Le farmacie rappresentano molto più di un punto di distribuzione di farmaci. Sono un elemento fondamentale del sistema sanitario italiano e un presidio di prossimità unico. Durante la pandemia, lo abbiamo visto chiaramente: sono state in prima linea nella gestione dell’emergenza sanitaria, dai tamponi alla somministrazione dei vaccini, offrendo un supporto essenziale alle comunità. Con oltre 20.000 farmacie distribuite sul territorio nazionale, l’Italia vanta una delle reti più capillari d’Europa, garantendo l’accesso equo ai servizi sanitari anche nelle aree più isolate. Oggi le farmacie stanno evolvendo, abbracciando un modello innovativo: quello della “farmacia dei servizi”. Oltre alla vendita di farmaci, offrono prestazioni importanti per la salute della comunità, come telemedicina, prenotazioni per visite specialistiche e supporto domiciliare. Un esempio concreto è la Farmacia Comunale n. 6 di Multiservizi Caerite SpA. Attraverso la telemedicina, consente di effettuare elettrocardiogrammi e holter pressori direttamente in farmacia. Inoltre, con il servizio Farmadrive, risponde alle esigenze di accessibilità, permettendo il ritiro dei farmaci senza scendere dall’auto. Questi servizi, oltre a essere innovativi, sono pensati per rendere l’assistenza sanitaria più inclusiva, abbattendo le barriere geografiche e logistiche. Oltre a innovare le proprie strutture, l'azienda promuove anche un approccio scientifico per misurare l’efficacia e l’impatto sociale delle farmacie dei servizi. Grazie a un progetto in collaborazione con Assofarm e l’Università La Sapienza di Roma, si sta sviluppando un algoritmo per valutare l’impatto dei servizi offerti, in linea con i principi ESG e gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Questo approccio dimostra come le farmacie si stiano adattando ai bisogni dei cittadini per offrire loro un servizio completo. Qui trovi l'articolo completo: https://lnkd.in/da2asDZP
Grande Remo💪🏻
Consulente Farmacia dei Servizi - diagnostica, autoanalisi, soluzioni avanzate per la telemedicina, conservatori di farmaci, elettromedicali, assistenza e formazione-3381584162-vittorio.stancanelli@vandonitech.it
2 mesiInteressante