Due giorni di sciopero per i marittimi di Caronte&Tourist Le proteste indette, separatamente, da Ugl e da Filt, Fit e Uiltrasporti per la rottura unilaterale degli accordi di secondo livello sulle modalità di impiego del personale LEGGI L'ARTICOLO: https://lnkd.in/d-AhMyyu
Post di SHIPPING ITALY
Altri post rilevanti
-
In una comunicazione indirizzata alle associazioni di categoria dell’#autotrasporto e all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentalein merito alla #congestionfee in applicazione nel #portodiGenova, le organizzazioni sindacali Filt - Cgil Fit-Cisl Nazionale #UILTrasporti hanno ribadito la necessità di un incontro urgente per risolvere la situazione che si è creata.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚢🚢 #torrmar <<Le ultime notizie provenienti da Toremar, con la società asseritamente intenzionata a non partecipare ai nuovi bandi per la continuità territoriale in Toscana e a cedere parte cospicua della flotta, hanno come era prevedibile messo in agitazione i lavoratori. Tanto che le segreterie provinciali livornesi di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti hanno proclamato lo stato di agitazione in una lettera indirizzata alla compagnia e a diverse istituzioni del territorio, a partire dalla Prefettura>>
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#ScioperoPortuale #LiguriaPorti #LavoratoriPortuali #ContrattoCollettivo #SindacatiPortuali #DirittiDeiLavoratori #TrattativeLavoro #SicurezzaPortuale #RinnovoContratto #LavoroQualità Si Va Verso Lo Sciopero Unitario Di 48 Ore Nei Porti Di Genova, Savona E La Spezia Continua a leggere:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Legalità e sicurezza passano anche attraverso maggiori controlli sulle strade. Dopo il convegno del 27 aprile, Willy e UGL spingono sull'acceleratore e chiedono un incremento delle forze di polizia qualificate. Approfondimento in questo articolo di #trasportoeuropa
Durante un convegno a Cattolica sulla sicurezza e sulla legalità nel trasporto, l’associazione degli autotrasportatori Willy e il sindacato Ugl hanno chiesto maggiori controlli sulle strade, mentre l’Asaps ha ribadito la carenza di personale della Polizia Stradale. Ne parla questo articolo di TrasportoEuropa https://lnkd.in/dFRxn-C6
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📰 SCIOPERI NEL SETTORE DEI TRASPORTI: NUOVE DISPOSIZIONI DELLA COMMISSIONE DI GARANZIA La Commissione di Garanzia ha recentemente introdotto un'importante misura di regolamentazione per gli scioperi nel settore dei trasporti, volta a garantire una gestione più organizzata delle agitazioni sindacali. Questa iniziativa prevede un maggiore intervallo di tempo tra le diverse manifestazioni di sciopero, rispettando il principio della “rarefazione oggettiva,” ovvero il distanziamento tra le date di sciopero, già previsto dalle norme nazionali. L’obiettivo è quello di ridurre al minimo i disagi per i cittadini e permettere una migliore pianificazione per le aziende operanti nel trasporto pubblico e nel settore privato. Questa nuova disposizione rappresenta un passo significativo per mantenere l’equilibrio tra il diritto di sciopero e la necessità di garantire un servizio pubblico regolare. Gli scioperi, infatti, pur essendo un diritto fondamentale per i lavoratori, hanno un impatto considerevole sui passeggeri, in particolare nelle grandi città come Roma. La misura della Commissione di Garanzia punta quindi a conciliare le esigenze di entrambe le parti, con l’obiettivo di minimizzare le interruzioni e garantire una maggiore continuità dei servizi. Per ulteriori dettagli su queste nuove regole e il loro impatto sul settore dei trasporti, potete consultare l’articolo completo https://lnkd.in/d4Uat_9i
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Sciopero del 5 novembre: potenziali disagi per il settore ferroviario A causa di un grave episodio di aggressione subita da un capotreno, il personale viaggiante ha proclamato uno sciopero di 8 ore per il prossimo 5 novembre. Questa agitazione, che evidenzia la crescente attenzione verso la sicurezza del personale ferroviario, potrebbe causare importanti disservizi sulla rete ferroviaria italiana, con impatti su chiunque si sposti per lavoro, studio o esigenze personali. Motivazioni e obiettivi dello sciopero L'episodio che ha portato alla decisione di scioperare rappresenta solo uno dei tanti casi di aggressione a cui il personale viaggiante è purtroppo soggetto. Lo sciopero del 5 novembre è quindi un'iniziativa volta a sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di misure di sicurezza più stringenti per i lavoratori che operano a contatto diretto con il pubblico. Prevedibili disservizi Durante l'intervallo di sciopero, che durerà 8 ore, i viaggiatori potrebbero incontrare ritardi e cancellazioni di treni. L’agitazione coinvolgerà l'intero territorio nazionale, con un impatto importante soprattutto nelle fasce orarie mattutine e serali, tradizionalmente più frequentate dai pendolari. Invitiamo chi utilizza il trasporto ferroviario a tenersi aggiornato attraverso i canali ufficiali delle compagnie ferroviarie per ulteriori informazioni e dettagli sulle linee coinvolte. Per approfondire Per ulteriori dettagli, consultate l'articolo completo su Odissea Quotidiana https://lnkd.in/dieiUTpp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📅 Sciopero del Trasporto Pubblico - Venerdì 8 Novembre | Servizi Minimi Essenziali Confermati Il prossimo sciopero dei trasporti programmato per venerdì 8 novembre interesserà il personale di Atac e Cotral. Come previsto dalle normative vigenti, le due aziende hanno definito i servizi minimi essenziali, garantendo una copertura del 30% del personale operativo, al fine di ridurre l’impatto sull’utenza e mantenere attivi i collegamenti primari, seppur in modo ridotto. Durante gli scioperi del trasporto pubblico, l'operatività è regolata per garantire la mobilità di studenti, lavoratori e di chi ha necessità impellenti, grazie a fasce orarie di garanzia in cui i mezzi sono operativi. Atac e Cotral assicureranno la continuità del servizio in queste fasce, permettendo agli utenti di programmare spostamenti urgenti anche in caso di sospensione temporanea dei servizi. Per chi si affida quotidianamente al trasporto pubblico, è importante monitorare le comunicazioni ufficiali, consultando i canali Atac e Cotral e aggiornandosi sui percorsi garantiti. Ulteriori informazioni sulle linee interessate e i dettagli dello sciopero sono disponibili anche su Odissea Quotidiana, blog dedicato all’aggiornamento continuo sulla mobilità romana https://lnkd.in/dKFCK-Zx L’obiettivo è informare l’utenza per consentire scelte consapevoli e gestire al meglio gli spostamenti, in un contesto di trasparenza e responsabilità da parte delle aziende di trasporto pubblico coinvolte ECCO COME CONOSCERE GLI SCIOPERI A 360° Come Odissea Quotidiana, ci siamo attrezzati con una pagina dedicata al calendario scioperi 👇 https://lnkd.in/djDaEzGb
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚆 #Sciopero: il 25 e 26 gennaio il servizio ferroviario regionale a rischio Un’importante #mobilitazione sindacale nel settore ferroviario è stata proclamata per le giornate di giovedì 25 e venerdì 26 gennaio 2025. Questo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione delle #ferrovie regionali, con possibili disagi per i pendolari e per chi utilizza il trasporto su rotaia per spostamenti quotidiani o occasionali. 🔎 Di cosa si tratta? La protesta coinvolgerà il personale ferroviario, mettendo a rischio la regolarità del servizio. Tuttavia, i dettagli su orari e modalità dello sciopero non sono ancora completamente noti. È fondamentale restare aggiornati per pianificare al meglio i propri spostamenti, evitando possibili inconvenienti. 💡 Come prepararsi? In situazioni di sciopero è consigliabile: Verificare eventuali servizi minimi garantiti durante le fasce orarie protette. Considerare soluzioni di trasporto alternative, come autobus o car sharing. Monitorare gli aggiornamenti sul sito ufficiale del servizio ferroviario o tramite canali informativi affidabili. Per maggiori informazioni, ho approfondito i dettagli della protesta nel mio blog 👉 Leggi qui. Restiamo connessi per ulteriori aggiornamenti sul tema #trasporti e #ferrovie. 🎯
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tir carico di grano si ribalta all’ingresso della tangenziale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi