Piccola sonda, grande impatto! Le nostre sonde punto-punto ad alta precisione della serie MP250 sono progettate per applicazioni di rettifica e forniscono misure automatiche dei componenti su macchine rettificatrici. 💦 Progettate per prestazioni in ambienti difficili con tenuta a doppio diaframma che impedisce l'ingresso di refrigerante e di particelle abrasive. 💪 Resistenti alle vibrazioni della macchina con prestazioni ottimali durante le operazioni di tornitura e rettifica. ⚙️ Design compatto con soli 25 mm di diametro ed accesso agevolato nelle macchine di piccole dimensioni. 🔗 https://lnkd.in/ey6Jzhvv #SmartManufacturing #CNC #Renishaw#ApplyInnovation
Post di Renishaw Italia
Altri post rilevanti
-
curva tubi Serie eMOB 2 Bend 🔧 Presentiamo la serie eMOB 2 Bend, curva tubi completamente elettriche che rappresentano l’eccellenza nella curvatura dei tubi. Queste macchine lavorano tubi da 5 mm fino a 63 mm di diametro esterno e offrono funzionalità multi-stack. 🔄 Cambio del senso di piegatura La caratteristica principale di questa gamma è il cambio del senso di piegatura tramite una testa rotante. Queste macchine si distinguono per realizzare una curva sinistra/destra in ciclo, con supporto matrice raschiante. 🎯 Precisione e Versatilità Le nostre macchine piegatubi CNC in ciclo destra e sinistra possono piegare raggi fissi e variabili all’interno dello stesso ciclo e possono eseguire parti piegate. Un booster del carrello consente curve con raggi stretti quanto 1D e riduce i segni di bloccaggio. 🌿 Completamente Elettrico Macchina ecologica, consumi ridotti fino al 70% e produzione ottimizzata. ⚡ Velocità Ciascun asse è controllato in modo indipendente da servomotori assoluti. ♻️ Riduzione dello scarto i La compensazione del ritorno elastico in ciclo impedisce operazioni di tentativi ed errori, eliminando gli sprechi. 🔍 Assistenza e Diagnostica Tutta l’attività della macchina è costantemente monitorata da un sistema elettronico di controllo del movimento, che fornisce informazioni sullo stato della macchina, istruzioni ed eventuali messaggi di avviso. Scopri di più: 🌍 www.konzusrls.com #Piegatubi #Innovazione #Tecnologia #EnergiaPulita #konzumacchineutensili #knz #curvatrici #curvatubi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nell’ambito della lavorazione dei metalli, è in crescita l’utilizzo delle cassette di laminazione che, per deformare e lavorare a freddo le sezioni dei cavi metallici, impiegano il sistema della laminazione a rulli in sostituzione della trafilatura. Questo tipo di lavorazione richiede una coppia elevata a basse velocità, motivo per cui vengono sempre più spesso impiegati motori torque. Il motore torque della serie QTR-A-105 di Tecnotion soddisfa in modo eccellente le specifiche di questa applicazione, per la quale Servotecnica può offrire un pacchetto completo. Il cliente beneficia così di avere un solo interlocutore per motore, encoder di precisione e azionamento per il controllo dei due assi, sfruttando la competenza meccanica e di motion dell’azienda, dalla fase progettuale alla messa in servizio. Per questa applicazione, Servotecnica ha proposto un motore torque Tecnotion della serie QTR-A-105, con configurazione a tre fasi, diametro interno di 105 mm e un design piatto di soli 17 mm di spessore, in abbinamento a un encoder assoluto Flux con foro passante. I motori della serie QTR sono inoltre disponibili con diversi tipi di avvolgimento e sensori di Hall digitali, offrendo una soluzione completa e versatile per applicazioni ad alta precisione. #Servotecnica #MotoriTorque #CassetteDiLaminazione #Tecnotion #FLUX
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La soluzione per pulitura, rottura dello spigolo e raggiatura di materiale alto resistenziale? EMC Oxy M650 Nel video potrai vedere dal vivo il processo di pulizia di un pezzo di derivazione da taglio termico. La macchina qui descritta è allestita con un carosello con 5 utensili e nastro d’avanzamento con piana magnetica e banco aspirato. Inoltre sulla macchina possono essere montati altri tipi di utensili per altrettante tipologie di lavorazione Specifiche Banco larghezza 650 mm Spessore di lavoro da 0 a 100 mm
Pulitura, rottura dello spigolo e raggiatura di materiale alto resistenziale - EMC Oxy M650
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Prestazioni e tecnologia per produrre con più facilità e maggiore precisione. Installate 2 presse piegatrici Vimercati. Grazie a queste innovazioni tecnologiche, CMA Baccega ha migliorato significativamente le proprie capacità produttive, garantendo maggiore precisione e facilità operativa per i propri addetti. Dotazioni principali: -Dotazione di fotocellule Lazer Safe mod. IRIS per maggiore sicurezza. - Motore con inverter a risparmio energetico. - Accompagnatore frontale comandato da CNC con parcheggio laterale. - CNC a doppio schermo per un controllo più efficiente. - Sistema brevettato di bombatura oleodinamica HCL che garantisce linearità della piega. - Operatività del sistema HCL indipendente dai valori di pressione e dai parametri macchina. - Mantenimento delle modalità di funzionamento anche a basse pressioni. - Alta qualità della tavola di centinatura. - Elevata precisione di piegatura. - Presenza di accompagnatori per facilitare l'operazione. - Sistema di aggancio degli utensili con supporti automatici spostabili. - Soluzione di lettura e controllo dell'angolo Lens per ottenere pezzi piegati corretti al primo colpo. condividiamo con piacere articolo di Lamiera di giugno 2024 #vimercati #lamiera #Innovation #PressBrake
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pronti? Via!🚀 Una breve intro della nuova P2-1620 con la quale Salvagnini amplia la gamma delle pannellatrici compatte!💪 Altezza massima di piega: 203 mm Lunghezza massima di piega: 1600 mm Spessore piegabile: fino a 3,2 mm ➡️Offre la garanzia di una produzione zero scarti adattandosi in modo totalmente automatico al variare delle caratteristiche meccaniche e geometriche della lamiera in lavorazione, oltre che a quelle dell’ambiente esterno. ➡️La sua sensoristica evoluta misura lo spessore reale e le dimensioni effettive del pezzo da lavorare, rilevando eventuali deformazioni legate alla variazione della temperatura. ➡️MAC3.0 le permette di adattarsi al materiale in lavorazione misurandone in tempo reale la resistenza alla trazione. #salvagnini #beyondmanufacturing #sheetmetal #machinetools #steelmanufacturing #sheetmetalprocessing #metalfabricatingmachinery #manufacturingprocess
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Utilizzi una sonda punto-punto sulla tua macchina utensile e stai cercando di massimizzare la produttività? 🔍Scopri la sonda di scansione in macchina OSP60, con tecnologia SPRINT™. La sonda OSP60 può essere utilizzata con le routine Renishaw Inspection Plus esistenti per ottenere risparmi immediati sui tempi di ciclo. Per ridurre ulteriormente il tempo ciclo e massimizzare il tempo di lavorazione disponibile, è possibile ricreare le routine della sonda utilizzando macro di scansione dedicate. In questo esempio l'impostazione del pezzo, utilizzando l'OSP60 e le macro esistenti di Inspection Plus, richiede 16,10 secondi, il che fa risparmiare più di quattro secondi su una tipica routine di attivazione. L'impostazione dello stesso pezzo, utilizzando le macro di scansione, riduce questo tempo a 5,1 secondi, di cui 3 secondi sono impiegati cambio utensile! Per maggiori informazioni visita 👉 https://bit.ly/3HGb40Z #SmartManufacturing #CNC #lIndustria40 #Applyinnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Utilizzi una sonda punto-punto sulla tua macchina utensile e stai cercando di massimizzare la produttività? 🔍Scopri la sonda di scansione in macchina OSP60, con tecnologia SPRINT™. La sonda OSP60 può essere utilizzata con le routine Renishaw Inspection Plus esistenti per ottenere risparmi immediati sui tempi di ciclo. Per ridurre ulteriormente il tempo ciclo e massimizzare il tempo di lavorazione disponibile, è possibile ricreare le routine della sonda utilizzando macro di scansione dedicate. In questo esempio l'impostazione del pezzo, utilizzando l'OSP60 e le macro esistenti di Inspection Plus, richiede 16,10 secondi, il che fa risparmiare più di quattro secondi su una tipica routine di attivazione. L'impostazione dello stesso pezzo, utilizzando le macro di scansione, riduce questo tempo a 5,1 secondi, di cui 3 secondi sono impiegati cambio utensile! Per maggiori informazioni visita 👉 https://bit.ly/3HGb40Z #SmartManufacturing #CNC #lIndustria40 #Applyinnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Utilizzi una sonda punto-punto sulla tua macchina utensile e stai cercando di massimizzare la produttività? 🔍Scopri la sonda di scansione in macchina OSP60, con tecnologia SPRINT™. La sonda OSP60 può essere utilizzata con le routine Renishaw Inspection Plus esistenti per ottenere risparmi immediati sui tempi di ciclo. Per ridurre ulteriormente il tempo ciclo e massimizzare il tempo di lavorazione disponibile, è possibile ricreare le routine della sonda utilizzando macro di scansione dedicate. In questo esempio l'impostazione del pezzo, utilizzando l'OSP60 e le macro esistenti di Inspection Plus, richiede 16,10 secondi, il che fa risparmiare più di quattro secondi su una tipica routine di attivazione. L'impostazione dello stesso pezzo, utilizzando le macro di scansione, riduce questo tempo a 5,1 secondi, di cui 3 secondi sono impiegati cambio utensile! Per maggiori informazioni visita 👉 https://bit.ly/3HGb40Z #SmartManufacturing #CNC #lIndustria40 #Applyinnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Utilizzi una sonda punto-punto sulla tua macchina utensile e stai cercando di massimizzare la produttività? 🔍Scopri la sonda di scansione in macchina OSP60, con tecnologia SPRINT™. La sonda OSP60 può essere utilizzata con le routine Renishaw Inspection Plus esistenti per ottenere risparmi immediati sui tempi di ciclo. Per ridurre ulteriormente il tempo ciclo e massimizzare il tempo di lavorazione disponibile, è possibile ricreare le routine della sonda utilizzando macro di scansione dedicate. In questo esempio l'impostazione del pezzo, utilizzando l'OSP60 e le macro esistenti di Inspection Plus, richiede 16,10 secondi, il che fa risparmiare più di quattro secondi su una tipica routine di attivazione. L'impostazione dello stesso pezzo, utilizzando le macro di scansione, riduce questo tempo a 5,1 secondi, di cui 3 secondi sono impiegati cambio utensile! Per maggiori informazioni visita 👉 https://bit.ly/3HGb40Z #SmartManufacturing #CNC #lIndustria40 #Applyinnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Alcune delle presse verticali Multiplas racchiuse in una foto: V4-S-15T, V4-S-55T, V3-2R-85T La serie V, per sovrastampaggio con inserti, ha il gruppo di chiusura e gruppo di iniezione verticali. La forza di chiusura, a pistone idraulico, va da 3 a 500 tonnellate. Possono essere dotate di tavola fissa, traslante o rotante a 2 o più stazioni. La serie V-S ha il dispositivo automatico per la traslazione del piano portastampo inferiore verso l’esterno della pressa. Ciò permette all’operatore, o ad eventuali manipolatori/robot, di usufruire di uno spazio agevole per lo scarico dei pezzi stampati e/o il posizionamento di eventuali inserti. La serie V-SD ha la tavola traslante a due stazioni. Mentre nella prima stazione la pressa effettua l’iniezione, contemporaneamente nella seconda stazione (metà stampo inferiore) l’operatore, o eventuali manipolatori/robot, possono scaricare i pezzi stampati e posizionare eventuali inserti. Terminata questa fase la tavola effettua la traslazione e il nuovo ciclo può ripartire, evitando tempi morti durante la produzione. La serie V-R ha la tavola rotante a due o più stazioni e il ciclo di lavorazione risulta essere molto simile a quello della serie V-SD. Con le opportune modifiche, le presse verticali possono essere utilizzate per lo stampaggio di gomma, termoindurente e LSR (silicone liquido). Per completare le proposte, Imex Italia offre la serie POWER SAVING, che grazie all’installazione di servomotori, coniuga le migliori qualità e performance della tecnologia oleodinamica con quella elettrica, ottimizzando così i costi energetici e di produzione. Vuoi conoscere le Caratteristiche Standard? 👇 https://lnkd.in/dn9sbrbM Vuoi conoscere le Caratteristiche Tecniche? 👇 https://lnkd.in/dVvDRr22 Per maggiori informazioni, contattaci! 👉 https://lnkd.in/dNfh-RWB #pressaverticale #injectionmolding #injectionmold #injectionmoulding #borche #stampaggioiniezione #stampaggio #stampaggioplastica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-