#helveticasrl #osa360 Le contaminazioni tra pensieri imprenditoriali e le #reti di relazioni tra #aziende e #professionisti sono oggi più che mai il motore di una crescita sostenibile e innovativa. Quando idee e competenze si incontrano e si contaminano, nascono visioni nuove, capaci di superare i limiti e creare valore reale. È in questi spazi di scambio e ispirazione reciproca che le sfide più ambiziose trovano soluzioni audaci e si pongono le basi per progetti di impatto. In questo contesto, la fiducia è la vera pietra angolare: costruirla richiede impegno, coerenza e professionalità. Solo con una competenza dimostrata e un’etica impeccabile si può meritare la fiducia di colleghi e partner, trasformando le relazioni in legami solidi e duraturi, che portano non solo vantaggi reciproci ma anche innovazione e valore per tutto l’ecosistema imprenditoriale. Grazie a Piero La Puca CEO della T-Shirt Makes per aver creduto nelle competenze di Helvetica srl ! www.helveticasrl.it
Post di Sabrina Piancone
Altri post rilevanti
-
Ogni realtà #aziendale è un mosaico irripetibile di storie, ambizioni e valori. Noi di N3 Srl crediamo fermamente che il #cuore pulsante di ogni organizzazione risieda nel suo tratto distintivo, in quel dettaglio che la rende unica e insostituibile. Il nostro compito, come interpreti della #tecnologia, è cogliere questa essenza e tradurla in strumenti software su misura, capaci non solo di migliorare l’efficienza operativa, ma di allinearsi intimamente alla visione che guida ogni decisione. In un mondo che spesso corre verso l’omologazione, la nostra filosofia abbraccia la #differenza come punto di forza, trasformandola nella bussola che orienta ogni progetto. Per noi, la tecnologia non è mai solo un mezzo; è una traiettoria che amplifica il potenziale umano e aziendale, sostenendo il benessere economico e personale attraverso scelte ponderate e soluzioni che durano nel tempo. La vera #trasformazionedigitale non è standardizzare, ma far emergere ciò che rende speciale la tua azienda, intrecciando progresso tecnologico e unicità in un disegno che sia fedele alla tua identità. Questo è il nostro approccio, la nostra promessa, il nostro impegno.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In un contesto sempre più dominato dall'Intelligenza Artificiale, 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗶 𝗽𝘂𝗼̀ 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲? Per rispondere a questa domanda suggerisco di ascoltare l’episodio "𝗜𝗹 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲" del podcast Voci d’ELITE ( 👉 qui il link: https://lnkd.in/d56WV857) promosso da ELITE. Dopo aver ascoltato Marta Testi, Amministratore Delegato ELITE-Gruppo Euronext, Fulvio Boscolo, Board Member LMA Group, e Antonella Candiotto, President&CEO Galdi, ho tratto queste considerazioni: ✔️ 𝗜𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 Nonostante l’avanzamento tecnologico, le persone rimangono il cuore pulsante delle imprese. Non si tratta solo di competenze tecniche, ma di abilità uniche come il pensiero creativo, l'empatia e la capacità di problem-solving. ✔️ 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 Non basta accumulare conoscenze che le macchine possono già gestire meglio. 𝗘̀ 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗶𝗼𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼, 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗻𝘁𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗶, puntando su un'organizzazione, che incentivi la sperimentazione, la collaborazione e il continuo apprendimento. Le tecnologie, per quanto avanzate, sono strumenti. È il capitale umano che dà loro un significato e le utilizza per creare valore. Nelle imprese deve essere chiara la responsabilità di integrare l’IA senza perdere di vista il valore delle persone, favorendo ambienti di lavoro inclusivi, stimolanti e capaci di adattarsi al cambiamento. #CapitaleUmano #IntelligenzaArtificiale #Leadership #PensieroCreativo #Innovazione #CulturaAziendale #imprese #esg #sosotenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✨ Benvenuti nella Community di Strabilia Network! ✨ La fiducia nei nostri Partner e la passione per la tecnologia e l’innovazione sono i valori che ci guidano ogni giorno. Strabilia Network non è solo un insieme di professionisti, ma la prima Community italiana della Digital Transformation, dove esperienze, competenze e capitale intellettuale si uniscono per creare valore per imprese e persone. 📌 Il nostro valore umano La nostra Community è composta da imprenditori con un’esperienza media di 25-30 anni nel settore ICT. La loro conoscenza dei fenomeni e dei cambiamenti in atto ci rende consapevoli che il mercato del futuro non potrà replicare l’epoca “aurea” dell’informatica del suo primo ciclo di vita. Innovazione, soluzioni e un nuovo approccio al cliente saranno le leve vincenti per il futuro di questa categoria. 📌 Il nostro obiettivo Costruire un ambiente collaborativo e propositivo, dove ogni membro del Network contribuisce con il proprio sapere, affrontando il mercato con un approccio nuovo e strategico. 💡 Crediamo che la crescita del business sia il frutto di un dialogo aperto e di una visione condivisa. 🌍 Unisciti a noi per essere protagonista della trasformazione digitale e scoprire come possiamo crescere insieme! #StrabiliaNetwork #DigitalTransformation #Innovazione #ICT #Community #Collaborazione #FuturoDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Nuova Identità Imprenditoriale. Capire il presente, Costruire il futuro” è il titolo della Convention 2024 dei #GiovaniImprenditori di #Confartigianato che si ispira a tre parole chiave: generazione, visione, futuro. #Generazione. Riconosciamo l'unicità delle caratteristiche, dei valori e delle aspettative di ogni generazione. Le aziende del futuro sono quelle capaci di valorizzare le peculiarità di ciascuna generazione, creando un ambiente di lavoro inclusivo e dinamico. #Visione. I giovani imprenditori stanno aprendo nuove strade e creando opportunità di crescita e innovazione. Trasformano le loro passioni e idee in realtà concrete, contribuendo al progresso e alla prosperità per tutti. Questo è il motore che guida il nostro lavoro. #Futuro. Guardiamo al futuro con ottimismo e determinazione, consapevoli che valorizzando un approccio intergenerazionale e una visione condivisa di sviluppo sostenibile è possibile creare valore economico e benessere sociale, nel rispetto dell'ambiente. Una nuova Identità Imprenditoriale inclusiva, intergenerazionale, sostenibile e orientata al #futuro. Siamo mossi dalla forza del talento, dell'ottimismo e della determinazione, pronti a plasmare il futuro con le nostre idee e azioni. #NoiConfartigianato #GiovArti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✍️ L’instancabile narrazione sull’innovazione e la necessità costante di scrivere altri capitoli. Negli ultimi trent'anni si è andato a creare un ambiente complesso e in continua evoluzione che richiede una riformulazione degli ormai vecchi modelli. La parola chiave diventa #cambiamento continuo: il mercato, la società, la politica e l’economia non cessano di operare metamorfosi che richiedono prontezza di gestione e riorganizzazione. 📌 L’innovazione è un concetto che di per sé riaprirà sempre nuovi capitoli e, per scriverli bene, è fondamentale mettere insieme diverse professionalità per trovare le miglior soluzioni che non vanno cercate nella tecnologia o nell’intelligenza artificiale: solo le #persone potranno gestire momenti di cambio o di discontinuità e occupare spazi vuoti di connessione. Ciò vale soprattutto per un #mercato OFF costituito da imprenditori “solo-prodotto” che hanno difficoltà a tenere il passo, soggetti che avrebbero bisogno del supporto del #terziario italiano nell’acquisizione di cultura e servizi moderni e che, con pazienza e conciliazione con il mondo produttivo, li aiutino nei progetti di cambiamento mixando persone, risorse, strumenti operativi e finanziari. Ripartiamo quindi dal terziario avanzato. 📍 Ora il nostro team, fatto di 40 dipendenti, 250 #consulenti dentro questa #Community, varie piattaforme testate e un #metodo pronto per fare scala, è pronto a diventare il primo operatore italiano rivolto a #PMI con bisogno di crescere. L’idea, ormai arrivata alla sua fase industriale, è quella di scrivere la storia di una struttura nazionale che possa essere di riferimento ai singoli #imprenditori in fase di approccio al cambiamento, con la consapevolezza che sarà un susseguirsi di capitoli che richiedono costante #adattamento e reinvenzione. #ConsulentePaziente #MamaIndustry #Community #Innovazione #IlRaccomandato Mama Industry Marco Travaglini Fabrizio Mecozzi Luca Rallo Andrea Insardi Paola Biggio Michele de Angelis Francesca Carbone Axelle Andolina Luisanna Simonelli Domenico Aloisi Antonio Bisci Giordana Tirocchi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Pasquale Lambardi ( Relatech): #transizionedigitale e Nuovo Umanesimo trainano la #crescita. Ora investiamo su nuovi modelli di collaborazione con l’IA ⬇️PMInews Euronext Milan incontra Pasquale Lambardi [Relatech]: leggi subito l'intervista al link⬇️ Dopo un 2023 all’insegna della crescita, testimoniata dalla recente approvazione dell’ultimo Bilancio economico finanziario, Relatech pone le basi per un nuovo anno di successi con la partecipazione a nuovi progetti di ricerca e non solo, e con l’acquisizione della totalità del capitale sociale di Dialog Sistemi, la propria controllata che offre soluzioni nel settore del Business Performance Management e del Data Warehousing basate su piattaforma proprietaria. “𝘎𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘪 𝘋𝘪𝘢𝘭𝘰𝘨 𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘦𝘵𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘗𝘦𝘳𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘯𝘤𝘦 𝘔𝘢𝘯𝘢𝘨𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵, 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘨𝘳𝘢𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘪𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪 𝘦 𝘴𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘎𝘳𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘙𝘦𝘭𝘢𝘵𝘦𝘤𝘩, 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘥𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘤𝘦𝘭𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘮𝘦𝘳𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘱𝘪ù 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘯𝘵𝘦 𝘢 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘴𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘮𝘪 𝘦𝘷𝘰𝘭𝘶𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰𝘭𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦𝘧𝘧𝘪𝘤𝘢𝘤𝘦 𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘪𝘵𝘪𝘷𝘰”, Pasquale Lambardi, Presidente e Amministratore Delegato di Relatech.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔑 La #consapevolezza: la chiave per navigare la #complessità del business Nel corso degli ultimi decenni, il mondo del business ha vissuto trasformazioni straordinarie. Tuttavia, uno degli aspetti che spesso manca nel panorama imprenditoriale odierno è la consapevolezza delle sfide e opportunità che ci circondano. 💡Per affrontare le sfide attuali, non basta più solo possedere strumenti avanzati o concentrarsi esclusivamente sul prodotto. È essenziale sviluppare una visione più ampia e strategica, in grado di combinare risorse, conoscenze e capacità in modo efficace. Solo così è possibile generare valore autentico. In questo contesto, il nostro obiettivo è accompagnare gli imprenditori in un percorso che va oltre la consulenza tecnica, favorendo un approccio più profondo e consapevole. 💪 Per questo supportiamo la campagna #SpedizionedeiMille un'iniziativa su tutto lo stivale che ha avuto già il patrocinio di diversi comuni italiani ed ha visto l’esordio lo scorso 3 dicembre a Terni, per aiutare chi è pronto a fare il salto verso una gestione più in linea con i nostri tempi. Per saperne di più e unirti alla causa segui la pagina 👉 Entrobordo #ConsulentePaziente #Community #innovazione #mPMI #cambiamento #consulenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La #consapevolezza si identifica nell’acquisita capacità di conoscere L’acquisita capacità di conoscere è l’output di un #processo cognitivo La #consapevolezza è quindi essa stessa risultato di un #percorso
🔑 La #consapevolezza: la chiave per navigare la #complessità del business Nel corso degli ultimi decenni, il mondo del business ha vissuto trasformazioni straordinarie. Tuttavia, uno degli aspetti che spesso manca nel panorama imprenditoriale odierno è la consapevolezza delle sfide e opportunità che ci circondano. 💡Per affrontare le sfide attuali, non basta più solo possedere strumenti avanzati o concentrarsi esclusivamente sul prodotto. È essenziale sviluppare una visione più ampia e strategica, in grado di combinare risorse, conoscenze e capacità in modo efficace. Solo così è possibile generare valore autentico. In questo contesto, il nostro obiettivo è accompagnare gli imprenditori in un percorso che va oltre la consulenza tecnica, favorendo un approccio più profondo e consapevole. 💪 Per questo supportiamo la campagna #SpedizionedeiMille un'iniziativa su tutto lo stivale che ha avuto già il patrocinio di diversi comuni italiani ed ha visto l’esordio lo scorso 3 dicembre a Terni, per aiutare chi è pronto a fare il salto verso una gestione più in linea con i nostri tempi. Per saperne di più e unirti alla causa segui la pagina 👉 Entrobordo #ConsulentePaziente #Community #innovazione #mPMI #cambiamento #consulenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎉 Grazie a Bergamo Sviluppo e a Tutti i Partecipanti! 🎉 Giovedì scorso, la nostra CEO Emanuela Riboni ha avuto l’onore di intervenire alla tavola rotonda organizzata da Bergamo Sviluppo - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Bergamo Sviluppo - Camera di Commercio di Bergamo sul tema cruciale del passaggio generazionale nelle imprese familiari. 👉 Tre spunti chiave di Stratagema: 1️⃣ Distinguere tra affetti familiari e meritocrazia aziendale per evitare conflitti. 2️⃣ Definire ruoli chiari e utilizzare strumenti come i patti di famiglia. 3️⃣ Managerializzare e aprire il CDA a figure esterne per favorire la crescita. 💡 Il valore delle storie: Le testimonianze di imprenditori come Fabio Torre (Minipack Torre), Dino Ubiali (O.V.I.D. Spa), Linda Santoro(Ortopedia Zambelli) e Michela Manenti (Agriturismo Cà del Manenti) hanno offerto lezioni preziose: il passaggio generazionale non è solo una sfida tecnica, ma anche umana. 🤝 Grazie di cuore a: Helga Ogliari, moderatrice impeccabile. Gli imprenditori che hanno condiviso le loro esperienze. Tutti i partecipanti per il confronto arricchente. Stratagema è al fianco delle imprese per trasformare questa transizione in una storia di successo. 🌟 #PassaggioGenerazionale #ImpreseFamiliari #Governance #PattidiFamiglia #Stratagema
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎥 Intervista a Pietro Almici: innovazione e visione strategica per affrontare le sfide di oggi In un mondo in continua trasformazione, è importante adottare nuove prospettive e strategie per creare valore e crescita. Pietro Almici, nuovo presidente di Anima, in occasione dell’Assemblea AVR a Brescia il 25 ottobre, ha condiviso le sue riflessioni su come gestire la complessità attuale e anticipare le tendenze future, evidenziando l'importanza del confronto e della condivisione di idee per guidare il cambiamento e sviluppare soluzioni innovative. 👉 Guarda il video per approfondire. #AVR #ANIMAConfindustria #Industria #Innovazione #Cambiamento #Futuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi