Post di Rai - Radiotelevisione Italiana

Quali sono le competenze necessarie per le professioni del futuro? E quali sono le attività più innovative e in crescita e le migliori strategie per potersi distinguere? In esclusiva su RaiPlay, da oggi, arriva la seconda stagione di "SkillZ", una produzione Rai Contenuti Digitali e Transmediali realizzata in collaborazione con il Fondo per la Repubblica Digitale ➡️ https://lnkd.in/d3BCq7jG

Giuseppe Gattullo

Progettista elettrico Esperto in Logiche di Automazione di impianti di Produzione Energia Elettrica

4 giorni

Skill? Competenze? Digitale? AI-IA? Robot? D'intelligenza in giro c’è ne poca, se poi è pure artificiale siamo a posto. Se vogliamo contribuire a dare un aumento esponenziale alla perdita delle conoscenze e del sapere, il modo migliore per farlo è quello di far fare a robot e intelligenza artificiale quello che dovremmo fare e saper fare noi. Il risultato è che le aziende e lo Stato continuano a riempirsi solo di raccomandati e incapaci, con la conseguenza che le organizzazioni piuttosto che facciano danno, li posizionano tutti nei posti di comando, col terribile risultato che uno lavora e cento comandano. Non credo che con il Digitale, l'AI-IA, Robot, Informatizzazione etc.. per indire riunioni per fare "free riding" possa essere la soluzione. A dire il vero una soluzione c'è, assumere chi conosce i processi produttivi e ha voglia di far andare le mani, sono loro che creano la bellezza nel mondo, da sempre e creano il vantaggio competitivo. Informatizzazione, digitalizzazione, smart working, AI-IA, Robot, sono la futura precarietà.

Luca Castagnoli

Specialista della Comunicazione Audiovisiva | Pilota Remoto UAS | Produzione e Postproduzione dei Media presso Rai - Radiotelevisione Italiana

1 settimana

Un format stimolante che invita a riflettere sulle competenze e le strategie per il futuro. È interessante pensare a quanto queste riflessioni potrebbero avere un impatto trasformativo se applicate con lungimiranza anche all’interno di realtà complesse come la nostra. Credo che la formazione e la valorizzazione delle risorse interne possano rappresentare una leva fondamentale per affrontare le sfide future con successo. Sarebbe stimolante contribuire a percorsi che rendano queste idee sempre più concrete!

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi