Nei miei anni di esperienza, ho imparato una cosa importante: una visione non è un poster da appendere al muro, ma la benzina che fa muovere un'intera squadra. Tra un mese inizierà un nuovo anno. E tu, cosa sogni di costruire? Ogni grande risultato inizia da una visione chiara. Ma ciò che fa davvero la differenza è trasformarla in qualcosa di concreto, giorno dopo giorno. Ho visto team cambiare direzione, crescere e ottenere risultati straordinari quando il leader ha saputo comunicare quella visione in modo chiaro e coinvolgente. Per questo, in Perception, lavoriamo per aiutarti a rendere la tua visione visibile, reale, e irresistibile agli occhi di chi ti segue. 🎯 Ora è il momento perfetto per definire la tua visione per il 2025. Quale storia vuoi iniziare a scrivere nel nuovo anno? Scrivilo nei commenti.
Post di Silvia Pistolesi
Altri post rilevanti
-
Nei miei anni di esperienza, ho imparato una cosa importante: una visione non è un poster da appendere al muro, ma la benzina che fa muovere un'intera squadra. Tra un mese inizierà un nuovo anno. E tu, cosa sogni di costruire? Ogni grande risultato inizia da una visione chiara. Ma ciò che fa davvero la differenza è trasformarla in qualcosa di concreto, giorno dopo giorno. Ho visto team cambiare direzione, crescere e ottenere risultati straordinari quando il leader ha saputo comunicare quella visione in modo chiaro e coinvolgente. Per questo, in Perception, lavoriamo per aiutarti a rendere la tua visione visibile, reale, e irresistibile agli occhi di chi ti segue. 🎯 Ora è il momento perfetto per definire la tua visione per il 2025. Quale storia vuoi iniziare a scrivere nel nuovo anno? Scrivilo nei commenti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Hai mai riflettuto sulla parola Visione? Se ci pensi è molto strano come questa parola venga interpretata in modo profondamente diverso tra il mondo normale e il nostro, quello di chi crea prodotti, esperienze, servizi. Nel mondo normale avere le visioni è visto negativamente: hai le visioni nel deserto, vedi i santi, i fantasmi. 99% dei casi vieni preso per pazzo. Nel nostro mondo, invece, il visionario è un personaggio positivo. Essere visionario è la capacità di vedere in modo chiaro e cristallino quello che gli altri non vedono e, soprattutto, rimanerci appiccicati (stick to it) durante l’intera execution. Il grande vantaggio è che, nel “nostro” mondo, possiamo plasmare la realtà, connettere pezzi che apparentemente non potrebbero stare insieme per realizzare la nostra visione. C’è un’altra cosa interessante dei visionari veri: non è solo vedere qualcosa che gli altri non vedono ma è sentire l’urgenza di realizzarla. Non ho mai conosciuto un bravo “creatore” che non abbia questa necessità impellente di realizzare la propria visione. È così che la visione diventa una missione. Immagino avrai già sentito parlare di visionari vs mercenari. Questo è il senso. Ma lo sai qual è il peggior nemico contro cui combattere mentre lavori sulla tua visione? È il compromesso. La continua tentazione di scegliere la via più semplice, il quick win. Di cedere alla stanchezza e di abbassare l’asticella. Io mi sento davvero un privilegiato ad avere la possibilità di lavorare ogni giorno con un team che ci ha permesso di tenere l’asticella sempre alta, anche quando nessun’altra soluzione sembrava possibile e il “no, non si può fare” sarebbe l’alternativa più logica. Sentiamo molto la pressione (dopo l’edizione dell’anno scorso le aspettative sono altissime), dormiamo tutti poco, ma siamo carichi a fuoco 🔥🔥🔥 Ancora 22 giorni di attesa e siamo live con la Product Heroes Conference 2024. Non vediamo l'ora 🤯
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
RICOMINCIO DA TRE Il grande Massimo Troisi ci ha regalato momenti indimenticabili e riflessioni profonde mascherate da battute leggere. Nel suo celebre sketch "Ricomincio da tre", Troisi ci offre una lezione che risuona fortemente anche nel mondo del lavoro e della crescita personale. A volte, nella nostra carriera o vita professionale, possiamo sentirci sopraffatti dalle sfide e dai cambiamenti. Possiamo essere tentati di ricominciare da zero, abbandonando tutto ciò che abbiamo costruito. Ma come ci ricorda Troisi, c'è valore nel riconoscere i nostri successi, anche quelli piccoli, e usarli come base per ripartire. Personalmente, ho affrontato diverse situazioni in cui ho dovuto "ricominciare da zero". Tuttavia, ho imparato che non si parte mai davvero da zero. Ogni esperienza, ogni successo e ogni errore fanno parte del nostro bagaglio e ci forniscono gli strumenti necessari per affrontare nuove sfide con maggiore saggezza e resilienza. Ricominciare da tre significa valorizzare i progressi fatti, fare tesoro degli errori, dei passi falsi e continuare a crescere con fiducia e determinazione. È un invito a non arrendersi mai e a credere nelle nostre capacità, anche quando il percorso sembra difficile. Guardando questo video, ricordiamoci che ogni passo avanti, anche il più piccolo, conta. E che la resilienza e la perseveranza sono le chiavi per affrontare le sfide e raggiungere i nostri obiettivi. #RicomincioDaTre #Resilienza #Perseveranza #Motivazione #CrescitaPersonale #Leadership
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cosa significa avere coraggio oggi sul lavoro? Francesco Arrighetti approfondisce questo tema con Annalisa Galardi, PhD, autrice del libro "Coraggio!", fondatrice di The Bravery Store oltre che docente di Comunicazione d'impresa presso l'Università Cattolica e Consigliera di amministrazione della Fondazione Adriano Olivetti. In questo video, Annalisa esplora diverse sfaccettature del coraggio nel contesto lavorativo: dall'impatto del giudizio altrui sulla nostra capacità di esprimerci, al coraggio di dare generosamente come motore di crescita. Affrontiamo anche il tema del coraggio di agire, nonostante la paura di fallire e il timore del giudizio esterno. La fiducia è la chiave: dove c'è fiducia, c'è spazio per dire anche le cose più difficili. #Coraggio #CrescitaProfessionale
Coraggio | Intervista ad Annalisa Galardi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La fiducia è la base di ogni grande impresa, relazione e sogno. Dal capolavoro Polar Express, un potente promemoria: la magia esiste solo se ci crediamo davvero. 🔔 Credere è il primo passo per ispirare e trasformare. 💬 Qual è la vostra esperienza con il potere della fiducia? Condividetela nei commenti! #Leadership #Fiducia #Motivazione #IlPensieroSettimanale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
CI VUOLE CORAGGIO Qualche giorno fa mi stavo confrontando con Simona Rossi, Cristina Sangiorgi e Cristina Monticelli riguardo i progetti di trasformazione che ognuno di noi sta guidando, ed è stato subito chiaro il valore che accomunava tutti quanti: il coraggio. - Ci vuole coraggio per fidarsi delle proprie emozioni e guidare un cambiamento - Ci vuole coraggio per scontrarsi contro le abitudini - Ci vuole coraggio per fare il primo passo di un lungo cammino - Ci vuole coraggio per trasformare la diversità di pensiero da ostacolo a risorsa - Ci vuole coraggio per rialzarsi dopo le cadute che inevitabilmente accadono Se ti capita di sentirti solo quando proponi un'idea nuova, quando sfidi lo status quo o quando difendi ciò in cui credi, non ti arrendere e vai avanti. Abbiamo bisogno di persone coraggiose per cambiare il mondo ❤️ E tu per cosa stai usando il tuo coraggio in questo momento? Ti leggo nei commenti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟In un mondo in continua evoluzione, la lungimiranza è il faro che illumina il nostro cammino verso il successo. Per quanto mi riguarda questi sono i tre punti fondamentali: 1️⃣ Liberi da Vizi: La disciplina ci consente di mantenere la mente lucida e aperta, permettendoci di fare scelte che ci avvicinano ai nostri sogni. 2️⃣ Nessun Giudizio Sugli Altri: Chi guarda al futuro celebra i successi altrui, creando un ambiente di positività e supporto. Ogni passo conta e insieme possiamo ispirarci a vicenda. 3️⃣ Apertura al Cambiamento: Abbracciare l'incertezza è fondamentale. Ogni sfida è un’opportunità per crescere e reinventarci, avvicinandoci sempre di più ai nostri obiettivi. Essere lungimiranti significa scegliere consapevolmente un percorso di crescita, rispetto e apertura. Ogni passo in questa direzione ci avvicina a un futuro luminoso per noi e per gli altri. 🌈✨ #Lungimiranza #CrescitaPersonale #Obiettivi #Positività #Cambiamento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Non giudicare mai una persona o un progetto in base alle apparenze.” Questa immagine è una metafora potente: ciò che vediamo non racconta mai tutta la storia. Un piccolo risultato in superficie può nascondere radici profonde di impegno, costanza e sacrificio. Quante volte sul lavoro abbiamo visto: 🔹 Progetti scartati perché non sembravano abbastanza promettenti? 🔹 Persone sottovalutate perché i loro risultati non erano immediatamente visibili? 🔹 Idee giudicate troppo presto, senza guardare il potenziale nascosto? La realtà è che il valore vero si costruisce sotto la superficie. Le apparenze ingannano, ma la dedizione, la passione e il lavoro costante faranno emergere i frutti nel tempo. 👉 Impariamo a guardare oltre, a dare fiducia e a scavare più a fondo. Il talento e il successo spesso iniziano dove gli altri smettono di guardare. Ti è mai capitato di giudicare troppo presto? O di essere giudicato? Condividiamo le esperienze. #Leadership #CrescitaProfessionale #Meritocrazia #ValoreNascosto #Successo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐄 𝐭𝐮 𝐥𝐢 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐢 𝐢 𝐭𝐮𝐨𝐢 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢? - 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐈𝐈 Ci sono momenti nella vita che ci ricordano quanto sia importante fermarci, guardare indietro e celebrare ciò che abbiamo costruito. Personalmente, ho iniziato davvero a farlo quando ho capito il vero significato della parola “#successo”. Non quello imposto dagli/dalle altr*, ma il mio: 𝑢𝑛 𝑒𝑞𝑢𝑖𝑙𝑖𝑏𝑟𝑖𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜, 𝑎𝑢𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜. 👀 E così, quando mi è stato chiesto di tenere un keynote speech a “𝐿𝑒𝑎𝑑𝑒𝑟 𝑏𝑦 𝐸𝑥𝑎𝑚𝑝𝑙𝑒,” l’evento organizzato a Torino da Il Sole 24 Ore per il 𝟑𝟎 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, ho sentito la gioia di un traguardo che, fino a qualche anno fa, non avrei nemmeno immaginato. 💛 🧠 Parlerò delle qualità del/della leader nell’industria 5.0, raccontando come la #leadershipgentile e l’#intelligenzaemotiva possano trasformare le relazioni e il lavoro. Un tema che amo, perché rappresenta il cuore della mia professione di Business Coach. Non è solo un invito, ma un riconoscimento che mi spinge a credere ancora di più nella mia visione. ✨ E tu? Celebri i tuoi piccoli grandi successi? Sono proprio loro a rendere straordinario il nostro viaggio. Ti aspetto a Torino il 30 gennaio! [𝐿𝑖𝑛𝑘 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑟𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑛𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖] #BusinessCoaching #Leadership
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔹 La lezione di proattività di Rita Levi Montalcini 🔹 Quando penso al valore della proattività, uno degli esempi più potenti è quello di Rita Levi Montalcini. 💡 La sua capacità di trasformare le avversità in opportunità è stata una dimostrazione concreta di come i nostri valori e la nostra determinazione possano guidarci, anche nei momenti più complessi. ✨ Costretta a lasciare l'università a causa delle leggi raziali, e senza accesso a un laboratorio , la Montalcini non ha lasciato che le circostanze definissero il suo potenziale. Anziché arrendersi, ha allestito un laboratorio di fortuna nella sua stessa casa, dimostrando che il vero progresso nasce dalla volontà di agire anche quando gli strumenti mancano. Questa attitudine l'ha portata alla scoperta del fattore di crescita nervoso, un traguardo che le ha valso il Premio Nobel. 🏅 💡 Stephen Covey nel suo libro Le 7 regole del successo descrive la proattività come la capacità di scegliere le proprie azioni, indipendentemente dalle circostanze esterne. Essere proattivi significa essere guidati dai propri valori, piuttosto che reagire passivamente agli ostacoli. In un contesto professionale e personale, la proattività non è solo "fare qualcosa": è prendere l'iniziativa, rimanere fedeli ai propri obiettivi, e trovare soluzioni anche quando le risorse sono limitate. La Montalcini è l’esempio perfetto di questo principio in azione. 👉 E voi, come interpretate la proattività nelle vostre vite? Quali sfide avete trasformato in opportunità? #Proattività #Leadership #CrescitaPersonale #RitaLeviMontalcini #Ispirazione #7Abitudini #StephenCovey #FormulaCoach #ValorizzazioneCapitaleUmano #SviluppoProfessionale #SoftSkills
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-