🚌 Ammontano a 10 milioni di euro i fondi aggiuntivi che #RegioneLiguria destinerà al #trasportopubblico locale. Di questi, 6,5 milioni andranno al servizio su gomma e i restanti 3,5 a quello su ferro ✅ Grazie a queste risorse le aziende del #tpl che operano in #Liguria potranno migliorare sensibilmente i propri #servizi a favore dei lavoratori e dell’utenza 👉🏻 Per il biennio 2025-2026, Regione Liguria anticiperà inoltre il 50% degli investimenti per l’acquisto di nuovi #autobus con somme certificate e rendicontate dalle aziende
Post di Regione Liguria
Altri post rilevanti
-
In quanto soci di Resta Srl, condividiamo con piacere questo articolo uscito su Il Sole 24 Ore. Nel nostro settore, la costruzione di valore condiviso passa sempre di più attraverso la creazione di partnership strategiche. Su questo ci piace essere sempre in prima linea: innovazione e condivisione fanno parte del nostro DNA fin dal primo giorno. #logistica #trasporto #innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si è parlato anche di fondi per le imprese “volatilizzati”… Esattamente, ci hanno tagliato un incentivo di 115 milioni di euro che era per il famoso Decreto loco e carri. E lì è venuta proprio meno la fiducia delle imprese. Il Pnrr, oltre a dare i soldi all’infrastruttura aveva dato i soldi anche alle aziende per l’acquisto di locomotive e carri. È una misura del 2021, poi autorizzata nel 2023 dalla Commissione europea. Non si è riuscito a fare il decreto attuativo in tre anni, e non sono state impegnate le risorse. Quindi, questi 115 milioni sono stati spostati e sono stati impegnati per altro. Il problema è che le imprese che conoscevano questa norma hanno acquistato 196 locomotive merci. Bisogna mettersi nei panni di un’impresa che comprato 25 locomotive, si è esposta per 70-80 milioni di euro e dopo tre anni il governo gli taglia quell’incentivo. Questo per noi è stato un disastro, stiamo lottando ancora per modificarlo, Abbiamo scritto a Matteo Salvini, abbiamo scritto a Giancarlo Giorgetti e abbiamo scritto anche alla premier. Per ora, non è arrivata nessuna risposta.
Il settore del #trasporto #ferroviario #merci si prepara ad un 2025 pieno di sfide. 📣 L’Opinione ha intervistato il Presidente di #Fermerci, Clemente Carta, che nel corso dell’intervista ha parlato: 🚆 dei numeri espressi dal comparto della logistica ferroviaria, 🚆 di #Ferrobonus nazionale e Regionale, 🚆 della norma approvata in #LeggediBilancio che consente alle Autorità di Sistema Portuale di sostenere gli operatori della manovra ferroviaria in ambito portuale. Il Presidente è poi tornato sulla mancata attuazione del Dl loco e carri e sul rischio per il comparto di perdere un incentivo fondamentale. Leggi l’intervista completa qui: https://lnkd.in/dfV9zhxU Giuseppe Rizzi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚌 Modifica dei capolinea per le linee 72 e 73 a Trigoria A partire da sabato 20 gennaio, il capolinea delle linee ATAC 72 e 73 sarà spostato in via Guglielmo Guasta, nel quartiere di Trigoria. Questa modifica rappresenta un passo importante in vista della futura trasformazione di queste linee in #filobus. 🚎 Il cambiamento fa parte del piano di miglioramento del trasporto pubblico nella capitale, volto a ottimizzare l’efficienza delle linee e a favorire una mobilità sempre più sostenibile. Per maggiori dettagli sull'intervento e per scoprire come potrebbe influire sui tuoi spostamenti quotidiani, consulta il nostro approfondimento: 👉 https://lnkd.in/dytgP3Ec #TrasportoPubblico #MobilitàSostenibile #ATAC #Roma #OdisseaQuotidiana
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Scegliere #DAF significa scegliere qualità, affidabilità ed efficienza! SABEL WORLDWIDE, un Gruppo di Marcianise (Caserta) costituito da due società distinte, attiva una nell’#autotrasporto merci (Sabel Trasporti) e l’altra nella #logistica (Sabel Log), è tra i principali fornitori logistici in #Italia della multinazionale americana, a cui fornisce supporto attivo sia con 140 mila mq di siti logistici, sia con una flotta di 120 trattori e 150 semirimorchi. Tra questi troviamo anche 40 #DAF di Nuova Generazione, suddivisi tra XF 530 ed XG 530 con cabina a tetto alto, acquistati presso la Corporation Motor Sud srl della famiglia Mauro. L’elevata affidabilità dei #camion, decisiva per aggirare i fermi macchina, è per il Gruppo Sabel «una caratteristica fondamentale, in particolare nei momenti di maggior flusso». Ugualmente importante è anche il livello dei consumi, sia di gasolio, sia di ad blue, decisamente inferiori rispetto ad altre marche. Un altro fattore molto importante è il comfort della cabina, infatti «la comodità è lo strumento per infondere soddisfazione agli autisti, perché se questi non viaggiano comodi, prima o poi iniziano a percepire fastidi, a lamentarsi del camion e quindi a lavorare in modo più distratto. #DAF, invece, è una macchina molto confortevole, ampia e spaziosa e per questo gli autisti la preferiscono: sono loro a chiedercela e, in particolare, prediligono gli XG». Siamo felici di accompagnare i nostri clienti nel loro lavoro, garantendo i più alti standard in termini di efficienza, sicurezza e comfort di guida!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“ Grandi manovre nella #logistica italiana. Federtrasporti e Astre Italia uniscono le forze. I due principali 🔻raggruppamenti di aziende italiane del mondo dell’#autotrasporto e della logistica si stringono ufficialmente la mano e iniziano una collaborazione strategica. Le due realtà aggregate, che insieme esprimono 7mila camion, 650mila metri quadrati di infrastrutture (magazzini) e un fatturato che supera gli 1,1 miliardi di euro, hanno siglato ieri un protocollo di intesa volto a generare 🔻risparmi di spesa tramite acquisti collettivi e azioni comuni.” di Marco Morino per #ilsole24ore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Code e cantieri tra #Genova e #Ventimiglia costano molto cari all’#autotrasporto. Centinaia di migliaia di euro all’anno. Il monte ore accumulato, in termini di ritardo, alla fine di ogni mese è importante. Per questo le associazioni di categoria vogliono arrivare a un tavolo con Regione Liguria e Concessioni del Tirreno. Per quantificare un indennizzo per le maggiori spese, proprio come accaduto dopo il crollo del Ponte Morandi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
5.000 semirimorchi sull’asso. “Sin dall’inizio TIP ha speso energie nel convincere della bontà della soluzione del noleggio per la sua flessibilità, anche per aziende di grandi dimensioni”. Così Giorgio Noce, General Manager di TIP Italia. TIP Italia, azienda specializzata nel noleggio, nella manutenzione e nella riparazione di veicoli industriali e rimorchi, termina il 2024 mettendo a segno l’importante risultato di 5.000 targhe, che corona gli investimenti attuati nel parco negli ultimi anni, in particolare a partire dal 2013. Sul nostro sito www.rottadeitrasporti.it l'anteprima dell'articolo dedicato pubblicato sul numero di dicembre del nostro Magazine urly.it/313z0w #rottadeitrasporti #rimorchio #inizio #spesa #energie #bontà #soluzione #noleggio #flessibilità #aziende #grandi #dimensioni #General #manager #italia #azienda #specializzazione #manutenzione #riparazione #veicoli #industriali #TERMINE #segno #IMPORTANTE #risultato #targhe #investimenti #particolare #partenza #news
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel nostro Paese, il rilancio dell'#intermodalità passa attraverso tre parole: 🚂 𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 💻 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 🔮 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 Un triangolo necessario e da creare, adeguando le #infrastrutture per alzare il volume delle merci trasportate via ferro, formando manager e personale che lavorano nel settore e studiando gli interventi necessari per innovare tutto il cluster. Ne parliamo qui > https://lnkd.in/drWZr8aP #trasporti #logistica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚌🚍“Occorre rilanciare il sistema dei #trasportipubblicilocali , dotarlo di infrastrutture migliori, aumentare l’offerta e solo nel contempo attuare gli investimenti necessari per la #transizione”. 🗣Lo afferma il Presidente Anav Nicola Biscotti in una recente intervista sulla rivista Report Logistica sullo stato del settore del trasporto pubblico locale, uno stato che il Presidente definisce “delicato”, da un lato perché risente ancora del calo di viaggiatori conseguente il Covid, dall’altro perché il #FondonazionaleTrasporti necessita di un’iniezione di risorse pari a 1,6 miliardi di euro, necessari sia per consentire alle imprese di recuperare gli effetti dell’elevata inflazione sia per far fronte al rinnovo contrattuale. “Auspichiamo un trasporto pubblico più centrale nelle politiche di intervento delle amministrazioni regionali e nazionali. Il settore deve acquistare un maggiore dimensione industriale puntando sulla qualità dell’offerta, rafforzando le imprese in termini di investimenti e servizio offerto” – ribadisce il Presidente Anav. 👉 il testo dell’intervista “Rimettere al centro il Tpl” https://lnkd.in/d2Zahm4G
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚍 ATAC: Revocato a Trotta il subappalto delle linee bus per il Giubileo Da lunedì, l’#ATAC ha ufficializzato la revoca del subappalto affidato a Trotta per la gestione di 9 #linee autobus, pensate per potenziare il servizio in occasione del #Giubileo. Questo importante intervento, che mirava a garantire una rete di trasporto pubblico più efficiente per la Capitale, sembra ora completamente compromesso. La decisione pone interrogativi sul futuro del servizio, evidenziando la necessità di soluzioni rapide per evitare disagi agli utenti e sostenere il trasporto pubblico di Roma in un momento di massima importanza. 👉 Scopri tutti i dettagli sull'accaduto leggendo l’articolo completo qui: https://lnkd.in/dCCjb7Qn L’organizzazione dei trasporti urbani in vista del Giubileo rappresenta una sfida strategica e operativa: è fondamentale che le istituzioni e gli operatori del settore lavorino insieme per garantire efficienza e affidabilità. #Mobilità #TrasportiPubblici #Roma #Autobus
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-