È in corso la prima fase sperimentale del progetto"MaaS Piemonte" che fa parte del programma nazionale "MaaS for Italy" per una mobilità “al servizio della persona”, come suggerisce il nome dell’approccio MaaS, Mobility as a Service. Il progetto della Regione Piemonte è coordinato da 5T - Services and Innovation for Mobility In questa fase si può partecipare seguendo le istruzioni indicate qui https://lnkd.in/dAp7YcPS In pratica, se si sceglie di acquistare i viaggi da una delle Super App aderenti all’iniziativa, si possono ottenere: ✔️ un welcome bonus di 20€ utilizzabile sul 50% del costo dei tuoi viaggi ✔️ un cashback mensile del 20%, fino a un massimo di 40€ al mese. Ogni Super App offre soluzioni di trasporto e incentivi differenti: in questo momento le Super App disponibili sono Wetaxi, Urbi, MooneyGo e ACI-SaraGO, a cui si unirà presto anche TABNET. Si può scegliere l’app che risponde meglio alle proprie necessità di spostamento e iniziare a viaggiare in modo smart, più conveniente e sostenibile. Gli incentivi sono accumulati nel wallet dedicato al MaaS, disponibile all’interno della Super App utilizzata. Il bonus ha validità fino a 60 giorni dal momento della ricezione. Il cashback può essere utilizzato fino a 90 giorni dal momento della ricezione. Chi si registra dovrà rispondere a un breve questionario che aiuterà a capire le abitudini di mobilità e a migliorare i servizi di MaaS for Piemonte. Dipartimento per la trasformazione digitale Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Città metropolitana di Torino Mooney Wetaxi Urbi Sara Assicurazioni S.p.A. Turismo Torino e Provincia Ente Turismo Langhe Monferrato Roero ALEXALA - Tourist Board Alessandria & Monferrato Comune di Torino #MaaSPiemonte #MaaSforItaly #NextGenerationEU #trasformazionedigitale #mobilitàsostenibile #smartmobility #innovazione
Post di Regione Piemonte
Altri post rilevanti
-
𝗟𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝗽𝗽 𝗗𝗼𝗹𝗼𝗺𝗶𝘁𝗶 𝗕𝘂𝘀 𝗳𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗮𝗦 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼. La nostra app si è rinnovata e ora gli utenti avranno a disposizione molte più funzioni. Tra le novità più rilevanti, la possibilità acquistare altri servizi di mobilità tra cui bus e treni. Dalla stessa piattaforma gli utenti potranno, infatti, pianificare viaggi intermodali, ovvero utilizzando di più mezzi di trasporto, in tutta la regione. “Con questa nuova app, vogliamo offrire ai nostri utenti uno strumento che semplifichi la mobilità quotidiana, rendendo più semplice e intuitiva la fruizione del trasporto pubblico. È un passo importante verso un sistema di mobilità integrato, che risponda alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso promuova un modello di spostamento più sostenibile.” (Stefano Rossi, Amministratore Delegato di Dolomiti Bus) Un balzo innovativo offerto da 𝗠𝗮𝗮𝗦𝟰𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼, progetto promosso da Regione Veneto con il supporto di Concessioni Autostradali Venete (CAV) S.p.A. Il programma rientra nell’ambito della più ampia iniziativa 𝗠𝗮𝗮𝗦𝟰𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆, che prevede la sperimentazione del modello MaaS (Mobility as a Service) per avere differenti tipi di trasporto pubblico e privato in un unico canale digitale. “Un obiettivo che ci siamo prefissati come Regione, grazie anche al finanziamento che abbiamo ottenuto con il Pnrr per il progetto MaaS (Mobility as a Service), per il potenziamento dei servizi digitali per il trasporto a favore dei cittadini e dei turisti che frequentano il nostro territorio" ha precisato la 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞𝐝 𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐈𝐧𝐟𝐫𝐚𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐞 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢, 𝐄𝐥𝐢𝐬𝐚 𝐃𝐞 𝐁𝐞𝐫𝐭𝐢. La nostra app partecipa a questo straordinario esperimento e con l'occasione ne abbiamo migliorato alcuni aspetti. 🤝 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶: il design e la navigazione sono stati ottimizzati per un uso ancora più semplice, anche per agevolare chi ha meno dimestichezza con gli strumenti digitali. 🎫 Immediato 𝗿𝗲𝗶𝗻𝗱𝗶𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 per il tragitto scelto. 👨👩👧👧 𝗔𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗶: si potranno acquistare biglietti e ricaricare abbonamenti intestati ad altre persone con estrema facilità. 💳 𝟱 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗴𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: ampia scelta tra carta di credito/debito, PayPal, Satispay, Mooney, PostePay. 🌐 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗿𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗹𝗼𝘂𝗱: con il cloud hai sempre sotto controllo il carrello dei tuoi acquisti in un ambiente sicuro. Continua il nostro impegno nei confronti di chi sceglie quotidianamente i nostri servizi, che cerchiamo di migliorare rendendoli sempre più efficienti. #dolomitibus #maas4veneto #ViaggiaSmart
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔹 Osservatori Innovative Payments e Travel Innovation del Politecnico di Milano hanno rilasciato i dati di una ricerca condotta sulle preferenze degli italiani rispetto alla loro mobilità. ➡️ Dai numeri emerge che due mercati sono in crescita rispetto all’anno passato: il noleggio a lungo termine e lo sharing mobility.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#CaseStudy: Progettazione di un Sistema di #Mobility #Sharing per #TaxiSociali In collaborazione con NMU City Roaming, leader in soluzioni #SmartCity, abbiamo progettato e implementato un innovativo sistema di mobility sharing per il servizio di Taxi Sociali, dedicato alle persone anziane. #Obiettivo: Garantire alle persone #anziane un mezzo di trasporto accessibile, sicuro e confortevole per spostarsi in autonomia all'interno dei loro comuni. #Soluzione: Un sistema di prenotazione taxi online e tramite app, con tariffe agevolate per gli utenti registrati. I taxi sono dotati di sistemi di geolocalizzazione e #monitoraggio in tempo reale per garantire la sicurezza e la trasparenza del servizio. #Aumento dell'accessibilità alla mobilità per le persone anziane. #Riduzione dell'isolamento sociale: Grazie al Taxi Sociale, le persone anziane possono partecipare con maggiore frequenza ad attività sociali e ricreative, contrastando l'isolamento e l'emarginazione. #Promozione di una mobilità più #sostenibile: L'utilizzo di taxi condivisi contribuisce a ridurre il traffico e l'inquinamento atmosferico. Il progetto è attualmente in sperimentazione in alcuni comuni del centro e sud Italia, con risultati molto positivi. L'obiettivo è di estendere il servizio per garantire a tutte le persone anziane il diritto alla mobilità. #smartcity #mobilitàsostenibile #anziani #taxisociale #NMU #casesuccess
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚎 🛴 🚉 Le città si trovano a dover affrontare sistemi di mobilità frammentati: mezzi pubblici, micromobilità, servizi on-demand e app non interconnessi tra di loro. Questo crea un’esperienza poco fluida per gli utenti e ostacola lo sviluppo di un ecosistema di trasporti davvero integrato. 💡 Con l’integrazione tra Account-Based Ticketing (ABT) e Mobility-as-a-Service (MaaS), resa possibile dal modello Fare Payments-as-a-Service (FPaaS), le autorità di trasporto possono offrire un’unica piattaforma per pianificare, prenotare e pagare i viaggi, trasformando il modo in cui i passeggeri vivono la mobilità. 