Nell’attesa che si compia il passaggio di proprietà a Orienta Capital Partners (società che investe in diversi settori dall’elevato potenziale di crescita), il Monza prosegue con la sua stagione – che lo vede in lotta per assicurarsi il lato di sinistra della classifica – e con la gestione ordinaria dell’attività, anche di quella ai piani alti del club. La società brianzola, come emerge da documenti ufficiali consultati da Calcio e Finanza, ha nominato i sette componenti del consiglio di amministrazione che rimarranno in carica per l’esercizio in corso e «pertanto sino alla data dell’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2024». Questi i membri del CdA nominati dall’assemblea degli azionisti:
Post di Economia News
Altri post rilevanti
-
Sostenibilità e progettazione sono le chiavi di questo grande successo! 👏🏻
Un successo che, oltre a regalare la seconda stella sullo stemma e sulle maglie nerazzurre, porta nelle casse della società circa 100 milioni di euro, come evidenziato dal club nella relazione semestrale di Inter Media and Communication, la società in cui confluiscono tutti i ricavi da sponsor e diritti televisivi. Il ventesimo scudetto dell’Inter è frutto di un mix di variabili, intersecatesi alla perfezione. A partire dalla dirigenza. L’unica, tra i top club italiani, ad aver trovato – nonostante le già note difficoltà economiche (che potrebbero risolversi con l’accordo da 400 milioni di euro con il fondo Pimco) – un’alchimia unica.
La sostenibilità finanziaria e il lavoro di Inzaghi: l'alchimia vincente del ventesimo scudetto Inter
forbes.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'annuncio della scorsa settimana di Somma Expert che entra in Gaer non è solo e semplicemente una azione muscolare dove una realtà come Somma (con una decina di negozi attivi) acquisisce maggiore massa critica tale da sostenere le trattative commerciali anche localmente (al pari di retailer di dimensioni più elevate). Si tratta invece di una azione sinergica tra le due realtà in cui le forze reciproche vengono ottimizzate. E parliamo di forze logistiche da un lato e di un retail con una forte connotazione nel territorio di appartenenza dall’altra. Sinergie sancite dall’ingresso di Enrico Somma, CEO dell’omonima azienda, nel Consiglio di Amministrazione della Gaer. Expert gruppo Somma Gaer Società Cooperativa Enrico Somma #thenewretail #retail #partnership https://lnkd.in/dK6fjDuy
Somma Expert entra in Gaer. E adesso?
https://www.thenewretail.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dovrebbe far riflettere tutto questo interesse da parte dei fondi di investimento, che passano dagli sviluppi immobiliari con diverse destinazioni, al calcio e nel breve anche ad altre discipline a squadre. Forse gli investimenti del "sai dove li metti ma non sai quando rientri" hanno stancato ? Bhè un encomio speciale può andare sicuramente ai Ns. politici, alle Ns. amministrazioni, sia comunali che regionali, per non dimenticare agli enti e le sovrintendenze, che forse hanno dei tempi un pochino dilatati sulle decisioni e che non vanno più bene a chi da valore al tempo e di conseguenza al danaro. Ma a parte le battute, sicuramente è un Business. Dove l'interesse dei media è talmente alto che i rischi di essere bloccati per qualsiasi cavillo è praticamente nullo, e non dimentichiamoci che le plusvalenze sono immediate e certe. Così come si tornerà a dar peso ad un cartellino, e quindi dare valore al Club e alla sua storia, più che al singolo calciatore proprietario del proprio futuro e del proprio cachè, che rischia solo di mettere in crisi il mondo del calcio, vedi i conti di Milan, Inter, Juve, Barcellona, Real Madrid ecc ecc ecc. che una volta finiti sul treno degli ingaggi dei singoli calciatori stavano arrivando al fallimento. Forse il Metodo Raiola stà giungendo a un capolinea ?
Il Verona cambia proprietà, l’Hellas è americano: chi è Presidio Investors
https://quifinanza.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nei giorni dell'assegnazione del #pallonedoro, abbiamo avviato le prime #collab nel mondo del #calcio. Uno tra gli #sport più popolari a livello mondiale, è anche fatto di #business, #contratti, #burocrazia, rapporti con #Enti, #sponsor. Ecco perché una #partnership a livello #legale è sempre più fondamentale. E noi, siamo davvero orgogliosi di esserci, e supportare le aziende attive nella #football #industry. Vuoi saperne di più? Segui Catera Studio Legale 💼 Avv. Christian Catera - Partner Il Sole 24 Ore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
https://lnkd.in/dQGsq2AM Quando la finanza si sposa con il calcio si muovono interessi laterali e consequenziali molto interessanti. Essendo originario di Verona non posso che essere contento di un passaggio storico ad un Fondo americano che, verosimilmente, si impegnerà a fare un nuovo Stadio e a veicolare un interesse maggiore non solo sulla società calcistica ma sull'intera città e dintorni. Per fare progetti di riqualificazione di lungo termine ci vogliono capitali importanti ma anche persone capaci di gestire un cambiamento epocale di queste dimensioni. E il settore immobiliare può beneficiarne molto e permettere agli operatori del settore di averne dei vantaggi evidenti creando quindi un impulso all'economia locale di grande importanza. #finanza #Hellas #Verona #fondo #americano #calcio #passaggio #storico #città #riqualificazione #urbana #immobiliare #beneficio #vantaggio #economia #locale
Serie A, l’Hellas Verona passa al fondo americano Presidio per 130 milioni. Ecco i piani del nuovo proprietario | MilanoFinanza News
milanofinanza.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sarò con te, il documentario sulla vittoria dello scudetto del Napoli, e Il segreto di Liberato non sono la regola, sono l'eccezione. È assurdo partire dai loro risultati per provare ad analizzare l'andamento del mercato cinematografico. Sarò con te, come ho già detto, è arrivato all'improvviso. Ed è stato aggiunto all'ultimo istante nel listino delle uscite dal distributore. Il segreto di Liberato, invece, ha costruito il suo lancio su una data particolare, il 9 maggio, e si è affidato quasi interamente alla comunicazione e alla capillarità di uno dei musicisti più apprezzati e seguiti dal pubblico più giovane. Entrambi questi film sono inseriti in due uscite evento, che puntano a ottenere il massimo degli incassi e delle presenze nel minor tempo possibile. I grossi produttori, italiani e americani, non devono ricostruire la propria linea editoriale tenendo d'occhio Sarò con te e Il segreto di Liberato. La nostra industria non è in grado di produrre e sviluppare titoli simili per un periodo molto lungo. Quindi sì, ci troviamo in un momento particolare: una bolla che si sta già sgonfiando. Piuttosto dovremmo fare attenzione ad altri numeri. Quelli di Confidenza di Daniele Luchetti, per esempio, che continua a essere nella top ten del box office italiano. O all'assenza di Sei fratelli, di cui - anche dal punto di vista comunicativo - si sono quasi completamente perse le tracce. Pensiamo alle nuove uscite della settimana, come il bellissimo Il mio posto è qui o come l'esordio di Filippo Barbagallo, Troppo azzurro, velocemente fagocitati e digeriti dal "sistema" italiano (qui mi permetto di fare una critica alla mia categoria: una volta cercavamo di anticipare le novità, di sostenerle, di farci portatori sani della qualità. Oggi, invece? Ci occupiamo delle cose solo se hanno già un successo e un seguito consolidati?). Dobbiamo tornare a guardare in avanti, al futuro; dobbiamo smetterla di fermarci sistematicamente ai dati del giorno prima e del giorno dopo. Quelli sono importanti da studiare, e lo faccio anche io. Ma vanno presi in considerazione come una traccia, non una bibbia. (In foto un frame del videoclip di Lucia, il nuovo singolo di Liberato).
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Vendita Milan, perché l'archiviazione della Procura Figc è un bel gol di Cardinale La decisione di Chiné conferma la regolarità dell'operazione allo stato degli atti: quindi non ci sarà nessun deferimento per il club che ha sempre sostenuto di avere fatto le cose in regola. Intanto RedBird ha vinto la terza causa contro gli ex soci di BlueSkye È un bel gol di Cardinale l'archiviazione decisa dalla procura Figc circa la vendita del Milan da Elliott a RedBird: in primis perché non ci sarà nessun deferimento per il club, che ha sempre sostenuto di avere fatto le cose in regola. In secondo luogo perché la mossa di Chiné potrebbe comportare ripercussioni positive anche sul piano dell'indagine avviata dalla Procura di Milano e aveva portato agli avvisi di garanzia per l'attuale ad Giorgio Furlani e iil predecessore Ivan Gazidis con l'ipotesi di ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza. Proprio sulla scorta dell'iniziativa presa dai giudici milanesi, il procuratore Chiné aveva chiesto loro le carte, ricevendo le dodici pagine del decreto di perquisizione: oggi, "allo stato degli atti" ha deciso di archiviare senza alcun deferimento. In un primo tempo, era stata ipotizzata la violazione dell’articolo 32 comma 5 del Codice di giustizia sportiva sugli obblighi di comunicazione, direttamente collegato all’articolo 20 bis delle norme federali («acquisizioni e cessioni di partecipazioni societarie in ambito professionistico»), con possibile chiamata in causa anche dell'articolo 4 che regola la lealtà sportiva. La Procura federale ha archiviato. Ora il Milan, che ai giudici milanesi ha sempre assicurato piena e totale collaborazione, ne attende le conclusioni. Secondo le ipotesi investigative, i documenti che la società aveva inviato alla Commissione sulle Acquisizioni delle Società Sportive (Coaps) della Figc, denotavano "informazioni sulla struttura societaria non corrispondenti a quanto comunicato al consiglio di amministrazione". Tradotto in soldoni: il sospetto riguardava una presunta, finta cessione di Elliott, già titolare del Lille, a RedBird, per evitare problemi con l'Uefa in materia di doppia proprietà di società che partecipino a una competizione della stessa federcalcio europea. Archiviando, la Procura Figc ha stabilito che Elliott non detiene nessuna proprietà occulta del Milan, totalmente di RedBird.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In questi giorni, in sala, è arrivato Sarò con te, un documentario in cui si celebra, e si ricostruisce, la vittoria dello scudetto del Napoli. Non c'è stata nessuna grande campagna mediatica. Anzi, nel listino dei cinema è stato inserito quasi all'improvviso. Ciò nonostante, sta andando benissimo. Ieri ha conquistato il primo posto del box office incassando 435mila euro e raccogliendo circa 36mila presenze. È un risultato interessante, che dimostra la capacità dello sport di convertire piuttosto velocemente il tifo, preso come categoria quantificabile di persone, in biglietti. Nel resto della classifica del box office, ci sono state poche novità rilevanti. Challengers è prossimo a raggiungere i 3 milioni di euro, mentre Confidenza di Daniele Luchetti si sta avvicinando a un incasso di 1.5 milioni. Al decimo posto c'è Un mondo a parte di Riccardo Milani, uscito quasi due mesi fa e a un passo dai 7 milioni di euro. Il grande assente è Sei fratelli, pieno di attori e attrici di primo piano e distribuito da 01. Intrecciare così tante linee comunicative, con film differenti, non ha ottenuto l'effetto sperato. Di più: tra il pubblico non si è innescato il meccanismo del passaparola. La stampa che ha seguito il lancio e che ha provato a raccontare il film si è limitata, come spesso succede, a fare il minimo sindacale. Oltre a recensioni e interviste, è difficile trovare in giro approfondimenti. Questi numeri dovrebbero aprire a una riflessione, specialmente per 01 (ha promosso Gloria! di Margherita Vicario e Civil War quasi contemporaneamente; e se per il primo film è stata aiutata dal seguito e dalla freschezza di Vicario, per il secondo ha ripreso post e creatività sviluppati in America). Il cinema, ovviamente, ha bisogno di incassare per poter essere un'attività sostenibile (per chi produce, distribuisce e per gli esercenti). Al momento è evidente la mancanza di qualcosa: di un ponte tra industria e pubblico, per esempio; o anche solo di una piattaforma in grado di analizzare i film. (Se c'è una cosa che NEON e A24 ci hanno insegnato, è che non c'è alcuna necessità di testate o realtà esterne per farlo; si possono organizzare in autonomia gli stessi distributori).
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un interessante spunto di approfondimento nella chiara e puntuale analisi di Valerio Casagrande.
Nell’appuntamento settimanale con Football Affairs, il direttore Luciano Mondellini intervista Valerio Casagrande, Chief Financial Office del Parma tra le prospettive di bilancio dei gialloblu e le strategie della società guidata dall’imprenditore statunitense Kyle J. Krause. Guardando anche come si è evoluto il ruolo del CFO nel calcio moderno e come funziona la gestione economica-finanziaria di un club di Serie A.
Casagrande: «Il bilancio 2024 in netto miglioramento: dai ricavi ai giovani, così il Parma va verso la sostenibilità. Il piano di Krause è a lungo termine» | Calcio e Finanza
https://www.calcioefinanza.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quando i risultati non arrivano, cosa si deve fare per la prossima partita? Creare un team vincente richiede tempo. Ma quanto tempo? Sì è disposti ad aspettare per i risultati, fino a quando? Cambiare l’allenatore è sempre la sola scelta giusta? Creare un team vincente richiede tempo e pazienza. Come in natura: per raccogliere bisogna seminare, per seminare bisogna preparare prima il terreno. E aspettare.
HC Lugano, il prezzo lo pagano gli altri
cdt.ch
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi