All you can dress, l’estate con stile dello Scoiattolo Lo Scoiattolo non vedeva l’ora di partecipare alla challenge 2024 “All you can dress”. Proprio così, leggete quello che hanno scritto: “Per noi l’estate è il momento che si aspetta da tutto l’anno e che porta con sé un’energia speciale. È il momento in cui finalmente ci si può rilassare e dedicare alle mille cose che sono state rimandate durante l’anno (come il libro che si rimanda sempre di leggere…). È il momento in cui possiamo goderci il sole e il mare, ma ovviamente sempre con stile! Possiamo divertirci e vivere insieme momenti da ricordare”. Votate, fate votare e condividete per vincere la challenge dell’estate 2024 di Terra Mia! #terramia #cooperativa #cooperativasociale #coop #impresasociale #comunità #organizzazionepositiva #vitaincomunità #contest #challenge #look #outfit #moda #video #foto #cool #estate #sfidaestate2024 #lavoro #divertimento #allyoucandress #vestiti #fantasia #benessere #sfida #creatività #contest
Post di TERRA MIA Onlus
Altri post rilevanti
-
All you can dress, ecco la sfida dell’estate! Non sarebbe una vera estate senza il contest di Terra Mia. Per non interrompere la tradizione, infatti, anche quest’anno ritorna la sfida tra le nostre comunità e i servizi, una sfida a colpi di look. Proprio così, il challenge dell’estate 2024 è intitolato “All you can dress”. Ogni équipe dovrà coinvolgere gli ospiti e confrontarsi sui modi in cui si può comunicare con l’outfit. Si dovrà individuare un “modello” che indosserà l’outfit prescelto e che verrà immortalato dai provetti fotografi dell’équipe. Le foto saranno poi sottoposte all’insindacabile giudizio del voto popolare sui canali social di Terra Mia. I like, le condivisioni e le impression contribuiranno a indicare il vincitore del contest, che si porterà a casa un ricco premio e la nostra imperitura gratitudine. Siete pronti? Allora cominciamo, nel corso della prossima settimana pubblicheremo sui nostri canali social le foto che dovrete ricoprire di like e far votare! Buona challenge a tutti! #terramia #cooperativa #cooperativasociale #coop #impresasociale #comunità #organizzazionepositiva #vitaincomunità #contest #challenge #look #outfit #moda #video #foto #cool #estate #sfidaestate2024 #lavoro #divertimento #allyoucandress #vestiti #fantasia #benessere #sfida #creatività #contest
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Communication Specialist | Indipendent Consultant on Business Sustainability Strategy & Social Impact | Social Sustainability Activist
DanceAbility! La preziosa scoperta di questo TEDxGenova 2024! Non lasciatevi ingannare dal nome, questa disciplina (since 1987) insegna ad aprirsi alle possibilità e permette alle persone di incontrarsi nel momento del presente. È un metodo di studio del movimento che non isola nessuno in base alle abilità o disabilità, permettendo di esprimersi con il movimento, eliminando la barriera sociale del pregiudizio e insegnando il rispetto e l'ascolto di sé e degli altri. I principi alla base sono 5: 🔺il primo è L'INTERPRETAZIONE, ogni parte del corpo può essere espressione del movimento; ... gli altri 4 li leggete sul sito di RiseWise, l'associazione che ha organizzato il workshop al Tedx (link nel primo commento 👇). Concedete all'intelligenza e alla saggezza del vostro corpo di parlarvi, le potenzialità di comunicazione, espressione e creazione del senso di comunità attraverso il movimento sono incredibili! Regalatevi una possibilità ✨ #inclusione #disabilità #benessere #empowerment #gender #TedX
Oggi vi raccontiamo la seconda parte dei #workshop di FORME DI VITA, il nostro percorso di esperienze spaziali per gli spettatori di #TEDxGenova2024. Questa serie di appuntamenti sarà completamente gratuita per chiunque avrà prenotato un posto per lo spettacolo, ed è stato interamente organizzato in #sinergia con i nostri #partner. Abbiamo raccolto realtà pulsanti di energia in linea con la nostra filosofia, e insieme a loro abbiamo costruito un'offerta unica. Oggi, nello specifico, annunciamo: - DanceAbility, di Aps Risewise, un laboratorio di danza inclusiva in cui mettersi alla prova e superare i propri pregiudizi; - Lo Spazio del Corpo, di Kyma Lab, una sessione di yoga e movement per entrare in contatto con sè stessi e l'ambiente che ci circorda; - Mass Training, di Croce Rossa Italiana - Comitato di Genova, una breve lezione sulle principali tecniche salvavita. Siamo davvero orgogliosi di aver creato un'offerta così ricca e variegata per il nostro pubblico, grazie a collaborazioni di valore che portano uno scambio di conoscenza e #visibilità. Seguiteci per scoprire le altre esperienze del 28 settembre; vi aspettiamo a Villa Serra!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🟡 Com'è essere una donna in #bicicletta❓ Per la #giornatainternazionaledelladonna, condividiamo un dato che ci sta particolarmente a cuore: solo il 24% dei nostri utenti Pin Bike è donna, circa la metà rispetto agli uomini 👉 https://lnkd.in/eNsCgg4T Questo non è solo un numero, ma una chiamata all'azione 🚴♀️ 🚲 L' #uguaglianzadigenere e l'empowerment femminile sono fondamentali non solo nella società in generale, ma anche nella mobilità sostenibile. Le donne svolgono un ruolo cruciale nell'adozione e nella promozione di abitudini di trasporto più verdi e sostenibili. È essenziale creare un ambiente inclusivo e accessibile che incoraggi più donne a scegliere la bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano. 💪 Oggi ci impegniamo a fare di più: vogliamo ascoltare le vostre storie, affrontare le sfide che incontrate e lavorare insieme per rendere la mobilità sostenibile un'opzione più attraente e praticabile per tuttə. La strada verso l'uguaglianza di genere è lunga, ma ogni pedalata conta. #internationalwomensday
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La corsa è molto più di un'attività fisica: è un esempio tangibile di sport sostenibile che promuove la mobilità eco-friendly e riduce le emissioni nocive. Ma la sostenibilità non si ferma qui: va oltre l'ambiente, influenzando anche il benessere dei dipendenti e la coesione aziendale. 🏃🏻 👥 Gli eventi sportivi non sono solo momenti di competizione, ma possono diventare preziose opportunità per il team building e la responsabilizzazione. Unire i dipendenti in attività come la corsa non solo migliora la salute e il morale, ma rafforza anche i legami all'interno del team, promuovendo un senso di appartenenza e collaborazione. Proprio per questo, The Loop relay per il secondo anno consecutivo ha organizzato l'evento #ClosingTheLoop, una staffetta in cui i team delle varie aziende partecipanti si sfideranno su un percorso di 20 km. Parte della quota d'iscrizione verrà devoluta in beneficenza a SPORT SENZA FRONTIERE onlus si impegna per rendere lo sport accessibile a tutti e utilizzarlo come strumento per l'inclusione sociale, la promozione della salute, la prevenzione della dispersione scolastica e il contrasto alla devianza giovanile. Tutto l'evento verrà monitorato da ClimatePartner che, come partner per la sostenibilità, lavorerà insieme a #TheLoop per sviluppare, definire e implementare azioni mirate, misurando e riducendo le emissioni dall'intero dell'evento. Leggi di più nel nostro ultimo articolo. 👉 https://lnkd.in/dT5FFXbJ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
C’è chi lo chiama “riepilogo” e chi “recap”, chi lo chiama “dump” e chi “the best of”. Cambiano i termini e le lingue, ma l’intento rimane invariato, vogliamo mostrarvi quello che abbiamo fatto nel mese di aprile: ▶️ Johanna Maggy è ambassador del progetto “Let’s Green” di Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo, una chiamata all’azione per vivere la montagna con più consapevolezza e responsabilità. Attraverso la serie Instagram “Mindful Mountain” raccontiamo il Parco Naturale Adamello Brenta Geopark, i suoi personaggi e i suoi rifugi. ▶️ Giuseppe Bertuccio D'Angelo porta il Progetto Happiness all’interno di Aeroporti di Roma con la serie Instagram “Costruttori di Viaggi” per puntare il riflettore sul personale che ogni giorno lavora dietro le quinte della gestione dei voli della capitale. ▶️ Nicola Lamberti collabora con il Salone del Mobile.Milano per raccontare l’installazione “Under the Surface”, un progetto che accende i riflettori sulle risorse idriche globali e sulla loro conservazione. ▶️ Daniele Vecchioni è uno degli ambassador scelti da Game7Athletics per la campagna “Fly High, Play Free”, per parlare di sport, movimento e benessere a tutto tondo, con un focus principale sul metodo Correre Naturale e sul significato della corsa come motore propulsore della vita. ▶️ Alan Cappelli Goetz è volto e autore del format editoriale powered by BPER Banca “Obiettivi per la Terra” che, in occasione del mese della Terra, mira a raccontare il tema materiale di alcuni dei 17 Obiettivi dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile 2030. ▶️ Stella Bellomo è invitata da Sudtirol per partecipare alla tavola rotonda della campagna europea di comunicazione e informazione AppEAL che, promossa dal Consorzio della Mela Alto Adige, mira a creare un nuovo approccio sulla cultura della mela in Spagna e in Italia nel triennio 2024-2027. Con il buon proposito che questo diventi un appuntamento fisso, stiamo già scrivendo le voci del prossimo mese. C’è chi concluderebbe con “stay tuned". #FACE #talentmanagement #influencermarketing #brandedcontent
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ma che bella questa rete d'impresa! Perché YOUFM rete d'impresa è sempre al🔝 1️⃣ La più grande Rete d’Impresa italiana per i servii no core 2️⃣ Partner eccellenti, accreditati sul mercato, uniti per gestire i servizi no-core in maniera efficace e trasparente 3️⃣ Pensata per ridurre le perdite di tempo dovute alla gestione di più fornitori e le pesanti gerarchie burocratiche dei Global Service convenzionali #performancedevelopment
Facility Management expert: Direttore Tecnico Commerciale e Socio Amedea Servizi srl Società di servizi in Global Service e Manager di Rete YOUFM Unconventional Facility Management
[GRAZIE, GRAZIE e ancora GRAZIE!] #FARETE2024 oggi ve lo racconto con una foto! Ringraziamo chi ci è venuto a trovare, chi ha partecipato al nostro workshop, chi ci ha aiutato ad allestire e chi ha portato il proprio contributo affinchè tutto funzionasse per il meglio. Per la nostra YOUFM rete d'impresa è stata una due giorni ricca di tante belle cose per cui GRAZIE, GRAZIE e ancora GRAZIE! In particolare: 💥 MEP - marketing e comunicazione per la comunicazione a la grafica e per il supporto all’aggiornamento in diretta (nel nostro monitor) della survey sull’Azienda che vorrei (condivideremo quanto emerso nei prossimi giorni). 