Post di Simone Cosimi

Visualizza il profilo di Simone Cosimi

Giornalista freelance per La Repubblica, Italian Tech, Green&Blue, Wired, Vanityfair, OGGI e altre testate. Collaboratore SkyTG24. Speaker e saggista

Solo il 15% dei 30mila bambini che in Italia ne avrebbero bisogno riesce ad accedere alle cure palliative pediatriche. Ben 7 regioni non hanno centri o strutture dedicate a questo servizio specialistico: di conseguenza i piccoli pazienti e le loro famiglie sono costretti a compiere viaggi estenuanti e a trascorrere lunghi periodi lontani da casa per ricevere le cure necessarie. A lanciare l’allarme è Peter Pan ODV – organizzazione di volontariato che accoglie, insieme alle loro famiglie, i bambini malati di cancro che si recano a Roma per ricevere le cure necessarie – in occasione del convegno Qualità della vita, qualità delle cure palliative pediatriche. La figura del caregiver, una delle tappe romane del terzo Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche. Un appuntamento che ha sottolineato come, in questo ambito, occorra considerare non solo l'aspetto medico ma anche il benessere emotivo, sociale e psicologico dei bambini e delle loro famiglie. Su Vanity Fair Italia

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi