🌟 Un’esperienza che fa la differenza: diventa volontari@ di Servizio Civile Regionale! Hai tra i 18 e i 28 anni? Vuoi metterti in gioco per la tua comunità e crescere a livello personale e professionale? Partecipa al Servizio Civile Regionale con #SolCoVerona! 🔍 Cosa ti aspetta? - un’esperienza unica per sviluppare le tue #competenze e contribuire a progetti sociali che migliorano la vita delle persone. - #formazionegratuita per costruire il tuo futuro. - un rimborso mensile per il tuo impegno (500/mese per 6 mesi) 📅 Scadenza iscrizioni: 28 febbraio 2025 📩 Come candidarti: Invia una mail a serviziocivile@solcoverona.it con la tua candidatura! 💡 Non perdere questa occasione per lasciare il segno nella tua comunità e iniziare un percorso di crescita che conta davvero. Tutte le info qui 👉 https://lnkd.in/dkzYYMn6 #serviziocivileveneto #serviziocivile #serviziocivileregionale Monteverde Onlus associazione le fate
Post di Sol.Co. Verona - Società Cooperativa Sociale Consortile
Altri post rilevanti
-
[Nuova Vacancy] Operatore volontario di Servizio Civile Universale con Rete Servizio Civile – tutta Italia. Con Rete Servizio Civile, ente capofila GALDUS, sono aperte in Italia 338 posizione nel bando di Servizio Civile in scadenza il 18 febbraio alle ore 14.00 8 i progetti previsti negli ambiti educazione e assistenza: POVERTÀ ALL’ANGOLO: assicurare il cibo e la casa per includere i più fragili (Lombardia, Roma) DIREZIONE AUTONOMIA: potenziare l’inclusione e le relazioni sociali nelle strutture di accoglienza per persone vulnerabili (Lombardia, Torino) PRECARIETÀ AL BANDO: nuove forme di inclusione socio-lavorativa e di orientamento mirato (tutta Italia) STARE INSIEME FUNZIONA: investire nel benessere e nel fattore umano di minori, giovani e anziani fragili nelle nostre comunità (Lombardia) COMUNITÀ PROTAGONISTE: valorizzare l’impatto della comunità nel sostegno ad iniziative rivolte ai più fragili (Milano, Tavernerio CO) IN CRESCENDO: sostenere, in Lombardia, Campania e Molise, il percorso di educazione e di crescita di studenti e minori fragili DIRITTI AL PUNTO: nuove forme di educazione e promozione dei diritti del cittadinoattraversando…
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
[Nuova Vacancy] Operatore volontario di Servizio Civile Universale con Rete Servizio Civile – tutta Italia. Con Rete Servizio Civile, ente capofila GALDUS, sono aperte in Italia 338 posizione nel bando di Servizio Civile in scadenza il 18 febbraio alle ore 14.00 8 i progetti previsti negli ambiti educazione e assistenza: POVERTÀ ALL’ANGOLO: assicurare il cibo e la casa per includere i più fragili (Lombardia, Roma) DIREZIONE AUTONOMIA: potenziare l’inclusione e le relazioni sociali nelle strutture di accoglienza per persone vulnerabili (Lombardia, Torino) PRECARIETÀ AL BANDO: nuove forme di inclusione socio-lavorativa e di orientamento mirato (tutta Italia) STARE INSIEME FUNZIONA: investire nel benessere e nel fattore umano di minori, giovani e anziani fragili nelle nostre comunità (Lombardia) COMUNITÀ PROTAGONISTE: valorizzare l’impatto della comunità nel sostegno ad iniziative rivolte ai più fragili (Milano, Tavernerio CO) IN CRESCENDO: sostenere, in Lombardia, Campania e Molise, il percorso di educazione e di crescita di studenti e minori fragili DIRITTI AL PUNTO: nuove forme di educazione e promozione dei diritti del cittadinoattraversando…
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ll progetto #DatiperContare nel #Volontariato promosso dal CESV Messina in collaborazione con PERIOD think tank include questo penultimo step: un’indagine per esplorare e rendere #visibile il ruolo delle #donne nel mondo della #solidarietà e del volontariato. 👉 Leggi di più sul progetto qui https://lnkd.in/di9yxuid I risultati saranno elaborati in forma anonima e presentati in un evento pubblico il 18 gennaio 2025 durante il convegno conclusivo del percorso formativo. Questa indagine, fortemente voluta dal CESV, è parte di un’iniziativa pilota per: ✅ Integrare criteri di genere nella raccolta e analisi dei dati: #datidigenere ✅ Migliorare l’accesso alle informazioni per chiunque voglia costruire strategie basate sui dati ✅ Rafforzare la riflessione su identità, obiettivi e impatti delle organizzazioni di volontariato. 🔗 Se operi nel volontariato e nella città metropolitana di #Messina ti invitiamo a compila il questionario qui entro il 28 dicembre 2024: https://lnkd.in/d4wYvz8v #Volontariato #Advocacy #Solidarietà #datafeminism #genderdata
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Interessante argomento proposte sulle cartolarizzazioni sociali presentate a convegno della Caritas Se ne è parlato durante un incontro promosso a Milano dalla Caritas e dalla Fondazione Antiusura San Bernardino. bebankers.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐜𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚? 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐜𝐨𝐨𝐩 𝐋𝐢𝐠𝐮𝐫𝐢𝐚 𝐭𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚! Legacoop Liguria da quest’anno ha deciso di inserire l’attività di facilitazione per quelle cooperative che vorranno di intraprendere il percorso del Servizio Civile Universale. Crediamo fortemente nel Servizio Civile Universale come strumento di promozione a valorizzazione dei principi cooperativi presso un pubblico giovane e come occasione per le cooperative per coinvolgere i giovani e diffondere i propri valori e far conoscere i loro lavori sul territorio. 𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐞? Il Servizio Civile Universale è la scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. È aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 29 anni non compiuti, anche stranieri regolarmente residenti in Italia. 