Il 17 dicembre del calendario dell'avvento yoga potrebbe essere un giorno per concentrarsi su una pratica che stimola la gratitudine e il rilassamento, in vista della fine dell'anno. Ecco una proposta di pratica yoga per questo giorno: Asana: Viparita Karani (Posizione delle gambe contro il muro) 1. Benefici: Rilassa il sistema nervoso, riduce lo stress. Stimola il flusso sanguigno verso la parte superiore del corpo, favorendo il rilascio di tensioni. Ottima per il recupero dopo allenamenti intensi e per calmare la mente. 2. Come fare: Sdraiati sulla schiena con i glutei a contatto con un muro o una superficie elevata. Solleva le gambe verso il soffitto, mantenendo i piedi perpendicolari al pavimento. Puoi usare un cuscino o una coperta sotto i fianchi per un maggiore comfort. Rilassa il corpo e rimani in questa posizione per 5-10 minuti, respirando profondamente e permettendo alla mente di calmarsi. Meditazione: Focus sulla gratitudine Siediti comodamente e chiudi gli occhi. Inizia concentrandoti sul respiro e porta la tua attenzione a tutte le cose per cui sei grato. Puoi focalizzarti su ciò che è accaduto durante l'anno, apprezzando anche i piccoli momenti di felicità. Questa pratica di gratitudine aiuta a creare uno spazio mentale positivo e sereno, ideale per chiudere l'anno con pace e amore. Questa combinazione di asana e meditazione ti aiuterà a rilassarti e a riflettere, preparandoti a godere appieno del periodo delle festività.
Post di Romina Valentini
Altri post rilevanti
-
🍂 Yoga per l'Autunno: Rallentare e Radicarsi 🍂 Con l'arrivo dell'autunno, entriamo in una stagione di transizione: dalla vitalità estiva ci dirigiamo verso un periodo più introspettivo, dove la natura stessa rallenta e ci invita a fare lo stesso. In Ayurveda, l’autunno è dominato dal principio energetico Vata, caratterizzato da elementi di aria ed etere, che portano con sé secchezza, freddo, rigidità e un senso di instabilità. Queste qualità, se in eccesso, possono portare a confusione mentale, freddo interno, affaticamento e dolori articolari muscolari. È il momento ideale per fare massaggi ayurvedici con oli caldi appositamente studiati "ad personam" e praticare posizioni yoga che aiutano a radicarci, rafforzare e riscaldare il corpo e calmare la mente, per un sano recupero energetico. Vi presento alcuni asana adatti alla stagione, che potete vedere illustrati nel breve video che accompagna questo post. Provateli per sostenere la vostra energia interiore, calmare i pensieri e rafforzare l’equilibrio. 🌿 Posizioni di Radicamento e Forza: i Guerrieri Gli asana dei guerrieri, come Virabhadrasana I (Guerriero I), Virabhadrasana II (Guerriero II), Virabhadrasana lll, Guerriero di luce o Rovesciato e Guerriero Esteso sono perfetti per questo periodo; radicano il corpo e aumentano l’autostima e la forza interiore, portando un senso di espansione e slancio. Si invita il corpo a rilasciare tensioni, si scioglie la rigidità alle spalle e viene ampliata la respirazione. Aumenta il radicamento e la forza nelle gambe, i piedi prendono energia dalla terra e lo slancio verso l'alto allunga la muscolatura della schiena e della colonna nell'atto di prendere energia dal cielo attraverso la sommità del capo. Queste posizioni bilanciano energeticamente, stabilizzando mente, corpo e stato emotivo. 🌳 Le Variazioni di Vrksasana, la Posizione dell’Albero La posizione dell’Albero è eccellente per stabilizzare corpo e mente, generando equilibrio. Provate la versione classica o variazioni facilitate, mantenendo lo sguardo fisso su un punto per migliorare concentrazione e introspezione. Le braccia possono essere congiunte in Anjali Mudra o tenute ai fianchi. 🧘 Benefici di questi Asana in Autunno Praticare queste posizioni in autunno aiuta a contrastare gli effetti di Vata, favorendo la centratura, l’introspezione e una respirazione più profonda. Vi aiuteranno a ritrovare serenità e chiarezza per fissare i vostri obiettivi personali e a mantenere il corpo caldo, stabile, flessibile ed energico. ✨ Spero che queste posizioni vi guidino nel coltivare una connessione profonda con voi stessi, portando equilibrio e forza nella stagione autunnale. Se desiderate scoprire di più o praticare queste posizioni con una guida esperta, non esitate a contattarmi per una lezione personalizzata. Sarò felice di accompagnarvi in questo percorso di benessere a 360 gradi.🤗 Namasté 🙏 Tiziana
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌲🌲🌲 Tema del giorno: "Gratitudine e respiro profondo" Pratica di Yoga: 1. Posizione del bambino (Balasana): Inizia la tua pratica con una posizione di riposo, concentrandoti sul respiro. Inspira profondamente e lascia andare ogni tensione con l'espirazione. 2. Posizione del gatto e della mucca (Marjaryasana-Bitilasana): Mentre ti muovi delicatamente, immagina di liberare la mente dai pensieri inutili, respirando lentamente. 3. Posizione del cane a testa in giù (Adho Mukha Svanasana): Resta in questa posizione per qualche respiro profondo, sentendo come il corpo si allunga e la mente si distende. Meditazione: Meditazione della gratitudine (10-15 minuti): Siediti in una posizione comoda e chiudi gli occhi. Porta alla mente 3 cose per cui sei grato. Ogni volta che ne pensi una, inspira profondamente e poi espira lentamente, cercando di sentire pienamente la gratitudine nel cuore. Puoi usare un mantra come "Sono grato per questa vita e per ogni respiro che faccio." Intenzione del giorno: "Siamo grati per il presente e per il respiro che ci sostiene. Ogni momento è un'opportunità per crescere e riflettere." Questa pratica ti aiuterà a connetterti con la tua interiorità e a trovare serenità anche durante i giorni frenetici che precedono le festività.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Yoga e Natale: Equilibrio e Benessere sotto l'albero! È quel momento dell’anno: corse frenetiche, liste infinite di cose da fare e l’immancabile stress che aleggia nell’aria natalizia. Ma c'è una risorsa segreta che può trasformare questo caos in pura serenità: lo yoga. ❤️ Non è solo un’attività fisica, è un antidoto a quel senso di sopraffazione che spesso ci travolge durante le festività. Come dico spesso alle mie allieve, bastano pochi minuti al giorno per sentirsi più centrate, più forti e meno stressate. Ecco perché: ▶️ Riduzione dello stress e dell’ansia Le tecniche di respirazione profonda, le posizioni yogiche calmano la mente, riducono l’ansia e operano una trasformazione interiore. Tutto ciò è utile quando il ritmo delle giornate si fa incessante. ▶️ Miglioramento della salute fisica Più flessibilità, più forza, più equilibrio. Perfetto per affrontare le fatiche fisiche delle feste (pacchi pesanti e neve per qualcuno). ▶️ Umore al top Il mix di esercizio fisico e consapevolezza migliora l’umore e ci aiuta a vivere le emozioni natalizie con più leggerezza. ▶️ Promozione del relax Una pratica serale può favorire un sonno migliore e il risveglio con più energia per affrontare un’altra giornata piena. Le festività non sono solo stress, ma anche un momento per riflettere su ciò che conta davvero e per incontrare le persone care. Lo yoga può aiutarvi a entrare in questa dimensione con maggiore consapevolezza, rendendo ogni momento più prezioso. Che sia preparare la tavola per il pranzo di Natale o condividere un abbraccio sincero, una mente centrata fa la differenza. Ecco un consiglio pratico: se in inverno la pigrizia fa da padrona e vi impedisce di frequentare lezioni in presenza, le mie sessioni di yoga online sono qui per aiutarvi. Potete praticare comodamente da casa, scegliendo il momento migliore per voi. Inoltre, lo yoga online vi permette di risparmiare tempo prezioso, eliminando la necessità di spostamenti e vi offre la flessibilità di adattare la pratica al vostro ritmo, anche nelle giornate più impegnative. È il modo ideale per mantenervi attive e rilassate anche nelle stagioni più fredde. Cosa ne pensate? Vi siete mai affidate allo yoga per superare i momenti di stress? Scrivetelo nei commenti e condividete le vostre esperienze e i "trucchi" per vivere le feste con più equilibrio. ✨ Questo potrebbe essere uno spunto per iniziare una nuova abitudine! Non aspettate gennaio per i buoni propositi: cominciate oggi con 10 minuti di yoga. 🌟 ✨ Buon Natale e Namastè!✨ 🪷 Tiziana
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
BUON FERRAGOSTO! Anche se non andrai in #vacanza, puoi utilizzare tecniche immaginative per vivere un momento di relax al sole, al mare (o dovunque vuoi) Ecco cosa puoi fare ad #agosto per te https://lnkd.in/diUSA2Me #benessere #crescitapersonale #mindfulness
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Se ti senti sempre di corsa, fermati. Dal 11 al 13 ottobre ti aspetta il Retreat Yoga & Digital Detox per ritrovare pace, energia e connessioni autentiche. ✨ Cosa vivrai: - Yoga e meditazione per calmare la mente e ascoltare il tuo corpo - Un detox digitale per liberarti da notifiche e stress - Cibo sano e nutriente per rigenerarti dall’interno - Momenti di vera condivisione, in un gruppo che ti accoglie senza giudizio - Strumenti pratici per gestire lo stress quotidiano e vivere con più serenità. 🧘🏻♀️Non rimandare, è il momento di dedicarti a ciò che conta davvero. 💬 Le iscrizioni stanno per chiudere! Prenota ora e fai il primo passo verso un vero rese.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🪷5 dicembre del Calendario dell'Avvento di Yoga Giorno 5: Connessione con gli Spiriti della Natura e la Guarigione attraverso il Respiro e il Movimento 1. Meditazione di Connessione con gli Spiriti della Natura: Siediti in una posizione comoda, chiudi gli occhi e porta la tua attenzione al respiro. Immagina di essere immerso nella natura, circondato da alberi, montagne, fiumi o qualsiasi paesaggio che ti faccia sentire in sintonia con la terra. Respira profondamente e, ad ogni inspirazione, immagina di ricevere l'energia curativa della natura. Ogni espirazione porta via con sé qualsiasi tensione o emozione negativa. Inizia a invocare lo spirito di un animale totemico che ti guida. Può essere un animale che ti è caro o uno che senti ti stia chiamando in questo momento. Permetti a questo spirito di offrirti messaggi o guarigioni. Restati in meditazione per 10-15 minuti, ascoltando e accogliendo qualsiasi visione o sensazione che emerga. 2. Respiro Sciamanico: Inizia con il respiro profondo e ritmico, come se fossi nel cuore della natura. Inspira ed espira lentamente, con attenzione al movimento del tuo addome. Utilizza il respiro a narici alternate: chiudi con il pollice la narice destra e inspira profondamente con la narice sinistra. Poi chiudi la narice sinistra e espira dalla narice destra. Ripeti questo ciclo per 5 minuti. Questo respiro aiuta a bilanciare le energie e a rinnovare la connessione con il mondo spirituale. 3. Movimento Sciamanico: Danza libera o movimento fluido: Alzati e inizia a muoverti liberamente, lasciando che il corpo segua il ritmo della tua respirazione e delle tue sensazioni. Immagina di essere uno con la natura, ogni movimento rappresenta il fluire dell'acqua, il sussurro del vento o la forza della terra. La danza o il movimento è un modo per esprimere ciò che non può essere detto con parole. Puoi anche integrare movimenti di Tapping Sciamanico (tapping sulle punte delle dita o delle mani in corrispondenza di punti energetici), che aiutano a liberare blocchi energetici. 4. Rito di Gratitudine: Concludi la pratica con un momento di gratitudine. Ringrazia gli spiriti della natura, il tuo animale totemico, e l'energia che hai ricevuto. Esprimi gratitudine per la giornata, per la connessione con il mondo spirituale e per il dono della vita.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ricominciare a praticare✨️ Settembre, il momento perfetto per riprendere la tua pratica yoga in palestra! Dopo una pausa estiva è normale sentire il corpo un po' più rigido e la mente meno concentrata, fortunatamente ricominciare è più semplice di quanto pensi! 😊 Ti lascio quindi alcuni consigli per un ritorno alla pratica sereno e graduale😊 • Inizia con gentilezza-ascolta il tuo corpo. Non forzare le posizioni e concediti il tempo necessario per recuperare flessibilità e forza • Fissa obiettivi realistici-non cercare di tornare subito al livello che avevi prima dell'estate. Fissa piccoli obiettivi settimanali e celebrali quando li raggiungi • Pratica con costanza-anche solo 10-15 minuti al giorno possono fare la differenza. La chiave è la regolarità, non la durata • Riscopri il piacere della pratica-lascia andare le aspettative e goditi il momento presente. Lo yoga non è solo un esercizio fisico, ma un'opportunità per ritrovare equilibrio e serenità • Sii paziente con te stesso-ricorda che ogni giorno è diverso. Ci saranno giorni in cui ti sentirai più energico e altri in cui avrai bisogno di rallentare. Va bene così 🫶🏻 Lo yoga è un viaggio, non una destinazione. Ogni passo che fai sul tappetino è un passo verso una versione più consapevole di te stesso #yogapractice #yoga #newseason #backtothemat
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tuffati nel Benessere: Scopri i Benefici dello Yoga in Acqua! 💦🧘♀️ Stanca di sentire il peso della giornata sulle tue spalle? Desideri una pratica che ti rigeneri nel profondo, senza gravare sulle articolazioni? 😫 ➡️ Allora immergiti nel mondo dello Yoga in Acqua! Questa disciplina, adatta a tutti, ti permette di sperimentare le asana in un ambiente che favorisce leggerezza, fluidità e un profondo rilassamento. Immagina di eseguire le posizioni yoga cullata dall'acqua calda, sentendo il suo sostegno e la sua dolce resistenza. 😌 Il tuo corpo si muove con più libertà, la mente si quieta e lo stress si dissolve. ✨ ➡️ Ecco perché dovresti "immergerti" nell' Acqua Yoga: ✅ Alleato delle articolazioni: l'acqua sostiene il peso del corpo, alleggerendo il carico sulle articolazioni secondo il principio di Archimede, e rendendo la pratica dolce e accessibile anche in caso di dolori o mobilità ridotta. ✅ Flessibilità potenziata: la resistenza dell'acqua ti guida in allungamenti più profondi, migliorando la flessibilità in modo graduale e sicuro. ✅ Muscoli tonici e scattanti: l'acqua crea una resistenza naturale che tonifica i muscoli in modo armonico, senza sforzi eccessivi. ✅ Stress? Addio!: il contatto con l'acqua, unito alla pratica delle asana e alla respirazione consapevole, favorisce un profondo rilassamento mentale e la riduzione dell'ansia, migliorando anche la qualità del sonno. ✅ Miglioramento della circolazione: la pressione idrostatica dell'acqua stimola la circolazione sanguigna e linfatica, contrastando gonfiore e pesantezza alle gambe. ✅ Aumento della consapevolezza corporea: l'ambiente acquatico ti invita ad ascoltare il tuo corpo in modo più profondo, migliorando la percezione dei movimenti e l'equilibrio. ➡️ Alcuni esercizi che potresti sperimentare: ✅ Trikonasana (posizione del triangolo): eseguita in acqua, questa asana diventa più fluida e delicata sulle articolazioni, permettendoti di allungare i lati del corpo con maggiore facilità. ✅ Vrksasana (posizione dell'albero): l'acqua ti aiuta a trovare l'equilibrio e la stabilità, sfidandoti in modo divertente e stimolante. ✅ Savāsana (posizione del cadavere): lasciati cullare dall'acqua in un rilassamento profondo e rigenerante, provando una sensazione di leggerezza e abbandono totale e liberatorio. Sperimenta le tue sensazioni. Che tu sia un neofita, un principiante, o un esperto yogi, l'Acqua Yoga ti offre un'esperienza unica e rigenerante. Pronta a tuffarti nel benessere? 😉 Hai già provato lo Yoga in Acqua? Raccontami la tua esperienza nei commenti! 👇 Ti Aspetto🙏 #ganeshayogatiziana #yoga #acquayoga #benessere #relax #flessibilità #fitness #salute #meditazione #acqua #asana #yogainacqua #yogapratice #yogalife #yogaeveryday #yogainspiration #healthylifestyle #mindfulness #bodypositive #selfcare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
LO YOGA IN AZIENDA | L'ANTICA SAGGEZZA DELLO YOGA Tutti noi viviamo momenti in cui ci sentiamo meglio, in generale: più calmi, più piacevoli, con una buona energia e altro ancora. Questi stati indicano che abbiamo un maggiore equilibrio nel corpo e nella mente. Lo yoga ci dà le chiavi per rafforzare queste trasformazioni positive nella nostra vita, ogni volta che si verificano. Il cuore di queste trasformazioni è l’esperienza. Vivere un'esperienza positiva e pacifica nel corpo e nella mente, fermarci, prendere nota e immergerci in quell'esperienza: questo è ciò che lo yoga ci propone, l'assorbimento o l'immersione della nostra consapevolezza. Ciò renderà immediatamente quell’esperienza più profonda, più reale e potente. Di conseguenza, quel modello diventa più forte. E anche quando le circostanze non saranno necessariamente favorevoli a quell’esperienza, sarà più facile tenerla nella nostra mente e ci sarà poi più facile ricordarla in altri momenti. Possiamo stabilire l'intenzione di continuare a ripetere quell'esperienza o di mantenerla; possiamo coltivare il sentimento della gentilezza, come pratica di meditazione e nella nostra vita quotidiana. Quando sperimentiamo quella gentilezza, possiamo assorbire deliberatamente la nostra consapevolezza in essa. E piu' tardi, quando ci troviamo in una situazione che potrebbe farci arrabbiare o turbare, sarà più facile ricordare quella gentilezza perché lo schema, l’impatto che ha lasciato in noi, è più forte. Questa antica saggezza dello yoga è senza tempo. Queste intuizioni comportamentali e trasformazionali rimangono altrettanto rilevanti oggi quanto lo erano secoli fa. Possiamo trarne benefici dall’impararli e applicarli alla nostra vita. Ritiri di yoga e meditazione nel silenzio, individuali e in piccoli gruppi info@meditationlounge.it | 3803678354
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’estate sta arrivando! 🏖 La prova costume è un appuntamento annuale che spesso genera ansia e preoccupazione. 😨 Tuttavia, piuttosto che vederla come una prova da superare, possiamo approcciarlo come un’opportunità per dedicarci al nostro benessere e migliorare il nostro stile di vita. 😎 Ecco alcuni consigli per prepararti al meglio: 👀 Inizia con una alimentazione equilibrata 🍓 🍅 🥑 🥜e trova un’attività fisica che ti piaccia e che possa praticare senza annoiarti, ad esempio lo Yoga. 🧘♂️ Lo yoga agisce in modo diverso rispetto alle attività che promettono una rapida perdita di peso. ⛔ Non si tratta solo di bruciare calorie, ma di creare armonia tra corpo e mente. 🌈 La pratica costante e corretta dello yoga offre numerosi benefici, tra cui la perdita di peso. 🤸♀️ Lo yoga è perfetto per migliorare la flessibilità, la postura e la respirazione.💯 Risveglio del Corpo e della Mente, le asana (Posizioni yoga) aiuta ad aumentare la forza e migliorare la concentrazione. 💪 Il Saluto al Sole, una sequenza che coinvolge diverse parti del corpo, tra cui braccia, gambe, schiena e addome. È un ottimo riscaldamento per allungare e tonificare i muscoli. 🤩 Prepararsi per la prova costume non riguarda solo l’estetica, ma anche l’approccio mentale. 💹 Impara ad ascoltare il tuo corpo e a rispettare i bisogni. ❤️ Sei dei nostri? 📣 Prenota ora la tua lezione di prova! 📅 #hathayoga #yogamilano #yoga #yogaschool #lestate #mindfulness #mindbodyspirit #motivation #workout #liveayogalife #yogalifestyle Aggiungi reazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-