💥 QUADRICROMA per la stampa e l’installazione dello stand con l’aggiunta di un pannello in tempi record! Di nuovo grazie a MEP 💥il BAR di Miele e Peperoncino eventi e idee che ha accolto tutti in maniera splendida 💥 Gli speaker del nostro workshop (che ha fatto sold-out con 24 ore di anticipo): Paolo Di Marco , Giuseppe (Beppe) Carrella e Veronica Gubian (prossima settimana condivideremo il link per poter vedere - o rivedere - il workshop dal momento ch è stato tutto registrato) 💥Tutti i ragazzi di JEBO - Junior Enterprise Bologna super presenti con noi! 💥 Beniamino Bacci per il prezioso supporto dall’allestimento dello stand in poi... #YOUFMLARETE #RETIMPRESA #FACCIAMORETE Confindustria Emilia Area Centro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍💚 15 maggio: giornata mondiale della famiglia 🌍💚 In TLC Worldwide, siamo profondamente impegnati nelle tematiche sociali e ambientali e siamo orgogliosi che molti dei nostri clienti abbiano scelto nel corso degli anni il nostro network con premi esperienziali dedicati alle famiglie. Il significato di "famiglia" è cambiato nel tempo, adattandosi all'evoluzione della società, e i nostri premi si adattano a tutte le forme di famiglia. 👨👩👦👦 Il tema del 2024: Quest'anno, l'ONU ha dedicato l'edizione al ruolo che le famiglie possono svolgere nella lotta all'emergenza climatica. Le famiglie hanno il potere di trasmettere alle nuove generazioni preziosi insegnamenti che possono davvero fare la differenza per l'ambiente a lungo termine. I portavoce dell’ONU hanno sottolineato l'importanza che i genitori instillino nei loro figli comportamenti sostenibili e una conoscenza più approfondita dei principi dell’economia circolare. Questo è fondamentale per "costruire un modello economico sostenibile basato sulla riduzione degli sprechi e sulla rigenerazione delle risorse naturali." 🏡 La famiglia è il primo luogo dove impariamo l'importanza dell'amore, del supporto e della cura reciproca. È il luogo ideale per insegnare ai più piccoli il valore della sostenibilità. Ricordiamoci di: - Spegnere le luci quando non servono. - Riciclare con cura. - Insegnare ai bambini l'importanza di prendersi cura del nostro pianeta. Ecco l’occasione perfetta per riflettere su come possiamo contribuire a rendere il mondo un posto migliore per le future generazioni. Ogni piccolo gesto conta! 🌱💡 Uniti possiamo fare la differenza. #TLCWorldwide #Famiglia #Sostenibilità #EmergenzaClimatica #EconomiaCircolare #PremiEsperienziali #AmorePerIlPianeta #OgniGestoConta 👉 https://lnkd.in/dVQkqRqa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sono un entusiasta delle relazioni di valore e della tecnologia per sviluppare un futuro sostenibile del territorio.
L'Earth Overshoot Day ci invita a vedere l'essenzialità come un'opportunità, non una rinuncia. Questo approccio ci permette di: 1. Concentrarci su ciò che conta davvero 2. Stimolare la creatività e l'innovazione 3. Migliorare il benessere personale e ambientale 4. Rafforzare i legami comunitari 5. Vivere in modo più consapevole e appagante L'essenzialità diventa così un potente strumento di cambiamento positivo. Ci rende più resilienti e adattabili, permettendoci di ridefinire progresso e benessere in modo sostenibile. Come gli atleti olimpici, possiamo eccellere attraverso la focalizzazione e l'uso ottimale delle risorse. Abbracciare l'essenzialità è un'opportunità per reimmaginarci e costruire un futuro in cui prosperità personale e planetaria coesistono armoniosamente.
