Siamo orgogliosi di partecipare all’Evento di Ernst & Young e CTE a Cagliari sulle TECNOLOGIE IMMERSIVE! DLAB #Immersive #Technology day - Verso un #futuro #immersivo: #VR,#AR & #Metaverso 🚀 📅 #Quando? Unisciti a noi presso Sale Eventi - #ExDistilleria, #Pirri il 29/01/2025 per una giornata dedicata all'#innovazione realtà #virtuale (#VR), realtà #aumentata (#AR), #metaverso e #innovazione tecnologica. ✨ Cosa ti aspetta? Un'agenda ricca di #interventiispirazionali, panel di esperti e #pitchsession per scoprire come le #tecnologieimmersive stanno plasmando il #futuro. 📜 Agenda in breve: 14:00 Accoglienza e Registrazione 14:30 Keynote introduttivo a cura di Riccardo Castrignano (Comune di Cagliari) e Luigi Atzori (Università degli Studi di Cagliari) 14:45 Focus su #Sardegna #XR con Alessandro Floris (Università degli Studi di Cagliari), francesco sortino (Tessellis Tiscali Veesible) Stefano C. (Sprama Game Labs) 15:45 Applicazioni #XR in Italia con Giuseppe Perrone (EY), Riccardo Rosati (Università Politecnica delle Marche), Valeria Doddi & Emanuele Taddei (RAINBOW CGI) Federico Fioriti (Casa delle Tecnologie Emergenti - L’Aquila) 16:30 Liron Freind Saadon (NVIDIA) 17:00 #PitchSession con Andrea Concas (Art Rights), Andrea Bandera (State1), Jorma Ferino (SJM TECH), Alfonso Consalvo (#VrTourism), Lorenzo Raffi (Invisible Cities Srl), Alessia Cuccu (Lieu.City), Cristian Dessi #vrdessign 18:15 #Networking e #Dimostratori 👉 Non perdere questa opportunità unica di approfondire il mondo delle #tecnologieimmersive e di entrare in contatto con i leader del settore! #Registrati qui per partecipare in #presenza: https://lnkd.in/dFuvQA-w #Registrati qui per partecipare #online: https://lnkd.in/diYjFB5d Grazie!!! Mariano Guzzetta
Post di Casa delle Tecnologie Emergenti - L’Aquila
Altri post rilevanti
-
🌐 Eureka Days 2024: Tecnologia e Inclusione 🌐 Si è conclusa una fiera intensa di due giorni, dedicata a scoprire come la digitalizzazione, la realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR) possano migliorare l’accessibilità. Abbiamo avuto il piacere di interagire con visitatori e professionisti che condividono il nostro impegno per un futuro più inclusivo. 📸 Momenti salienti di Eureka Days 2024: 🔹 Dimostrazioni di VR e AR per l’accessibilità 🔹 Scambi stimolanti con visitatori interessati all’innovazione e all’inclusione 🔹 Un ambiente che ha ispirato nuove idee e connessioni significative Questi due giorni non solo hanno messo in luce le potenzialità delle tecnologie immersive, ma hanno anche gettato le basi per collaborazioni che potrebbero dare forma a un futuro più accessibile. Durante Eureka Days 2024, abbiamo esplorato come la digitalizzazione e le tecnologie immersive possano migliorare l’accessibilità. Questi due giorni sono stati un’opportunità per condividere idee su un futuro in cui la tecnologia supporta l’accessibilità, offrendo soluzioni pratiche e innovative per rispondere a esigenze specifiche. #iopensoinclusivo #eurekadays2024 #accessibilità #digitalizzazione AT Media S.r.l.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Progetto Europeo Heat: la realtà virtuale integrata Progetto Europeo Heat: esperienze immersive di ultima generazione Si chiama HEAT (acronimo di Hybrid Extended reAliTy) il progetto europeo (https://lnkd.in/eD972TaV) firmato lo scorso aprile e di cui l’Università degli Studi di Cagliari è coordinatore. Il progetto, che fa parte del programma Horizon Europe e raggruppa 15 partner europei, nasce per aprire la strada alle esperienze di nuova generazione, affrontando le principali sfide per realizzare quelle esperienze che finora potevano esistere solo nella nostra immaginazione: essere realisticamente immersi (holo-ported) all’interno di spazi 3D iper-realistici omnidirezionali e navigabili, sentirne l’atmosfera e condividere queste esperienze con altri, indipendentemente dalla loro posizione. L’obiettivo di HEAT è quello di integrare le tecnologie (https://lnkd.in/e77tUPmc) dei media immersivi come le nuvole di punti/immagini olografiche, i media multisensoriali e la realtà virtuale sociale (Social VR) in un sistema di comunicazione multi-utente e abilitato al feedback per fornire esperienze avvincenti, consapevoli del contesto, in cui gli utenti remoti possono sperimentare un ambiente reale catturato attraverso la realtà virtuale immersiva, mentre gli utenti in presenza possono visualizzare e interagire con gli ologrammi (https://lnkd.in/eiSm_8hQ) degli utenti remoti integrati nell’ambiente reale attraverso il rendering olografico. Un progetto dalle alte potenzialità È un progetto di quasi 7 milioni di euro, di cui il 34% del budget finanzia partner italiani e il 20% partner sardi (l’Università di Cagliari e il Teatro di Sardegna). Come spiega Maurizio Murroni docente di Ingegneria industriale e dell’informazione del DIEE (dipartimento di ingegneria elettrica ed elettronica) dell’Università (https://lnkd.in/eare3vDh) di Cagliari e principal investigator di HEAT: “Il progetto, che durerà 36 mesi, punta a introdurre tecnologie che vanno oltre lo stato dell’arte; in questi 3 anni dovremo sviluppare quattro scenari in cui testeremo la validità del nostro sistema e delle tecnologie utilizzate. Uno in Italia che riguarda, fondamentalmente, il blended learning esteso, quindi l’evoluzione di queste tecnologie, altri 3 che hanno invece una vena più artistica.” “Lavoreremo con l’Irish National Opera a Dublino per sviluppare un’opera che sia realizzata e prodotta direttamente con questo tipo di tecnologia, mentre in Sardegna (https://lnkd.in/eU4AqhMY) svilupperemo con il Teatro di Sardegna un analogo sistema che cercherà di testare e validare quelle …
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Realtà Mista e Spatial Computing, massima espressione delle tecnologie immersive? È online il terzo appuntamento che ho organizzato per conto di VR/AR Association (VRARA) presso la meravigliosa sede di STEP FuturAbility District, uno dei “musei” interattivi più interessanti in Italia visto che tratta i temi del futuro. Durante il workshop, insieme ad 🔥Antonio Squeo di Hevolus Innovation e Donato De Ieso di dilium, abbiamo approfondito attraverso use case e dirette live il funzionamento di queste tecnologie che permettono di creare una nuova relazione tra digitale e reale, tra persone e contenuti, tra servizi e aziende. Nel primo commento trovi il link per la registrazione! #workshop #tecnologieimmersive #spatialcomputing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sto lavorando assieme a Sara Tirelli Valeria Polidoro Emilia Gozzano Cecilia Lascialfari Luisa Vittadello e Agnese Pietrobon su un documento che aggreghi tutte le organizzazioni che si occupano di Immersive Media / XR in Italia. Il documento verra` presentato pubblicamente a settembre per far emergere i talent* italian* nel panorama europeo. Seguiranno nei prossimi mesi piu` dettagli sulle pittaforme in cui verra` pubblicato il documento, al momento di confermate saranno XR4Europe e XRMust. Se volete che la vostra organizazzione sia inserita nel documento scrivetemi in privato o commentate a questo post! #immersivemedia #XR #Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎯 Le stanze immersive: il futuro dell’esperienza Le stanze immersive stanno rivoluzionando il modo di apprendere, emozionare e connettere. Grazie a tecnologie come VR, AR e proiezioni 360°, GATE REI le ha rese uno strumento chiave per aziende, scuole e istituzioni culturali. 🌟 Dalla formazione aziendale al change management, fino alla valorizzazione del patrimonio culturale, queste stanze trasformano concetti astratti in esperienze reali e coinvolgenti. Come dice Ruggero Civitarese CEO di Fabvision srl “Non sono solo spazi tecnologici, ma ambienti che ispirano e innovano.” Approfondisci: https://lnkd.in/dxJ3yCDs
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La scorsa settimana si è concluso AWE Vienna 2024. R.D.D. ci ha partecipato per raccontarvi le ultime novità nel mondo della realtà aumentata (AR), virtuale (VR) ed estesa (XR)! 📈 Il mercato globale dell’AR e VR ha raggiunto un valore di 25 miliardi di dollari. 🚀 Le spedizioni globali di visori AR e VR sono previste in crescita del 41,4% entro il 2025. 📉 Nonostante un calo temporaneo nelle spedizioni, il mercato si espanderà fino a 22,9 milioni di unità entro il 2028. 🌐 Questi dati evidenziano una crescente adozione e prospettive positive per le tecnologie immersive. 📉Oltre 125 relatori hanno condiviso le loro visioni sul futuro delle tecnologie immersive, mentre 120 espositori hanno presentato le ultime novità e applicazioni XR. 🌐Esperienze interattive e networking globale: Professionisti da tutto il mondo hanno esplorato insieme le tecnologie che stanno trasformando il nostro modo di interagire con la realtà! Benefici nel settore furniture & product Showroom virtuali Permettono ai clienti di esplorare e "visitare" ambienti d'arredo in 3D, riducendo la necessità di spazi fisici e ampliando le opzioni disponibili. Esperienza “prova prima di acquistare” L'AR consente ai clienti di visualizzare i mobili direttamente nei propri spazi abitativi, facilitando la scelta e migliorando la soddisfazione del cliente. Personalizzazione interattiva I clienti possono configurare e personalizzare i mobili in tempo reale, selezionando materiali, colori e dimensioni per adattarli alle proprie esigenze. Esperienze di vendita coinvolgenti AR e VR creano un’esperienza d’acquisto immersiva che attrae e coinvolge i clienti, migliorando le probabilità di conversione e aumentando l'interesse per il brand. SE TI E' PIACIUTO LASCIA UN LIKE E COMMENTA IL POST
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔎 𝑪𝒐𝒔𝒂 𝒔𝒊𝒈𝒏𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒊𝒖𝒈𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒏𝒖𝒕𝒊 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒊 𝒆 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒆 𝒅𝒊𝒈𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊? È da questa sfida che nasce Heritage e da più di 10 anni rispondere a questa domanda è il cuore del nostro lavoro. Operiamo a 𝟑𝟔𝟎° 𝐬𝐮 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 in ambiti diversificati, seguendo principi di sintesi, efficacia, immediatezza visiva e percettiva. Desideriamo farti conoscere le nostre attività, suddivise in 4 aree d’intervento. 📍 Partiamo dalla prima: 𝐇𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚𝐠𝐞 𝐅𝐚𝐜𝐭𝐨𝐫𝐲. Disegniamo esperienze e sviluppiamo tecnologie a servizio di musei e luoghi della cultura. 🔧 Nella nostra officina digitale creiamo siti Web, Web & Mobile Applications, Virtual Tours ed esperienze VR e XR, audioguide & gamification; experience digitali (storymap, storyguide, storyexperience). Ogni tecnologia e progetto nascono per far emergere i significati del patrimonio culturale in modo coinvolgente e accessibile. 💫 Vuoi scoprire di più? Visita il link nel primo commento. #Heritage #letitshine #musei #cultura #HeritageFactory #experiencedesign #gamification #VR #XR #mobile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
8 luglio, MADE Milano Una carrellata di casi industriali di applicazione delle tecnologie immersive alla simulazione ingegneristica ed altre procedure operative. Avrai l'occasione di raccogliere le esperienze di chi è già partito per questo viaggio e potrai testare personalmente tali esempi applicativi, durante un aperitivo di networking. Insieme con la AI, XR e CAE si fondono per generare concreti miglioramenti ai processi industriali, con ROI immediati. Partecipa all'evento! #CAE #XR #AI #ENGINSOFT #VECTIONTECHNOLOGIES
Appuntamento l’8 Luglio a Milano per sperimentare insieme le potenzialità delle tecnologie immersive di realtà aumentata. Affrettati a registrarti, i posti sono limitati! 📌 DOVE: MADE - Competence Center Industria 4.0, Milano 📅 QUANDO: 8 Luglio 2024 | ore 10.00 - 14.00 👉 PROGRAMMA e ISCRIZIONI: https://lnkd.in/ews-aCFj #XR #TecnologieImmersive #InnovazioneIndustriale #performanceaziendali #simulation #XRHEA #Innovation #Engineering #virtualreality #engineeringsimulation 🌟 Evento realizzato da EnginSoft Italy in collaborazione con Vection Technologies 🌟
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come proprietario di una struttura alberghiera, sai quanto sia cruciale offrire esperienze eccezionali ai tuoi ospiti. La realtà virtuale (VR) sta rivoluzionando il settore dell'ospitalità, aprendo nuove strade per migliorare l'interazione con i clienti e promuovere la tua struttura in modo innovativo. Mostrare la tua struttura con la VR aumenta la fiducia degli ospiti, permettendo loro di vedere esattamente cosa possono aspettarsi, riducendo incertezze e aumentando le prenotazioni. Inoltre, i contenuti VR sono strumenti di marketing potenti, che possono essere condivisi sui social media e altre piattaforme, aumentando la visibilità e l'attrattiva della tua struttura. Owlaround ti aiuta a implementare queste tecnologie, trasformando la percezione della tua struttura e migliorando l'interazione con i tuoi ospiti. Scopri di più e porta il tuo hotel nel futuro! #RealtàVirtuale #Ospitalità #Innovazione #EsperienzeImmersive #Owlaround #MarketingDigitale #Turismo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 9 e 11 luglio si terrà il Live webinar “Tecnologie immersive per il Business: Realtà Virtuale, Realtà Aumentata e Metaverso”. Condotto da Gianpaolo Greco, XR Business Unit Director di Uqido. 📌 9 e 11 luglio, dalle 18.00 alle 20.00 💻 Online su Zoom Attraverso due incontri online comprenderemo come le tecnologie immersive stiano ridefinendo il modo in cui le aziende interagiscono con i clienti e migliorano i processi interni. 🎯 Affronteremo tematiche legate alle tecnologie immersive per: – Training e Formazione Aziendale (AR/VR); – Presentazione Prodotti e Vendite (AR/VR/Metaverso); – Community Engagement/Eventi (Metaverso); – Fiere, Eventi Aziendali e Installazioni interattive (AR/VR/Metaverso) Toccheremo con mano esempi di tecnologie immersive e, attraverso un approccio pratico, parleremo di cosa realmente si può fare oggi e di come valutare le opportunità di settore. 👉🏻 Scopri il programma completo e iscriviti al link: https://lnkd.in/dcgMpeuc Ti aspettiamo! #LeadershipAccelerator #tecnologieimmersive #realtaaumentata #realtavirtuale #metaverso #livewebinar #formazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi