Il #relamping LED è un'opportunità per imprese, condomini e pubblica amministrazione di modernizzare gli impianti di illuminazione, migliorando l’efficienza energetica senza compromettere la qualità. Sostituire le vecchie lampade con LED favorisce il #RisparmioEnergetico, consente la riduzione dei costi di manutenzione e permette di ottenere una qualità della luce superiore. I LED, grazie a una durata molto più lunga rispetto alle lampade tradizionali, riducono la necessità di sostituzioni frequenti e contribuiscono a un minor impatto ambientale. Inoltre, è possibile gestire luminosità, temperatura e colore grazie allo smart lighting, un sistema che permette il controllo dell’impianto anche da remoto. Una scelta efficace per migliorare l'#EfficienzaEnergetica e la #sostenibilità degli impianti di illuminazione. #RoadtoNetZero #TransizioneEnergetica
Post di Renovit
Altri post rilevanti
-
💡🌍 LED: ELEGANZA E SOSTENIBILITÁ 💶🌱Scegliere l’illuminazione a LED significa puntare su sostenibilità, efficienza ed eleganza. Non solo per l'ambiente, ma anche per il tuo portafoglio! 💡I LED sono una tecnologia che non emette raggi infrarossi o ultravioletti, riducendo l'impatto ambientale senza compromettere la luminosità. Con 5 volte la potenza delle lampade tradizionali e un consumo energetico ridotto, i LED offrono soluzioni versatili e sicure per case, uffici, spazi pubblici e commerciali. 🚫 Nessuna sostanza inquinante 🔥 Rischio scottature e incendi ridotto grazie al minimo calore emesso ♻️ Smaltimento facile e sicuro, senza elementi nocivi 💡La tecnologia LED non è solo ecologica, ma anche economica e creativa: perfetta per chi vuole un tocco di modernità, risparmio energetico e durata superiore. Dalle case ai monumenti, dai parchi alle piazze, i LED illuminano in modo efficiente e sostenibile. 👉 Vuoi saperne di più? Leggi il nostro ultimo articolo di blog https://lnkd.in/d-Z_v2DX #LED #IlluminazioneSostenibile #EfficienzaEnergetica #BosiSrl #EnergiaRinnovabile #RisparmioEnergetico #Sostenibilità #Illuminazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Alba srl guarda sempre avanti. Le automazioni che abbiamo scelto per i nostri sistemi di apertura dei #cancelli sono integrabili con la #domotica di casa. Non solo #alluminio e #design, ma anche tecnologia digital. Approfondisci il tema nel nuovo articolo del nostro #Blog qui sotto. ⬇ ⬇ ⬇
Il nostro Blog On line il nuovo articolo che approfondisce il tema #domotica e #cancelli carrai. Negli ultimi anni capita sempre più spesso di sentire l’espressione Smart Home nel linguaggio comune. Questo termine si riferisce all’impego di un #sistemadomotico (ovvero un insieme di tecnologie) applicato agli edifici che permette di automatizzare, controllare e monitorare vari sistemi all'interno della casa, ufficio o edificio in generale. Questi sistemi possono includere l'illuminazione, il riscaldamento, la ventilazione, la sicurezza, gli elettrodomestici ed anche l’accesso all’immobile. Grazie alla domotica, è possibile gestire in modo centralizzato e spesso da remoto, tramite smartphone, tablet o computer, le diverse funzioni di un edificio. Questo porta a un miglioramento del comfort, della #sicurezza e dell'efficienza energetica. 📚 Leggi l'articolo ➡ https://lnkd.in/d33mNt5W #blog #buildingautomation #cancellicarrai #cancelliautomatici #alluminio #cancelli #recinzioni #designi #motorizzazioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#DOMOTICA NEGLI #EDIFICI CIVILI ED INDUSTRIALI Lo sviluppo della #tecnologia in termini di #gestione degli edifici da remoto, attraverso la domotica, ha avuto in questi ultimi anni uno sviluppo esponenziale. I dispositivi che consentono di controllare il nostro edificio – sia esso un #immobile #residenziale, piuttosto che un #ufficio o una azienda – sono sempre più contenuti nelle dimensioni, versatili, facili da installare e con costi accessibili. La domotica rappresenta un valido supporto nella gestione degli edifici sia per quanto riguarda la #sicurezza con dispositivi #antintrusione, #videosorveglianza, controllo accessi, sia per quanto concerne il risparmio energetico con il controllo degli impianti di #climatizzazione, il controllo carichi energetici e la gestione dell’illuminazione. Naturalmente, la domotica non si limita a questo ma fornisce una serie di altre possibilità di controllo che trasformano il ns. edificio in un organismo edilizio completamente informatizzato. Si possono, infatti, controllare impianti di #irrigazione, chiusure di sistemi di #oscuramento, scenari di illuminazione e tanto altro. Infine, il sodalizio con la tecnologia cellulare ha reso possibile il controllo dei dispositivi domotici da #smartphone e #tablet con grafica e reportistica da centro di controllo ad lato livello. Vuoi approfondire l'argomento? Lascia i tuoi dati al link: www.pro-ing.it ti contatteremo per una consulenza gratuita. Ing. Alessandro Basili
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il nostro Blog On line il nuovo articolo che approfondisce il tema #domotica e #cancelli carrai. Negli ultimi anni capita sempre più spesso di sentire l’espressione Smart Home nel linguaggio comune. Questo termine si riferisce all’impego di un #sistemadomotico (ovvero un insieme di tecnologie) applicato agli edifici che permette di automatizzare, controllare e monitorare vari sistemi all'interno della casa, ufficio o edificio in generale. Questi sistemi possono includere l'illuminazione, il riscaldamento, la ventilazione, la sicurezza, gli elettrodomestici ed anche l’accesso all’immobile. Grazie alla domotica, è possibile gestire in modo centralizzato e spesso da remoto, tramite smartphone, tablet o computer, le diverse funzioni di un edificio. Questo porta a un miglioramento del comfort, della #sicurezza e dell'efficienza energetica. 📚 Leggi l'articolo ➡ https://lnkd.in/d33mNt5W #blog #buildingautomation #cancellicarrai #cancelliautomatici #alluminio #cancelli #recinzioni #designi #motorizzazioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#DOMOTICA NEGLI #EDIFICI CIVILI ED INDUSTRIALI Lo sviluppo della #tecnologia in termini di #gestione degli edifici da remoto, attraverso la domotica, ha avuto in questi ultimi anni uno sviluppo esponenziale. I #dispositivi che consentono di controllare il nostro edificio – sia esso un #immobile #residenziale, piuttosto che un #ufficio o una azienda – sono sempre più contenuti nelle dimensioni, versatili, facili da installare e con costi accessibili. La domotica rappresenta un valido supporto nella gestione degli edifici sia per quanto riguarda la #sicurezza con dispositivi #antintrusione, #videosorveglianza, controllo accessi, sia per quanto concerne il risparmio energetico con il controllo degli impianti di #climatizzazione, il controllo carichi energetici e la gestione dell’illuminazione. Naturalmente, la domotica non si limita a questo ma fornisce una serie di altre possibilità di controllo che trasformano il ns. edificio in un organismo edilizio completamente informatizzato. Si possono, infatti, controllare impianti di #irrigazione, chiusure di sistemi di #oscuramento, scenari di #illuminazione e tanto altro. Infine, il sodalizio con la tecnologia cellulare ha reso possibile il controllo dei dispositivi domotici da smartphone e #tablet con grafica e reportistica da centro di controllo ad lato livello. Vuoi approfondire l'argomento? Lascia i tuoi dati al link: www.pro-ing.it ti contatteremo per una consulenza gratuita. Ing. Alessandro Basili
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
C’è una luce in fondo al tunnel, ed è a LED! La nostra scelta non è casuale: il LED offre innumerevoli vantaggi per l’ambiente: permette un risparmio energetico fino all'80% rispetto alle lampade tradizionali. Questo si traduce in un minor consumo per una maggiore consapevolezza. #cprsystem #economiacircolare #valorecondiviso #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#LumoCore Perché scegliere un’illuminazione a LED per il tuo impianto produttivo? - Efficienza energetica: Le luci a LED consumano fino al 70-80% in meno di energia rispetto alle lampadine tradizionali, riducendo notevolmente i costi operativi. - Maggiore durata: I LED hanno una vita utile più lunga rispetto ad altre fonti di illuminazione, riducendo la frequenza di sostituzione e i costi di manutenzione. - Qualità della luce superiore: I LED offrono una luce uniforme e senza disturbi, migliorando la visibilità e riducendo l'affaticamento visivo dei lavoratori. - Riduzione dei costi di manutenzione: Grazie alla loro longevità e affidabilità, i LED richiedono meno interventi di manutenzione rispetto alle luci tradizionali. - Maggiore sicurezza: Una migliore illuminazione aumenta la sicurezza, riducendo il rischio di incidenti e migliorando la visibilità in aree critiche. - Accensione immediata: I LED si accendono istantaneamente senza bisogno di tempo di riscaldamento, rendendoli perfetti per situazioni in cui è necessaria l'illuminazione immediata. - Resistenza alle condizioni ambientali: I LED sono robusti e resistenti a urti, vibrazioni, temperature estreme e umidità, ideali per impianti industriali. - Flessibilità di design: I LED possono essere facilmente integrati in sistemi di illuminazione intelligenti, regolabili in intensità e programmabili per adattarsi alle esigenze produttive. - Sostenibilità ambientale: I LED non contengono mercurio e altre sostanze tossiche, riducendo l'impatto ambientale e facilitando lo smaltimento. - PerchRiduzione delle emissioni di calore: I LED generano meno calore rispetto alle lampade tradizionali, contribuendo a mantenere un ambiente di lavoro più fresco e a ridurre i costi di climatizzazione. Scarica il catalogo Flowlux industriale a questo link: https://lnkd.in/dawqtebJ e scopri come rendere più efficiente il tuo impianto industriale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
FINESTRE INTELLIGENTI 🖼 ⚡️Le #finestre non sono più soltanto aperture sull’esterno, ma dispositivi di #raffrescamento e di produzione di #energia! 🤩 L’Università Nazionale di #Seoul ha infatti sviluppato finestre intelligenti che abbassano la temperatura senza consumi, generano elettricità dalle gocce di pioggia e sciolgono la brina durante le giornate fredde. #ANACI #ANACIItaliaServizi #transizioneenergetica #cambiamentoclimatico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡 Sapevate che la tecnologia LED è stata scoperta quasi per caso? Nel 1962, mentre lavorava presso i laboratori di General Electric, l'inventore Nick Holonyak Jr. ha sviluppato il primo diodo a emissione di luce (LED) visibile. Originariamente in rosso, questa piccola innovazione ha aperto la strada alla vasta gamma di colori che conosciamo oggi, rendendo i LED una scelta rivoluzionaria per l'illuminazione sostenibile! ✅ I LED consumano fino all'85% di energia in meno rispetto alle lampadine tradizionali sono molto versatili e facili da integrare nei tuoi progetti architettonici e possono durare fino a 25 volte più a lungo. ✨ Che si tratti di illuminare la tua casa o il tuo posto di lavoro, passare ai LED non è solo un passo verso un futuro più verde, ma anche un investimento che risparmia denaro a lungo termine. . #Curiosità #LightingDesign #LEDlights #led #illuminazione #stripled #architettura
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Avete presente quella soddisfazione di contribuire alla tutela dell'ambiente risparmiando sulla bolletta grazie alla casa smart? Lampadine, termostati, elettrovalvole, prese, telecamere, contatti magnetici e sensori di ogni tipo... "Homix è molto più di un termostato intelligente. Gestisce in maniera ottimale il riscaldamento della tua casa, trasformandolo in un sistema smart che impara le abitudini della tua famiglia e automatizza il riscaldamento in base alle tue esigenze. Risparmi e rispetti l'ambiente." E poi, un giorno, scopri che quei simpatici device diventeranno in un battibaleno inutili soprammobili. Benvenuti nell'era della smarthome cloud-based. E probabilmente è solo l'inizio! https://lnkd.in/dx4gCirG. #SmartHome #Innovazione #Sostenibilità #Tecnologia #RisparmioEnergetico #illatoscurodelcloud
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-