Jannik Sinner ha affrontato una sfida durissima con Rune agli Australian Open, con momenti di difficoltà dovuti a tremori muscolari e affaticamento. Il prof. Andrea Bernetti, segretario generale Simfer, spiega che tali sintomi possono essere legati a disidratazione e sforzo intenso, condizioni comuni e gestibili per gli atleti ad alti livelli. “L’esposizione al caldo e la ripetizione di gesti tecnici influiscono sull’ampiezza del tremore fisiologico, aumentando l’affaticamento muscolare”, sottolinea Bernetti. ✅ Approfondisci il tema https://lnkd.in/dPup_-d4
Post di Simfer - Società italiana di Medicina fisica e riabilitativa
Altri post rilevanti
-
Iga Swiatek. La vincitrice per la terza volta al Foro. La Repubblica apre il proprio articolo con: “Non si è numeri uno per caso. #Umiltà, #resilienza, #pazienza. Confermando che la potenza è importante, ma non è tutto.” Ecco uno dei momenti tra un set e l’altro 🧘♀️ 🫁🧠👀 🎾 La #respirazione diaframmatica attiva il sistema nervoso parasimpatico, (quello che io chiamo sistema nervoso “calmante”) promuovendo la riduzione di stress e ansia. Dopo un match intenso, un tennista può sentirsi agitato o nervoso per la prossima partita. #Chiudere gli #occhi e #respirare #consapevolmente può aiutare a calmare la mente e il corpo. Una respirazione controllata e profonda può migliorare la concentrazione, ridurre i pensieri disturbanti e aumentare la consapevolezza del momento presente. Questo è essenziale per gli atleti che devono rimanere concentrati durante lunghi periodi. È evidente come la Tennista lo utilizzi per ritornare in #focus e recuperare una respirazione #costante e #ossigenante.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sport e safeguarder, a Cattolica convegno su come prevenire abusi e violenze negli ambienti sportivi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per tutti i miei colleghi o lavoratori sportivi, domani, 11 novembre alle ore 19.30 con SPORTIVAMENTE abbiamo organizzato il webinar gratuito per tutti "RUOLO DEL RESPONSABILE DI SAFEGUARDING FEDERALE E ASSOCIATIVO". Federica Cavalieri, Avvocato e Safeguarding Officer di diverse Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Sportive Associate, Membro della Commissione Donne e Sport dell'AIAS (Associazione Italiana Avvocati Sportivi) e della Commissione Sport dell'ONA (Osservatorio Nazionale Antimolestie), ci guiderà in un'analisi professionale fondamentale per ogni operatore sportivo, approfondendo i seguenti temi: 1) La figura del Responsabile di Safeguarding dell'Associazione Sportiva: ruolo, competenze e responsabilità. 2) L'attuazione di politiche di safeguarding a livello locale: strategie, strumenti e best practice per la creazione di un ambiente sportivo sicuro. 3) Formazione e sensibilizzazione di Allenatori, staff e Atleti: percorsi formativi e attività di sensibilizzazione per la prevenzione di abusi e molestie. 4) Il coordinamento con il Responsabile Federale per la gestione delle segnalazioni e dei protocolli: procedure e modalità di collaborazione per garantire un intervento tempestivo ed efficace in caso di segnalazioni. Domani collegati al webinar su Zoom tramite questo link: https://lnkd.in/d6J-37ZJ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I modelli organizzativi e di gestione (MOG) e i codici di condotta nelle associazioni sportive
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I modelli organizzativi e di gestione (MOG) e i codici di condotta nelle associazioni sportive
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il ministro dello Sport, Andrea Abodi, sta conducendo una strenua battaglia per difendere i circoli sportivi, che rappresentano un ruolo cruciale nella promozione del benessere e di coesione sociale. In una fase delicata di trattative con l'Unione Europea, l'obiettivo è chiaramente quello di escludere i circoli sportivi dalla normativa Antitrust, argomentando che 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝘂𝗰𝗿𝗼 𝗲 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶. L'intervento politico bipartisan evidenzia 𝗹'𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝘀𝘀𝘂𝘁𝗼 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀: circa novecento circoli sotto minaccia, il decreto salva-infrazioni diventa cruciale, ma il tempo stringe, e l'approvazione è attesa con urgenza. In un contesto in cui la pressione politica cresce, il governo si trova a dover bilanciare le proprie esigenze con le richieste europee, evitando di aprire nuovi fronti di conflitto. La questione delle concessioni è delicata e, sebbene l'attenzione si concentri attualmente sui circoli, non si può ignorare la possibile ricaduta su altri settori, come quello balneare. Il futuro dello Sport dilettantistico in Italia è ora in bilico. Sarà fondamentale per il Governo trovare un equilibrio tra esigenze economiche, valori sociali, ed al contempo di mantenere rapporti costruttivi con le Istituzioni europee. Di seguito l'intervento del Ministro Andrea Abodi e dell' AD di Sport e Salute Diego Nepi Molineris al Foro Italico: https://lnkd.in/dgah9gYQ #Sport_Italiano | #Bolkestein | #Circoli_Sportivi | #Sostenibilità | #Politica_Sportiva |
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Seduta sui cambi di direzione, monitoraggio del carico esterno. Descrizione della seduta completa e analisi dei dati GPS di 6 atleti. Gestione di un atleta con lavoro differenziato, a cavallo tra le fasi RTP - RTS.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vista l'attualita' del tema, segnalo questo mio scritto, di qualche tempo fa, nella prestigiosa rivista Rassegna di diritto ed economia dello sport, nel quale affronto la questione dell'esigenza di parametri, diversificati per le varie discipline, che sappiano garantire un equo contemperamento tra non discriminazione e tutela dell'equità e lealta' nelle competizioni sportiva.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme" 🇳🇬 Articolo 33 della Costituzione Italiana 🎯 Prosegue il sostegno della #RegionePiemonte a favore dello #sport. 💰 Contributi anche per 3 associazioni sportive di Verbania, Omegna e Borgomanero. 🗞 Ne ho parlato nella Pagina [Economia Regione Provincia Territorio] su #EcoRisveglio.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-