Roma, 22 marzo - Marzo è il Colorectal Cancer Awareness Month, ovvero il mese per diffondere conoscenza e consapevolezza sul tumore del colon retto e puntare i riflettori su una neoplasia molto diffusa, ma spesso sottovalutata...Continua a leggere #campagna #colonrettomerck #giochiamodanticipo #roma #tumore
Post di RIF Day
Altri post rilevanti
-
In viaggio verso la prevenzione del tumore della vescica. In occasione del Bladder Cancer Awareness Month Merck Italia lancia l’iniziativa di sensibilizzazione “In viaggio verso la prevenzione”. Le città coinvolte saranno 3: Milano, Bari e Roma Il tumore della vescica rappresenta in Italia la quinta neoplasia per incidenza e in urologia è secondo solo al tumore della prostata1. Proprio per sensibilizzare su questa patologia e promuovere la conoscenza dei sintomi, favorendo così la diagnosi, Merck Italia, affiliata italiana di Merck, azienda leader in ambito scientifico e tecnologico, ha lanciato la campagna “In viaggio verso la prevenzione”, patrocinata da Associazione PaLiNUro – Pazienti Liberi dalle Neoplasie Uroteliali e SIUrO - Società Italiana di Uro-Oncologia. L’iniziativa, che prende il via in occasione del Bladder Cancer Awareness Month, intende rappresentare la prevenzione come un viaggio, che parte prima di tutto dalla consapevolezza e conoscenza della patologia. Una grande valigia farà tappa in tre diverse città italiane (Milano, Roma e Bari), a simboleggiare il bagaglio di conoscenze necessarie per affrontare al meglio, con le informazioni e gli strumenti giusti, una patologia che richiede un’attenzione prioritaria, e in cui la mancanza di sintomi specifici iniziali può ostacolare una diagnosi precoce. "Per un'azienda come la nostra, che ama definirsi “In love with care” - afferma Iris Buttinoni, Head of Communication di Merck Italia - avere cura dei pazienti e di chi se ne prende cura vuol dire rispondere a tutti i needs non soddisfatti: non solo i bisogni terapeutici, ma anche quelli di educazione sulla salute. Vogliamo rispondere a queste esigenze informative sperimentando sempre nuove modalità e nuovi linguaggi e canali, anche in collaborazione con associazioni da sempre attente alla divulgazione e sensibilizzazione sulle patologie, che possono aiutarci a raggiungere audience più ampie". Il trolley di Merck, decorato con le grafiche ed i colori di “Per Te”, il concept di comunicazione che rappresenta l’impegno di Merck Italia in oncologia, sarà presente in ciascuna delle città coinvolte per un intero week end (Milano 25-26 maggio; Bari 1-2 giugno; Roma 8-9 giugno). CONTINUA A LEGGERE https://lnkd.in/dU7ivejG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📈 📊 È stato da poco pubblicato il report Global Cancer Statistics dell’@American Cancer Association, i cui dati sono riferiti alla diffusione del cancro nel mondo al 2022. In questo articolo sintetizziamo gli elementi più significativi del documento e i dati relativi ai tumori ematologici.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quando immunologia e ricerca si uniscono nasce qualcosa di meraviglioso!
Le nuove frontiere dell’#immunoterapia: Cellule Natural Killer “intelligenti” contro il #tumore del colon-retto. Ce ne parlano il professor Enzo Medico e il dottor Marco Cortese del Candiolo Cancer Institute IRCCS.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le terapie antitumorali hanno in generale un buon rapporto rischio-beneficio, spesso però i dati disponibili non sono completamente riproducibili nella pratica clinica, specialmente per quanto riguarda il profilo di tossicità. I dati real-world, raccolti su una popolazione più ampia e diversificata, sono cruciali per identificare effetti inattesi che possono influire sui trattamenti. Ne abbiamo parlato con Rita De Sanctis, specialista della Breast Unit dell’Humanitas Cancer Center e ricercatrice dell’Humanitas University di Milano in questo nuovo approfondimento della rubrica “RWE Pillars in breast cancer”. In collaborazione con Pfizer
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ottobre, mese della prevenzione del tumore al seno, scopri le iniziative di Delta Air Lines cieli rosa The Breast Cancer Research Foundation Kristen Manion Taylor #AEREO #Compagnie #voli #salute Leggi l'articolo ⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Nuovi sviluppi sul targeting di HER2 nei tumori GI”: il primo Mercoledì dell’Oncologia del mese si svolgerà il 4 dicembre alle 17. Per registrarsi: https://lnkd.in/d6PgPAxz #mercoledidelloncologia #mercolediaiom #eventiaiom #oncologia #aiom
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🤯 Oltre 70 persone si sono già prenotate per il prelievo in Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Non c'è stato nemmeno bisogno di spiegare bene lo studio (https://lnkd.in/dMufhRri), non abbiamo ancora detto i nomi dei partners: - dr. Diego Tosi, ICM - Institut du Cancer de Montpellier, Francia - dr. Jon Amund Kyte, Oslo University Hospital - dr. Viktor Umansky, DKFZ German Cancer Research Center, Heidelberg, Germania - dr. Carlo Alberto Tondini, ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo, Italia (E il mio preferito: dr. Mohamed Labib Salem, Faculty of Science, Tanta University, Egitto. L'immagine è il logo dell'ospedale 😍 ) Forse perchè siamo abituati a notizie catastrofiche, ma l'idea che così tante persone abbiano deciso di prenotarsi per un prelievo in nome della ricerca oncologica non cessa di riempirmi di buonumore. --------------------------------------------------------------------------------------- Hai tra i 60 e 75 anni? Sei in buona salute? Non ti sei mai ammalato di tumore? L'Istituto dei Tumori di Milano cerca persone tra i 60 e i 75 anni che NON abbiano mai avuto una storia oncologica. Gli studi confermano che il sistema immunitario di ognuno di noi può combattere il tumore. L'Istituto sta mettendo a punto, insieme ad altri 5 centri d'eccellenza mondiali, un test rapido sul sangue che misuri lo stato delle difese immunitarie di ogni paziente, per poter un domani rendere le cure sempre più efficaci e personalizzate. Abbiamo già studiato 600 pazienti ed ora abbiamo bisogno di fare un confronto con persone di età comparabile (> 60 anni), che non si siano mai ammalati di tumore. Poter studiare il tuo sistema immunitario ci è di grande aiuto! Per partecipare, chiama lo 02 2390 3244 o manda una mail a tiu@istitutotumori.mi.it. Verrà dato un appuntamento dalle 12 alle 14, dal lunedì al venerdì, presso l'ambulatorio F nel salone del CUP. A nome del Comitato Pazienti e dello Studio Serpentine, grazie di cuore.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Minimal Residual Disease: una sfida cruciale nella lotta contro il cancro. Quando un piccolo gruppo di cellule “persistenti” sopravvive al trattamento, si crea una delle principali barriere all’eradicazione completa del tumore. Anche con i progressi degli ultimi anni, la comprensione di queste cellule rimane un territorio complesso e poco esplorato. Nella review "Cancer drug-tolerant persister cells: from biological questions to clinical opportunities" recentemente pubblicata su Nature Review Cancer, un team di esperti guidato dal Alberto Bardelli e Mariangela Russo traccia una roadmap che sintetizza le conoscenze attuali sulle cellule persistenti nel cancro e apre la strada a nuove strategie per eliminarle. Leggi la review 👉 : https://lnkd.in/eavrg-YD Nature Magazine
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ottobre il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Per questa occasione daremo il via ai nostri webinar, il 30 ottobre partiremo con il primo webinar dedicato all’imaging del seno. #madeforlife
Il tumore al seno colpisce milioni di donne in tutto il mondo ogni anno. La diagnosi precoce e le tecnologie di imaging innovative sono fondamentali nella lotta contro questa malattia. In occasione del Breast Cancer Awareness Month, daremo il via ai nostri “𝗕𝗿𝗲𝗮𝘀𝘁 & 𝗚𝘆𝗻𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝘆 𝗗𝗮𝘆𝘀” il 30 ottobre con il primo webinar dedicato all’𝗶𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗴 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗻𝗼. Gli esperti coivolti condivideranno i più recenti progressi nella diagnostica del tumore al seno, comprese le moderne tecnologie a ultra-alta frequenza. Scopri di più e registrati oggi stesso! https://bit.ly/3ZRBW7Y
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sesta edizione a Roma di Be MUT-ual Days, promosso e organizzato da WALCE – Women Against Lung Cancer in Europe. D ue giornate dedicate ai pazienti con tumore del polmone n a piccole cellule con mutazioni molecolari e in stadio metastatico. Al centro di questa edizione ci sono il paziente e il valore del tempo. Innovazione e consapevolezza sono le parole chiave di uno scenario in continuo cambiamento. WALCE amplia e rafforza le collaborazioni con associazioni, società scientifiche e istituzioni. In crescita la prevenzione sul territorio nazionale: in due anni più di 10.000 soggetti ad alto rischio screenati grazie alla RISP – Rete Italiana per lo Screening del Polmone. Il presente della ricerca lavora su obiettivi futuri per dare più speranze ai pazienti: medicina di precisione sempre più evoluta verso nuovi target molecolari e approcci terapeutici nelle fasi precoci di malattia e mirati ad aumentare la sopravvivenza libera da malattia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi