La ripartizione del calore rappresenta un elemento chiave per garantire una gestione equa e trasparente delle spese di #riscaldamento nei condomini. L’installazione di ripartitori di calore consente di modernizzare impianti centralizzati di vecchia generazione, distribuendo i costi in base ai consumi effettivi di ogni unità abitativa. Questo sistema non solo promuove un utilizzo più consapevole delle risorse, ma offre anche vantaggi concreti come maggiore controllo individuale, termoregolazione ottimizzata e un significativo #RisparmioEnergetico. Un approccio #sostenibile che risponde alle esigenze pratiche ed economiche delle comunità condominiali. #RoadToNetZero #TransizioneEnergetica
Post di Renovit
Altri post rilevanti
-
Dopo poco meno di un decennio è possibile fare un bilancio delle criticità e dei punti a favore della contabilizzazione del calore applicata agli impianti centralizzati. Molti si chiedono se è stato davvero conveniente installare i contabilizzatori. Nell'approfondimento di Annalisa Galante proviamo a rispondere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✅ Abbiamo ottenuto quest'importante commessa dal comune di S. Giovanni al Natisone (UD). Solitamente, la maggior parte degli edifici comunali è dotata di generatori di calore alquanto obsoleti, il cui rendimento complessivo non può considerarsi efficiente. Inoltre, una situazione di questo tipo può portare a un sensibile spreco dell’energia disponibile creando notevoli disagi, tra cui quelli economici. 🔧 Dopo una complessa gara d'appalto, abbiamo potuto iniziare la diagnosi energetica del sistema edificio-impianto, per individuare gli interventi da effettuare oppure le varie inefficienze degli impianti presenti. 📈 La riqualificazione energetica permette ora un rendimento fino al 108% e un risparmio energetico fino al 35%, emissioni inquinanti di anidride carbonica ridotte fino al 40%, controllo della potenza e delle temperature, dimensione e peso contenuti, manutenzione semplificata. Scrivici per ottenere una consulenza sui tuoi progetti: https://lnkd.in/dkzQcKXn #iec #iecimpianti #termoidraulica #centraletermica #riscaldamento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La geotermia per condomini è finalmente una realtà! Oggi si presentano straordinarie opportunità per i grandi condomini, grazie a sistemi intelligenti di gestione del calore che garantiscono elevati livelli di efficienza. Il calore di scarto utilizzato per il condizionamento del tuo vicino viene riutilizzato dalla stessa sorgente per produrre acqua calda sanitaria, migliorando l'interscambio termico all'interno della comunità. Con il sistema Water Loop, potrai connettere diversi condomini in una rete di scambio termico, eliminando gli sprechi e senza più fastidiosi condizionatori alle finestre o in terrazza. Una pompa di calore centralizzata ottimizza al massimo le prestazioni dei condomini. E ti starai chiedendo: come posso gestire il condizionamento se l'appartamento ha i termosifoni? La soluzione ideale è un sistema radiante Essenziale, che può essere applicato alle pareti o al soffitto della tua abitazione. Questo sistema plug & play riduce drasticamente i consumi energetici, migliora il comfort e aumenta il valore dell'immobile nel tempo. Presentiamo Luna, la nostra ultima innovazione pensata per piccole unità abitative o condomini dove ciascuno può scegliere la propria indipendenza energetica. Perfetta per soddisfare le esigenze delle famiglie italiane con consumi contenuti, modulazione della produzione e gestione remota via web!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pompe di calore: secondo l' indagine di altroconsumo il 79% degli utilizzatori é soddisfatto. Interessante notare che chi è insoddisfatto rileva di avere consumi troppo alti (ma su questo oltre alla bontà della progettazione, influisce anche la bontà dell' involucro dell' edificio) o difficoltà di regolazione (la pompa di calore non la possiamo gestire come una caldaia! quando si accende, va lasciata sempre accesa) Tutti i dettagli qui: https://lnkd.in/eRmEDmdu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un approfondimento sulla #contabilizzazione del calore a dieci anni dall’obbligatorietà in #condominio Thanks to ElettricoMagazine e Alessia Varalda!
Dopo poco meno di un decennio è possibile fare un bilancio delle criticità e dei punti a favore della contabilizzazione del calore applicata agli impianti centralizzati. Molti si chiedono se è stato davvero conveniente installare i contabilizzatori. Nell'approfondimento di Annalisa Galante proviamo a rispondere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La transizione digitale entra nelle nostre vite migliorandole solo se veniamo a conoscenza delle infinite applicazioni che sta conoscendo e conoscera'. Per questo e' importante saper comunicare bene e alle persone giuste, cioe' avere una strategia. #sostenibilita' #innovazione
🏢 Il tuo condominio ha bisogno di un sistema più efficiente e trasparente per la gestione termica? Con Geohome rivoluzioniamo la gestione del calore in un processo semplice e sicuro: monitoraggio smart, dati sempre disponibili e una gestione che guarda al futuro. Scopri di più sulle soluzioni di #Geoside e prenota una consulenza gratuita ➡️ https://lnkd.in/dUt57w2j #RisparmioEnergetico #Condominio #TransizioneEnergetica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cresce la domanda di soluzioni di riscaldamento ad uso domestico sostenibili, è quindi giunto il momento di considerare un’alternativa migliore alle tradizionali caldaie a gas. Scopri tuttp ciò che c'è da sapere sulle pompe di calore: Versatilità: le pompe di calore non si limitano a riscaldare, ma dispongono anche di funzioni di raffrescamento adatte a ogni abitazione, che sia un appartamento o una casa indipendente. 🏡❄️ Flessibilità: a differenza delle caldaie a gas, le pompe di calore possono collegarsi a diversi terminali. Comodità: controllo mediante app per gestire la temperatura dell’abitazione in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. 📱🔥 👉 Esplora l’intera gamma https://lnkd.in/eEx_SGns #Panasonic #EnergiaVerde #ComfortDomestico #PompeDiCalore #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Preoccupati per il rumore delle pompe di calore? Ecco la verità. Uno dei pregiudizi più comuni sulle pompe di calore è che siano rumorose, soprattutto di notte. Molti proprietari temono che un costante ronzio possa disturbare il loro sonno - o peggio, quello dei vicini. Ma ecco la realtà. Esistono normative severe per minimizzare le emissioni acustiche, soprattutto nelle aree residenziali. Le pompe di calore, infatti, funzionano in "modalità silenziosa" dalle 19 alle 7, garantendo un funzionamento discreto e senza disturbare la quiete. ➡️ In media, una pompa di calore emette tra i 30 e i 60 decibel, paragonabili a un sussurro o a una normale conversazione. E ci sono anche soluzioni per renderle ancora più silenziose! Con un’installazione intelligente, come la scelta della posizione e l’uso di materiali fonoassorbenti, è possibile ridurre ulteriormente il rumore. Le pompe di calore si stanno affermando come la scelta ideale per riscaldare e raffreddare le abitazioni, offrendo un’alternativa ecologica e conveniente ai sistemi tradizionali. SB energetica può accompagnarti nella progettazione, installazione e manutenzione delle pompe di calore in Svizzera. 💡 Per saperne di più, visita la nostra pagina: https://lnkd.in/ec4y8-pd Contattateci per maggiori informazioni!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, fornisce 14 indicazioni pratiche per usare in modo ottimale i condizionatori. Sono sempre più diffusi in Italia: l’Istat dice che il 48,8% delle famiglie dispone di un sistema di climatizzazione estiva, una percentuale che sale al 51,2% nel Mezzogiorno (49,1% al Nord e 44,2% al Centro). Sono soprattutto diffusi in Veneto (70%). La Valle d’Aosta è invece la regione in cui se ne contano meno e si ferma a quota 4,7%. Nella maggior parte dei casi il sistema è costituito da mono-split a pompa di calore (56% del totale) che possono essere utilizzati sia per raffrescare che per riscaldare gli ambienti. Il 24% utilizza invece condizionatori di vecchia generazione che forniscono solo freddo, mentre il 20% dispone di impianti centralizzati o autonomi a servizio dell’intera abitazione. In generale, sono molti gli aspetti da tenere in considerazione: dalla manutenzione alla classe energetica fino all'installazione. Ecco le indicazioni utili.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ripartitori: è tempo di manutenzione!! Quanto previsto dalle normative vigenti, trascorsi i 🔟 anni di vita operativa, i ripartitori di calore possono perdere precisione e diventare meno efficienti, causando possibili discrepanze nella rilevazione dei consumi e, di conseguenza, spese aggiuntive ingiustificate, pur essendo ancora parzialmente funzionanti. Per questo è fondamentale sostituire ogni dieci 🔟 anni i ripartitori di calore con dispositivi nuovi e affidabili 🔥 Perché è così importante sostituire i ripartitori dopo 🔟 anni di esercizio? 🔴 Misurazioni accurate: dispositivi nuovi e di ultima generazione garantiscono misurazioni accurate del consumo di calore, contribuendo a una distribuzione corretta dei costi di riscaldamento tra i residenti; 🔴 Risparmio economico: con misurazioni precise, ciascun residente paga solo per il calore effettivamente consumato; 🔴 Efficienza energetica: ripartitori di ultima generazione, incoraggiano a un uso più consapevole dell’energia, contribuendo a una maggiore efficienza energetica. Inoltre, grazie alla piattaforma #MioEdificio si potrà avere una gestione Energetica Semplice e Trasparente 🏢 #MioEdificio è la soluzione innovativa che mette il condominio a portata di mano! 🌟 🔹 Monitoraggio dei Consumi; 🔹 Supporto per l'Amministratore: un prezioso alleato per la ripartizione delle spese energetiche; 🔹 Conformità Normativa: a nuova normativa europea richiede che le informazioni sulla fatturazione o sul consumo basate sul consumo effettivo o sulle letture dei contabilizzatori di calore siano fornite agli utenti finali almeno una volta al mese. #MioEdificio è l'unica piattaforma compatibile con tutti i sistemi di contabilizzazione presenti sul mercato. Per saperne di più non esitare a contattarci 😊 info@ar-therm.com - 0444499030 #mioEdificio #GestioneCondominio #EnergiaSostenibile #Ripartizione #Contabilizzazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi