Rai 1200 giornalisti: Mediaset 400. E nessuno dice niente
In un’epoca in cui la parola produttività è ormai un mantra, apprendiamo dalla stampa che in Rai ci sono 1200 giornalisti, di cui 22 direttori, circa 22 condirettori, circa 40 vicedirettori, 208 capiredattori, 327 capiservizio e 430 vice capiservizio (i soldati “semplici” sarebbero quindi 151).
Sappiamo che quello dei “gradi” è un vezzo tipico dell’Italietta, ma viene da pensare che nella Tv pubblica ci siano più giornalisti che notizie da diffondere.
D’altronde basta guardare i tre Telegiornali. Se c’è un collegamento, ad esempio da Parigi, ci saranno tre giornalisti collegati, uno per il Tg1, uno per il Tg2 ed uno per il Tg3, mentre a Mediaset e negli altri Network televisivi per esempio ne basta uno che copre tutte le testate.
Ma gli “altri” a fine anno devono chiudere se possibile i bilanci in attivo; in Rai, grazie alla bubola del “servizio pubblico” sono abituati che a pagare “a babbo morto” sia lo Stato, meglio i cittadini che ormai, almeno ciò vale per me, i programmi Rai non li guardano quasi mai.
Ecco il perché dei 1200 giornalisti, ognuno etichettato politicamente, “pronto all’uso” ogni qual volta cambi la maggioranza di Governo.
Peccato non esista il “Nobel per la faccia di bronzo”, perché ci vuole tutto il coraggio di una classe politica screditata per difendere un “servizio pubblico” fatto di “Pacchi” e “Balli con le Stelle”, per di più contendendosi all’ultimo sangue fino all’ultimo strapuntino del Cda e dell’organigramma.
Visto che noi cittadini stiamo zitti, Lor Signori continueranno a considerare la Rai “terra di conquista”, e noi a pagare servizi di infima qualità spacciati per “servizio pubblico” (https://lnkd.in/ds_puKR9)
Quante volte, prima un Partito e poi altro, ci hanno promesso privatizzazioni o almeno riduzioni consistenti del canone, ma alla fine tutto resta come sempre, compresi i 1200 giornalisti abbarbicati alla loro “cadreghe”.
Aveva ragione Tomasi di Lampedusa; questo è il “Paese dei Gattopardi”.
P.S.: Fa quasi tenerezza Chicco Mentana, che riesce a costruire un notiziario con le risorse risicate che ha disposizione, fra l’altro il meno fazioso di tutti; sicuramente meno di quelli della Rai, che sono sempre il megafono del Governo di turno, e anche di quelli di Mediaset, da sempre schierati.
senior editor presso Methodos
3 mesi😁