🌎 Oggi, giovedì 1 agosto, la Terra ha raggiunto l'Earth Overshoot Day 2024. Questo significa che dal 1° gennaio al 1° agosto abbiamo già consumato tutte le risorse che la Terra poteva mettere a nostra disposizione per l'intero anno. Anche se la tendenza allo sfruttamento globale delle risorse si è appiattita nell'ultimo decennio, purtroppo l'umanità è comunque in ritardo nella corsa per porre fine all'overshooting. 🏆 Quest'anno la ricorrenza coincide con le Olimpiadi, un evento globale che insieme all'Earth Overshoot Day celebra il potenziale umano, la collaborazione pacifica e il fair play. 🇮🇹 Per l'Italia questa data è stata già raggiunta lo scorso 19 maggio. Da quel momento in poi stiamo "vivendo a debito" usando risorse che non abbiamo e gravando sulle future generazioni. 💪 È una situazione allarmante che ci deve spronare ad agire concretamente per tutelare il nostro pianeta. Ognuno di noi può fare la sua parte, adottando stili di vita più sostenibili e responsabili. Cosa possiamo fare? Ecco alcuni spunti: 🔹 Ridurre gli sprechi di energia, acqua e cibo 🔹 Preferire fonti di energia rinnovabili 🔹 Riciclare e differenziare correttamente i rifiuti 🔹 Scegliere prodotti locali e a km zero 🔹 Utilizzare meno l'auto e preferire mezzi di trasporto ecologici. 🌱 Insieme possiamo fare la differenza e garantire un futuro sostenibile per tutti. Dobbiamo impegnarci per un cambiamento positivo! #EarthOvershootDay #MoveTheDate #OveshootDay2024 #sostenibilità #futurosostenibile #RadiciFuture2030
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#assembleanazionale2024 CReSCo 01 e 02 ottobre a Prato nell’ambito del Festival Contemporanea I nostri giorni felici. Non con la nostalgia di chi pensa ai giorni andati. Non con la speranza un po’ rinunciataria di chi pensa a un futuro non meglio definito che, si spera, prima o poi verrà. I nostri giorni felici, con la lucida ostinazione di chi costruisce la quotidiana felicità personale e collettiva necessaria alla sommossa. Accade così che un Coordinamento nazionale che grazie ai suoi 250 promotori unisce con un filo rosso indissolubile tutta l’Italia in un momento storico in cui si punta a frammentare il Paese, alla vigilia di un nuovo e quanto mai incerto triennio ministeriale, con un DM ancora tutto da discutere, con un Codice dello spettacolo da troppo tempo in attesa, con le assegnazioni 2024 che testimoniano di una grossa crisi strutturale, con un reintegro annunciato che punterà a riassettare il Sistema né più né meno come lo conosciamo… accade così che questo Coordinamento decida di dedicare i due giorni di Assemblea nazionale alla felicità. Alla felicità che è slancio, ma che per avverarsi necessita di condizioni ferree e irrinunciabili, prime tra tutte la dignità del lavoro (in termini economici, sociali e umani), la qualità delle relazioni (istituzionali e trasversali), una Politica che sia visione a lungo termine, strategia condivisa e moltiplicatrice di opportunità. Immaginiamo un percorso che ci permetta di intrecciare la visione di ogni persona che fa parte di C.Re.S.Co., e di scrivere un documento programmatico collettivo, che contribuisca a rimettere al centro i processi creativi e artistici, che ci istighi ad alzare lo sguardo e ridare un senso profondo alla dignità di chi opera in ambito culturale. Un percorso per il quale abbiamo cercato delle buone guide, confronti alti e altri rispetto allo specifico del nostro settore, che ci accompagnino in una riflessione di cui avvertiamo bisogno e desiderio: per questo saranno con noi ospiti in cui abbiamo riconosciuto la capacità di osservare e raccontare il mondo con precisione e lungimiranza, ingredienti indispensabili per i nostri giorni felici. https://lnkd.in/dnDvSWt3
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In effetti servono ancora 169 anni per raggiungere la parità di genere.
Sono stata 3 giorni in fiera a Rimini e credo che alla fine sia proprio questa la piattaforma giusta per parlare della foto qui sotto. Marzo 2024. E ancora ad una fiera di settore energy dobbiamo imbatterci in hostess vestite da poliziotta con le manette appese alla cinta, le calze a rete e gli shorts in lattice (classico outfit delle forze dell’ordine, tra l’altro). Non so nemmeno bene cosa ci sia da aggiungere, perché penso sia evidente quale sia il problema. E forse sarebbe tempo di smetterla di pensare che sia ok sfruttare la bella presenza di ragazze ventenni per attrarre uomini di dubbio standing etico-morale agli stand. Spoiler bonus: il settore energetico non è più di appannaggio unicamente maschile. Da anni. E lo dimostrano tutte le ottime professioniste con cui ho avuto modo di lavorare e discutere in questi giorni. Possiamo, dovremmo, fare di meglio. #KeyEnergy2024 #genderequality #sexification
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-