11 novembre la prima “Giornata nazionale sulla salute dell’uomo” promossa dal Ministero della salute in collaborazione con societa italiana andrologia sia , Road to green 2020 e CONSUMERISMO NO PROFIT La Società Italiana di Andrologia (Sia) lancia l’allarme: dati in costante crescita. Pesano poca informazione su salute maschile e difficoltà a parlare di problemi sessuali anche col proprio medico
Post di Road to green 2020
Altri post rilevanti
-
La #salutefemminile va letta oggi in un’ottica globale. Parola di Giovanni Scambia, ordinario di ginecologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, che analizza tutte le tappe della vita della #donna. “La #salute della donna - dice Scambia - è di grande attualità e va affrontata anche aggiungendo ai temi tradizionali quelli dei #cambiament climatici e delle #migrazioni. La salute femminile va letta oggi in un’ottica globale, sollecitata dai flussi migratori, che richiedono di affrontare anche alcune ‘nuove’ #patologie, da tempo sconfitte da noi e che pensavamo dunque scomparse”. La sua analisi su Fortune Italia Fortune Italia Health Care+Economics #medicina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Ottobre e Novembre: Mesi della Prevenzione 🌟 In Algeco Italia, crediamo fortemente nell'importanza della salute e della prevenzione. I mesi di ottobre e novembre sono dedicati alla sensibilizzazione sulla salute, rispettivamente per le donne e gli uomini. 👩⚕️ Ottobre è il mese della salute femminile: È il momento di accendere i riflettori sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce del tumore al seno e di altre patologie che colpiscono le donne. Ti invitiamo a prenderti cura di te stessa e a prenotare le visite e gli esami di screening che possono fare la differenza. 👨⚕️ Novembre è dedicato alla salute maschile: È fondamentale affrontare temi come il cancro alla prostata e altre condizioni. La prevenzione è la chiave per una vita sana e lunga. In Algeco, grazie anche ad un piano welfare pensato per ciascun dipendente, è possibile prenotare facilmente visite ed esami. Questo è un passo fondamentale per garantire che ogni membro della nostra famiglia lavorativa abbia accesso a strumenti e risorse necessarie per la propria salute. 💪 La prevenzione si attua con la conoscenza e la proattività. Non aspettare! Approfitta di questa opportunità per prenderti cura di te stesso e dei tuoi cari. #AlgecoItalia #Salute #Prevenzione #Welfare #Donna #Uomo #SaluteFemminile #SaluteMaschile #PrevenzioneSalute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Anche quest’anno, la #ricerca condotta in collaborazione con Human Highway ha indagato i comportamenti di cura e di prevenzione degli italiani quando si parla di stagione influenzale. Secondo i risultati, la stagione influenzale che stiamo vivendo è fonte di #preoccupazione per più della metà degli italiani, specialmente per le donne. Nonostante questo timore, più di 4 italiani su 10 ritengono di essere diventati più resistenti ai virus. L’incidenza del #Covid19 sui virus stagionali, poi, preoccupa meno rispetto all’anno scorso. Più di 6 italiani su 10 sono infatti consapevoli del fatto che il #virus sia ancora presente, ma più della metà degli italiani lo considera alla stregua di una normale infezione virale, una quota doppia rispetto al 2023. Sono le donne, più degli uomini, ad essere convinte dell’efficacia dei farmaci di #automedicazione contro i sintomi influenzali. Il 28,6% dei giovani, invece, in questi casi si affida alla ricerca di informazioni online 6 volte in più rispetto alla media della popolazione. All’aumentare dell’età, cresce l’importanza del consulto medico. Scopri di più 👇 #INumeriDiAssosalute #survey #indagine #ricerca#influenza #Covid19
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💉💊 Rispetto alle droghe d’abuso tradizionali, le Nuove sostanze psicoattive sono più economiche, più facili da acquistare e spesso il loro non-regolamento le rende molto attraenti, soprattutto tra i più giovani. Basta un solo click per trasformare gli adolescenti in vere e proprie cavie da laboratorio per questi nuovi prodotti. Su Agenda17 continuiamo a parlare di #tossicodipendenza con l'intervista di Bianca Antonica a Matteo Marti, direttore del Laboratorio di tossicologia forense dell'Università degli Studi di Ferrara e Centro collaborativo del Dipartimento delle Politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Scopri di più su Agenda17 👉🏻 https://lnkd.in/dNcUmUe6 Obiettivo: 3 - 🩺 Salute e benessere #Agenda17
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🩺 Novembre è il mese dedicato alla prevenzione maschile: un tema fondamentale ma spesso trascurato dagli uomini. Continua il percorso insieme a Fondazione Umberto Veronesi ETS, per sensibilizzare sull’importanza della cura di sé e del proprio benessere. 👨⚕️ Con il Dottor Alessandro Vitale, biologo molecolare e supervisore scientifico di Fondazione Umberto Veronesi, durante il webinar di oggi abbiamo esplorato perché è essenziale fare attenzione alla propria salute, focalizzandoci su stili di vita sani e sui controlli importanti. Questo incontro è stato un’opportunità per riflettere su quanto sia importante fare della prevenzione una reale priorità. #Sisal #Prevenzione #FondazioneVeronesi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💊💊💊 A più di #60anni dall’approvazione della prima “pillola” #anticoncezionale, esistono ancora grandi punti interrogativi 🤔🤔 📌Oggi la responsabilità dell’uso e della scelta della #contraccezione, ricade ancora principalmente sulle #donne. C'è, dunque, una crescente necessità di nuove opzioni contraccettive per gli uomini. La #ricerca si sta orientando verso #metodiinnovativi per entrambi i sessi, puntando su opzioni non ormonali che riducano gli effetti collaterali e offrano protezione contro le malattie sessualmente trasmissibili. 👉🏻👉🏻Scopriamo insieme gli scenari possibili nel nuovo articolo di #SifMagazine, da oggi on line sul sito della Società Italiana di Farmacologia - SIF 👇🏼👇🏼
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un recente studio che ha analizzato 9 indicatori di mortalità su scala globale, partendo dal 1990 e proiettandoli al 2030, ha scoperto che i modelli di mortalità possono essere raggruppati approssimativamente per continente e che stanno convergendo e condividendo tendenze comuni, tra cui aspettative di vita più lunghe e minori divari tra generi, con gli uomini sempre più longevi #salute #health #statistiche #longevità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In Italia il problema della natalità è un tema sempre più sentito. Da una parte si attende a fare figli, dall’altra molte coppie sono, per natura, impossibilitate ad averli. L’infertilità, infatti, è un problema che riguarda il 15-20% delle coppie italiane. Un record negativo se si guarda alla media mondiale che si attesta intorno al 10-12%, e soprattutto un dato che secondo l’Istituto Superiore di Sanità è in crescita. Per cercare di contrastare questa tendenza i ricercatori stanno testando l’utilizzo di cellule staminali derivate dal cordone ombelicale per il trattamento dell'infertilità. Il sangue al suo interno, infatti, è ricco di cellule staminali emopoietiche, che rappresentano una terapia salvavita per circa 70 patologie. #Testori #Comunicazione #UfficioStampa #Milano #Lombardia #Eventi #Eventi2024 #Infertilità #Nascite #InScientiaFides #CelluleStaminali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Calo nel consumo di preservativi e aumento delle malattie sessualmente trasmissibili: allerta dell'OMS Secondo l’ultimo rapporto dell’OMS, l’uso del preservativo tra i giovani è diminuito in modo significativo. Il mancato utilizzo delle giuste precauzioni e misure di prevenzione ha portato infatti negli ultimi anni ad un aumento dei casi di epatite, sifilide e gonorrea che rientrano tra le principali malattie infettive a trasmissione sessuale (IST). Si stima infatti che ogni giorno più di 1 milione di adulti tra i 15 e i 49 anni acquisisca una delle quattro principali IST curabili: sifilide, gonorrea, clamidia, tricomoniasi. Il nuovo aumento dei casi preoccupa l’intero globo e aumentare l’educazione e la consapevolezza, soprattutto fra i più giovani, sulle questioni relative alla salute sessuale e a fornire loro servizi accessibili e spazi sicuri dove discutere della tematica rappresento gli obiettivi mondiali di Sviluppo Sostenibile dell’agenda 2030. https://lnkd.in/dCPQsxi7 Se vi interessa approfondire l’argomento: https://lnkd.in/dt27QyxH
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝑨𝒈𝒈𝒊𝒖𝒏𝒈𝒆𝒓𝒆 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒂𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒔𝒊 𝒑𝒖𝒐'. In Italia l’età media è 83 anni, ma dai 71 in poi, le condizioni di salute sono precarie. La vera sfida dunque è lavorare per aumentare i 71 e diminuire i 12 anni che ci separano dagli 83, a tutela di un invecchiamento attivo e in salute. Di questi temi ha parlato il nostro Presidente, Prof. Roberto Bernabei durante il #G7Salute e ne ha scritto su Corriere della Sera - Salute. L’obiettivo è una terza età di qualità: come fare? Le indicazioni dalla scienza e dalle #BlueZones. Leggi l’Editoriale del Prof. 👇🏻
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi