Post di Rosalia Passaro

Visualizza il profilo di Rosalia Passaro

consulente del lavoro

Estensione del 5 per mille alle ONLUS fino al 2025. Con una nuova disposizione normativa, le Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale (ONLUS) potranno usufruire del 5 per mille fino al 31 dicembre 2025. Questo intervento garantisce un ulteriore anno di possibilità per gli enti che risultavano regolarmente registrati nell’anagrafe specifica al 22 novembre 2021. Le regole attualmente applicabili per la destinazione del 5 per mille, definite dal decreto legislativo n. 111/2017, entreranno in vigore per le ONLUS solo dal quinto anno successivo all’operatività del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Nel frattempo, gli enti potranno continuare a seguire le modalità previste dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 luglio 2020. L’estensione garantisce alle ONLUS la possibilità di ricevere contributi derivanti dal 5 per mille, risorsa cruciale per finanziare attività sociali e progetti di utilità collettiva. E' da considerarsi essenziale per il Terzo Settore, confermando come queste iniziative superino gli schieramenti politici. Rappresenta un sostegno rilevante in questo periodo di cambiamento normativo, permettendo agli enti di programmare con più sicurezza il proprio sviluppo all'interno del panorama del Terzo Settore. Questo garantisce continuità nel sostegno finanziario da parte dei cittadini e ribadisce l'importanza del non profit come pilastro della comunità.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi