quella più semplice e rapida è con le protesi che vengono messe davanti al muscolo (un vecchio modo di ricostruire) o dietro al muscolo (ricostruzione pre-pettorale in cui viene posta dove era la ghiandola mammaria). Si tratta di ricostruzioni non dolorose in cui il seno di base è molto simile al seno di partenza e questo evita, se è una mastectomia monolaterale, di dover toccare l'altro seno. Quando invece dobbiamo fare una ricostruzione con i propri tessuti, la scelta cade sull'utilizzo della pancia. Viene prelevata con i suoi vasellini e usata come un'autoprotesi modellata. Questo intervento migliora tutta la silhouette corporea della paziente ma non è indicato per tutte le pazienti. Si tratta di un intervento che dura diverse ore ed ha un post operatorio molto più pesante. Ogni chirurgo e chirurga plastica deve parlare con la propria paziente e discutere insieme su quale sia l’intervento più opportuno al singolo caso. Illustra l’argomento nel dettaglio la Dr.ssa Marzia Salgarello, Specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso #Senoclinic. #iomicontrollo #prevenzionesenologica #tumorealseno #diagnosiprecoce #autopalpazione #mammografia #senoclinicroma #condividi #passaparola
Tecniche di ricostruzione mammaria dopo la mastectomia - Dr.ssa Marzia Salgarello
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'intervento di protesi al ginocchio è una delle procedure chirurgiche più efficaci e comuni per trattare il dolore cronico e la disfunzione articolare. Prevede la sostituzione delle parti danneggiate dell'articolazione del ginocchio con componenti progettati per ripristinare la funzionalità e alleviare il dolore. Scopriamo, insieme al Primario Unità Ortopedia Dr. Augusto Dagnino, come si svolge l'operazione e quando è opportuno mettere una protesi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi