𝗨𝗻 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗿𝗱𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗮 BI-REX Competence Center 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟭 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮. Toccheremo i seguenti temi: • la partnership strategica stipulata con BI-REX • i Big Data e il sistema produttivo italiano • strumenti di digitalizzazione e internazionalizzazione • la trasformazione economica mondiale Un’occasione unica, con un parterre di ospiti d’eccezione, per riflettere insieme sui prossimi passi che le #aziende dovranno necessariamente compiere per restare competitive sul mercato globale. Per info e iscrizioni, clicca il link 👉 https://lnkd.in/dM9rkuR8 Scorri il post e scopri il programma completo della giornata 👇
Post di Roncucci&Partners
Altri post rilevanti
-
Nella giornata di ieri il nostro Global COO & Founder, Massimo Bottoni, insieme al nostro Sales Account, Giovanni Raeli, hanno partecipato al convegno ANIMP - Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale "𝘛𝘳𝘦𝘯𝘥 𝘥𝘪 𝘔𝘦𝘳𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘍𝘪𝘭𝘪𝘦𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘐𝘮𝘱𝘪𝘢𝘯𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘐𝘯𝘥𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦", un appuntamento dedicato a esplorare le tendenze che influenzano il settore dell'impiantistica industriale. Durante l’evento, esperti e professionisti del settore hanno discusso le dinamiche di mercato più attuali, l’evoluzione tecnologica e i cambiamenti nelle esigenze della filiera. Si è parlato di digitalizzazione, sostenibilità e delle sfide che l'industria sta affrontando in un contesto globale sempre più complesso. Per noi è stato un momento di confronto e crescita, utile per anticipare le prossime sfide e opportunità del settore. Ringraziamo ANIMP per aver organizzato un evento così ricco di contenuti tutti coloro che hanno condiviso idee e visioni innovative. 🌍🚀 #ANIMP #ImpiantisticaIndustriale #TrendDiMercato #Innovazione #Sostenibilità #Networking #Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💥 30° convegno annuale sezione componentistica d'impianto ANIMP - Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale. Progeco NeXT non poteva mancare a un evento così importante. 💪 Queste occasioni sono le migliori per fare del sano networking e rivedere volti già conosciuti. Si è parlato non solo dei trend di mercato per la filiera dell'impiantistica industriale, ma anche di supply chain, esg e dell'importanza per le aziende italiane di fare sistema per mantenere alta la competitività del ns. Paese. Non vedo l'ora di esserci alla prossima. #networking #ANIMP #componentistica #business #supplychain
Nella giornata di ieri il nostro Global COO & Founder, Massimo Bottoni, insieme al nostro Sales Account, Giovanni Raeli, hanno partecipato al convegno ANIMP - Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale "𝘛𝘳𝘦𝘯𝘥 𝘥𝘪 𝘔𝘦𝘳𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘍𝘪𝘭𝘪𝘦𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘐𝘮𝘱𝘪𝘢𝘯𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘐𝘯𝘥𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦", un appuntamento dedicato a esplorare le tendenze che influenzano il settore dell'impiantistica industriale. Durante l’evento, esperti e professionisti del settore hanno discusso le dinamiche di mercato più attuali, l’evoluzione tecnologica e i cambiamenti nelle esigenze della filiera. Si è parlato di digitalizzazione, sostenibilità e delle sfide che l'industria sta affrontando in un contesto globale sempre più complesso. Per noi è stato un momento di confronto e crescita, utile per anticipare le prossime sfide e opportunità del settore. Ringraziamo ANIMP per aver organizzato un evento così ricco di contenuti tutti coloro che hanno condiviso idee e visioni innovative. 🌍🚀 #ANIMP #ImpiantisticaIndustriale #TrendDiMercato #Innovazione #Sostenibilità #Networking #Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La digitalizzazione si è affermata come un processo continuo per le imprese del settore idrotermosanitario, che interessa un ambito sempre più esteso di attività aziendali La disponibilità di dati e la capacità di gestirli sono cruciali in questo senso, anche per superare i dubbi che gli imprenditori incontrano nei loro investimenti per la competitività Il pensiero di Massimo Minguzzi, CEO IdroLAB S.r.l., tra i relatori del XXV Convegno ANGAISA
Convegno ANGAISA 2024, l'intervista con Massimo Minguzzi (IdroLab)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nelle scorse settimane siamo stati tra i protagonisti di #FARETE a Bologna, la fiera di Confindustria Emilia Area Centro che crea nuove #sinergie tra imprese di settori diversi. Il nostro CEO Andrea Gilberti ha raccontato a Italia Economia come le nostre soluzioni aiutino le imprese ad individuare nuovi partner di business in tutto il mondo. Intervista nel primo commento ↓
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Territorio e opportunità: Cloudia fa parte del network di Sicindustria 🤝 Aggiungiamo un tassello importante in Sicilia: da oggi infatti siamo dentro Sicindustria, la casa delle imprese! 🤝 Da sempre ci occupiamo di #innovazione, #cloud e #intelligenzaartificiale e siamo certi di avere adesso una carta in più per scoprire un territorio dalle grandi potenzialità, creando opportunità per le aziende siciliane di ogni ambito. Qualche esempio? 🍏 Una piccola impresa nel settore agroalimentare potrebbe implementare un sistema #CRM avanzato per migliorare la gestione dei clienti e aumentare le vendite. 👨🏭 Un'altra nel settore manifatturiero potrebbe adottare soluzioni cloud per ottimizzare la produzione e ridurre i costi operativi. 🛩 Una grande realtà nel settore turistico potrebbe sfruttare l'intelligenza artificiale per analizzare i dati e personalizzare le offerte, migliorando così l'esperienza del cliente e aumentando la fidelizzazione. 💻 In questo modo, integriamo lo sviluppo tecnologico con l’impatto individuale ed economico, contribuendo positivamente al territorio e alla comunità. 👥 #cloudiaresearch #digitalizzazione #business #confindustria Maurilio Fava Paolo Antonaci Tiziana Pisano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎙️“Le imprese emiliane rappresentano, per storia e cultura, un unicum in questo senso. 🎙️Aperte da decenni ai mercati esteri, apripista dell’automazione spinta nelle diverse nicchie della meccanica, del biomedicale, della ceramica e di molte altre filiere, possiedono il loro portafoglio dati per alimentare la corretta applicazione dell’AI, partendo da framework condivisi.” Dall’intervento di Valter Caiumi a #FARETE, durante l’Assemblea generale - Parte pubblica. ✅Leggi il testo della relazione introduttiva: https://lnkd.in/e5D-YEdc #ConfindustriaEmilia #FARETE2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il sole 24 ore ha ripreso lo studio del centro studio del Mimit sulle filiere produttive contenuto nel libro verde "Made in Italy 2030" riprendendo le nostre analisi sull'andamento della quota di manifatturiero nelle diverse filiere . Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Io ci sarò! #OsservatorioContractLogistics «Gino Marchet» Non ti sei ancora registrato? Affrettati! Durante l'evento, esperti del #settore, aziende #leader, e rappresentanti delle istituzioni presentaranno casi di studio, analisi di mercato e prospettive future, discutendo su come la #logistica possa supportare il passaggio verso un'#economia più ##verde e digitale. Ci vediamo Martedì! #LOGISTICA #PILLARS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Foto ricordo dei nostri Giulia Rondanini e Lorenzo Morselli alla fiera SPS Italia svolta a Parma la scorsa settimana: evento dedicato all’industria intelligente, flessibile #digitale. É stato bello conoscere tante realtà imprenditoriali e persone appassionate del proprio mestiere: uno stimolo per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di #domani. #tecnologie #futuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Appuntamento domani alle 17.30 per celebrare il 50° anniversario di Apindustria Confimi Vicenza. Un momento celebrativo e di confronto dedicato al #futuro della #manifattura. Con i relatori che animeranno il panel parleremo di #sfide, #opportunità e #strategie per la #competitività delle #PMI. Tra i temi in agenda: 📌 La vocazione plurisecolare delle #impresevicentine 📌 La centralità della vocazione manifatturiera 📌 Le scelte #energetiche e #infrastrutturali 📌 Il #divariocompetitivo all'interno dell'Unione Europea 📌 La transizione #energetica e #digitale 📌 Il valore dei #territori 📌 Il valore della #sostenibilità 📌 L'importanza di #formare e trattenere i #talenti Interverranno i Ministri delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il Ministro dell'Economia e delle Finanze #GiancarloGiorgetti e animeranno il dibattito, dopo i saluti di Mariano Rigotto, Edoardo Demo Francesco Samoré Marco Bettiol Paolo Agnelli Annamaria C. Manuel Maraschin
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-