🚀 I vantaggi per città e passeggeri sono tanti: • Semplicità: un’esperienza di viaggio senza interruzioni grazie all’uso di un’unica piattaforma. • Flessibilità: integrazione rapida con servizi e tecnologie esistenti. • Efficienza: miglioramento dell’accesso ai trasporti. Grazie a soluzioni come l'FPaaS, stiamo trasformando la mobilità urbana in un sistema sostenibile e connesso, dove ogni spostamento si semplifica 👉 Scopri di più su come l’FPaaS sta favorendo l’integrazione tra ABT e MaaS. Leggi l’articolo completo dal link nei commenti:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In un mondo in cui i passeggeri cercano semplicità e rapidità, le città si trovano di fronte alla complessità di dovere integrare mezzi pubblici, micromobilità e servizi on-demand in un unico ecosistema senza appesantire i costi operativi o complicare l’esperienza utente. 🚧❌ 🚎 💳 📲 La soluzione del Fare Payments-as-a-Service (FPaaS), aiuta le città italiane ad implementare l’Account-Based Ticketing (ABT) e integrarlo facilmente con le piattaforme Mobility-as-a-Service (MaaS). ✨ Con l'FPaaS, le città possono: • Implementare un sistema moderno e a prova di futuro. • Offrire ai passeggeri un’unica piattaforma per pianificare, prenotare e pagare viaggi, eliminando la necessità di biglietti fisici o costringerli a dover necessariamente scaricare tante app. • Favorire una mobilità sostenibile e connessa, migliorando l’esperienza utente e promuovendo un trasporto più efficiente. 🚀 Il futuro della mobilità è nell’integrazione: un sistema dove i confini tra diverse modalità di trasporto svaniscono, lasciando spazio a un’esperienza di viaggio fluida e più facile accesso. È tempo di rendere tutto questo una realtà. 👉 Scopri come l’FPaaS sta trasformando la mobilità. Leggi l’articolo completo dal link nei commenti ⬇️ #Mobilità #Tecnologia #SmartCities
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Maas ToMove: a fine 2024 sono seimila gli iscritti ai servizi dell’app per la mobilità integrata cittadina Alla fine del 2024 a #Torino sono seimila gli iscritti ai servizi di una grande app per la #mobilitàintegrata cittadina di cui duemila utenti abituali; si parla di ventitremila viaggi e l’erogazione di oltre ventiseimila euro di incentivi. 5T - Services and Innovation for Mobility https://lnkd.in/dW2-_NHY
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Moeves Bus: la trasformazione della mobilità urbana! 🚏🚍 📲 #MobilitáDigitale #MobilitáInnovativa #MobilitáAccessibile Moeves
📱 Moeves Bus: la mobilità nel Sud Piemonte è già digitale! 🚍 La nostra app Moeves Bus è già attiva e sta trasformando l’esperienza di viaggio nel Sud Piemonte! Grazie all’articolo su La Stampa, abbiamo condiviso come Moeves stia innovando il trasporto pubblico, rendendolo più accessibile, veloce e sostenibile. Con Moeves Bus puoi: • Acquistare biglietti e abbonamenti dal tuo smartphone, senza attese, • Validare il titolo di viaggio tramite QR code direttamente a bordo. • Gestire i tuoi spostamenti in modo semplice e intuitivo. L’app è stata progettata per rispondere alle esigenze di chi desidera soluzioni digitali, veloci e pratiche. Il futuro del trasporto pubblico è già qui, nelle tue mani. Scarica Moeves Bus e viaggia in modo smart e sostenibile! 🚀 #MobilitàDigitale #TrasportoSostenibile #Innovazione #SmartTravel #MoevesBus
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Immagina un mondo in cui viaggiare con i mezzi pubblici è così semplice da non dover più preoccuparti di andare ad acquistare un biglietto prima di partire. Con l’Account-Based Ticketing (ABT), questo non è solo un sogno, è realtà. 💳 📲 Masabi spiega con l’ABT sta rivoluzionando il trasporto pubblico, offrendo un’esperienza di viaggio senza frizioni: • Nessun biglietto fisico necessario: basta una carta o uno smartphone. • Pagamenti equi e trasparenti: il sistema calcola automaticamente la tariffa migliore per te. • Un ecosistema integrato: viaggi multimodali più semplici che mai. 🌍 Con Masabi, portiamo l’ABT in tutto il mondo. La nostra piattaforma SaaS di bigliettazione consente agli operatori di implementare soluzioni innovative in modo rapido, migliorando l’esperienza utente e incentivando un maggiore utilizzo dei mezzi pubblici. ✨ Il futuro della mobilità non è solo sostenibile, è anche intuitivo. Scopri di più su come l’ABT può trasformare il trasporto pubblico nella tua città. Leggi l'articolo completo nei commenti! 👇 #Innovazione #MobilitàSostenibile #TrasportoPubblico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Il futuro della mobilità condivisa è già tra noi! Grazie allo sviluppo di piattaforme che integrano treni 🚆 e pullman a media e lunga percorrenza 🚌 in un'unica app, viaggiare in modo sostenibile e conveniente non è mai stato così semplice 📲 🌍 In un mondo in cui la mobilità è sempre più frammentata, la tecnologia gioca un ruolo fondamentale nell’aiutare i viaggiatori a orientarsi tra le numerose opzioni disponibili, trovando facilmente le soluzioni più efficaci. 💡 Supportate da machine learning, analisi dei dati e intelligenza artificiale, queste piattaforme non solo aiutano gli utenti a scegliere il miglior mezzo di trasporto, ma consentono anche di risparmiare tempo e denaro offrendo suggerimenti personalizzati in base alle preferenze individuali. La missione è chiara: semplificare i viaggi e promuovere un cambio nelle abitudini di spostamento. 🎉 Siamo entusiasti di annunciare che Trainline ha aderito all'Osservatorio nazionale sharing mobility, un'ulteriore conferma del nostro impegno verso un trasporto intelligente e sostenibile. Come principale piattaforma digitale per la prenotazione di treni e pullman a lunga percorrenza, Trainline aggrega tariffe e orari di oltre 300 compagnie in più di 40 paesi, rendendo la pianificazione dei viaggi semplice ed economica. Per approfondire: https://lnkd.in/d2YJckgq
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎉 𝐔𝐧𝐢𝐩𝐨𝐥𝐌𝐨𝐯𝐞 𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐯𝐞𝐥 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟓 Si è svolto oggi a Milano il 𝐓𝐫𝐚𝐯𝐞𝐥 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟓, uno dei principali eventi in Italia dedicati all’innovazione nel Turismo e nel mercato dei Viaggi. Carlo Garuccio, General Manager di #UnipolMove, è intervenuto per raccontare come la mobilità stia evolvendo e quale ruolo centrale giochi la digitalizzazione dei pagamenti. Durante il suo intervento, Carlo ha evidenziato che “la digitalizzazione dei pagamenti si stia affermando come un elemento chiave per il futuro del mercato, offrendo nuove opportunità di efficienza e innovazione”. Un focus particolare è stato dedicato alla digitalizzazione del 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚𝐥𝐞: oggi 𝐢𝐥 𝟕𝟎% 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐯𝐯𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐢𝐭𝐞 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐩𝐞𝐝𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, cifra che sale all’𝟖𝟓% includendo i pagamenti con carta, evidenziando la crescente diffusione di soluzioni digitali. Carlo ha spiegato anche come settori come il trasporto pubblico locale e i parcheggi stiano finalmente accelerando verso soluzioni digitali: “Esperienze d’uso digitali migliorano l’efficienza rispetto ai pagamenti tradizionali, consentendo di risparmiare tempo e semplificando la gestione dell’acquisto”. Con circa 𝟐 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢, #UnipolMove svolge un ruolo fondamentale nel supportare questa trasformazione digitale, operando sia nel mondo della mobilità che in quello dei pagamenti cashless. Le riflessioni di Carlo, insieme ai dati di Osservatori Digital Innovation hanno offerto una visione chiara sulle tendenze emergenti e sulle tecnologie che stanno plasmando il futuro della mobilità e del turismo, trasformandoli in settori sempre più innovativi e sostenibili. #TravelInnovationDay25 #mobilità #telepedaggio #tourism Osservatori Digital Innovation, Eleonora Lorenzini, Filippo Renga, Federica Russo, Francesca Cruciani, Margherita Maria Mancini, Linda Fasoli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-