𝐅𝐄𝐋𝐈𝐂𝐈 𝐄 𝐋𝐔𝐌𝐈𝐍𝐎𝐒𝐄 𝐁𝐔𝐎𝐍𝐄 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐄! Cogliamo l’occasione di questo Natale per inviarvi i migliori auguri, con la consapevolezza che il Nuovo Anno ci vedrà ancora insieme nel percorso verso al desiderata meta. Le cose belle capitano a chi crede. Cose ancora più belle capitano a chi è paziente. Ma le cose migliori vanno a chi non si arrende! Buon 2025 #team #strategia #temporarymanager #pianificazione #programmazione #crescita
Post di R&S Consulting Temporary Manager
Altri post rilevanti
-
Quante volte ci siamo sentiti frustrati perché non vediamo risultati immediati? Inseguire grandi obiettivi può sembrare come scalare una montagna infinita: fatica, inciampi, e la cima che sembra allontanarsi. Non si tratta solo di arrivare, si tratta di chi stiamo diventando lungo il cammino. Spesso sopravvalutiamo ciò che possiamo fare in un anno, carichi di aspettative irrealistiche, e sottovalutiamo ciò che potremmo ottenere in un decennio con pazienza, resilienza e costanza. Il vero segreto? Accettare che il progresso non è lineare. Che i "momenti no" fanno parte del viaggio e che ogni ostacolo è una palestra per diventare più forti. Quindi, se oggi ti senti bloccato o lontano dai tuoi obiettivi, ricordati: è nel processo che risiede la crescita. La meta è importante, ma il viaggio è ciò che ti trasforma.
Founder @ EfficaceMente | Ingegneria | ex-Manager. Nel 2015 ho lasciato la carriera in consulenza per trasferirmi a Londra 🇬🇧 e inseguire la mia vocazione: divulgare strategie pratiche di efficacia e crescita personale
Sopravvalutiamo quello che riusciremo a realizzare in un anno e sottovalutiamo quello che riusciremo a realizzare in dieci anni. La verità è che servirà molto più tempo di quanto pensiamo per raggiungere i nostri obiettivi e dovremo confrontarci con un'infinità di ostacoli e "momenti no". Prima accettiamo questa realtà, prima inizieremo a goderci anche il viaggio, smettendo di ossessionarci solo per la meta. Ps. Il 1° gennaio inizia la 9° edizione di 365 - Un anno epico: ogni mattina, per 365 giorni, una sfida di crescita personale nella tua inbox per aiutarti a realizzare i tuoi obiettivi più ambiziosi per il nuovo anno. Se non ne puoi più di vivere anni fotocopia, leggi qui: https://eff.mn/365-2025-kd
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sopravvalutiamo quello che riusciremo a realizzare in un anno e sottovalutiamo quello che riusciremo a realizzare in dieci anni. La verità è che servirà molto più tempo di quanto pensiamo per raggiungere i nostri obiettivi e dovremo confrontarci con un'infinità di ostacoli e "momenti no". Prima accettiamo questa realtà, prima inizieremo a goderci anche il viaggio, smettendo di ossessionarci solo per la meta. Ps. Il 1° gennaio inizia la 9° edizione di 365 - Un anno epico: ogni mattina, per 365 giorni, una sfida di crescita personale nella tua inbox per aiutarti a realizzare i tuoi obiettivi più ambiziosi per il nuovo anno. Se non ne puoi più di vivere anni fotocopia, leggi qui: https://eff.mn/365-2025-kd
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“FondItalia, anno al top” è il titolo di copertina dell’ultimo numero de La Meta del Sabato. Nel giornale diretto da Francesco Paolo Capone si pone l’accento sui numeri del 2023 del Fondo, in forte crescita per aziende, dipendenti e risorse. “FondItalia chiude il 2023 con risultati molti importanti - scrive nel suo editoriale Capone -. Crescono infatti le aziende aderenti, come pure i dipendenti e le risorse da destinare alla formazione e alla riqualificazione professionale, aspetto centrale, visto la fase di transizione che stanno vivendo le economie più sviluppate”. Nelle pagine de La Meta del Sabato si sottolinea inoltre come “nel corso dell’esercizio 2023 si sono conclusi 634 progetti formativi finanziati con le risorse messe a disposizione da FondItalia che hanno visto il coinvolgimento di 2.688 imprese e 25.338 lavoratori”. 👉 Leggi di più: https://lnkd.in/dNRHf6mA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ognuno ha le sue. E la mia è il Baseball. Mai giocato a Baseball in vita mia ma ne sono un grande appassionato. Credo nasca dal fatto che nel paese in cui sono cresciuto, Ponte di Piave, c'è una storica squadra di baseball. E già qui uno sceneggiatore invece che praticare il solito noiosissimo minimalismo sentimentale all'italiana, avrebbe già materiale per costruire una storia incredibile sul perché ci sia un diamante in un paese di 6.000 anime. Ogni anno il campionato americano si trasferisce in Europa per giocare due partite. Lo fa con un mega evento di 2 giorni a Londra all'Olympic Stadium. Roba da 110mila persone coinvolte. Sono appena tornato dall'evento. Ed è tipo il paradiso degli appassionati: chi vive il baseball come rituale "famigliare", chi con l'approccio sportivo-statistico, molti sono americani che vivono il baseball come semplice scusa per farsi una vacanza a Londra. Le "London Series", così si chiamano, quest'anno erano sponsorizzate da ZOOM. What? Giuro. Da Zoom. E il focus era sul nuovo prodotto di Zoom: Workplace. Ovviamente non solo Zoom ma decine di altri sponsor. Evento stupendo. Rientro in ufficio 48ore dopo e mi arriva un questionario di 54 domande sull'evento (ovviamente con premio se arrivi fino alla fine). Dalla domanda 40 alla domanda 54 il questionario è interamente dedicato al marketing. E inizia con una domanda: "elenca gli sponsor dell'evento che ti ricordi". Boom. Non me ne ricordavo nessuno. ZERO. Solo Zoom. Tutto il resto era tabula rasa. E così ho scritto: "zoom". Alla schermata dopo ulteriore domanda: "flagga il checkbox sui brand che hai visto durante l'evento". E compaiono dei brand assurdi: New Balance, Google Cloud, New Era... Li avevo visti ma non me li ricordavo. C'ho sto periodo che mi sono ossessionato coi concetti base del marketing online. Un annetto ormai che lavoro e studio l'essenza dell'impression su META. Qui stiamo parlando di un'impression di qualità infinita, incastonata in un evento di portata epocale per un appassionato, un framework stracarico di storytelling e trigger point a ogni angolo. Uno scenario perfetto per esporre un brand. Eppure non me lo ricordavo. Figurati dentro META. Pensa a quanto sia difficile e complesso nel 2024 fare un'impression di qualità. Fare un'impression MEMORABILE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Eccomi con il post che (forse?) stavate aspettando: il riassunto degli speech della 2° giornata alla Product Heroes Conference! Una giornata ricca di spunti con i veri giganti del settore. Un grazie a tutto il team di Product Heroes ed Edgemony per aver portato così tanta qualità! - Chiara Cacciani ci ha raccontato come dietro alle rivoluzioni di prodotto in Meta ci sia spesso qualcosa di molto semplice: il buon senso. - Serge Lachapelle ha condiviso la sua lunga esperienza personale nell’innovazione del videoconferencing, dapprima nella sua azienda e poi con Google. - Marcello Majonchi ci ha portato alcune lezioni imparate a partire da 3 dei suoi più “epici” fallimenti. Da incidere su pietra. - Benjamin Retourné ci ha ricordato l’importanza del Product Marketing e del suo ruolo di trait d’union tra utenti e tutte le anime del prodotto. - Enrico D'Angelo ci ha parlato della chiave del successo di Roblox: un sistema ottimizzato per consentire agli utenti di costruire esperienze e contenuti. - Tecla Guarino, Federica Marian, Alice Andreuzzi, Eleonora Andrea Scanu e Federica Ferrazzano hanno descritto il profilo del leader gentile e di come la motivazione e risultati passino sempre più dal benessere e dall’empatia nei confronti del proprio team. - Cindy Alvarez ci ha raccontato delle difficoltà incontrate nel portare con senso la tecnologia su cui tutti hanno gli occhi puntati, l’AI, nello strumento tra i più popolari del mondo, Powerpoint. - Infine, Trond Wuellner ci ha rivelato tutti i segreti per ottimizzare al meglio il flusso di ideazione e gestione di prodotto con l’Intelligenza Artificiale di Google. Disclaimer sempre doveroso: questo è un riassunto che proviene da appunti presi durante gli speech, spero di aver riportato tutto correttamente. Se qualcosa non torna, parliamone! 😇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Consapevolezza Se hai una grande META le cose accadono. La mia META è aiutare gli imprenditori delle PMI liguri ad espandere la propria azienda. E sogno in grande perché sogno una squadra con 30 consulenti soddisfatti e di successo che ogni giorno entrano in altrettante aziende e le trasformano, portando energia, competenza e la tecnologia OSM che, partendo dallo studio delle abitudini delle persone, può realmente cambiare i risultati. E questo lo dimostrano oltre 13.000 aziende che già lo fanno! E tu che sogno hai? Ricordati che tutto nasce dalle idee che hai o che ti metti in testa! --- OSM aiuta gli imprenditori a tornare a credere nei loro sogni e nelle loro aziende, aiutando e migliorando le persone all'interno. #timemanagement #nostress #decisioni #tecnologia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo imperfetti come l’arte degenerata, come le ninfee di Monet e Monet stesso, come la colazione sull’erba di Manet e Manet stesso, come le forme di Malevic e Malevic stesso. Siamo imperfetti, unici e preziosi come l’artista che vede nel fare l’unico modo per essere. Diventare quelli che vogliamo essere è il nostro obiettivo perché si pone a garanzia del nostro lavoro e, di riflesso, della nostra esistenza. Il nostro lavoro non è solo lavoro. Queste non sono frasi fatte. Questa è vita vera: secondo il Sole 24ore, Meta ha tagliato ventimila posti di lavoro, X ha mandato a casa più di 1200 persone in pochi mesi, Unity Software ridurrà la forza lavoro del 25%. Nel 2023, nel solo settore technology, 1186 aziende hanno licenziato 262600 lavoratori e lavoratrici. Abbiamo il dovere di essere unici, riconoscibili e insostituibili. Le sole competenze tecniche non bastano più. Tom Peters lo ripete da quarant’anni: hard (numeri, piani e organigramma) è soft e soft (persone, cultura e relazioni) è hard. Mettere noi all’interno del nostro lavoro, con i nostri valori, le nostre convinzioni e perfino le nostre palpitazioni, è un’opportunità che non possiamo perdere. perché ci rende distinguibili. Amiamo il nostro lavoro e ameremo la vita che abbiamo scelto di vivere.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 L'attesa sta per finire! Manca poco al TEDxImola, e sento un crescente senso di anticipazione e responsabilità. Quest'anno, il tema è "Ri-qualificare, ri-pensare, ri-ciclare", un invito a riflettere su come possiamo trasformare proattivamente le nostre società, economie e vite personali. Condividere il palco con pensatori innovativi e narratori appassionati è non solo un onore ma anche un promemoria del potere delle idee. 🎤 La mia sessione al TEDxImola si concentrerà su una questione vicina al mio cuore: trasformare i conflitti in ponti di dialogo e comprensione. Attraverso le mie parole, spero di toccare non solo le menti ma anche le anime, invitandovi a riflettere su come possiamo costruire un mondo più connesso e meno diviso. 🎟️ Se siete curiosi di scoprire come possiamo cambiare il nostro approccio ai conflitti quotidiani e coltivare una cultura di ascolto e rispetto reciproco, vi invito a unirvi a me in questa avventura. I biglietti sono ancora disponibili e sarebbe fantastico vedervi lì per supportare questa visione condivisa. 🔗 https://lnkd.in/dpiZF42F 💬 Riflettete su questo: ogni grande cambiamento inizia con una conversazione, un questionamento, un ponte costruito. Qual è il ponte che vorreste costruire nella vostra vita? Condividete le vostre riflessioni e speranze nei commenti, e insieme possiamo iniziare a tessere una nuova trama di dialoghi possibili. #TEDxImola #CrescitaPersonale #Leadership #GestioneConflitti #PonteVersoIlFuturo #DialogoConstructivo #Innovazione
Spesso, il percorso conta più della meta 🗺️ massimiliano ferrari ci ha raccontato la sua esperienza nel Cammino di Santiago e di come questa gli abbia permesso di riscoprire l'importanza dell'essenziale. 📹 Guarda il video fino alla fine e scopri una curiosità sul nostro Speaker prima di ascoltarlo sul palco il 28 settembre. 👉 Stai pensando di partecipare al primo TEDxImola? Trovi ancora dei biglietti disponibili qui https://lnkd.in/dAiuVFqj #TEDxImola #PilotiDelCambiamento #cambiamento #tedxspeaker #mediazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Apprezziamo ciò che abbiamo? 🌅🙏 Dovremmo emozionarci più spesso per i traguardi raggiunti. La società ci dice che è importante “guardare avanti” ed è vero, però senza apprezzare il frutto del lavoro svolto ieri, vivremmo a metà le emozioni e vivremmo a meta l’esperienza di vita. Il futuro è importante, ma anche il presente lo è! --- ☕️ Digiton 🌎 www.digiton.it 📮 hello@digiton.it 📞 379.194.23.65 💬 https://wa.me/3791942365 🔔 Scrivimi per un consiglio, un confronto o anche una sana e piacevole chiacchierata sul digital marketing 🔔 --- Tu che ne pensi? [ti dico la mia nel primo commento]
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La differenza tra un team che esegue ordini e uno che guida la tua azienda verso la Meta sta nelle piccole azioni quotidiane. Quando parliamo di successo, spesso pensiamo ai grandi risultati, ma la verità è che sono le piccole azioni quotidiane che creano un team straordinario. Un sorriso, un gesto di supporto, un momento di ascolto possono fare già la differenza. Saper dare importanza a questi momenti significa costruire un legame autentico con chi lavora al nostro fianco, unendo ogni passo verso obiettivi più grandi. 💬 Quale piccola azione puoi fare oggi per il tuo team? Scrivimi in chat o clicca sul link per saperne di più https://lnkd.in/dXjABs_8
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-