Sabato 18 e domenica 19 maggio a Reggiane Parco Innovazione arriva RUF - Reggiane Urban Fest per un weekend all’insegna della cultura, dello sport e del divertimento. Dalle ore 12 fino a sera: dj set e incontri, contest di skate e tornei di basket, street food e mercatino vintage. Per scoprire il programma completo clicca qui: https://lnkd.in/dQ9vnDTt
Clivet si tinge di rosa!
Grande festa con oltre 1500 persone tra dipendenti, scuole, associazioni sportive e istituzioni per il passaggio del Giro d'Italia dagli stabilimenti Clivet di Feltre.
Ospiti d'onore il campione IVAN BASSO e l'Amministratore Delegato di RCS Sport Paolo Bellino.
Entusiasmo per il discorso di IVAN ai dipendenti, per lo spettacolo della Carovana e per il passaggio dei ciclisti.
Il nostro clima preferito?
Quello di festa.
Guarda il video completo 👉 https://lnkd.in/eCgpVNsuIvan Basso - RCS Sports & Events - Giro d'Italia#WeAreClivet#carovana2024#giroditalia#amoreinfinito
Felici di celebrare il nuovo numero uno del ranking mondiale, Jannik Sinner, con il quale abbiamo avuto l'onore di collaborare in un importante progetto, collaborando con Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano, l'eccellenza italiana nell'alimentazione sportiva.
L’obiettivo è stato di mettere in luce e valorizzare il Parmigiano Reggiano come alimento ideale e indispensabile per gli atleti a ogni livello, sia prima che dopo lo sforzo.
Impresa e Sport ha seguito questo progetto dal 2018 al 2022, implementando una serie di attività strategiche:
- Inserimento del brand come #sponsor in prestigiose manifestazioni sportive ed eventi correlati.
- Identificazione di #testimonial mirati, tra cui Gregorio Paltrinieri, Elisa Di Francisca e Jannik Sinner, per rappresentare le qualità e i valori del prodotto, adattati sia al target di riferimento che alla categoria sportiva praticata.
- #Sponsorizzazione di team e squadre impegnate nel mondo dello sport.
- #Attivazioni sul campo all'interno di villaggi ed Expo, per promuovere l'importanza e i benefici del Parmigiano Reggiano nell'alimentazione sportiva.
Oggi siamo orgogliosi di Jannik Sinner, che ha conquistato il titolo di campione del mondo di tennis, scrivendo una nuova pagina nella storia dello sport italiano. Con un gioco dinamico e un'incredibile determinazione, Sinner ha superato avversari di grande calibro, dimostrando talento e resilienza.
La sua vittoria rappresenta un traguardo straordinario non solo per lui, ma anche per l'intero movimento tennistico italiano, ispirando una nuova generazione di atleti.
Advisory, Management & Media, i nostri tre servizi principali fusi insieme per il Consorzio del Parmigiano Reggiano.
Scopri come possiamo contribuire a sostenere i brand nel mondo dello sport https://lnkd.in/dmF6Qev3#ParmigianoReggiano#AlimentazioneSportiva#ImpresaeSport#EccellenzaItaliana#Cimurri#MarketingSportivo#ConsulenzaSportiva#Sport
Pit Stop a Monza: un albero per ogni sosta 🌳
l'importanza di essere #EcoFriendly nello sport 🏎
Quest'anno il Gran Premio di Monza ha deciso di dare un contributo significativo all'ambiente: per ogni pit stop effettuato durante la gara, verrà piantato un albero. 🌲
La scelta di Monza va oltre la semplice #compensazioneambientale, è un simbolo del cambiamento culturale in atto, un invito a ripensare le nostre abitudini e a fare la nostra parte per il pianeta. 🌍
Ogni albero rappresenta una promessa per un futuro migliore, un impegno tangibile che speriamo possa ispirare altri eventi sportivi e spettatori a fare lo stesso.
Essere eco-friendly non è solo una moda, ma una necessità. E se anche il mondo delle corse automobilistiche, spesso visto come simbolo di consumi elevati, può diventare un esempio di sostenibilità, allora possiamo tutti fare la nostra parte, un pit stop alla volta.
Siamo felici di annunciare che Playground ha vinto la gara indetta da Michelin per la gestione dei suoi canali social! 🎉
Ci occuperemo della creazione e adattamento di contenuti per Facebook, Instagram e altre piattaforme, con l’obiettivo di informare, ispirare e coinvolgere il pubblico.
Scopri tutti i dettagli di questa nuova avventura nell'articolo completo su Brand News
Nella consapevolezza che un’associazione sportiva dilettantistica viene valutata anche, e soprattutto, in base alla sua capacità di generare valore e benessere per la collettività e per il territorio di appartenenza:
• Rispettando le normative e i provvedimenti;
• Garantendo la salute, la sicurezza ed il benessere degli atleti di qualsiasi età, quale obiettivo primario rispetto al successo sportivo o a qualsiasi altra considerazione;
• Garantendo il rispetto delle esigenze e dei particolari bisogni di bambini e giovani, consentendo processi graduali di partecipazione, dal livello ludico di base a quello agonistico;
• Adottando specifiche azioni positive atte a tutelare i bambini che presentino particolari attitudini dal precoce sfruttamento incompatibile dal punto di vista psico-pedagogico con i normali processi di crescita;
• Assicurando il rispetto delle esigenze di istruzione scolastica dei giovani e giovanissimi adottando specifiche azioni volte a garantire la necessità di contemperare l’attività sportiva, agonistica e non, con quella scolastica;
• Garantendo che tutti i soggetti con responsabilità verso i bambini e giovani siano ben qualificati per guidare, formare, educare ed allenare in funzione dei diversi livelli di impegno sportivo;
• Garantendo la necessaria sorveglianza sui giovani e giovanissimi, non mancando di assicurare che le relazioni con gli stessi si svolgano in maniera ineccepibile sotto il profilo della correttezza morale;
• Sostenendo iniziative rivolte alla diffusione della cultura sportiva tra i giovanissimi, anche promuovendo campagne di comunicazione, formazione ed educazione allo sport;
• Promuovendo modelli che valorizzino i principi di lealtà, correttezza, rispetto, educazione e fair-play in ogni funzione, prestazione o azione riferibile all’attività sportiva assicurando, da un lato, il rispetto delle regole, e dall’altro i valori di:
o POSITIVO CONCETTO DI SÉ STESSI;
o AMICIZIA;
o RISPETTO DEGLI ALTRI, siano essi compagni, avversari, arbitri o sostenitori presenti alla gara;
o LOTTA ALL’IMBROGLIO ED ALLE ASTUZIE al limite della regola, al doping, alla violenza sia fisica che verbale, alle molestie e agli abusi, alla diseguaglianza delle opportunità, alla corruzione.
Buona....
🏀 Aspera231 è anche...Basket Cesano Seveso!
Sempre più spesso sentiamo dire che la capacità di generare ricchezza di una Società si vede anche dall'impatto che questa genera sul territorio che la circonda.
Proprio in quest'ottica, Aspera231 ha deciso di sponsorizzare "Basket Cesano Seveso".
Dopo un ottimo percorso in regular season, "Aspera231 Basket Cesano Seveso" iscritta alla Divisione Regionale 2, ha iniziato nel migliore dei modi la propria post season.
🙌 Una bella vittoria per i nostri ragazzi, continuate così!
#comunità#territorio#sponsor#pallacanestro
🏇Grande successo per l’allevamento italiano del cavallo trottatore e il suo futuro europeo.
👏 Durante la serata di corse a Vincennes, in occasione delle finali del circuito UET, si sono tenute due importanti assemblee che hanno visto l’Italia protagonista. Il board europeo ha riconosciuto i progressi nella gestione dell’allevamento del cavallo trottatore, con l’Italia in controtendenza rispetto al resto d’Europa: una riduzione del 3% nel numero dei nati, contro cali molto più drastici in altri Paesi.
🇮🇹🐴 Un’altra grande novità per il nostro Paese è l’inserimento del Gran Premio Costa Azzurra di Torino nel Circuito UET.
Infine, è stata accolta con favore la proposta italiana di anticipare l’applicazione della normativa sul ridotto uso della frusta, con l’obiettivo di migliorare il benessere animale. Questa iniziativa conferma la leadership italiana anche su questo fronte.
🔝L’Italia avanza a grandi passi nel panorama europeo del trotto.
Approfondisci qui: https://lnkd.in/du8YHpwNMinistero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali#GrandeIppicaItaliana#TrottoEuropeo#CavalloTrottatore#TrottoItaliano#Trotto#AllevamentoItaliano#BenessereAnimale
Il sistema Aquila Basket Trento si dimostra sempre più fluido, elastico, innovativo e attento alle aspettative delle Aziende che ne fanno parte.
E così, d’intento con il CAST, è stato sviluppato un nuovo format che vede, nel pre-gara di Eurocup, la possibilità di incrociarsi tra Main Sponsor, Sponsor Tecnici e CAST. Nella zona parterre oltre 60 aziende hanno partecipato ad uno "Speed Meeting" estremamente proficuo. Quindi dopo le cene interne B2B, gli eventi B2B con FC Sudtirol e Universo Treviso e altri che si prospettano a breve, ecco una nuova formula – risultata particolarmente gradita - che verrà nuovamente programmata prossimamente durante un'altra partita casalinga di Coppa.
#sistema#format#parterre#speedmeeting
E' stato un meeting fantastico!
Al prossimo giro dobbiamo inserire anche il tema del turismo che sta ormai diventando cruciale per tutti i circoli. Ci daremo da fare anche in quella direzione.
Siamo tornati a casa da poche ore dopo aver partecipato al 93° Meeting Nazionale AITG, a detta di tutti uno di quelli riusciti meglio e non potrei essere più d’accordo.
Per la prima volta il mondo dei tecnici ha voluto che l’intera industria golfistica italiana, a partire dai tecnici stessi – superintendent, direttori e segretari – la Federazione Italiana Golf, i rappresentanti del settore del merchandising – attrezzature e abbigliamento – professionisti di golf e altri stakeholder, partecipassero alla due giorni di lavori intitolata al cambiamento.
Per la prima volta nella storia recente del golf italiano, e sono personalmente orgoglioso che sia stata AITG a volerlo, le numerose intenzioni del passato di creare “sistema” si sono tramutate in ..... (CONTINUA) https://bit.ly/4hYY3jpDavide M. LantosLuca CaspaniGiovanni MalcottiChiusso AlessioMaurizio NovellaMariano MerlanoFederica Castellari
Quando una campagna ha un concetto solido, esclusivo e duraturo, puoi perfino occuparti di quelle cose noiose come comunicare le sponsorizzazioni sportive. E farlo in modo creativo.
Punto.
Continua la campagna “Avremmo Potuto…” con un nuovo spot dedicato alla nostra partnership con Verona Volley.
Un grazie a coloro che hanno lavorato a questo nuovo capitolo che ci lega ai più sani valori di questo sport.
Produzione: DIAVIVA
Regia: CRIC Film
Creatività: HereziePastificio Rana
Banca Monte dei Paschi di Siena Spa
10 mesiPartecipo!