È online su Prima Comunicazione l'intervista al nostro Luca Ferlaino sull'esito delle elezioni americane e sull'analisi, condotta da SocialData e rilasciata ieri, che ne anticipava i risultati. ➡️ https://lnkd.in/dk82g99Z
Post di SocialData
Altri post rilevanti
-
Mancano poche ore alla resa dei conti per le elezioni Usa. Oggi è infatti l’ultimo giorno utile per votare uno dei due candidati in corsa per la Casa Bianca, ovvero l’ex presidente Usa, il repubblicano Donald Trump e l’attuale vicepresidente, la democratica Kamala Harris. Anche se cittadini di più della metà degli stati hanno già votato per posta o di persona, oggi martedì 5 novembre è la data ufficiale delle elezioni. Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo dei mercati, dell'economia e della consulenza finanziaria. Iscriviti Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
84 risposte sulle elezioni americane. Tutte – ma veramente tutte – le cose che può essere utile sapere prima del 5 novembre. di Francesco Costa del Post.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Non mi avventuro a elaborare analisi elettorali, ci mancherebbe. Le percentuali determinano la suddivisione dei seggi e contano. Ma i voti in valore assoluto esprimono il vero consenso ed il suo trend. In questa tabella riporto i dati delle elezioni politiche 2018 e 2022 e di quelle europee 2019 e 2024. Ognuno può fare i propri commenti e trarre le proprie conclusioni.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Resta da capire quale sarà il nome definitivo su cui convergeranno i partiti e se l’unità di oggi resisterà fino alle elezioni del 2026
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’etica elettorale riguarda i principi e le pratiche che assicurano elezioni libere e giuste. In una democrazia, non si tratta solo di avere elezioni, ma di garantire che queste siano #rappresentative della volontà delle persone, senza coercizione, frode o discriminazione. La trasparenza e la correttezza del processo elettorale sono quindi determinanti per mantenere la fiducia nei sistemi democratici digitali. Qui, un approfondimento 👉 https://t.ly/LCdKW
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🇮🇹 Elezioni 2024: gli adempimenti per i comuni🇪🇺 Il Ministero dell’Interno ha diffuso un’ulteriore circolare sulle nomine dei presidenti di seggio, la gestione delle tessere elettorali e l’accessibilità per gli elettori diversamente abili 👇 #Elezioni2024 #Comuni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
E'davvero importante chi uscirà vincitore dalla elezioni USA di domani? Cosa potrebbe succedere sui mercati azionari? In allegato un interessante studio sulle passate elezioni. Vi auguro una buona lettura e se leggerete l'articolo fino in fondo ci sarà una sorpresa su quale è il migliore partito. SPOILER: non sono nè i democratici nè i repubblicani. Il partito che vince è il TE...PO. #elezioniamericane #trump #harris #finecocentercantù #finecocenter #cantù #NoiSiamoFineco
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le elezioni americane sono entrate nella fase di medio gioco, usando un termine scacchistico. Una partita dettata da due diverse aperture: aggressiva quella di #Trump, attendista quella di #Biden che a sua volta ha dovuto lasciare la propria candidatura al nuovo candidato democratico #Harris. Queste elezioni introducono nuovi elementi che potranno nel futuro condizionare le future elezioni, senza menzionare i tentativi di delegittimare il vincitore. La durata della campagna elettorale: la Harris ha dimostrato che si può fare campagna elettorale anche pochi mesi prima delle elezioni. Sembrerebbe che ci siano maggiori vantaggi nel ridurre i tempi. Si concentrano maggiormente le forze e le energie e si evita di non essere troppo ripetitivi o commettere errori. Inoltre gli argomenti possono essere gestiti in modo meno ripetitivo. Questo è un fenomeno che ormai si registra da tempo nelle elezioni italiane, dove ormai la campagna elettorale è solo poche settimane prima delle elezioni. Indipendentemente da chi vincerà, le prossime elezioni saranno giocate con regole diverse e i social forse non saranno più così importanti. #geopolitica #USA #elezioniamericane #americanelections
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Candidarsi alle elezioni è sempre più rischioso Il mio editoriale sull'ultimo numero di Altreconomia https://lnkd.in/dDXzThYn L'intero articolo si può leggere se abbonati o se si acquista il numero della rivista #elezioni #candidati #minacce #intimidazioni #rischio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Elezioni Usa, oggi il voto: ecco la lunga sfida dell’election night https://ift.tt/TNFl9yg (Adnkronos) – Ci siamo, l’attesa è finita. Usa ai seggi, oggi 5 novembre, per le elezioni presidenziali 2024 che vedono sfidarsi all’ultimo voto Kamala Harris e Donald Trump. Dalla nostra mezzanotte, con i primi risultati da Indiana e Kentucky, fino alle 6 del mattino, con quelli di Alaska e Hawaii di mercoledì, inizierà la lunga maratona dell’election night americana, con i seggi che chiuderanno in orari diversi negli Stati attraversati da sei diverse fasce di fuso orario. E non è detto che alla fine della lunga maratona si saprà ancora il nome del vincitore tra la dem e il tycoon in corsa per la Casa Bianca. Anzi è molto improbabile che questo avvenga, considerato come i sondaggi continuino a descrivere il duello come un testa a testa all’ultimo voto, anche se non si prevede che si dovranno aspettare cinque giorni, come è successo quattro anni fa perché le procedure di spoglio dei diversi Stati non erano adatte a far fronte all’altissimo numero di voti per posta arrivati nel mezzo della pandemia. Anche quest’anno si prevedono alte percentuali di voto in anticipo e per posta, ma molti Stati hanno aggiornato le procedure per velocizzare i tempi. In queste ore, i media americani continuano a pubblicare le mappe elettorali degli Usa, con i tanti, ma meno popolosi, Stati rossi, cioè dati come sicuri per Trump – in cui figura anche l’Iowa in cui, secondo un sondaggio del weekend, Harris sarebbe passata in vantaggio – e quelli, in numero minore, blu, considerati sicuri per la democratica. Secondo i calcoli della Cnn, sulla base di questa mappa Harris potrebbe contare su 226 voti elettorali e Trump su 219, e ai due candidati mancherebbero 44 e 51 voti elettorali rispettivamente per arrivare al numero magico di 270 voti per avere la maggioranza nel Collegio Elettorale. Voti che dovranno conquistarsi nei sette Stati chiave, in giallo sulla mappa. Ecco quindi nel dettaglio l’orario di chiusura dei seggi in questi Stati dove si gioca la partita decisiva per la Casa Bianca e, per orientarsi, l’ora in cui l’Associated Press – che tradizionalmente diffonde i risultati – diede le prime proiezioni e poi proclamò il vincitore quattro anni fa. Con la chiusura dei seggi prevista per le 19 ora locale, all’una da noi in Italia, sarà il primo degli Stati chiave da dove arriveranno i primi dati. Nel 2020 i primi risultati furono annunciati venti minuti dopo la chiusura dei seggi nello Stato che fu formalmente aggiudicato a Biden solo il 19 novembre, 16 giorni dopo il voto, quando ormai il democratico aveva già raggiunto i 270 voti elettorali e vinto le presidenziali. Mezz’ora dopo, alle 19.30, l’una e mezza da noi, arriveranno i primi dati anche dallo stato del Sun Belt, in cui i democratici hanno vinto alle presidenziali solo due volte dal 1968. Lo stato continua ad essere comunque competitivo, con Trump che ha vinto nel 2020 per appena un punto. Nel 2020...
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Studente presso Università degli Studi di Roma Tre
4 mesiGrazie x l'informazione e ti auguro una buona giornata fraternamente il quotidiano politico di Alberto Calle 😀 😃 🙂 https://m.youtube.com/watch?v=QKHP9o1qOEk