Amatrice, “Sisma prevedibile”: primo risarcimento (VIDEO) https://lnkd.in/dy7B3JCm
Post di Radio Roma
Altri post rilevanti
-
Grazie all'avvocato Carlo Boetti Villanis, grande esperto anche in materia di lasciti testamentari, che ci spiega in maniera comprensibile temi non esattamente facili per noi che non siamo del mestiere I lasciti testamentari rappresentano un tema importante da conoscere e Boetti Villanis-Audifredi sa spiegare ogni elemento affinché non si compiano errori o si maturino dubbi: trovate la rubrica sulle mie 2 testate giornalistiche
Giornalista - Ho fondato e dirigo dal 2006 la testata gliscomunicati.it - Premio Intern. #BookForPeace 2023 per il giornalismo investigativo - Scrivo per Libero, Il Tempo, Visto etc - Conduttrice radio/TV - Scrittrice
Ed ecco un'altra puntata della rubrica a cura dell'avvocato Carlo Boetti Villanis che troverete sulla prima di oggi della mia testata giornalistica: Gli Scomunicati - per chi non ha paura e per chi ne ha troppa Testata giornalistica online dal 2006 ideata e diretta dalla giornalista Emilia Urso Anfuso https://lnkd.in/dmA6H7Cz
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌Condivido il mio ultimo contributo pubblicato su Arichivio Giuridico della circolazione edito da La Tribuna dedicato alla RICOSTRUZIONE DEI SINISTRI STRADALI IN AMBITO PROCESSUALCIVILISTICO. ✒Ringrazio l'Ing.Federico Colacino per aver contribuito con il suo tocco tecnico ad arricchire l'argomento ✒ Auspichiamo ulteriori approfondimenti sullo stesso tema, mescolando ancora aspetti giuridici e tecnici. Qui sotto il pdf dell'estratto della Rivista 👇📚✅✅
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📚Abbiamo il piacere di condividere il commento di Antonio Volanti agli artt. 1337 e 1338 relativi alla responsabilità precontrattuale del nuovo 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐞 𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 a cura di Andrea Giordano. #responsabilitàprecontrattuale #culpaincontrahendo #trattative #contratto #buonafede #risarcimentodeldanno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐋𝐚 𝐧𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 "𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐧𝐧𝐨𝐬𝐨 è 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨" 𝐧𝐞𝐥 𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧'𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐚𝐫𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐝𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭à 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞 Con sentenza 4 luglio 2024 (causa C‑425/22), la Corte ha chiarito che anche se la società madre e le società figlie fanno parte della stessa unità economica, il “luogo in cui l’evento dannoso è avvenuto”, ai sensi del regolamento (UE) n. 1215/2012 concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale (“Bruxelles I bis“), non comprende la sede legale della società madre se i danni sono stati subiti dalle sole società figlie. Leggi l'intero post di Antonio Zullo: https://shorturl.at/IeUVW #aldricus #ejn #ejnita #giustizia #cooperazione #internazionale #ue #cooperazioneinternazionale #sedelegale #diritto #diritti #dirittocommerciale #competenza #competenzagiurisdizionale #decisioni #dirittocivile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Obbligazioni e #contratti Su Centro Studi Forense - Area Legale Euroconference, la mia nota di commento sulla #responsabilità del #subappaltatore per #vizi e #difetti dell'opera CFC-Avvocati
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come gestiscono le macro-lesioni i professionisti del risarcimento? Ascoltando e creando empatia. Laura Ceccato (coordinatrice tecnica di MG), ospite a Story Time di Radio Canale Italia, racconta il suo ruolo di responsabile della gestione dei sinistri con macro-lesioni. Questi sono, assieme ai sinistri mortali, i casi che richiedono una dedizione e una capacità di ascolto extra-ordinaria. Il grande dispiegamento di professionisti che assieme collaborano per ottenere il miglior risarcimento per il danneggiato, vanno coordinati seguendo le necessità personali di chi sta patendo i danni. La chiave di questo complesso lavoro è quindi l'ascolto attivo e sincero delle problematiche della persona, un'abilità fondamentale su cui tutto il nostro team di liquidatori e di esperti nella valorizzazione del cliente sono costantemente formati. #risarcimento #tutela #macrolesioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"La richiesta danni dell'usufruttuario in caso di infiltrazioni d'acqua". A cura dell'Avv. Giovanni Stampone e dell'Avv. Filippo Simone Zinelli. (appartenenti al foro di Roma). In questa breve riflessione, abbiamo approfondito il tema della legittimazione processuale dell'usufruttuario nell'ambito d'un giudizio civile, avente ad oggetto il risarcimento dei danni causati da infiltrazioni d'acqua scaturenti da una terazza a livello in un edificio condominiale. Con la sentenza in rassegna, la giurisprudenza di merito, nella fattispecie il Tribunale Civile di Avellino, facendo applicazione dei principi di diritti elaborati dalla Suprema Corte, ha riconosciuto che anche l'usufruttuario è, processualmente, legittimato a domandare il risarcimento dei danni subiti a causa delle infiltrazioni d'acqua. Dopo aver condotto una breve disamina dell'istituto dell'usufrutto, quale diritto reale limitato, dalla pronuncia scrutinata, si apprende che il titolare del diritto in questione è legittimato a domandare il risarcimento dei danni de quibus anche nei confronti dell'ente condominiale, essendo quest'ultimo deputato a svolgere la funzione di custodia delle parti comuni, tra le quali si annovera anche il terrazzo a livello. (Articolo estratto dalla rivista trimestrale, registrata presso il Tribunale di Roma, Condominio Zero Problemi, dicembre, gennaio, febbraio, 2025, pagg.50-52). #dirittocivile #dirittocondominiale #avvocati #legalcommunity #legal500 #anaci #uppi #confedilizia #condominiozeroproblemi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Presentare un caso giuridico pratico a chi svolge un'attività lavorativa diversa, serve a spiegare il lavoro che c'è dietro a quel caso e a far vedere le cose da un altro punto di vista !
𝗦𝗽𝗲𝗮𝗸𝗲𝗿 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗿𝗶𝘂𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗼𝗹𝗼 𝗢𝗿𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶: 𝗘𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗙𝗿𝗮𝗯𝗯𝗶 Con 17 anni di esperienza come avvocato, Elena è specializzata nel 𝗿𝗶𝘀𝗮𝗿𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗮𝗻𝗻𝗼 legato a responsabilità contrattuali ed extracontrattuali, con un focus particolare sull'ambito sanitario. Nei suoi prossimi 10 minuti, ci guiderà attraverso un caso concreto, analizzando il risarcimento del danno sia dal punto di vista patrimoniale che non patrimoniale. Cosa distingue Elena? Il suo 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲𝗱 𝗲𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 con il cliente, fondamentale per affrontare casi spesso legati a esperienze dolorose. Non perdere l'occasione di ascoltarla durante la riunione del 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗼𝗹𝗼 𝗢𝗿𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶. 📆 𝟭𝟲 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟳:𝟭𝟱 📍 𝗖𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗩𝗼𝗹𝘁𝗮, 𝘃𝗶𝗮 𝗚𝗶𝘂𝘀𝘁𝗶 𝟭𝟲 - 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 Scopri la passione e la professionalità di un'avvocato che sa davvero mettere le persone al centro! #BNI #BNIItalia #BNICapitoloOrefici #BNIMilanoSudEst #seminiamocontatti #business #networking #businessnetworking #avvocato #risarcimentodanni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Parleremo anche della recentissima pronuncia della Corte Costituzionale sul 171bis!
Responsabile della formazione e specialista editoriale Area Tax&Legal, Coordinatore Redazioni web Area privati Gruppo Maggioli
PIGNORAMENTO, NOTIFICAZIONI, RITO ORDINARIO E APPELLO: TUTTE LE RECENTI NOVITÀ NEL PROCESSO CIVILE Appuntamento con Stefano Alberto Villata e Marco Farina per martedì 11 giugno, in un incontro dedicato ai cambiamenti operativi e pratici del #processocivile. Per iscrizioni⤵️⤵️ https://lnkd.in/ec6YFM9g Silvia Venanzi Riccardo Polito LICIA ANDRIETTI Silvia Nicoletti Nicolas Mazzini Veronica Di Pumpo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-