La Mappatura come Strumento di Gestione nelle Strutture Ospedaliere 🔍 Come possiamo orientare meglio le persone all’interno di ospedali, centri commerciali o grandi strutture? In QVADIS SRL abbiamo sviluppato una soluzione che va oltre la semplice mappatura. Il nostro metodo brevettato per la navigazione negli ambienti chiusi semplifica il modo in cui le persone si muovono e trovano ciò che cercano. 👉 Immaginate un sistema che non solo indica la direzione da seguire, ma aiuta anche a localizzare risorse e asset in tempo reale. Questa è la nostra visione per il futuro della mappatura interna. Per i leader e innovatori nel campo della digitalizzazione delle strutture, questo significa un’opportunità concreta di migliorare l’efficienza e l’esperienza utente. 🚀 #Ospedali #GestioneRisorse #TecnologiaSanitaria #Mappatura #InnovazioneSanitaria
Post di Serges Lawrey Aziabor
Altri post rilevanti
-
🏥 Come può una tecnologia di mappatura rivoluzionare la gestione delle risorse ospedaliere? Nel settore sanitario, il tempo è tutto. Ridurre i tempi di ricerca di informazioni o asset è cruciale per migliorare le operazioni e, in ultima analisi, il benessere dei pazienti. Con il nostro metodo brevettato di navigazione per interni, QVADIS SRL offre un modo per organizzare, localizzare e rendere accessibili tutte le risorse in una struttura. 👉 Immaginate un ospedale in cui medici e infermieri non devono perdere tempo prezioso a cercare strumenti o informazioni. La nostra tecnologia garantisce che tutto sia strutturato e accessibile in modo intuitivo e veloce. Per chi è interessato alla digitalizzazione delle strutture ospedaliere, questa è la soluzione che stavate cercando. 💡 La tecnologia non è solo un supporto, è un’alleata strategica. #Ospedali #GestioneRisorse #TecnologiaSanitaria #Mappatura #InnovazioneSanitaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Accessibilità alle informazioni: il vero cambiamento per gli ospedali 💡 Quanto tempo viene perso ogni giorno in un ospedale semplicemente cercando di trovare la giusta direzione o l’informazione corretta? Rendere accessibili le informazioni non è solo un vantaggio: è una necessità fondamentale per il corretto funzionamento di qualsiasi struttura ospedaliera. Eppure, troppi ospedali faticano a mantenere aggiornate le indicazioni per pazienti e visitatori, portando a inefficienze e smarrimenti. Uno studio dell’Università di Stanford ha dimostrato che gli ospedali con segnaletica digitale hanno ridotto i tempi di smarrimento dei pazienti del 40%, migliorando drasticamente l’efficienza operativa. Noi di QVADIS abbiamo fatto un passo avanti: non solo guidiamo i pazienti verso le loro destinazioni, ma forniamo informazioni sempre aggiornate, in tempo reale. Il nostro sistema di mappatura ottimizza l’esperienza dei pazienti, riduce gli errori operativi e consente al personale sanitario di concentrarsi su ciò che conta davvero: la cura delle persone. 🔍 Riuscite a immaginare quanto potrebbe migliorare il vostro ospedale con informazioni sempre accessibili e aggiornate? #AccessibilitàSanitaria #InnovazioneOspedaliera #SanitàDigitale #QVADIS #EfficienzaSanitaria #SmartHospitals
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Modernizzazione delle segnaletiche ospedaliere con QVADIS - Secondo uno studio pubblicato su Healthcare Management Review, il 75% dei pazienti segnala difficoltà nell’orientarsi all’interno degli ospedali. Con il sistema di mappatura digitale di QVADIS, queste difficoltà si riducono drasticamente. Le segnaletiche tradizionali negli ospedali sono sempre state essenziali, ma quante volte abbiamo trovato indicazioni che non corrispondono alla realtà? Ogni anno gli ospedali investono migliaia di euro per aggiornare questi cartelli. Ma con la tecnologia innovativa di QVADIS, possiamo risolvere questo problema in modo definitivo. Il nostro sistema di segnaletica digitale offre informazioni sempre aggiornate con costi di manutenzione inferiori del 50%. Immaginate un ospedale dove le informazioni si aggiornano automaticamente, senza bisogno di lavori invasivi. Con QVADIS, il futuro è oggi. #SanitàDigitale #InnovazioneOspedaliera #EfficienzaSanitaria #QVADIS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’Ospedale del Futuro è Già Qui: Strumenti Digitali che Trasformano Silenziosamente la Sanità In che modo l’ospedale del futuro differisce da quello di oggi? È nelle soluzioni silenziose ma potenti, come quelle offerte da QVADIS, che si vede la trasformazione. La possibilità di aggiornare e gestire in tempo reale ogni aspetto dell’operatività ospedaliera, dal reparto di emergenza alla gestione dei reparti, è ciò che può portare la sanità verso un nuovo standard di efficienza e qualità. 💬 Come può la digitalizzazione silenziosa, non invasiva ma potente, trasformare le operazioni quotidiane e migliorare l’assistenza ai pazienti? #SanitàDelFuturo #DigitalizzazioneOspedaliera #QVADIS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Il futuro degli ospedali è nella semplicità. Ho sempre creduto che il futuro non sia fatto di tecnologie complesse, ma di soluzioni semplici. La semplicità è l’essenza dell’innovazione. Quando abbiamo iniziato a sviluppare il nostro sistema di mappatura, ci siamo concentrati su un solo obiettivo: come possiamo rendere la vita più semplice per chi lavora e vive in ospedale? Oggi posso dire con orgoglio che siamo riusciti a farlo, e non vedo l’ora di vedere come queste soluzioni trasformeranno il modo in cui viviamo e lavoriamo negli ospedali. #Semplicità #Efficiente #FuturoDegliOspedali#SanitàDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚶♂️ Ti è mai capitato di perderti in ospedale durante un appuntamento? 🏥 Muoversi all’interno di un ospedale può essere complesso, soprattutto per pazienti e visitatori. Noi di QVADIS abbiamo ascoltato queste esigenze e sviluppato un sistema innovativo che trasforma l’esperienza di navigazione interna: ✨ Facilità di navigazione: Percorsi chiari e indicazioni precise per ogni destinazione. ⏱️ Informazioni in tempo reale: Aggiornamenti immediati e automatizzati per garantire sempre dati accurati. 📱 Interattività e accessibilità: Soluzioni digitali intuitive per tutti gli utenti. Secondo una ricerca di Digital Health Insights, gli ospedali che hanno adottato soluzioni di navigazione digitale hanno migliorato la soddisfazione del paziente del 45%! 📈 🔍 Vuoi sapere come implementare questa tecnologia nella tua struttura? 💬 Condividi la tua esperienza: Hai mai affrontato difficoltà nella navigazione ospedaliera? Come le avete risolte? 🤝 Collabora con noi: Scopri come QVADIS può supportare il tuo ospedale a offrire un’esperienza migliore ai pazienti e ai visitatori. 👉 Parliamone nei commenti! #SanitàDigitale #InnovazioneSanitaria #EsperienzaDelPaziente #QVADIS #TecnologiaInSanità #HealthcareInnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un ospedale moderno, strategico e digitale è una una struttura capace di rendere interoperabili, integrabili e coordinabili i vari sistemi di funzionamento e informazione sanitaria superando la natura a silos che caratterizza la maggior parte dei modelli operativi ospedalieri che non consente un’integrazione effettiva e necessaria per la funzionalità dei diversi servizi. https://lnkd.in/dta4xEhe
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un ospedale moderno, strategico e digitale è una una struttura capace di rendere interoperabili, integrabili e coordinabili i vari sistemi di funzionamento e informazione sanitaria superando la natura a silos che caratterizza la maggior parte dei modelli operativi ospedalieri che non consente un’integrazione effettiva e necessaria per la funzionalità dei diversi servizi. https://lnkd.in/dSU-CgQ5
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La vera innovazione richiede un cambiamento di paradigma: passare dalla semplice digitalizzazione a un’esperienza integrata e multicanale, che parta dall’analisi partecipativa di tutti gli attori e valorizzi le relazioni tra pazienti, professionisti sanitari e organizzazioni. Marika D'Oria, PhD e Alfredo Pascali su HealthTech360 - Digital360 Massimo Mattone
La gestione relazionale dell’esperienza per migliorare la #fiducia nella #Sanità. L’#umanesimodigitale integrato e multicanale rappresenta la chiave per il futuro della #SanitàDigitale in Italia. Non si tratta solo di #innovazionetecnologica, ma di una rivoluzione culturale che metta al centro la #persona, le sue emozioni e la fiducia nel #sistemasanitario. C e ne parlano Marika D'Oria, PhD e Alfredo Pascali #ehealth #digitalhealth #healthcare #paziente #pazientealcentro #patientempowerment #patientexperience #CVrisk-IT Laura Patrucco Rosapia Farese Laura Corsaro Monica Calamai Giuseppe Melone Eugenio Santoro CXNow Lab | Customer eXperience NowAlberto Panese Giancarlo De Leo Vittorio D'Orsi Claudio Bassi Michela Greco Lucia Vignati Milena Sirtori Roberta Robin Gilardi Andrea Pagliai Gloria Cottafava Katya Dreon del Bus Giorgia Montorsi Francesco Belelli Francesco Schiavone Simona Lissemore Stefano De Laurentis, EMBA Letizia Gobbini Mirella Pistillo Ambra Cerri Alberto Longo Giuseppe Vailati Davide Pistorio Kleareti Sinessiu Rosaria Cecere Iginia Colombi Luciana Auteri Francesco Baglivo Andrea Luigi VitaliCRISTINA VORRARO Davide Golinelli Massimo Mattone
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi