“Riccardo Bonacina era prima di tutto un amico. Un grande amico. Un appassionato scopritore del bene che senza di lui e la sua intuizione di portarlo davanti alle telecamere difficilmente trovava dignità da parte dei media. Erano gli anni in cui Telefono Azzurro avviava i suoi primi passi . Con Riccardo e gli amici di Vita abbiamo condiviso battaglie comuni, abbiamo condiviso impressioni e giudizi. Riccardo, e non é scontato dirlo, aveva un grande cuore e una grande passione civile e umana. Era la conseguenza della fede che lo animava. Telefono Azzurro é vicina in questo momento alla famiglia di Riccardo e agli amici di Vita” – dichiara Ernesto Caffo, Presidente di Telefono Azzurro. VITA
Post di Fondazione SOS il Telefono Azzurro ETS
Altri post rilevanti
-
Ho chiesto all'AI di scrivere un post per descrivere la soddisfazione nell'aver organizzato questa grande convention aziendale #Todis ma il risultato è stato una serie già letta di banalità e retorica. In compenso mi ha fornito una serie di # che avrei dovuto cercare perdendo del tempo #organizzazioneeventi #teamwork #soddisfazioneprofessionale #conventionaziendale #clientifelicisoddisfatti
Ci piace realizzare #convention memorabili e questa volta lo abbiamo fatto per #Todis. Qui un reel della serata, ora torniamo a montare il video ufficiale, ancora un pò di pazienza:) Grazie a Sara Pifferi Massimo Lucentini Gianni Capobianco
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dottore
GRAZIE GIUSEPPE… Periodicamente commemoro questo grande uomo ingiustamente scomparso o fatto sparire nel 2021 per la sola “colpa” di aver salvato una moltitudine di potenziali vittime. Nessun telegiornale ne parla, così come vengono obliate le malefatte dei personaggi televisivi che con le loro campagne inducevano migliaia di vittime ignare a sottoporsi ad ingannevoli trattamenti sperimentali. Non credo che a Giuseppe importi essere commemorato da chi ancor oggi si nutre senza vergogna di corruzione e falsità, ma piuttosto da esseri vaganti che nell’impercettibilità della vita sovrastano il prorompere e l’arroganza di ogni presenza umana. Aldo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Siamo stati *(in)capaci* di scatenare l'ora dei colossi che ricorrono alla Casa Bianca. 🏛️ Scopri tutti i dettagli nel nostro articolo: https://is.gd/GocMP1 💻👀 #Politica #USA #CasaBianca #Colossi 👉 Non perderti le ultime novità!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La mia newsletter settimanale #LaPuntina oggi col titolo “Mercanzie”. Si parla delle liste alle europee, dei minori mercanzie del mercato digitale, dei coraggiosi giovani georgiani e del film di Wenders dedicato a Kiefer https://lnkd.in/daxVCCpp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ho trovato interessante questo post e lo ripropongo ai miei contatti.
Così i ladri spiano le nostre case: «Ecco le tecniche che usano per scassinare» Il commissario Ricciardi di Ponte Milvio (Roma) spiega come funziona con i georgiani ATTUALITÀ Furti • Georgia • Inchieste • Lazio • Roma Così i ladri spiano le nostre case: «Ecco le tecniche che usano per scassinare» 31 Agosto 2024 - 08:32 di Alba Romano Il commissario Ricciardi di Ponte Milvio (Roma) spiega come funziona con i georgiani Dall’inizio dell’estate Roma è funestata dai furti nelle case. I poliziotti del commissariato di Ponte Milvio hanno già arrestato 14 ladri di origine georgiana. Il commissario Roberto Ricciardi spiega oggi all’edizione romana di Repubblica che hanno una tecnica particolare: «Sono veloci, non fanno rumore. Scelgono case vuote, vestono bandane e cappellini, così cercano di eludere le telecamere». E ancora: «Monitorano i palazzi di loro interesse. Partono dall’ultimo piano e segnano tutte le porte con un filo di colla oppure con pezzo di carta a fisarmonica lasciato tra il battente e la porta. Dopo che hanno mappato tutte le porte ritornano nel giro di tre giorni. Se la carta è al suo posto significa che è vuota». Come entrano Ricciardi spiega che i ladri entrano facilmente in molti casi: «Con le vecchie serrature impiegano un secondo. Per quelle con il cilindro europeo hanno bisogno di più tempo. Possono usare il Topolino decoder, oppure rifanno la mappatura delle chiavi con degli stiletti sottili o delle linguette di alluminio che infilano nella serratura. Le comprimono, le estraggono, tornano a casa, rifanno la chiave e poi tornano. Tra i ladri c’è chi usa l’acido, l’acqua regia, che corrode completamente la serratura. Una volta dentro in 4/5 minuti portano via tutto senza fare rumore». Ci si difende generalmente «con le doppie mappature, oppure con gli spioncini digitali. In genere sono collegati al telefono e quando si attivano fanno accendere una luce. Un’altra soluzione è il defender. Quando i ladri georgiani vengono a fare i sopralluoghi, si presentano con cappellini o bandane per non essere identificati attraverso le telecamere. Incontrare sconosciuti per le scale vestiti così è un campanello d’allarme». Chi sono Questi ladri, spiega il commissario, «sono gli ultimi della società nel loro paese. Vengono adescati e spediti in Italia. Sono quasi tutti tossicodipendenti, usano i soldi per comprarsi l’eroina e la cocaina. Quando li seguiamo vediamo che vanno spesso a Tor Bella Monaca. A Roma stanno un paio di settimane, fanno i colpi che devono fare e poi ripartono. Si affidano a una rete di connazionali, spesso anche badanti, o affittano camere in periferia. Usano auto a noleggio». Poi «spediscono oro e gioielli in Georgia, ma a pochi giorni dal colpo troviamo sempre tutto dentro la loro casa. Quando li arrestiamo sembrano istruiti. Non collaborano, negano, fingono di non capire l’italiano. Sanno che dopo l’arresto torneranno in libertà»... fonte:Open
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Da seguire con attenzione
Domani online su tutte le piattaforme il terzo episodio de “Einaudi: il pensiero e l’azione”. Insieme a Nicola Galati il nostro amico Alessandro De Nicola. Ci sentiamo alle 18🎧👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Byoblu, la Tv dei Cittadini, a ottobre ha mantenuto le promesse e si è trasformata in una società a diffuso azionariato popolare, portando a compimento il progetto di consegnare un media nazionale nelle mani dei cittadini soci. Il nome è stato scelto dopo ampia votazione tra gli abbonati: Media Pluralisti Europei Spa società benefit. Media perché siamo una società editrice. Pluralisti perché nello statuto abbiamo inserito espressamente l’obiettivo di affermare il principio dell’informazione come bene comune, da ottenersi attraverso il confronto libero tra le idee e il rifiuto di ogni forma di censura o discriminazione. Europei perché se il modello di una televisione popolare nata dal basso e di proprietà dei cittadini funziona, vogliamo che diventi virale anche fuori dai nostri confini. Media Pluralisti Europei Spa è una società benefit perché persegue l’alto valore sociale di contribuire al dibattito pubblico, alla giustizia e all’equità del paese, da ottenersi attraverso una informazione corretta e non manipolata. Byoblu resta il nome della sua testata giornalistica di punta, del sito e del canale televisivo. Se vuoi unirti alle migliaia di persone che vogliono prenotare il loro posto in assemblea, compila questi campi e riceverai una email con tutte le informazioni *. Si tratta di un momento storico. Scriviamolo insieme. https://lnkd.in/dCM2kZfe
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Uscito un articolo nel quale racconto i valori, l’operato di Telefono Azzurro a Treviso e le diverse sinergie territoriali. Una particolare attenzione posta sulll’urgenza di una maggiore sensibilizzazione e prevenzione riguardo i rischi connessi all’utilizzo di piattaforme digitali da parte dei minori. Grazie a Fondazione SOS il Telefono Azzurro ETS, alle risorse del Servizio Civile e a Fabio Poloni per l’opportunità!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📺 36 anni di satira, inchieste e battaglie sociali. Striscia la notizia, il tg satirico ideato da Antonio Ricci, continua a far parlare di sé: dalle denunce sui poteri forti alle campagne sociali contro le ingiustizie, il programma ha lasciato un segno indelebile nel panorama televisivo italiano, recuperando miliardi di euro per lo Stato grazie alle sue inchieste. Leggi l'articolo completo sul sito e ripercorri i casi più eclatanti 👇🏻
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Non solo Corona. Sempre più i lanci di alcuni video su Youtube stanno diventando eventi da condividere con gli amici. È una versione 2.0 della visione a second screen tipica dei primi anni 10 Allora avevamo il Festival di Sanremo sulla Tv e Twitter sul Mac. Oggi Youtube sul Mac e Whatsapp sul cell Il video è n. 1 in Italia. 2,4 mln di visite soltanto nelle prime 48 ore. Il capitale di uno Youtuber sono ovviamente i subscribers, ovvero le persone che si iscrivono (gratuitamente) al canale e ricevono tutte le notifiche di pubblicazione. Nel giro di 48 ore il canale ha guadagnato quasi +100.000 iscritti, passando da 144 a 242k. L’aumento degli iscritti al canale di Fabrizio Corona nelle ore immediatamente successive alla pubblicazione del video: quasi +100.000 iscritti in 3 giorni Facendo un calcolo grezzissimo, si tratta di un tasso di conversione del 4%: ogni 100 persone che hanno visto il video, 4 hanno cliccato su «Segui». E poi c'è la cosa che più mi ha colpito: come ha chiesto soldi. In questa puntata della newsletter provo ad analizzare l'operazione dal punto di vista mediatico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Creatore de "Il Patto Tradito", blog sui diritti degli animali e non solo - Scrivo articoli per giornali e riviste e tengo corsi sui temi della tutela degli animali - Formatore accreditato PoliS-Regione Lombardia
3 mesiUna generazione che credeva fortemente nei valori sociali. Bonacina è stato un grandissimo anticipatore dei tempi, venuto a mancare troppo presto! Rip.