Verso il nostro Bilancio Sociale: uno sguardo al valore che creiamo insieme Mentre ci avviciniamo alla presentazione del nostro Bilancio Sociale, ci fermiamo a riflettere sull'impatto che stiamo generando. In un contesto in continua evoluzione questo strumento è molto più che numeri e parole: rappresenta l'impegno concreto che generiamo per la nostra comunità.
Post di Sani.In.Veneto
Altri post rilevanti
-
Abbiamo pubblicato il nostro primo bilancio sociale! 🎉 Come società benefit, con la responsabilità sociale tra i nostri pilastri fondanti, è una grande emozione raggiungere e condividere questo traguardo. Dai un'occhiata per scoprire il nostro ruolo attivo nella promozione del benessere collettivo!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il bilancio sociale di VIDAS racconta le attività, i risultati e l'impatto sociale del nostro lavoro insieme a chi ci sostiene ogni giorno, ma non solo. Testimonia i nostri valori etici e sociali: curare, anche quando non si può più guarire. Scopri di più 👉 https://lnkd.in/dFQ8GTnk
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
⛵ ll Bilancio Sociale è un’occasione di confronto, una modalità di restituzione del valore generato, il biglietto da visita di un ente che ne esprime anima e valori. 🤲 Oltre a essere un adempimento normativo per gli enti tenuti alla sua compilazione, il Bilancio Sociale è un eccezionale strumento con cui ciascuna organizzazione può continuativamente verificare la sua capacità di generare valore per la propria comunità di riferimento. 💫 Oasi Giovani - Savigliano e Valemour, due delle realtà che abbiamo accompagnato in questo percorso di crescita, hanno utilizzato questo strumento in modo strategico per darsi obiettivi concreti per il futuro. Vi lasciamo i due bilanci sociali: ➡ https://lnkd.in/dAHEaqbX ➡ https://lnkd.in/d4kD4qAG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"Il contributo di tutti, l’unione degli sforzi e il potere della sinergia, ci permettono di raggiungere più velocemente e in modo più efficace gli obiettivi che ci siamo dati: aiutare 300.000 #bambini in difficoltà entro il 2030. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ #𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐢." Leggi la lettera del Presidente di #FondazioneMediolanum Sara Doris nel nuovo Bilancio Sociale 2023 >> fmed.it/BS23
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✨Rating del Bene Comune, il nuovo strumento di CAES per misurare la responsabilità ✨ Dopo il rating di sostenibilità, CAES – Consorzio Assicurativo Etico e Solidale – introduce anche il rating del Bene Comune, uno strumento rivolto alle persone utile a misurare la propria responsabilità sociale. Leggi di più su Italia Che Cambia a questo link 👉 https://lnkd.in/eUZ7-dV7
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È online il Bilancio Sociale 2023. Un "racconto" completo dei servizi, delle iniziative e dei risultati che abbiamo raggiunto nell'ultimo anno in ambito socio-sanitario, educativo e culturale. Uno strumento di condivisione, di riflessione e di visione per il futuro. Scopri il documento su: https://lnkd.in/d-v6H6VC
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quanto è oscena l’economia sociale oggi? Quanto riesce a sbalordire con una proposizione radicalmente trasformativa rispetto ai fallimenti che produce un sistema economico che massimizza l’estrazione e tenta, contemporaneamente, di intonare l’inno alla sostenibilità? La mia risposta è: troppo poco. Leggi il contributo di Luigi Corvo 👉 https://lnkd.in/d9CGNSgR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La 𝒄𝒂𝒓𝒕𝒐𝒍𝒂𝒓𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂 𝒗𝒂𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆, introdotta dalla legge n. 130 del 30 aprile 1999, ha subito un’evoluzione significativa grazie alla legge di Bilancio del 2020. Questa introduzione normativa ha incentivato l’emissione di titoli garantiti da crediti, destinati a finanziare progetti di utilità sociale, contribuendo così al benessere delle comunità e alla stabilità economica. Nel 2022, SYHO - Save Your Home S.r.l. Società Benefit ha lanciato il primo veicolo di cartolarizzazione a valenza sociale (Syho Start Spv) e la prima Reoco 7.1 d’Italia, mirati a canalizzare risorse verso iniziative a scopo sociale che non garantiscono solo ritorni economici, ma... ➡️ 𝐋𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐮𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐛𝐚𝐭𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐯𝐒𝐞𝐜𝐮𝐫𝐢𝐭𝐢𝐬𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐃𝐚𝐲, 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒅𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒂𝒍 𝒎𝒆𝒓𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒂𝒓𝒕𝒐𝒍𝒂𝒓𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, organizzato da Credit Village, che si terrà il prossimo 𝟐𝟕 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 a Milano in 𝐁𝐨𝐫𝐬𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚. 𝐏e𝐫 𝐦a𝐠g𝐢o𝐫i d𝐞t𝐭a𝐠l𝐢 𝐯i𝐬i𝐭a l𝐚 𝐩a𝐠i𝐧a 👉👉👉https://lnkd.in/dzh3kvA4 #CartolarizzazioneSociale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"𝐂𝐢 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐨, 𝐦𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐥𝐨" Una delle sfide più grandi del #privatebanking, oggi e nei prossimi anni, è assicurare che il risparmio venga trasferito nelle mani giuste e che il sogno realizzato o l’azienda costruita possano continuare a crescere nel tempo. Considerando l’impegno e i sacrifici necessari per fondare un’impresa, per costruire un patrimonio personale, spesso accumulato attraverso le generazioni, è fondamentale mettere la stessa dedizione anche nella pianificazione del suo trasferimento. A questi temi cruciali di #educazionefinanziaria e 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐥𝐞 abbiamo dedicato il nostro ultimo #BePrivate, con l’obiettivo di sensibilizzare le persone su un argomento sottovalutato (quando non evitato) e di illustrare con esempi concreti come il supporto consulenziale faccia sempre la differenza. #passaggiogenerazionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sono lieta di condividere il mio contributo pubblicato sul CVM6 che racconta come la cartolarizzazione a valenza sociale possa essere utilizzata per finanziare progetti ad alto impatto sociale. Questo approccio non solo offre opportunità di investimento, ma promuove la re-inclusione finanziaria di tutte le famiglie che per cause diverse hanno vissuto un momento di tensione finanziaria e rischiano di perdere la loro abitazione in asta, con conseguenze economiche devastanti anche per l’economia del nostro paese. Vi invito a leggere l'articolo per scoprire come il settore finanziario può contribuire a un futuro più inclusivo e sostenibile. #FinanzaSostenibile #ImpattoSociale #reinclusionefinanziaria #cartolarizzazioneavalenzasociale #syho
La 𝒄𝒂𝒓𝒕𝒐𝒍𝒂𝒓𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂 𝒗𝒂𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆, introdotta dalla legge n. 130 del 30 aprile 1999, ha subito un’evoluzione significativa grazie alla legge di Bilancio del 2020. Questa introduzione normativa ha incentivato l’emissione di titoli garantiti da crediti, destinati a finanziare progetti di utilità sociale, contribuendo così al benessere delle comunità e alla stabilità economica. Nel 2022, SYHO - Save Your Home S.r.l. Società Benefit ha lanciato il primo veicolo di cartolarizzazione a valenza sociale (Syho Start Spv) e la prima Reoco 7.1 d’Italia, mirati a canalizzare risorse verso iniziative a scopo sociale che non garantiscono solo ritorni economici, ma... ➡️ 𝐋𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐮𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐛𝐚𝐭𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐯𝐒𝐞𝐜𝐮𝐫𝐢𝐭𝐢𝐬𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐃𝐚𝐲, 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒅𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒂𝒍 𝒎𝒆𝒓𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒂𝒓𝒕𝒐𝒍𝒂𝒓𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, organizzato da Credit Village, che si terrà il prossimo 𝟐𝟕 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 a Milano in 𝐁𝐨𝐫𝐬𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚. 𝐏e𝐫 𝐦a𝐠g𝐢o𝐫i d𝐞t𝐭a𝐠l𝐢 𝐯i𝐬i𝐭a l𝐚 𝐩a𝐠i𝐧a 👉👉👉https://lnkd.in/dzh3kvA4 #CartolarizzazioneSociale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi