🚀 L’attesa è finita: esordio eccezionale di Stefano De Martino in prima serata su #Rai2. Al via la nuova stagione di #StaseraTuttoèPossibile ieri, che registra punte di amr di 3.100.000 su individui — picchi di share del 20,3% sui 15/34 ed è il programma più seguito dalle donne 15/64 in fascia serale. 🙌 Confermata la regola d'oro dell'#entertainment: divertirsi! #News #TotalAudience #PrimeTime
Post di Rai Pubblicità
Altri post rilevanti
-
Le puntate veloci e frizzantine che ci piacciono! Dai materassi anti sesso per le Olimpiadi, passando al giusto tempo di infusione delle tisane, alle scorciatoie dei pc, fino all’importanza delle buone abitudini, quelle che ti scaldano un po’ il cuore, come quando chiami mamma ❤️. Link alla puntata 👉 nel primo commento!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
AFFARI TUOI ma anche NOSTRI, visto che da sempre paghiamo un ingiusto #canone. Il #format indubbiamente attrae data la presenza del #piacione Campano, che rispetto agli #stoccafissi, almeno tende a rallegrare e a sedurre il prevalente pubblico costituito da #sonnambuli, di un ormai sempre più tossica mamma Rai - Radiotelevisione Italiana. Aldilà del piacione di casa, pare evidente che anche la #selezione dei pacchisti avviene nel pieno rispetto dei canoni previsti dalla #bellezza. Figuranti di bella e agiata presenza, tutti #lavoratori e #lavoratrici, #professionisti e #professioniste oltre che affini e varie. Che dire carissimo Stefano, tutto molto bello a parte la #MarciaDeiBersaglieri, che francamente grazie ad un loro degno e valoroso passato, eviterei, per non cadere troppo nel ridicolo. Scegliamo piuttosto come pacchisti #persone normali, magari dei #disoccupati, dei #licenziati, dei #separati, dei #disperati, dei #poveri reali, provenienti dai quartieri d'#Italia meno abbienti, come ad esempio le #VeleDiSecondigliano, giusto così per rendere il #programma, oltre che #bello anche #utile. 💙 🎅 "Boom di ascolti per Affari Tuoi. Merito di #StefanoDeMartino, il #conduttore, ma anche dei cambi che il programma ha subito nel corso degli ultimi anni. Uno fra tutte la #RegioneFortunata. Parliamo comunque di un format semplice ma al tempo stesso innovativo capace di tenere incollati alla #tv milioni di #spettatori, curiosi di conoscere cosa si cela all’interno del pacco del concorrente. Vince la semplicità Il format è stato migliorato nel corso delle varie edizioni ma l’impostazione base è rimasta. Il gioco è strutturato in modo semplice e coinvolgente. Sono presenti 20 pacchi, ognuno associato a una Regione italiana. La Regione selezionata per giocare elimina progressivamente i pacchi fino a scoprire il contenuto di quello scelto. Durante il gioco, interviene un «#dottore» che, a intervalli regolari, propone al giocatore un’offerta per concludere la partita o un cambio pacco. I premi variano da pochi euro fino a un massimo di 300.000 euro. La Regione che partecipa viene scelta casualmente tramite sorteggio, il che significa che un giocatore potrebbe aspettare anche diverse puntate prima di essere chiamato. In tanti si sono sempre chiesti se l’importo della vincita è reale, visto che viene erogato in gettoni d’oro. No, l’importo vinto non è la cifra esatta accreditata. Inoltre chi partecipa avrebbe diritto ad un gettone di presenza. I concorrenti provenienti da tutta Italia, che spesso trascorrono diverse settimane nella capitale in attesa di giocare. La produzione si fa carico di tutte le spese di #vitto e #alloggio, ospitando i partecipanti in vari #hotel a costo zero. Pare inoltre che i pacchisti ricevano un compenso minimo di 50€ per ogni puntata, erogato sotto forma di gettoni d’oro, così come le vincite del gioco. Questo implica che l’importo effettivo è soggetto a detrazioni, risultando inferiore alla cifra nominale." #AffariTuoi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quali sono le più belle frasi ed immagini per la festa dei nonni 2024?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il #CalcioFemminile Negli ultimi dieci anni le tesserate FIGC di età dai 10 ai 15 anni sono raddoppiate da 6000 a 12.000, mentre le tesserate totali sono aumentate da 18.000 a quasi 43.000. Il sistema federale impone alcune norme programmatiche in favore dello sviluppo del #calciofemminile che garantisco un incremento continuo nei prossimi anni. Gli appassionati di #calciofemminile sono 10,6 M, previsioni al 2033 ipotizzano un aumento fino a 22,6 M di fans. Il professionismo della #SerieA femminile, istituito nella stagione 2022-23, è stato una grande opportunità per molti #sponsor, il valore commerciale previsionale del #calciofemminile entro il 2033 sarà intorno ai 46,7 M. Sono molte le società della #SerieC che vantano progetti di #calciofemminile con più di una squadra nel loro organico. Così facendo riescono a diffondere in tutte le territorialità italiane il concetto chiave di questo progetto, ovvero: l’inclusività. Di seguito lo specchietto relativo al posizionamento generale delle sole prime squadre femminili relative alle società di #SerieC: · 5 squadre in #SerieB · 14 squadre in #SerieC · 2 squadre in #SerieD · 17 squadre in #Eccellenza · 2 squadre in #Promozione · 17 squadre solo di settore giovanile (U17 e/o U15) *escluse dal conteggio #JuventusNG, #MilanFuturo e #AtalantaU23 Dimenticavo: Roma-Barcellona 🚀 (giocata all’Olimpico il 21-03-2023) con 39.454 spettatori, rappresenta la partita di #calciofemminile italiano con la più alta affluenza nella storia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel tempo queste situazioni di conflitto prenderanno forma con maggior frequenza a causa della crescente popolarità che sta acquisendo l'arrampicata. Sono dinamiche da prendere in considerazione per immaginare il futuro di un'attività che sta dilagando a macchia d'olio, a una velocità fino a pochi anni fa inimmaginabile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’importanza di ESEMPI POSITIVI
Sono bastati pochi minuti di intervista a Rigivan Ganeshamoorthy per contagiare tutta l’Italia con il suo sorriso e il suo accento romanesco. Il 25enne, nato nella capitale da genitori dello Sri Lanka, ha conquistato l’oro nel lancio del disco F52 alle Paralimpiadi di Parigi, inanellando ben tre record del mondo. Una vittoria che dai microfoni di Rai Sport, tra l’impacciato e l’ironico, il ragazzo ha dedicato soprattutto alla “Nazione” e a “tutti gli altri disabili che sono a casa”. Affetto dalla sindrome di Guillan-Barré, una neuropatia che gli è stata riscontrata a 18 anni, l’atleta ha portato la sua esperienza come testimonianza. Commovente la dedica della sua vittoria. «Ce ne sono tanti di disabili in Italia e io certe cose le ho vissute sulla mia pelle. Quando sei ricoverato conosci ragazzi e ragazze con problemi, ma anche le loro famiglie. Sono persone che purtroppo non hanno amicizie. Adesso utilizzo una brutta espressione, lo so, ma veniamo schifati perché c’è chi è su una carrozzella o chi magari ha il catetere con la sacca delle urine. Siamo come tutti gli altri, però veniamo discriminati per una disabilità che non abbiamo voluto. Ce la siamo ritrovata e ce la teniamo». L’intervista integrale di Danilo Ceccarelli è su La Stampa e in link in bio #paris2024 #paralympics
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Esoscheletro, italiani pionieri in Europa. Aumento rischi paraplegia in estate Per la prima volta nella storia delle 33 edizioni delle #Olimpiadi è stato scelto un “cyber tedoforo”. #Piette, il tennista divenuto paraplegico 11 anni fa a seguito di un incidente stradale, ha indossato il proprio esoscheletro e camminato lungo #Poissy con un grande sorriso stampato sul viso. Per capirne di più sull’esoscheletro ci siamo rivolti, in esclusiva su One Health, a un esperto del settore, il dottor Marco Caserio, fisiatra specializzato nella riabilitazione robotica e che fu un pioniere neo primi 10 anni del 2000, insieme al team di Villa Cherubini – Prosperius, portando primi in Europa e sesti nel mondo un prototipo di esoscheletro per pazienti con lesioni midollari. «La maggiore indicazione è per persone che hanno avuto lesioni midollari: i cosiddetti paraplegici. Si deve trattare, però, di lesioni basse, quindi lombari, poiché necessitano di avere il controllo del tronco al fine di indurre il movimento alla macchina insieme all’utilizzo di stampelle. La gran parte dei pazienti subisce lesioni midollari basse a seguito di incidenti in auto e in moto. Ma il vero e grande pericolo è l’estate: sono davvero numerosi, infatti, i ragazzi che subiscono lesioni midollari alte a seguito dei tuffi in acqua: il pericolo dell’acqua bassa e degli scogli è sempre in agguato, e non lascia scampo a nessuno. Questi giovani, per una stupidaggine, si trovano paraplegici e la loro vita cambia per sempre. L’obiettivo di questo particolare macchinario è quello di evitare l’utilizzo della carrozzina e – al tempo stesso – creare nel paziente una situazione di indipendenza e autonomia all’interno della propria casa e nello svolgimento di alcune attività quotidiane, persino fare la spesa da soli. Gli ultimi avanzamenti tecnologici e, quindi, i modelli più recenti, permettono oggi anche di affrontare salite e discese, di controllare il movimento sulle scale e di indossare le proprie scarpe. Purtroppo, l’evoluzione ha subito un forte arresto a causa della pandemia da Covid-19, ma sono certo che presto arriveremo a esoscheletri che permettano anche di fare sport» https://lnkd.in/epMGWpna
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#CURVEPERICOLOSE #Calcio #Italia #Ultras La criminalità organizzata è entrata negli stadi per fare affari, mescolandosi agli ultras. Non solo, perché le curve si presentano sempre più ideologizzate. L’ultimo numero de lavialibera ricostruisce i rapporti tra tifo organizzato, mafie ed estremismo di destra, soffermandosi su alcune grandi città (Roma, Milano, Torino, Napoli e Palermo). “Faccio 80mila euro al mese con biglietti e parcheggi”, “La mentalità (degli ultras) non me ne frega un c… la mia vita gira intorno al guadagno”, dicono nelle intercettazioni riportate nel dossier Vittorio Boiocchi e Andrea Beretta, leader degli ultras interisti, gruppo Curva Nord 69. “A inquinare il calcio è stato, prima della criminalità organizzata, un capitalismo senza ideali – scrive don Luigi Ciotti, presidente di Libera, nell’editoriale –, che per massimizzare i profitti è disposto a mettere tutto il resto tra parentesi, a partire dall’etica”. Crescono la violenza, il numero dei feriti e gli episodi di discriminazione. Secondo i dati del Viminale, nella stagione 2022-2023, ci sono stati 260 feriti (cinquanta in più anche rispetto al prepandemia, 2018-19) e 126 atti di razzismo e antisemitismo. Sono attualmente 431 i gruppi ultras censiti dalla Digos e indicati come progressivamente sempre più orientati politicamente: "Il fenomeno della politicizzazione continua ad interessare una componente minoritaria, sebbene si stia consolidando la tendenza a costituire gruppi ideologicamente orientati anche in altri sport, come il basket e l’hockey, e nelle categorie dilettantistiche del calcio". Fonte : #lavialibera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Settembre è per antonomasia il mese della ripartenza. Insieme ai colleghi agenti di zona abbiamo condiviso le azioni per affrontare al meglio l’ultimo quarter del ‘24. La chiave del successo è ascoltare e condividere le azioni in maniera semplice e lineare. #Generali #partnerdivita #piùdiunlavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In questo momento occorre solo un grande silenzio e rispetto per la Famiglia di #Mattia, vittima di un destino atroce che gli ha portato via il grande #mattia troppo presto. Allo stesso tempo è anche un momento per poter tutti riflettere, capire le cause e cercare che tutto cio’ non accada di nuovo, ma non solo a parole o sui social ma sui campi di calcio, 𝙨𝙪 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞 𝙞 𝙘𝙖𝙢𝙥𝙞 𝙙𝙤𝙫𝙚 𝙫𝙞𝙚𝙣𝙚 𝙥𝙧𝙖𝙩𝙞𝙘𝙖𝙩𝙤 𝙨𝙥𝙤𝙧𝙩! Ho trascorso 7 anni come dirigente di una squadra di calcio di ragazzi, ho avuto l’opportunita grazie alla società A.C. Giovani Fucecchio 2000 e Andrea Santini di frequentare il corso 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐎 𝐒𝐎𝐂𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐁𝐋𝐒𝐃 con uso del defibrillatore, dove solo lì capisci quanto è “𝐏𝐑𝐄𝐙𝐈𝐎𝐒𝐎” 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨, prima intervieni più la percentuale è alta di successo, più tardi intervieni più la percentuale è minore… In questi anni posso dire che ne ho viste diverse a giro per i campi di calcio, prima di tutto dobbiamo lavorare a monte sulla prevenzione visite agonistiche più accurate e specifiche da centri specializzati dello sport, integrare se possibile anche l’intelligenza artificiale AI ove è possibile per scansionare e analizzare e intrecciare tutti i risultati degli esami e dei test. Seconda cosa molto importante è la presenza su tutti i campi da gioco di tutti gli sport di 𝗗𝗲𝗳𝗶𝗯𝗿𝗶𝗹𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗲𝗺𝗶𝗮𝘂𝘁𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗘𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 (𝗗𝗔𝗘) ma non solo occorrono soprattutto operatori istruiti all’uso. Il (𝗗𝗔𝗘) deve essere a bordo campo di ogni evento sportivo non deve essere nella sua cassettina dall’altra parte della struttura sportiva perchè ogni minuto ogni secondo perso può essere davvero l’ultimo! 𝐍𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞, 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐩𝐢𝐮 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞! Ci deve essere soprattutto da parte delle istituzioni dal ministero dello sport Andrea Abodi delle direttive ben precise da rispettare, deve essere obbligatorio avere per ogni evento un #DAE a bordo campo insieme al suo operatore che deve avere l’attestato di idoneità in corso di validità, l’operatore deve essere riportato su ogni referto gara se manca l’operatore l’incontro non è da farsi….con relativa penalità e multa per la struttura di casa. L’obbligo anche per tutte le società di avere ambulanza con medico a bordo sopra un certo numero di atleti per tornei ect…. Disponibile a creare una tavola rotonda per discuterne e trovare delle linee guida da seguire ma soprattutto da rispettare! 𝐂𝐢 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐢 𝐬𝐞𝐯𝐞𝐫𝐢, 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐞 𝐯𝐚 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐥𝐚! Ciao Mattia🙏 FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio A.I.A. | Associazione Italiana Arbitri - FIGC Andrea Abodi Matteo Marani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Progettista elettrico Esperto in Logiche di Automazione di impianti di Produzione Energia Elettrica
1 meseLa statistica i sondaggi creano un'illusione di concretezza dà a intendere che sia possibile definire una "realtà" economica a sé stante, alla quale si potrebbero applicare criteri d'efficienza. La produzione statistica e di sondaggi è il risultato di rapporti di forza. La sua natura è ideologica, poliziesca.