Lo scopo del Corso Primo Soccorso è fornire gli elementi essenziali per fronteggiare un'emergenza, un infortunio o una situazione di pericolo di salute in generale. (E' un corso obbligatorio per le aziende.) Attraverso lezioni pratiche gli studenti acquisiscono tutte le nozioni di primo soccorso per saper agire tempestivamente e correttamente in caso di emergenza. Nella foto si vede un nostro docente impegnato nella supervisione di tecniche di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare. Partecipa a i nostri corsi di Primo Soccorso! https://lnkd.in/dxStTXx4 #primosoccorso #formazione #sicurezzasullavoro
Post di Safety Solution Group
Altri post rilevanti
-
👩⚕️ La formazione degli Addetti al Primo Soccorso è fondamentale per ogni azienda! Garantire un intervento tempestivo in caso di emergenze sanitarie può fare la differenza tra un semplice incidente e una grave conseguenza. 🚑 Con il nostro corso, i tuoi addetti saranno pronti a gestire ogni situazione critica, acquisendo competenze teoriche e pratiche. 📚💪 La sicurezza sul lavoro parte da una corretta preparazione! 📅 Scopri di più e contattaci per iscrivere il tuo team. #SicurezzaSulLavoro #PrimoSoccorso #FormazioneProfessionale #CPSERVICE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pronto soccorso: un gesto che può fare la differenza 🚑💡 Sapresti come reagire in caso di emergenza? Ogni secondo conta, e sapere cosa fare può salvare una vita. In Ticino, la formazione in pronto soccorso riconosciuta non è solo un requisito per molti, ma una responsabilità verso noi stessi, i nostri cari e la comunità. 💪 Imparare le manovre corrette e ottenere una certificazione riconosciuta ti dà la sicurezza di agire nei momenti che contano di più. 📬 Scrivimi per scoprire i prossimi corsi in programma. La sicurezza comincia con te. 🌟 #ProntoSoccorso #Ticino #FormazioneRiconosciuta #Sicurezza #BLSAED
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Corso di Primo Soccorso, Perché farlo?Il corso di primo soccorso ti insegna a: 🔺Riconoscere un’emergenza: Capire quando una situazione richiede un intervento immediato. 🔺Attivare i soccorsi: Sapere come chiamare i numeri di emergenza e fornire informazioni precise. 🔺Gestire le prime manovre: Apprendere tecniche di base per salvare una vita, come la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e la disostruzione delle vie aeree. 🔺Prestare le prime cure: Imparare a medicare ferite minori e a stabilizzare un infortunato in attesa dei soccorsi.In sostanza, un corso di primo soccorso ti fornisce le competenze necessarie per intervenire in modo efficace in caso di incidente o malore, aumentando le possibilità di sopravvivenza della persona in difficoltà.Chiama SILfra consulenze per capire qual’è il corso più adatto a te o alla tua azienda.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚑 Corso di Primo Soccorso con SCILLA Società Benefit 🌱 Il 18 e 19 dicembre abbiamo svolto il nostro Corso di Primo Soccorso, un'opportunità fondamentale per acquisire competenze salvavita e promuovere la sicurezza negli ambienti di lavoro e nella vita quotidiana. 💡 Durante il corso, i partecipanti hanno appreso le tecniche essenziali, come: ✔ Manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) su manichini. ✔ Gestione delle emergenze in modo rapido ed efficace. ✔ La corretta sequenza di azioni per supportare una persona in difficoltà. Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti per il loro impegno e alla nostra squadra per aver reso possibile queste giornate formative! 👉 Investire nella sicurezza e nella prevenzione è un passo concreto verso un mondo più responsabile. Sei interessato/a a partecipare a uno dei nostri corsi? Contattaci per scoprire le prossime date! 📅 #Formazione #PrimoSoccorso #Sicurezza #SocietàBenefit #SCILLA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Addestramento personale: Un corso su come gestire le emorragie massive con l'uso del tourniquet si concentra sulle tecniche di primo soccorso in situazioni di sanguinamento grave, come ferite a livello degli arti. Durante il corso, i partecipanti imparano a: 1. Riconoscere emorragie massicce: Comprendere i segni di emorragie gravi, come il sanguinamento pulsante, e identificare situazioni in cui il tourniquet è necessario. 2. Tecniche di applicazione del tourniquet: Apprendere come applicare correttamente un tourniquet per fermare il sanguinamento, incluso il posizionamento sopra la ferita e la gestione della pressione. Si insegna anche l'uso di diversi tipi di tourniquet, come quelli commerciali o improvvisati. 3. Monitoraggio e gestione: Una volta applicato, il tourniquet deve essere monitorato per garantire che l’emorragia venga controllata, ma senza causare danni irreversibili ai tessuti. I partecipanti impareranno anche a valutare la necessità di rimuoverlo o sostituirlo con altre tecniche di controllo del sanguinamento, in base alla situazione. Il corso è destinato a chiunque lavori in ambienti ad alto rischio (come operatori sanitari, militari, polizia, o personale di soccorso), ma può essere utile anche a persone non specializzate, come i civili, che vogliono acquisire competenze di primo soccorso avanzato.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi giornata di corsi in IGM! Il corso di primo soccorso è obbligatorio per legge. Controlla i corsi dei tuoi lavoratori e contattaci per saperne di più e non perderti il posto in aula!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Prepara la tua azienda alle emergenze con il corso primo soccorso! 🩺 In un ambiente lavorativo, la sicurezza è fondamentale, e saper gestire un'emergenza sanitaria può fare la differenza. Il corso primo soccorso è progettato per formare gli addetti aziendali a rispondere con prontezza e competenza in situazioni critiche, seguendo le normative previste dal D.Lgs. 81/08 e dal D.M. 388/03. Cosa imparerai: ✔ Come allertare i soccorsi: indicazioni precise per comunicare con il sistema sanitario. ✔ Riconoscere un’emergenza sanitaria: valutazione delle condizioni dell’infortunato e gestione dei rischi. ✔ Tecniche di primo soccorso: rianimazione, gestione di ferite, traumi, emorragie e altre emergenze. ✔ Patologie specifiche: come affrontare intossicazioni, esposizioni chimiche e lesioni da agenti fisici. ✔ Esercitazioni pratiche: rianimazione cardiopolmonare, tamponamento emorragico e altro ancora. A chi si rivolge? Il corso è destinato a lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro incaricati del primo soccorso aziendale. Durata: 12 ore (aziende B e C) / 16 ore (aziende A) Aggiornamenti: obbligatori ogni 3 anni 📅 Formazione in aula: nelle nostre aule in Lombardia o presso la tua sede, ovunque in Italia (minimo partecipanti richiesto) Perché scegliere il nostro corso? 👉 Formazione teorica e pratica completa 👉 Rispetto delle normative in vigore 👉 Materiale didattico incluso: borsa, dispensa e blocco appunti 👉 Possibilità di corsi in lingua inglese 🛡 Non lasciare la sicurezza al caso: forma una squadra pronta a intervenire con competenza in ogni emergenza!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚨🚨🚨 Sicurezza in azienda: qual è la differenza tra primo soccorso e pronto soccorso? 🚑🚑🚑 Per chi si occupa di formazione sulla salute e sicurezza in azienda, è frequente venire a contatto con le espressioni pronto soccorso e primo soccorso. Molto spesso, però, ci rendiamo conto che le due formule vengono confuse e usate alternativamente, quando in realtà indicano due ambiti differenti. Ci sembra quindi utile specificarne le differenze: Il pronto soccorso consiste nell’insieme delle pratiche di prima assistenza e soccorso sanitario da effettuare in caso di situazioni critiche. Il primo soccorso è normalmente praticato da personale medico o paramedico e che comprende tecniche medico–chirurgiche, farmaci e, se necessario, interventi chirurgici di emergenza. Il primo soccorso, invece, è l’insieme delle manovre e degli interventi che possono essere praticati anche da personale non specializzato ma preparato alla gestione delle emergenze, in sostituzione o in attesa dell’intervento medico specializzato. In caso di contesto aziendale, si parla di intervento e di tecniche di primo soccorso anziché di pronto soccorso. info keytolearn.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
CORSO DI PRIMO SOCCORSO 👩🏫 Il corso primo soccorso aziendale ha lo scopo di fornire ai lavoratori le conoscenze necessarie per la gestione di un’emergenza in azienda di carattere sanitario. A chi è rivolto? Ai lavoratori incaricati dal datore di lavoro di effettuare interventi per tutelare eventuali collaboratori infortunati sul luogo di lavoro. È obbligatori? Sì, è un corso di formazione obbligatorio per gli operatori che fanno parte della squadra di emergenza aziendale. ❗ ✅ Finalità formative: un’adeguata formazione su competenze tecniche e pratiche trasferendo conoscenze e abilità per attuare procedure di Primo Soccorso in Azienda. Per sapere di più sulla durata del corso, le modalità di partecipazione e i contenuti specifici dei moduli, clicca qui 👉 https://lnkd.in/dxdDQj6Y Se hai domande specifiche non esitare a contattarci! #faroantincendio #sicurezzasullavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Essere preparati a rispondere efficacemente a situazioni di emergenza come un arresto cardiaco può fare la differenza tra la vita e la morte. Ricevere una formazione appropriata attraverso corsi dedicati può aumentare notevolmente le probabilità di salvare vite e migliorare la sicurezza in aziende, scuole, palestre, strade, case e luoghi di aggregazione. #bls #blsd #dae #defibrillatore #sicurezzasullavoro #sicurezza #formazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi