OGGI #SIBO A CONGRESSO A #ROMA2025! Le Banche degli Occhi italiane a convegno chiudono la tre giorni dedicata all' eye banking europeo nel meeting della Società Europea delle banche degli Occhi, #EEBA2025 "the bridge". Un' occasione anche per ringraziare il Consiglio Direttivo che oggi termina il suo Triennio sotto la presidenza di #DiegoPonzin, i colleghi del Comitato tecnico scientifico e tutti i soci che hanno contribuito all'intensa attività della società tenutasi in questi tre anni. Un #grazie e buon lavoro a tutti! #DiegoPonzin Francesca Pateri #RossellaColabelliGisoldi Paola Bonci Germano Genitti Piera Santoro
Post di SIBO - Società Italiana Banche degli Occhi
Altri post rilevanti
-
L’agenda degli appuntamenti di lunedì 25 novembre vede tenersi a Milano la tavola rotonda organizzata da ASSIOM FOREX, con presentazione dell’Outlook 2025. Sempre nella città meneghina Mediobanca organizza il convegno “The Defense Era: Capital and Innovation in the current geopolitical cycle” , con la partecipazione del Ministro della Difesa Guido Crosetto e di Alberto Nagel, ad di Mediobanca. Infine, nell’ambito del ciclo di eventi “Non ballo da sola”, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Gruppo Unipol colloca la sesta panchina rossa presso Unipol Tower. L’evento vede partecipare Matteo Laterza, ad di Unipol. A Belluno si tiene l’assemblea di Confindustria Belluno Dolomiti “L’impresa di essere donna” a cui partecipa Emanuele Orsini, presidente di Confindustria. A Roma invece ANIA organizza l’evento “Il futuro è la nostra storia” e nell’occasione presenta il volume “L’Ania e il settore assicurativo italiano. Dalle origini ai nostri giorni”, con la partecipazione di Bianca Farina, presidente dell’Ania, e Valentino Valentini, viceministro delle Imprese e del Made in Italy. Infine, sempre nella Capitale, gli eventi istituzionali vedono il ministro dell’Economia Giorgetti andare in audizione alla Commissione Enti previdenziali della Camera, la Presidente del Consiglio Meloni incontrare il Presidente della Repubblica del Congo Nguesso e la riunione del Consiglio dei Ministri. Per quanto riguarda l’annuncio di dati macroeconomici, la Germania diffonde le statistiche sull’indice Ifo, mentre il Belgio quelle sull’indice ciclico Bnb. #Radiocor #MorningNote #difesa #geopolitica #capitali #innovazione #25novembre #Giornatacontrolaviolenzasulledonne #assicurazioni #entiprevidenziali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi L'Economia del Corriere della Sera riprende le parole del Presidente Rosa che, durante l'Assemblea della scorsa settimana, ha ricordato il dottor Imbert e ripercorso i 40 anni delle banche estere in Italia. #bancheestere #eurodigitale #innovazione #Aibe2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Confidi, istituzioni pubbliche, banche: come si evolverà il rapporto di collaborazione di questi attori della filiera del credito tra nuove tecnologie, rinnovate misure pubbliche e novità regolamentari. Ne abbiamo parlato con Azzurra Marchesano Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Corrado Vitelli CDP Cassa Depositi e Prestiti, Fabio Bianchini b-ilty, Marzio Pividori Banca AideXa, Nico Gronchi Italia Comfidi nell'ultima tavola rotonda della due giorni dedicata ai confidi. Modera Gianluca Puccinelli #confires2024 #confires18 #confires
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Si è conclusa la 17ma edizione di Forum Banca, l’evento organizzato da IKN Italy, che ha riunito i principali attori del settore bancario, finanziario e fintech. Il focus dell’evento è stato sulle nuove sfide e opportunità offerte dalla tecnologia e dall’innovazione per trasformare il settore, con un occhio attento alla sostenibilità e all’evoluzione normativa. Innovazione e tecnologia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
[-1] Bandi Pubblici? Finanziamenti Bancari? Con comunicazioni sostenibili, le prospettive cambiano radicalmente. Iscriviti all’evento ORA Le istituzioni bancarie, sia pubbliche che private, esaminano attentamente gli impatti ambientali, sociali e di governance delle imprese prima di CONCEDERE finanziamenti: non farti trovare impreparato! Doman terremo intervento a Bologna Fiere “Non c'è futuro senza finanza e la finanza del futuro è sostenibile”. Saranno sul palco il nostro CEO Andrea Casadei insieme a MANUELA MARINO, nostro partner di Credit Data Research Italia Durante questo panel, analizzeremo diversi approcci per integrare la sostenibilità e esploreremo anche gli incentivi finanziari sia pubblici che privati già disponibili per facilitare questa transizione verso la sostenibilità. Parleremo anche di una nostra ricerca condotta sulle aziende presenti all' evento E-TECH EUROPE 2024 e sulle loro iniziative di sostenibilità: questo per avere sempre dei riferimenti pratici e concreti. Non mancherà un momento per fare le domande: per cui ti consigliamo di non mancare! Hai domande sul tema della sostenibilità e della finanza agevolata? Scrivile nei commenti che rispondiamo con piacere #sostenibilità #blockchain #finanzaagevolata #finanza #agevolazioni #bandi #bandipubblici #appalti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Obiettivi ESG #agendaonu2030 5^ puntata Assemblea dei Soci - 11 maggio 24. Oltre al classico fascicolo cartaceo distribuiamo, riducendo il numero di stampe, 200 chiavette USB con la copia digitale del Bilancio 2023 della Banca. BCC Locorotondo Gruppo Cassa Centrale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🗓️“Dati per la transizione sostenibile: il contributo della tecnologia e le best practice del settore finanziario” Anche Giovanni Salemi Amministratore delegato di ALA è oggi presente all’evento organizzato da Banca d'Italia - Eurosistema e #ItaliaFintech In collaborazione con la Divisione Fintech Milano della Banca d'Italia, che si sta tenendo, presso il Salone delle Assemblee della Sede di Milano. L’evento si focalizza sul ruolo cruciale delle aziende fintech nell'ambito della sostenibilità, affrontando temi quali il confronto internazionale del Green Fintech italiano e le strategie adottate da banche e intermediari non bancari. Un importante momento di confronto per parlare di tematiche fondamentali di sostenibilità che ALA affronta, ogni giorno, con gli imprenditori italiani cercando di informarli e facendogli cogliere il valore reale di queste tematiche per il futuro delle loro aziende. #ESG #Ala #FinanzaSostenibile #Tecnologia #InnovazioneFinanziaria #Sostenibilità #ItaliaFintech #BancaDItalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le #banche italiane si confermano protagoniste nel mondo dell'arte e della cultura nel 2024. Ecco alcuni highlights: # Investimenti e impatto economico - 16 gruppi bancari italiani hanno adottato progettualità strutturate su arte e cultura - Le aziende che investono in arte e cultura generano ricavi per 192 miliardi di euro - Incremento di produttività del 27% per i gruppi bancari con progetti artistici (2018-2022) # Eventi e iniziative chiave - Banca Generali: partnership con #MilanoArtWeek e #miart - BPER Banca: 5 mostre in 4 sedi storiche e 11 eventi culturali - Intesa Sanpaolo: Main Partner di #miart2024 - BancoBPM: partecipazione a #ècultura2024 Questi investimenti sono l'esempio concreto di come l'arte sia un asset strategico per il business e la società. #ArteBancaria #InvestimentiCulturali #ArteEFinanza2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Mi è piaciuta molto la definizione di continuum. L’AI è già dentro la vita in numerosi ambiti. Il vero punto è scegliere in che grado utilizzarla Per le reti il tema è capire come e quanto affiancare la relazione personale e l’adozione tecnologica”. - Fabio Cubelli (Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking) “Il dietro front della nostra industria sulla sostenibilità è un tema su cui è necessario fare una riflessione. Prima della guerra in Ucraina facevamo a gara per i fondi articolo 9 e 8. Adesso non se ne parla più. La consulenza finanziaria non può essere top down, deve essere sempre bottom up. Serve più razionalità”. - CARLO GIAUSA (Mediobanca Premier) #MTF2024 #Megatrend2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-