Il programma ovale del fine settimana per il RC Pasian di Prato!
Post di Rugby Club Pasian di Prato
Altri post rilevanti
-
ICA System al tuo fianco per la lotta alle zanzare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lo sciopero è un diritto costituzionale, la serrata è invece una palese violazione dello spirito della costituzione. I balneari non scioperano, ma semplicemente impediscono alle lavoratrici e ai lavoratori degli stabilimenti balneari di lavorare: questa è la differenza tra sciopero e serrata. Il paradosso è ancora più forte, alla luce del fatto che gli occupanti abusivi di un bene pubblico (che significa che appartiene a tutti), per poche migliaia di euro all’anno generano profitti per centinaia di migliaia di euro (se dichiarati), se non milioni di euro in Versilia, a Riccione e ovunque ci sia un fottuto capitalista che si è appropriato di un bene pubblico per sfruttarlo come un bene proprio… Il capitalismo senza capitali (immobiliari) è solo l’ultima frontiera di uno sfruttamento senza limiti delle risorse di tutti e del lavoro sottopagato di bagnini e operatori del settore. Briatore e Santanchè meriterebbero la gogna e la morte civile: non un carcere sovraffollato di povera gente e ladri di polli. Isolamento e esilio da ogni canale pubblico e privato e una vita identica a quella dei loro sguatteri con meno di 1200 euro al mese. https://lnkd.in/dt7hBUzp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Comitato ha presentato una serie di proposte concrete per migliorare i trasporti nel Vallo di Diano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Più sicurezza sul litorale di Pisciotta: questa mattina presentato il progetto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In attesa della realizzazione del #ponte nello #strettodimessina ritengo che sia assolutamente imprescindibile pensare ad un servizio di #collegamento #marittimo #veloce tra #ReggioCalabria, #VillaSanGiovanni #Messina e lo #scalo #aeroportuale #TitoMinniti. Ne parlo in questo mio articolo 👇 https://lnkd.in/dvup8QPt
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tutti i dettagli sul metodo di classificazione - dinamica - degli #ippodromi presentato a #Fieracavalli. La qualità di strutture, servizi e impianti per l'allenamento valutata dal 2026. #ippica #rilancioippica #Masaf #gioconews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Frane, strade interrotte e allagamenti in Appennino. Nel bolognese saltano anche gli orali della maturità.
Maltempo killer in Emilia Romagna: piena nel Parmense, morto un 85enne
https://ilgiornalepopolare.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Prima e dopo. Manutenzione e ripristino piatto di appoggio tipo multidirezionale per ponte a travata-Viadotto Sieve #Italconsult
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
il corso dei calanchi....allevamento dispone di...cuccioli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#viabilità #mingardina #cilento #sicurezza “La viabilità nel basso cilento è sempre più preoccupante. La chiusura della strada Mingardina – dichiara il Presidente Provinciale di Salerno Raffaele Esposito – a causa dell’ennesima frana è la conferma che non c’è più tempo da perdere e bisogna trovare una soluzione rapida per evitare il ripetersi di questo grave problema. Il nostro territorio è straordinario dal punto di vista naturalistico, ma ha bisogno di cure e di interventi legati alla sicurezza impellenti che ormai non sono più rinviabili. Il nuovo stop alla Mingardina (che collega le località balneari di Camerota e Palinuro con la statale 18 Cilentana, ndr) mette a nudo, se mai ce ne fosse stato bisogno, le criticità legate alla viabilità da e per le aree del Basso Cilento. Aree strategiche che vivono di turismo, anche quello di prossimità, legato agli spostamenti brevi, che è fortemente penalizzato dalla gestione dell’arteria principale. Anche perché le cosiddette strade alternative risultano essere davvero impraticabili. Un ostacolo insormontabile per chiunque si volesse mettere al volante per raggiungere queste aree meravigliose. Questa è la denuncia, l’ennesima, della Confesercenti Provinciale di Salerno che resta perplessa, basita e sgomenta davanti alle criticità legate alla messa in sicurezza dei territori, che ormai non sono più rinviabili. Da anni, infatti, Confesercenti porta avanti delle battaglie in tutte le sedi per far sì che gli enti preposti possano mettere in sicurezza questi territori. La viabilità, le strade, i collegamenti – conclude il Presidente Esposito – devono essere dignitosi per poter far sopravvivere non solo queste gloriose comunità balneari che vivono di turismo, ma anche i borghi che sono alle spalle di questi territori meravigliosi”. https://lnkd.in/d2gfy444
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi