Post di Renato della Valle

Visualizza il profilo di Renato della Valle

CEO Innovet Italia

UN NUOVO WEBINAR DI GASTROENTEROLOGIA CON TOMMASO FURLANELLO Il tratto gastroenterico del cane e del gatto è un complesso ecosistema, dove le cellule e i tessuti dell’ospite entrano continuamente in contatto con sostanze estranee (di origine alimentare, ma anche provenienti da ingestioni accidentali), ed intrattengono un fitto scambio dinamico con l’eterogenea microflora residente. La funzionalità gastrointestinale è dunque una questione complessa. Alterazioni della corretta funzionalità gastrointestinale possono essere causa (ma anche effetto) di locali processi infiammatori, con potenziali ricadute anche gravi sulla salute complessiva dell’animale. Per questo, l’esplorazione biochimica della funzione gastrointestinale e l’individuazione di marker che consentano di valutarne lo stato sono aree estremamente promettenti per una moderna gestione dei disordini gastroenterici del paziente veterinario. A guidarci in questa esplorazione, uno dei massimi esperti di medicina di laboratorio, e tra le menti più curiose e geniali della medicina interna. Appuntamento da segnare in agenda! Martedì 11 giugno alle 21.00

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi