Post di Renato Di Lorenzo

Visualizza il profilo di Renato Di Lorenzo

Consultant, finance and management

Indice dell’incontro dei Caimani del 26-10-2024 Questo mese, in questo incontro, torniamo su due protocolli che avevamo lasciato in disparte per qualche tempo, ma che meritano di essere riesumati per i cambiamenti del clima geo-politico che si sta verificando (complici i Brics) e che può portare ad atteggiamenti di investimento e di trading parecchio differenti (un primo effetto si vede proprio nel portafoglio delle nostre Cherry Picks). Torneremo quindi sul calcolo del profit growth potential, che è un nostro classico - e che torna drammaticamente di attualità quando cresce l’incertezza delle valutazioni - e toneremo anche sulla tecnica di gaussianizzazione, che mira ad eleminare dalle quotazioni le variazioni che potrebbero essere solo frutto del puro caso. Infine il portafoglio delle Cherry Picks (che hanno un rendimento base anno, come vedremo, di oltre il 40%) si arricchiscono di una selezione influenzata dal nuovo attivismo dei Brics - che non è un evento su cui non riflettere.

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi