Chiudiamo il 2024 con i dati di Banca d’Italia relativi al primo semestre dell’economia dell’ #emiliaromagna. La crescita 📈 è stata debole come nel resto d’Italia 🇮🇹, +0,4%. I settori che hanno avuto maggiore fermento sono le costruzioni, i servizi e l’alimentare, l’industria invece è diminuita risentendo del calo 📉 della domanda estera e delle persistenti tensioni geopolitiche. 🕵🏻 Lavoro: se diamo uno sguardo al mercato del #lavoro nel primo semestre è proseguita la crescita del numero di lavoratori ( +1,2% ) rispetto allo stesso periodo del 2023. Il lavoro ha seguito l’economia, i settori con incremento occupazionale sono i servizi e in misura minore le costruzioni e in calo l’industria. La crescita è stata lievemente inferiore al valore Nazionale. La forza lavoro è aumentata dello 0,4% vs 2023 con la crescita che si è concentrata nella fascia d’età più matura ( 65 e oltre ) mentre si è osservato un calo tra i 15 e i 64 anni. L’incremento ➕ dell’#occupazione si è associato ad una diminuzione delle persone in cerca di lavoro ( -14,8 % ) con un tasso di disoccupazione diminuito di 0,8 punti % ( 4,1% tasso di disoccupazione). Anche il 2025 sarà un anno sfidante, il Team di #Adecco #Emilia con le 11 filiali presenti sulle province di #Modena e #ReggioEmilia come sempre sarà al fianco delle #aziende per essere partner e trovare le soluzioni migliori in ambito #HR, dei #lavoratori continuando sempre di più ad investire in #formazione aumentandone le #competenze e dei #candidati orientandoli con la consapevolezza che insieme faremo ancora una volta la differenza! #adecco #lavoro #risorseumane #modena #reggioemilia #sassuolo #scandiano #carpi #correggio #guastalla #mirandola #castelnovo #montecchio Giorgia Sighinolfi Martina Dendi Manuel Majerna Michele Frezza