A dicembre, DOLCE&GABBANA celebra la stagione delle feste con vetrine raffinate e scintillanti nel Flagship store di Milano San Babila. #MileyCyrus, testimonial della campagna firmata Dolce&Gabbana, indossa i nuovi occhiali #DGEyewear, per una vera dichiarazione di stile. Linee moderne e dettagli scintillanti caratterizzano gli occhiali da sole e da vista della nuova collezione Autunno-Inverno. Scopri le colorazioni esclusive della nuova collezione disponibili solo da Salmoiraghi & Viganò, per un look distintivo e sofisticato. #DGFW24 #SalmoiraghieViganò #Holiday
Post di Salmoiraghi & Viganò
Altri post rilevanti
-
I trend futuri? Il ritorno delle spille, ma anche la valorizzazione delle dimensioni, dalle fibbie stile boho chic alle maxi perle. Alla luce delle ultime sfilate, ma anche anticipando i must dei mesi in arrivo, Gloria Poggiali, titolare dell’azienda ROBERTO POGGIALI di Gloria Poggiali, delinea alcune tendenze nel gioiello e nell’accessorio moda. Maxi orecchini e chocker, sembrano essere il trend dei prossimi mesi. Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo completo sul nostro sito! #behindthescene #accessori #trend #fashiontrend #runway #fashion #madeinitaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In Italia non c'è un museo della #moda? Allora la moda si invita al museo! Da ieri, 27 novembre, e fino al 23 marzo 2025, il Museo MAXXI di Roma invita a scoprire l'esposizione "Memorabile. Ipermoda", organizzata in collaborazione con la Camera Nazionale della Moda Italiana e la Fondazione Bulgari. Tra passato e presente, l'evento mescola senza alcuna gerarchia #hautecouture e moda indipendente, attraverso abiti, accessori, materiali d’archivio e video. L'obiettivo è, tra le altre cose, indagare il rapporto della moda con il proprio tempo e le sfide che deve affrontare per diventare davvero intramontabile. Come afferma la curatrice dell'evento Maria Luisa Frisa: “(...) In Italia che la moda entri nel Museo assume un significato particolare. Vuol dire riconoscere il valore che la moda ha nel sistema culturale contemporaneo”. Aspetto, questo, di cui abbiamo già parlato anche noi di MDT e che condividiamo. Un'esposizione imperdibile che riesce non solo a far dialogare con naturalezza segmenti diversi dello stesso settore sotto il segno di una creatività ricca e sfaccettata, ma anche a giocare con gli spazi e i codici tipici del museo... lasciandoci con un solo quesito: perché "Memorabile" e "Ipermoda"? La risposta a queste curiosità la svela l'articolo sotto di Vanity Fair. Intrigante, vero? Andrete a vederla? Fatecelo sapere, se vi va, nei commenti. #cultura #tradurrelamodaeillusso #moda #lusso #fashion
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le sfilate di moda, in pochi minuti, diventano sintesi ed esaltazione sublime di un lavoro complesso e dispendioso, non solo in termini di energie creative ma soprattutto in termini di investimento. Infatti per chi sia mai stato toccato dalla curiosità di sapere quanto costa organizzare una sfilata in una delle #FashionWeek (Milano, Parigi, New Yotk), potrebbe sorprendere la scoperta degli onerosi budget investiti dalle aziende in questi show. Essi, in qualità di rappresentazione viva dell’anima di un brand che si inserisce nel presente, richiedono un’orchestra di diverse professionalità e una gestione meticolosa, al fine di dare vita ad una sinfonia perfetta. Dunque per coordinare tutte le maestranze coinvolte e confezione uno show di altissimo livello qualitativo, i budget investiti dai brand a cadenza stagione risultano notevoli. Nello specifico, le stime relative alle somme stanziate dalle aziende più consolidate per le sfilate indicano una variabilità di costo complessivo che oscilla, secondo un report di McKinsley del 2022, tra i 100.000 e 200.000, con picchi anche di un milione di dollari… ➡️ SCOPRI DI PIÙ 👉👉https://lnkd.in/d69wrXCh
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
CHI SIAMO La nostra storia è fatta di radici profonde e visione proiettata al futuro. Nata come una storica bottega nel lontano 1905 e poi di tessuti, la nostra azienda ha saputo evolversi, trasformandosi in un punto di riferimento per chi vede la moda come un’esperienza, non solo come un abito. Nel cuore di Crotone, in via Firenze,sorgono I nostri store,un luogo che non è un semplice spazio espositivo, ma una dimensione da vivere. Non vuole essere un tempio inaccessibile della moda, ma una scenografia in movimento, dove eleganza e accoglienza si fondono in ambienti moderni e dinamici. Qui, ogni stagione e ogni evento prendono forma attraverso vetrine che non sono solo espressione estetica, ma racconti visivi, capaci di trasmettere emozioni e ispirare chi osserva. Ogni dettaglio è pensato per incuriosire, coinvolgere e invitare chi entra a scoprire qualcosa di nuovo, sempre. La nostra passione per la moda e la continua ricerca dell’eccellenza ci hanno portati a essere riconosciuti tra le 90 vetrine selezionate da CAMERA BUYER ITALIA “The Best Shop”,inoltre, Angela, parte del consiglio di Camera Buyer Italia, contribuisce attivamente allo sviluppo e alla valorizzazione del settore, portando la visione e l’identità di Vitale in un network d’élite della moda italiana. Nel tempo, abbiamo ampliato la nostra visione con nuovi spazi, ciascuno con una propria identità: • Un ritorno alle origini: uno spazio dedicato alla home, un omaggio al punto di partenza della nostra storia. Qui, il design e lo stile si fondono in elementi d’arredo e tessili che raccontano un’estetica sofisticata ma sempre accogliente • Uno spazio urban style, per chi ama un’eleganza informale e dinamica, dove il comfort si intreccia con le tendenze. • Una logistica avanzata con un sistema altrettanto evoluto, per rendere il nostro e-commerce ancora più efficiente, permettendo a chiunque, ovunque, di vivere l’esperienza Vitale con un servizio rapido e attento. Oggi, dunque,Vitale non è solo un nome, è anche un brand, ma vuole soprattutto essere un racconto che si rinnova ogni giorno. Un luogo in cui la moda prende vita, evolve e si lascia interpretare. In un mondo in continuo cambiamento, sappiamo che le sfide non sono finite. C’è ancora tanto da fare per superare le incertezze di un momento critico globale, ma le affronteremo con la stessa visione, passione e determinazione che da sempre ci contraddistinguono. Perché lo stile non è qualcosa che si possiede, ma qualcosa che si vive. E noi vogliamo viverlo Angela,Antonella ,Martina e il nostro insostituibile team.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il "fashion month" per presentare le collezioni uomo SS25 e l'haute couture FW24-25 si è da poco concluso. Ma qual è il vero costo di una sfilata che dura in media poco più di dieci minuti? Il New York Times ha indagato sulle spese necessarie per organizzare uno show durante le principali settimane della moda, rivelando una realtà particolarmente onerosa. Secondo un report di McKinsey del 2022, un piccolo brand può spendere tra i 127.000 e i 300.000 dollari per una sfilata, con alcuni show che possono arrivare a costare fino a un milione di dollari. Queste cifre comprendono la prenotazione della location, la produzione audio, video e luci, il casting delle modelle e il costo di produzione dei vestiti, oltre alle spese per l'accoglienza degli ospiti. Per i designer emergenti partecipare a una settimana della moda può risultare quindi proibitivo. Molti di loro devono affrontare difficoltà economiche significative, con i ricavi delle vendite iniziali spesso utilizzati per coprire i debiti accumulati negli anni per la formazione nelle scuole di design e per il lancio del brand. Tuttavia, esistono premi e progetti che offrono supporto finanziario, come il CFDA/Vogue Fashion Fund negli Stati Uniti e il Fashion Trust del British Fashion Council nel Regno Unito. Anche in Italia vengono assegnati finanziamenti a giovani designer promettenti attraverso il CNMI Fashion Trust Grant, creato dalla Camera della Moda. Nonostante i costi elevati, le sfilate continuano ad offrire un significativo ritorno d'immagine. Launchmetrics ha introdotto il parametro MIV (Media Impact Value) per misurare l'impatto mediatico di eventi di moda e lusso, con la Milano Fashion Week del settembre 2022 che ha generato un MIV di 226 milioni di dollari. Le sfilate, quindi, possono rappresentare un trampolino di lancio fondamentale, anche se molti giovani designer stanno esplorando alternative come le presentazioni e le campagne di promozione sui social media. #Consilia #ConsiliaBM #fashionweek #sfilate
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vittorio Linfante MODA. ATTO UNICO Le sfilate tra performance, comunicazione e nuove tecnologie Ed. Mimesis, 2024 https://lnkd.in/d3mhfxqi “Le sfilate di moda sono diventate campo di sperimentazione creativa, comunicativa, progettuale e, non ultimo, di nuove tecnologie. Nel contemporaneo la passerella non è più solo spazio per la presentazione di prodotti, ma diventa il luogo per la costruzione di vere e proprie narrazioni che prendono vita all'interno di spazi urbani esistenti, così come di effimere scenografie, che assumono molteplici e variegate forme: atti unici, messe in scena teatrali e cinematografiche o azioni performative. Oggi grazie anche alle nuove tecnologie, le sfilate posson o rappresentare una forma ibrida di palinsesto comunicativo, nel quale i tempi e i luoghi dell'evento si amplificano e vengono riverberati in momenti e modalità fdifferenti. Il volume indaga l'evoluzione della forma delle sfilate di moda, dalla fissità delle Pandora fino alla complessità della contemporanea scena creativa, nella quale si amalgano, senza soluzione di continuità, prodotto, comunicazione, design dello spazio e performance.” (da: aletta copertina) #moda #fashion #abbigliamento #sfilata #sfilate #libri #BibliotecaModa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Leggi l'articolo ⤵️
Comfort innovativo e stile raffinato, la cintura adattiva per una vestibilità impeccabile in ogni occasione #ADV per GTA MODA S.r.l.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dalla sartorialità estrema di Dolce&Gabbana alle tradizioni tessili dell’Oriente, le mostre in programma in Francia nel 2025 dimostrano come la moda sia un fenomeno culturale trasversale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👠Le location della Milano Fashion Week. Quando lo spazio diventa protagonista 📍Le location delle sfilate di moda sono molto più che semplici scenari: sono parte integrante della narrazione creativa dei brand. Vogliamo esplorare con voi gli spazi più iconici e sorprendenti, dai palazzi storici alle aree industriali, fino ai luoghi più unconventional. Scopriamo insieme come ogni location diventa un’estensione della visione dello stilista, contribuendo a coinvolgere gli spettatori e amplificare il messaggio delle collezioni. 📍Scopri più di 30 spazi eventi per sfilate. 👉🏻 Leggi Eventaddicted, il magazine sugli eventi e l’intrattenimento! #eventaddicted #digitalmagazine #rivistaeventi #Milano #locationmoda #locationfashion #locationsfilate
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tecnologia, lusso esperienziale, accessibilità strategica. Il mondo del Lusso vive un equilibrio delicato tra importanti opportunità di crescita e allo stesso tempo un costante rischio di declino. Le prime sfide che i brand si trovano ad affrontare sono legate ad un profondo ripensamento dei valori - quali sostenibilità, inclusività e trasparenza -, valori che non possono essere solo leve di marketing ma devono diventare vera e propria struttura identitaria dei singoli brand. Allo stesso modo anche l’anima creativa delle grandi Maison deve essere ripensata, non solo nell’ottica della ricerca dei like, della popolarità e dell’eccesso ad ogni costo, di qui anche i giri di valzer che hanno caratterizzato gli ultimi mesi – basti pensare a #JohnGalliano che ha lasciato #MaisonMargiela, #VirginieViard ha abbandonato #Chanel, e sono solo alcune degli esempi più eclatanti dell’anno. Di questo tema e di molto altro ho parlato con Rosalba Radica, che ringrazio per l’intervista “La stanchezza del Lusso” su FASHION PRESS. Potete leggerla in versione integrale qui: https://lnkd.in/eFMAR99B #lusso #accessibilità #tecnologia #AI #luxury #fashion #moda
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-