CONSIDERAZIONI SPARSE (appunti da non perdere)
Spesso la gente non riesce a riconoscere il vero valore di coloro, unici, che agiscono con gentilezza e integrità, forse perché le delusioni causate da comportamenti scorretti di tanti altri hanno lasciato un'impronta più evidente e duratura. La bontà autentica, spesso scambiata per ingenuità, viene compresa appieno solo con il tempo, quando il ricordo di chi ha generosamente dato tutto di sé emerge chiaro, rendendo evidente quanto sia stato prezioso il suo contributo nella propria vita. A volte, infatti, il vero riconoscimento si manifesta solo nel ricordo di una persona che ormai si è persa chissà dove.
E poi …. Lo spietato e il vulnerabile. Chi sono?
Uomo spietato, che incarna la figura dell'implacabile. Il suo sguardo penetrante e la mascella serrata sono i tratti distintivi di chi raramente mostra debolezza o esitazione. Le sue decisioni sono prese con fermezza, guidate più dalla logica e dall'ambizione personale che dall'empatia.
Questo lo rende una figura temuta , rispettata nel suo ambiente, spesso solitaria, con relazioni personali marcate da una distanza e freddezza.
La sua abilità nel mantenere il controllo e manipolare le situazioni a proprio vantaggio è ineguagliabile, ma questo lo rende difficile da avvicinare o comprendere a livello più umano.
Uomo dolce, forte ma vulnerabile, è la quintessenza della grande forza temperata dalla gentilezza.
Il suo viso riflette la lotta, a volte solo per principio, sia la determinazione sia la dolcezza, evidente nei suoi occhi calmi e accoglienti. Forte nel suo impegno verso gli altri, dimostra una notevole resilienza di fronte alle battaglie, ma non teme di mostrare le proprie vulnerabilità. Questo lo rende profondamente umano e immediatamente amabile. La sua capacità di essere forte per sé stesso e per gli altri, pur rimanendo aperto emotivamente, lo trasforma in un punto di riferimento affidabile e una presenza rassicurante per coloro che lo circondano. Le sue battaglie personali e la sua apertura emotiva lo arricchiscono, rendendolo una figura di forza genuina e autentica, integra e audace.
Questi due personaggi offrono contrasti vividi: uno domina con fermezza, mentre l'altro guida con empatia; uno nasconde paure dietro un muro di controllo, l'altro le accetta come parte della sua forza.
Entrambi sono potenti, ma in modi molto diversi, illustrando come le diverse qualità di forza possano influenzare profondamente la loro vita e le loro relazioni e quelle degli altri, perché uno solo dei due è indimenticabile.
✎ things I'm into: CX. People. Consciousness ⎪♘ Pilates enthusiast, musician & designer. ⎥ ☾ In another life, I will be a children's illustrator. ➽ Currently I'm the Head of Digital Marketing @ Call2Net.
6 mesiIo mi ricordo anche di capi tremendi ma estremamente competenti, che mi hanno insegnato tanto. Si stanno un po’ estremizzando alcuni concetti, a mio avviso, portando le persone ad essere estremamente suscettibili anche verso modalità assolutamente neutre. Seppur concordi che il rispetto sia fondamentale, da manager vedo anche troppe persone offendersi per ogni minima cosa e nel contempo, razzolare male quella forma di rispetto che tanto predicano bene. Dovremmo imparare ad essere meno emotivi sul lavoro, che sia un manager nervoso o un operativo iper suscettibile.