Post di Simfer - Società italiana di Medicina fisica e riabilitativa

“Non si finisce mai di imparare!”   La formazione in Medicina Fisica e Riabilitativa non si conclude con la specializzazione: è un percorso continuo di crescita professionale e clinica.   Nell’ampio dossier “Terzo Pilastro” pubblicato su Panorama della Sanità, si approfondisce il ruolo della Medicina Fisica e Riabilitativa nel sistema sanitario. Tra i contributi, l’articolo di Raffaele Gimigliano mette in evidenza le competenze fondamentali per un giovane fisiatra: dalla diagnosi funzionale alla gestione del team riabilitativo, passando per la pianificazione di un percorso terapeutico personalizzato.   Il percorso formativo del fisiatra prevede non solo lo studio delle metodiche riabilitative, ma anche l’acquisizione di competenze trasversali che gli consentano di collaborare con altre figure sanitarie per migliorare la qualità di vita del paziente. La riabilitazione è una disciplina in costante evoluzione, ed è per questo che la formazione continua è essenziale per garantire il miglior trattamento possibile.   ✅ Leggi l’articolo integrale 👉 https://lnkd.in/dQeSYjJv

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi