Il futuro del Festival di Sanremo è più incerto che mai. Una recente sentenza del TAR ha stabilito che, a partire dal 2026, l’affidamento del Festival alla Rai non sarà più automatico e dovrà passare attraverso una gara pubblica.
Questa decisione potrebbe avere gravi ripercussioni economiche per la tv pubblica, che ogni anno raccoglie oltre 60 milioni di euro grazie agli introiti pubblicitari del Festival. Ma cosa accadrebbe se la Rai dovesse perdere l’esclusiva? Mediaset o Warner Bros. Discovery potrebbero subentrare nella gestione, ma questo solleverebbe anche questioni etiche e organizzative, con implicazioni importanti per il futuro dell’evento.
Il Festival, che da oltre 70 anni è un simbolo della televisione italiana, potrebbe quindi cambiare radicalmente, con effetti non solo economici, ma anche culturali e sociali, mettendo in discussione uno dei momenti di coesione nazionale più attesi ogni anno.
#Sanremo2026 #Rai #FestivalDiSanremo #Attualità #Media #CulturaItaliana #FuturoDelFestival
Progettista elettrico Esperto in Logiche di Automazione di impianti di Produzione Energia Elettrica
3 mesiSinergie? è come parlare del nulla.