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞? I soggetti privati iscrivibili all’Albo SCU, i cui fini istituzionali corrispondano alle finalità indicate all’art. 1 della legge n. 64 del 2001 e all’art. 2 decreto legislativo n. 40 del 2017 dovranno aver svolto attività continuativa da almeno tre anni in uno o più settori di intervento del servizio civile universale. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞̀ 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞? Le motivazioni per la quale iniziare questo percorso sono molteplici: 1 – l’intergenerazionalità, la possibilità di confrontarsi e collaborare con giovani motivati a diventare protagonisti nei processi di cambiamento, da poter poi inserire all’interno della cooperativa, realizzando con loro azioni e attività innovative. 2 – condivisione delle competenze, partecipare a momenti di formazione condivisa e avere la possibilità di promuovere i valori e il know how della propria cooperativa a soggetti interessati alle attività della stesse 3 – creazione di reti con altre cooperative sul territorio ligure con cui potersi confrontare e sviluppare collaborazioni proficue 4 – supporto e sostegno da parte di Legacoop Liguria, avere sempre un referente su cui far affidamento durante tutto il processo di accreditamento, progettazione e avvio al servizio. L’adesione al SCU rientra tra le attività che Legacoop Liguria realizza in collaborazione con Legacoop Nazionale. L’intervento prevede una quota di sostegno per l’attività di progettazione e facilitazione. Per maggiori dettagli cliccare su questo: link: https://lnkd.in/dNgTCReV Se siete interessati ad approfondire questa opportunità e avere ulteriori informazioni, potete scrivere a: serviziocivile@legaliguria.coop
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👬Il volontariato è un pilastro fondamentale nella nostra società! È grazie al contributo dei volontari che molte organizzazioni non profit possono svolgere il loro prezioso lavoro a beneficio di chi ne ha bisogno. Il volontariato non solo aiuta a migliorare le condizioni di vita di molte persone, ma contribuisce anche a creare una società più solidale e inclusiva. 💪 I volontari portano con sé un bagaglio di competenze, esperienze e passioni che arricchiscono le attività delle organizzazioni, rendendo possibile realizzare progetti altrimenti impossibili. Il loro impegno e la loro dedizione sono un esempio di altruismo e di senso civico che dovrebbero ispirare tutti noi. Se hai un po' di tempo libero e vuoi fare la differenza, considera di diventare volontario in un'organizzazione vicino a te. Anche il tuo contributo, per quanto piccolo possa sembrare, può fare la differenza nella vita di qualcuno. #volontariato #solidarieta #terzosettoreabruzzo #comunita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quarta indagine regionale sul #volontariato dell’Emilia-Romagna Il questionario è rivolto agli enti del #terzosettore emiliano-romagnoli, e permetterà di programmare al meglio le attività dei centri di servizio per il volontariato. Va compilato entro il 19 settembre 2024. link nel primo commento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come Coordinatore di Protezione Civile, ho il privilegio di vedere quotidianamente l'impatto che il volontariato può avere sulle persone e sulle comunità. Il volontariato non è solo un modo per restituire alla società, ma anche un'opportunità per sviluppare competenze che si riflettono nel lavoro quotidiano: leadership, gestione del tempo, problem-solving e lavoro di squadra. L'esperienza sul campo ci insegna che le emergenze non aspettano, richiedono decisioni rapide e azioni concrete. La capacità di reagire prontamente in queste situazioni non nasce solo dalla formazione professionale, ma anche dall’impegno che il volontariato ci insegna. Le soft skills acquisite attraverso il servizio alla comunità si traducono in una maggiore efficacia sul lavoro, migliorando la gestione di situazioni complesse e rafforzando il lavoro di squadra. Un consiglio che mi sento di dare? Se hai l’opportunità di fare volontariato, coglila. Non solo contribuirai a fare la differenza, ma arricchirai il tuo percorso personale e professionale. #Volontariato #ProtezioneCivile #SoftSkills #Leadership #LavoroDiSquadra #CrescitaPersonale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
punti di vista e differenze per l'arricchimento culturale
Comunicare il Sociale è una testata giornalistica edita da CSV Napoli ETS dedicata al Terzo settore, al mondo del volontariato e della solidarietà e alle associazioni È online il numero di settembre della rivista, dedicato ai “punti di vista” e alle differenze come fonte di ricchezza culturale e sociale L’edizione di questo mese è disponibile a questo link: https://lnkd.in/dpY54cgq Qui invece la versione in pdf https://lnkd.in/d6eYZvvZ #csvnapoli #comunicareilsociale #terzosettore #volontariato #solidarietà #numerodisettembre #notizie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In occasione del 5 dicembre, Giornata Internazionale del Volontariato, proponiamo un articolo di Cristina De Luca, Presidente CSV Lazio, pubblicato da Osservatorio Enti Religiosi e Non Profit. L'articolo offre spunti di riflessione e dibattito sullo stato e sull’evoluzione del Volontariato, uno dei pilastri fondamentali della società. Vengono specialmente evidenziati tre temi che si intrecciano: il coinvolgimento delle nuove generazioni, il ruolo della coprogettazione e della coprogrammazione, e l’urgenza di costruire alleanze solide tra mondo profit e non profit. https://lnkd.in/da8fejpC Cattolica Assicurazioni #giornatainternazionaledelvolontariato #giornatamondialedelvolontariato #giornatainternazionalevolontariato #IVD2024 #volontari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi